Risultati ricerca
Caresana, Cristoforo
Beatus vir | a 5. Voci | con 4 Istr:ti | Feb:o | 1685 | Di Cristoforo | Caresana
[Napoli] ; Autografo1685
Titolo uniforme: Beatus vir. 2 Soprani,Contralto,Tenore,Basso,2 Violini,Basso continuo. fa maggiore; S1,S2,A,T,B,vl1,vl2,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395088]
Durazzo, Ippolito; Grillo Cattaneo, Nicolo; Stamperia reale <Parma>; Bodoni, Giambattista
Elogj storici di Cristoforo Colombo e di Andrea D'Oria
Parma : dalla Stamperia reale.1781
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_II:TO0E010815]
Gluck, Christoph Willibald
Giordano, Filippo [donatore]
Atto Primo | L'Alceste | Musica | Del Sig. Cavagliere | Cristoforo Gluck
s.l. : copia1767-1800
Titolo uniforme: Alceste. opera. Soli, coro, orch.1767
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_109]
Gluck, Christoph Willibald
Giordano, Filippo [donatore]
Ifigenia in Aulide | del Maestro Cristoforo Gluck | Atto secondo
s.l. : copia1774-1800
Titolo uniforme: Ifigenia in Aulide. opera. Soli, coro, orch.1774
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_108]
Gluck, Christoph Willibald
Poggi, Domenico [interprete]; Pietro Leopoldo <granduca di Toscana> [dedicatario]; Tibaldo, Giuseppe [interprete]; Pulini, Antonia [interprete]; Eberardi, Teresa [interprete]; Bernasconi, Antonia <soprano> [interprete]; Laschi, Filippo [interprete]; Giordano, Filippo [donatore]; Durazzo, Marcello [possessore precedente]
Alceste : tragedia / messa in musica dal signore cavaliere Cristoforo Gluck
Vienna : Giovanni Tommaso de Tratten1769
Tragedia ... dedicata a Sua Altezza Reale l'arciduca Pietro Leopoldo Granduca di Toscana .. ; Dediche di Gluck e Ranieri De' Calzabigi
Ex libris Conte G. Durazzo. Leg. in mezza pelle marroncina e carta marmorizzata. Sul dorso fregi in oro e tasselli con titolo dell'ope
Personaggi e interpreti: Admeto, Tibaldo, Giuseppe, tenore ; Alceste, Bernasconi, Antonia, soprano ; Evandro, Pulini, Antonia, tenore ; Ismene, Eberardi, Teresa, soprano ; Un Sacerd. d'Apollo, Laschi, Filippo, tenore ; Apollo, Laschi, Filippo, tenore...
Titolo uniforme: Alceste. Th.Verz.Seite.94-98. opera. s 1, s 2, t 1, t 2, t 3, t 4, b 1, b 2, b 3, coro(s, a, t, b), orch. Th.Verz.Seite.94-98. 1734-1769
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0228527]
'incisore:' Rogerone, Antonio; 'autore:' Irving, Washington
Carta de' viaggi di Cristoforo Colombo nell'Ocenao Atlantico
1828
Fa parte di: Storia della vita e dei viaggi di Cristoforo Colombo {GE38002635}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006572]
'autore:' Irving, Washington
Storia della vita e dei viaggi di Cristoforo Colombo
'stampatore:' Pagano fratelli1828
Comprende: Carta de' viaggi di Cristoforo Colombo nell'Ocenao Atlantico {GE38006572}
Carta delle Indie Occidentali, per servire ai viaggi di Cristoforo Colombo {GE38006574}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38002635]
Sommariva, Emilio
Ritratto di bambine eseguito su commissione di Cristoforo Rovida
1931-04-23
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 35273; dott. Cristoforo Rovida; - 23 - 4 - 1931
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 80. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 999. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Rovida - Piva - Gavazzi/Jacchia - Berla. A matita sul verso del coperchio a destra: 3...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004338]
Sommariva, Emilio
Ritratto di bambine eseguito su commissione di Cristoforo Rovida
1931-04-23
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 35274
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 80. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 999. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Rovida - Piva - Gavazzi/Jacchia - Berla. A matita sul verso del coperchio a destra: 3...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004339]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Bacchi Giovanni Battista, Mencaccini Giovanni Battista, Mencarelli Cristoforo e Antonio.
