Risultati ricerca
Aspa, Mario
Giovanni : di Giurdignano
Il Marinaio | Parole del Sig.r Marchese Giurdignano | Musica di Mario Aspa
Autografo1810-1840
Titolo uniforme: Il marinaio; S1, S2, T, B1, B2, ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, vl1, vl2, vla, vlc, b
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0390194]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Marchese Luigi Calabrini
[S.l.] : De Cesare famiglia, 1800 seconda metà1800
Fa parte di: Fondo fotografico De Cesare Raffaele, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_dc-rit-067]
Selvatico Estense Pietro
Marchese Pietro Selvatico Estense
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1880:A. 28, feb., 1, fasc. 1-2, vol. 12) {EVA 215 F16997}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315485]
Necrologie - Marchese Giuseppe Campori
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1887:A. 14, set., 30, fasc. 3, serie 2, vol. 4) {EVA 113 F5865}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60736]
Necrologie - Marchese Ariberto Crivelli
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1887:A. 14, set., 30, fasc. 3, serie 2, vol. 4) {EVA 113 F5865}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60735]
Fioravanti, Valentino <1764-1837>
Real Collegio di Musica di S. Sebastiano <Napoli>
Opera Buffa in due Atti / Amore e Disinganno / Pov[!]esia del Cavalier P. Giovanni di Giurdignano / Musica del Mro Vincenzo Fioravanti / L'anno Milleottocentoquarantasette [MANOSCRITTO]
: partitura, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Amore e disinganno . 3S, 3T, 3B, Coro(T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Adopri ognuno pria che s'annotti
Adopri ognuno
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161703]
Aspa, Mario <1795*1868>
Spadetta, Almerindo <19.sec.>
Originale / Il Coscritto Poesia di Almerindo Spadetta / Musica di Mario Aspa [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1851a1851
Titolo uniforme: Coscritto . 3S, 2T, 4B, Coro(S, T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, fag1, fag2, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, of, timp, tamb, camp, vl1, vl2, vla, vlne, vlc, b, banda
Incipit: Su corriamo alla guerra della gloria dischiuso e il sentier
Su corriamo corriamo alla guerra
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156970]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Marchese Angelo Gavotti Verospi giovanissimo
[S.l.] : De Cesare famiglia, 1860-18701860-1870
Fa parte di: Fondo fotografico De Cesare Raffaele, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_dc-rit-080]
Del Buono, Filippo
Marchese Gentile. Elena d'Alba
1866
In alto sul figurino, a matita: Fusco 2.; a c.11r: Idem pel Sig. Fusco [ecc.]. Interprete: Fusco, Nicola
'note all'opera:' Elena d'Alba. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 novembre 1866.
Fa parte di: Elena d'Alba {NA0059 C4-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-12_F1137]
Sommariva, Emilio
Ritratto del marchese Giuseppe Fassati
1935-01-31
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: March. Giuseppe Fassati -31-1-1935 carbone; 41281
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2480.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0012100]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Il Marchese di Tulissano [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/s)1761-1790
Titolo uniforme: Marchese di Tulissano . 18/t . S, S, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Bello e il veder nel prato
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086474]
Sommariva, Emilio
Ritratto del marchese Giuseppe Fossati
1935-01-31
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 94 - [...]8 [parzialmente cancellato]; 41282; march. Giuseppe Fossati - 31-1-1935 car[...?]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2480. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1171. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Vago - Bosé - Fassati - Armani. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 41270...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001342]
Sommariva, Emilio
Ritratto del marchese Annibale Brivio
1941
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: march. Annibale Brivio; 48503
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3665. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1379. A matita sul recto del coperchio a destra: Brivio. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 48503/14. All'interno due fogli...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001144]
Sommariva, Emilio
Ritratto del marchese Giuseppe Fossati
1935-01-31
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: March. Giuseppe fossati - 31-1-1935 - carbone; 41372
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2224. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1174. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Fossati - Bosé. A matita sul verso del coperchio a destra: 41368/75. A matita sul ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000780]
Del Buono, Filippo
Marchese Gentile. Elena d'Alba
1866
In alto sul figurino, a matita: Fusco 3.; a c.13r: Per lo stesso / Abito di velluto. Interprete: Fusco, Nicola
'note all'opera:' Elena d'Alba. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 novembre 1866.
Fa parte di: Elena d'Alba {NA0059 C4-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-12_F1138]
Del Buono, Filippo
Marchese Gentile. Elena d'Alba
1866
In alto sul figurino, a matita: Fusco 1.; a c.9r: Primo Mimo / Sig. Fusco / Abito in raso. Interprete: Fusco, Nicola
'note all'opera:' Elena d'Alba. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 novembre 1866.
Fa parte di: Elena d'Alba {NA0059 C4-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-12_F1136]
Del Buono, Filippo
Marchese Gentile. Elena d'Alba
1866
In alto sul figurino, a matita: Fusco 4.; a c.15r: Pel medesimo [ecc.]. Interprete: Fusco, Nicola
'note all'opera:' Elena d'Alba. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 novembre 1866.
Fa parte di: Elena d'Alba {NA0059 C4-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-12_F1139]
PINELLI, BARTOLOMEO
Massaroni rapisce il marchese Brignola
ROMA1823-01-01-1823-12-31
Il Marchese Brignola di Genova, portato sulle montagne da Massaroni capo brigante, è tenuto per quattro giorni fino che portati due mila scudi per riscattarlo In basso a sinistra Pinelli inv. e inc. a destra Roma 1823
Il marchese Brignola (o Brignole) è seduto accanto al fuoco, osservato da Massaroni e dagli altri briganti
Fa parte di: BRIGANTI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2505]
Pupillo, Massimo [regista]
Io... il marchese De Sade
[S.l. : s.n.]1976
Il titolo è preceduto da: Il boia scarlatto. In calce: con M. Hargitay, Rita Klein, Louise Barret, Moa Tahi, Femi Martin, regia di Max Hunter, eastmancolor ; La data è preceduta da: A. E. I ; L'illustrazione varia.
Titolo uniforme: Io... il marchese De Sade
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG734944]
Pupillo, Massimo [regista]
Io... il marchese De Sade
[S.l. : s.n.]1976
Il titolo è preceduto da: Il boia scarlatto. In calce: con M. Hargitay, Rita Klein, Louise Barret, Moa Tahi, Femi Martin, regia di Max Hunter, eastmancolor ; La data è preceduta da: A. E. I ; L'illustrazione varia.
Titolo uniforme: Io... il marchese De Sade
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG734946]