Risultati ricerca
Maffei, Scipione
Scrutinio del libro intitolato Difesa della dottrina di S. Agostino sopra la grazia per se stessa efficace, intrapresa dall'autore dell'istruzione teologica sopra le promesse. ..
In Lucca : appresso Filippo Maria Benedini.1761
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013781]
Orsi, Giovanni Giuseppe <n.1652>; Pisarri, Costantino
Lettere di diversi autori in proposito delle considerazioni del marchese Giovan Gioseffo Orsi sopra il famoso libro franzese intitolato La maniere debien penser dans les ouvrages d'esprit
In Bologna : per Costantino Pisa rri sotto le Scuole all'Insegna di S. Michele.1707
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E036573]
Capponi, Filippo <1505-1563>
Cassianus, Johannes; Farri, Domenico
Libro intitolato Facile est inuentis addere, nel quale si trattano molte cose utili a gli huomini nelle lor operationi, & moti. Composta per m. Filippo de Niccol�� Capponi ..
Stampata in Venetia.1556
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE001890]
Arcangelo da Borgonuovo
Rossi, Francesco <2.>
Dechiaratione sopra il nome di Giesu, secondo gli Hebrei cabalisti, Greci, Caldei, Persi, & Latini ...[Fatta dal reuerendo padre frate Arcangelo da Borgo nouo, piacentino ... Intitolato Specchio di salute.!.
In Ferrara : appresso Francesco Rossi.1557
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE016081]
Gozzi, Carlo <1720-1806>
Bassanese, Antonio
Riflessioni critiche sopr'alcune proposizioni trovate nel libro intitolato Il genio, ed i costumi del secolo corrente. Proposte al celebre sig. ab. Pietro Chiari da un accademico Planomaco
In Venezia.1762
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009484]
Fineschi, Vincenzio <sec. 18. ; domenicano>
Sardi, Tommaso <ca. 1460-1517>; Mo��cke, Francesco
Saggio di un poema inedito intitolato Anima peregrina estratto da un codice della Libreria del Convento di S.M. Novella dal p. Vincenzio Fineschi archivista del medesimo convento
In Firenze : nella Stamperia di Francesco Moucke.1782
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE005564]
Lami, Giovanni <1697-1770>
Esame di alcune asserzioni del signor Antonio Alamanno Pecchioli nel suo libro intitolato Tractatus peregrinarinarum recentiumque quaestionum, fatto dal novellista fiorentino
Firenze : nella Stamperia della SS. Nonziata.1749
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015962]
Pagani, Giuseppe <fl. 1751>
Benedini, Filippo Maria
��L'��infarinato posto nel vaglio, o sia discussione del libro intitolato Conferma delle risposte date all'anonimo impugnatore dell'Istoria teologica tomo primo. / [Giuseppe Pagani!
In Lucca : nella stamperia di Filippo Maria Benedini.1751
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016479]
Gallenberg, Wenzel Robert : von <Compositore>
Programma del ballo istorico, mitologico, spettacoloso intitolato l'incendio di Troia, che si eseguisce dalla Compagnia Nocchi col magnifico edifizio di marionette ... nella sala teatrale a S. Moise
Venezia : Tipografia Molinari, 18361836
A p. [2]: personaggi greci e troiani
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEA1083351]
Interphoto <Venezia>
Felice Carena : il Tintoretto del ventesimo secolo : Carena nello studio all'Angelo Raffaele a Venezia, lavora da tempo a questa grandiosa composizione che egli ha intitolato Le bagnanti
[Venezia] : Interfoto.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0673175]
Continuazione e fine del discorso critico principiato nello scorso giornale sopra il libro intitolato "Esortazione all'innesto del vaiuolo" (tomo 2, 1769:fasc. novembre)
1769
Fa parte di: Giornale di Firenze {NAP0264735 1769 2 sett-dic}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:NAP0264735_1769_2_sett-dic_sp020_11958]
Estratto del libro di Leonardo Ximenes gesuita, intitolato “ Della fisica riduzione della maremma senese ragionamenti due” (tomo 3, 1770:fasc. marzo)
1770
Fa parte di: Giornale di Firenze {NAP0264735 1770 3 gen-giu}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:NAP0264735_1770_3_gen-giu_sp019_11991]
Continuazione dell'estratto del libro d'Antonio Federigo Busching, intitolato “Introduzione alla cognizione fisica e politica d'Europa" (tomo 4, 1770:fasc. agosto)
1770
Fa parte di: Giornale di Firenze {NAP0264735 1770 4 lug-dic}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:NAP0264735_1770_4_lug-dic_sp010_12032]
Estratto di un libro intitolato l'amico del principe, e della patria, ovvero il buon cittadino (tomo 5, 1771:fasc. marzo)
1771
Fa parte di: Giornale di Firenze {NAP0264735 1771 5 gen-giu}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:NAP0264735_1771_5_gen-giu_sp017_12078]
Briezio
Disegno de' venti e i nomi di essi secondo gli antichi e i moderni tratto dal libro di P. Briezio intitolato Parall: Geogr.