[S.l.] : Mencaccini Mauro, 1920-19401920-1940
La fotografia è stata riprodotta da Mauro Mencaccini, che è anche autore della didascalia.
Fa parte di: Fondo fotografico Mencaccini Mauro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MENC-022]
Recensioni bibliografiche. - Cristoforo Colombo (1886:dic., fasc. 1, vol. 1)
Fa parte di: Rivista italiana scientifica-bibliografica (1886:dic., fasc. 1, vol. 1) {EVA 0AAH F18722}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAH_A333167]
Irving, Washington
Storia della vita e dei viaggi di Cristoforo Colombo
Pagano fratelli1828
Comprende: Carta de' viaggi di Cristoforo Colombo nell'Ocenao Atlantico {GE38006572}
Carta delle Indie Occidentali, per servire ai viaggi di Cristoforo Colombo {GE38006574}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38002635]
Rogerone, Antonio; Irving, Washington
Carta de' viaggi di Cristoforo Colombo nell'Ocenao Atlantico
1828
Fa parte di: Storia della vita e dei viaggi di Cristoforo Colombo {GE38002635}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006572]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Alleluia, Beatus vir qui suffert ("Alleluia per i Confessori / B: M:")
1755
Titolo uniforme: Alleluia, Beatus vir qui suffert. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000765]
Giovannelli, Ruggiero
Beatus Laurentius ("Mo.tto a 8 voci S. Lorenzo di Ruggiero Giovannelli")
fine 17. sec.-prima meta' 18. sec.
Titolo uniforme: Beatus Laurentius. mottetto. 8V
Fa parte di: Mottetti ("N. 64 / Mottetti a piu' voci di diversi Autori")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000469]
Victoria, Tomás Luis : de
Beatus vir octavi toni 4or Voc.Thone Ludovici de Victoria
autografo, [1591-1600]1590-1600
Incipit è presente il tempo perfetto.A in chiave di MzS, T in chiave di A, B in Br.Revisioni e correzioni al testo
Titolo uniforme: Beatus vir qui timet. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. salmo. C, A, T, B
Incipit: Potens in terra erit
Fa parte di: Salmi {IT\ICCU\MSM\0014341}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014344]
Victoria, Tomás Luis : de
Beatus vir, octavi toni 4or. voc.paribus thome Ludovici de Victoria
autografo, [1591-1600]1590-1600
Incipit: A in chiave di MzS; T in chiave di A; Accanto all'indicazione di C2 è scritto Secundus; Voci pari. MS corretto in più punti da mani diverse
Titolo uniforme: Beatus vir qui timet. salmo. C1, C2, A, T
Incipit: In mandatis eius volet nimis
Beatus vir qui timet Dominus
Fa parte di: Salmi {IT\ICCU\MSM\0014341}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014349]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Alleluia, Beatus vir qui timet ("Alleluia per i Confessori / B:M:")
1755
Titolo uniforme: Alleluia, Beatus vir qui timet. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000766]
Johann Simon Mayr
Beatus vir| Soprano solo e 3 [vo]ci di rip.| e| Violino obbligato
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10998422]
Nola, Antonio
Beatus vir A 8 voci et A 9 con V.V. si placet
[Napoli] ; Autografo
Titolo uniforme: Beatus vir. 3 Soprani,2 Contralti,2 Tenori,2 Bassi,2 Violini,Basso continuo. fa maggiore; S1,S2,S3,A1,A2,T1,T2,B1,B2,vl1,vl2,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0392297]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Beatus a quattro | Concert[at]o con Strum[en]ti | di Pasqual (!) Soffi | 1787
1787
Provenienza Stefano Sanvitale ; Salmo 111 ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; A c.1v: I.M.S. (?) ; Il titolo figura anche sul piatto anteriore
Titolo uniforme: Beatus vir. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. fa maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b. 1787
Altri titoli:'variante del titolo:' Beatus vir qui timet
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001592_1]