Risultati ricerca
Tritto, Giacomo
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Che palpito ojmè | Duetto | Del Sig.e Giacomo Tritto | Nel Dramma Intitolato | I SERVI PADRONI | In Modena L'Anno 1791
[1791-1800]1790-1800
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma di Biagio Quilici. Altra nota per metà cancellata: Ad usage de Madamoiselle...
Personaggi e interpreti: Bettina, soprano ; Gianetto, basso
Titolo uniforme: I servi padroni. Che palpito ojmè. S, B, vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vla, b. 1790
Altri titoli:'variante del titolo:' Che palpito ojme
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000130_2]
Pietro, Casali
Il testamento di Figaro | Melodramma in tre Atti di Pietro Casali, composto sulla | Commedia di Francesco Augusto Bon così intitolato
Neggio : autografo1872
Libretto manoscritto ; 19-11-1872 data di fine stesura
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00403]
A. B.
Rettificazione di un articolo intitolato Nuovo Igrometro, del sig. Stiefel, inserito nel fascicolo di aprile 1842, pag. 221 (A. B.)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1842:mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 17) {EVA 125 F3255}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103385]
De Ambrosio
Lettera del sig. De Ambrosio al Compilatore sopra un articolo nel Giornale intitolato il Progresso delle Scienze, ecc.
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1834:nov., 1, fasc. 124-125, serie 1, vol. 42) {EVA 116 F2666}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88694]
Moreau de Jonnés
Relazione di una conversazione tenuta intorno al libro intitolato il Commercio nel secolo XIX del sig. Moreau de Jonnés
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1827:A. 4, ott., 1, fasc. 40, serie 1, vol. 14) {EVA 116 F2581}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A86371]
G. M.
Il pittore Guido Ricci e il premio che gli è intitolato presso la Regia Accademia di Brera - G. M.
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1941:A. 58, lug., 1) {EVA 179 F8644}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A155245]
Avvertenze relative all'articolo inserito nel vol. VIII di questi Annali pag. 99 = intitolato = Invenzioni ed applicazioni curiose
Fa parte di: Tecnologia. Annali universali di agricoltura, economia rurale e domestica; arti e mestieri (1829:mag., 1, fasc. 5, serie 1, vol. 8) {EVA 122 F3099}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_122_A101282]
Cerri Giuseppe - Strambio Giovanni
Osservazioni del dott. fisico Giuseppe Cerri al libro intitolato: Cagioni, natura e sede della pellagra, Giovanni Strambio
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1825:A. 10, mag., 1, vol. 38) {EVA 207 F16053}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302601]
Lomeni
Del Calcino. - Nota sull'articoletto intitolato Due Parole ecc., pubblicato dal Dottore Angelo Cominzoni di Verona.(Dott. Lomeni)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1838:ago., 1, fasc. 7-8, serie 2, vol. 10) {EVA 125 F3210}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102471]
Monteux, Sebastien : de
Champier, Symphorien <1472-1539>; Manardi, Giovanni; Fuchs, Leonhart; Unger, Bernhard
Annotatiunculae Sebastiani Montui artium, ac medicinae doctoris in errata recentiorum medicorum per Leonardum Fuchsium germanum collecta. Apologetica epistola pro defensione Arabum a domino Bernardo Vnger germano composita. Epistola responsiua pro Graecorum defensione in Arabum errata, a domino Symporiano Campegio composita
Lugd. ; [Lione : Bonyn Benoit] [Lione ; Bonyn, Benoît]1533
Davide:re con cetra dietro corona vegetale.Dentro scudo con croce, iniziali BB, tre api.Motto:Beatus es et tibi bene erit laborem manuum tuarum quia manducaberis
Alle cc. A2v, D1v e G7v lo stemma di Sinforiano Campeggi, destinatario dell'epistola a c. A3r ; Alla c.G8r errata corrige ; A c. G8v marca (S78) di Benoit Bonyin
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E018492]
Faeti, Antonio; Nasi, Franco <1956- >; Rustichelli, Luigi; Istituto Antonio Banfi; Istituto tecnico sperimentale B. Pascal <Reggio Emilia>
��Le ��ragioni della fantasia: per una didattica della creativit�� : atti del Convegno, Reggio Emilia 28-30 aprile 1994 / a cura di Franco Nasi e Luigi Rustichelli ; [relazioni di A. Faeti et al.]
Firenze : Alinea.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0317295]
Nasi, Giovanni Agostino
��La ��corte avventurata o vero la sorte de' fedeli che si sono consecrati al servizio del santissimo sagramento, e Le brame del cuor di Dio. Opera di Gio. Agostino Nasi ...
In Firenze nel Garbo.1702
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015524]
Nasi Nunzio
Sul servizio di ricovero degli inabili al lavoro - Discorso dell'onorevole Nunzio Nasi, con cui presentò il suo progetto di legge alla Camera dei Deputati nella tornata del 18 aprile 1897
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1898:fasc. 3-4, vol. 26) {EVA 0ASA F19019}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A342081]
Lysiae; Lysia
Lysiae Apologia de caede Eratosthenis
Lysiou Yper tou Eratosthenous phonou apologia
Titulum corrige. Lysiae, Georgiae, Alcidamantis, Antisthenis, et Demadis Orationes
1401-1500
Altri titoli:"note autore:" Lysia, Georgia, Alcidamantes, Antisthenes, Demades
"note autore:" Lysia, Georgia, Alcidamantes, Antisthenes, Demades
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_57.04]
Auctoris incerti; Auctor incertus
Declamationes incerti auctoris
Anonimou Logoi
Titulum corrige. Libanii Declamationes aliquot, et epistolae et alia grammatica incerti auctoris
1301-1400
Altri titoli:"note autore:" Libanius
"note autore:" Libanius
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_57.47]
Incerti auctoris; Incertus auctor
Apollonii poetae vita incerti auctoris
Apolloniou tou poietou bios anonumou
Corrige In Apollonii Rhodii Argonautica scholia uberrima
1401-1500
datazione non espressa
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_70.25]
Robert de Vaugondy; Delamarche, Charles Francois <1740-1817>
Les royaumes d'Espagne et de Portugal par Robert de Vaugondy corrige'es par le cit. Lamarche son successeur
fine 18. sec.-inizio 19. sec.
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026745]
Robert de Vaugondy; Delamarche, Charles Francois <1740-1817>
Turquie d'Europe divise'e en ses provinces par Robert de Vaugondy corrige'e par Lamarche son successeur
1802
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026797]
Le Rouge, Georges Louis
L'Etat de la Republique de Genes / tiré des meillieurs cartes d'Italie corrigé sur les lieux
A Paris : chez le S.re Le Rouge [Le Rouge, Georges Louis]1747
Scale in basso ; Titolo anche in italiano con dedica al Conte di Sassonia
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193884]
Schiara, Tommaso
Valvasense, Pietro
Parere del padre Pio Tommaso Schiara dell'Ordine de' Predicatori sopra il libro intitolato Vindiciae Maupertuisianae diretto al padre Casto Innocente Ansaldi dello stesso ordine.
In Venezia : appresso Pietro Valvasense in Merceria all'Insegna del Tempo.1756
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE005219]