1762
Fa parte di: Elementi generali dell'antica, e moderna geografia ora per la prima volta tradotti dalla fauella inglese opera molto utile a pricipianti non meno che a professori di questa scienza. {GE38002384}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38007320]
'autore secondario:' Briezio
Disegno de' venti e i nomi di essi secondo gli antichi e i moderni tratto dal libro di P. Briezio intitolato Parall: Geogr.
1762
Fa parte di: Elementi generali dell'antica, e moderna geografia ora per la prima volta tradotti dalla fauella inglese opera molto utile a pricipianti non meno che a professori di questa scienza. {GE38002384}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38007320]
Roma <Governatorato>
Editto contro li compositori, e spacciatori di scritti maledici, e d'impunità, e premio contro l'autore, o autori del dramma intitolato il Conclave
Roma : Stamperia Camerale1774
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE043873]
Gioia, Gaetano ; <ca. 1768-1826>
Piattoli, Maddalena [Ballerino]; Guglielminetti, Maria <ballerina> [Ballerino]; Gioia, Ferdinando <ballerino> [Ballerino]; Venturi, Francesco <coreografo e ballerino> [Ballerino]; Del Lungo, Gaspare [Ballerino]; Bidò, Pietro [Ballerino]; Fabri, Alessandro ; <1691-1768> [Ballerino]; Zerbi, Luisa [Ballerino]; Clanetti, Teresa [Ballerino]; Consegnato, Giuseppe [Ballerino]
Programma del ballo eroico pantomimo intitolato Zulima e Azem o sia La costanza premiata da rappresentarsi nel Regio Teatro degli Avvalorati in Livorno l'autunno dell'anno 1797
Pisa: [s.n.], [1797?] Pisa1797
1 volume
Coreografo: Gaetano Gioja cfr. Koegler, Dizionario della danza e del balletto, Gremese Editore, 1998, p. 206 ; A p. 3-4: personaggi ed interpreti ; A p. 5: Al rispettabilissimo pubblico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0033653]
Martín y Soler, Vicente <1754-1806; musicista>
Ballo | Intitolato i Ratti Sabini | fatto nel Real Teatro di S. Carlo Musica del Sig.r D. Vincenzo Martini | Maestro di Cappella Spagnolo
copia1790-1800
Titolo uniforme: I Ratti Sabini; ob1,ob2,cl1,cl2,fag,cor1,cor2,tr1,tr2,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0165240]
Del Buono, Filippo
Vestiario / del Balletto in 4 atti / intitolato / Buonaventura ossia le 2. Parrucc[he] / di Alp. Demasier / Pel R. teatro del fondo / Carnevale del 1846
1846
Titolo, luogo e data a c.1r. - A c.16v elenco nominativi per il seguito del Conte e data parziale di consegna dei figurini.
'note all'opera:' Buonaventura, ossia Le due parrucche. Demasier, Alfonso, coreografo
Comprende: Conte. Buonaventura, ossia Le due parrucche {NA0059_C7-2_F1728}
Conte. Buonaventura, ossia Le due parrucche {NA0059_C7-2_F1729}
Figurino. Buonaventura, ossia Le due parrucche {NA0059_C7-2_F1730}
Figurino. Buonaventura, ossia Le due parrucche {NA0059_C7-2_F1731}
Figurino. Buonaventura, ossia Le due parrucche {NA0059_C7-2_F1732}
[Mostra tutti gli spogli (15)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-2]