Risultati ricerca
Paggi, Giovanni, <sec. 19.>
Rigby [dedicatario]
Il sogno : duettino per soprano & contralto / di Giov.i Paggi
London : Robert W. Ollivier, [metà sec. 19.] [Londra]1850-1870
In testa al frontespizio: To the Misses Rigby, of Liverpool
Titolo uniforme: Il sogno. duetto. charakterstück. Mzs, S, pf. fa maggiore.
Incipit: Alma d'amor t'ascolterà
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0231968]
Traetta, Tommaso <1727-1779>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Duetto del Sig. Traetta | Soprano e Contralto
[1761-1790]1760-1790
Appartenuto alla famiglia Quilici. Il titolo dell'opera è stato ricavato dal RISM,A/II. Copertina con frontespizio inciso, titolo e incipit musicale manoscritti ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: La Nitteti. Si ti credo amato Bene. S, A, vl1, vl2, vla, b. 1757
Altri titoli:'variante del titolo:' Si ti credo amato Bene
'variante del titolo:' Nitteti
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000138_1]
Cantata a Voce Sola/ di Contralto [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Nocchier che quasi assorto . 17/18 . A, bc
Incipit: Nocchier che quasi assorto in mar si vede
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0086491}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086508]
Cantata a Voce Sola di Contralto [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/m1740-1760
Titolo uniforme: Ninfe piu non e vero . 17/18 . A, bc
Incipit: Ninfa piu non e vero
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0086491}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086519]
Cantata a Voce Sola di Contralto [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/m1740-1760
Titolo uniforme: Tirsi invan tu mi siegui . 17/18 . A, bc
Incipit: Tirsi in van tu mi siegui
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0086491}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086518]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Virgam virtutis Contralto solo Bellini [MANOSCRITTO]
: Autografo, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Virgam virtutis tue . A, b
Incipit: Virgam virtutis tuae emittet Dominus
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154979]
Handel, Georg Friedrich <1685-1759>
Quarto Coro del Messia di Handel Contralto
Copia, 18/191790-1810
Titolo uniforme: Messiah . Coro. 4.o . S, A, T, B, Coro(2S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, vlc, cb, org, timp
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0147179]
Mendelssohn-Bartholdy, Felix <1809*1847>
Oratorio / di / Felice Mendelssohn / Coro / Contralto [MANOSCRITTO]
: Copia, 1836p1836
Titolo uniforme: S. Elia profeta . S, S, A, A, T, T, T, B, B, B, 2vl1, 2vl2, 2vla, ob1, ob2, tr1, tr2
Altri titoli:'titolo alternativo:' S. Paolo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0143407]
Orefice, Antonio <1685c-1727c>
Cantata a solo di Contralto.Orefici [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/i1700-1710
Titolo uniforme: Sopra d'un verde colle . 19/i . A, bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081703]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Contralto solo Qui sedes Bellini [MANOSCRITTO]
: Autografo, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Qui sedes. . A, b
Incipit: Qui sedes ad dexteram Patris miserere nobis
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153947]
Capparoni, Giuseppe
Senatore e paggi. Atto 1 Tosca
1900
Figurino ; litografia a colori ; cartoncino ; Senatore e paggi ; Stampe impiegate come modello per i personaggi della Marcia nel Te Deum nella prima rappresentazione di 'Tosca', Roma, Teatro Costanzi, 14 gennaio 1900 ; firma: G. Capparoni dis. e inc....
'note ai nomi:' Giuseppe Capparoni, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1219A12]
Bartezago, Luigi <1820-1905>
Paggi del Governatore. Les vêpres siciliennes
Figurino ; acquerello ; cartoncino
'note ai nomi:' Luigi Bartezago, pittore, incerto
'note all'opera:' Les vêpres siciliennes. Giuseppe Verdi, compositore ; Augustin Eugène Scribe, librettista ; Charles Duveyrier, librettista ; Arnaldo Fusinato, poeta
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2301050]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Paggi, ballerini. Atto 2,3,4 Ernani
1881
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; Indossano cappello piumato ; firma: Edel Alfredo ; timbro: ''Ricordi - Milano''
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Ernani. Dramma lirico in quattro parti. Milano, Teatro alla Scala, 29-1-1881 {MI0285_ERNANI_MI_29011881}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B2209A31]
Paggi, Giovanni, <sec. 19.>
Twiname Gordon, Frances [dedicatario]
Il figlio morente : romanza / [!] Giovanni Paggi
London : Ollivier & C., [metà sec. 19.] [Londra]1850-1870
In testa al frontespizio: To Miss Frances Twiname Gordon, Liverpool
Titolo uniforme: Il figlio morente. romanza. V, pf. sol minore
Incipit: Oh, madre mia, non piangere
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0253278]
Paggi, Giovanni, <sec. 19.>
Wells, Benjamin [dedicatario]
Fantasia : rimembranze napoletane … / by Giovanni Paggi
London : Rudall, Carte & Co., [metà sec. 19.]1850-1870
Sul frontespizio: Dedicated to B. Wells, Esq.r
Titolo uniforme: Fantasie. fantasia charakterstück. fl, pf, la minore. <Rimembranze napoletane>
Titoli correlati:'collana:' Grand solos for flute with accompaniment for piano-forte Vol. 1, n.9
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0151539]
Bartezago, Luigi <1820-1905>
Paggi di Elena. Les vêpres siciliennes
Figurino ; acquerello ; cartoncino
'note ai nomi:' Luigi Bartezago, pittore, incerto
'note all'opera:' Les vêpres siciliennes. Giuseppe Verdi, compositore ; Augustin Eugène Scribe, librettista ; Charles Duveyrier, librettista ; Arnaldo Fusinato, poeta
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2301049]
Magnani, Girolamo <1815-1889>
Paggi d' Amneris, ballerini, corifei. Aida
1872
Figurino ; acquerello ; cartoncino
'note ai nomi:' Girolamo Magnani, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 8-2-1872 {MI0285_AIDA_MI_08021872}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201024]
Del Buono, Filippo
Paggi. Folgore o Il demone seduttore
1860
A c.19v: Paggi / Dodici Ragazzi straordinari. Interprete: Ragazzi
'note all'opera:' Folgore o Il demone seduttore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 13 gennaio 1861.
Fa parte di: Ballo grande / Il Demone {NA0059 C15-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-20_F4389]
Del Buono, Filippo
Paggi d'Inghilterra. Matilde e Malek Ahdel
1847
A c.31v: N.31 / 4 Enfants [ecc.] / Sig.ri Bruno / Ammaturo / Montanino / De Filippis / Paggi d'Inghilterra. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Matilde e Malek Ahdel. Gabrielli, Nicola, compositore ; Briol, Giovanni, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1847.
Fa parte di: Ordinazione del Vestiario / e Figurini per il Ballo / Malek-Ahdel / di / Giovanni Briol / Uomini / Napoli li 31 Agosto 1847 {NA0059 C5-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-1_F1323]
Del Buono, Filippo
Paggi. Morosina, o L'ultimo dei Falieri
1860
Indicazione dei personaggi, sulla carta a fronte.
'note all'opera:' Morosina, o L'ultimo dei Falieri. Petrella, Enrico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 6 gennaio 1860.
Fa parte di: S. Carlo / Morosina / Musica del Maestro Petrella {NA0059 C25-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-15_F7194]