Risultati ricerca
Metastasio, Pietro; De Majo, Giovanni Francesco [compositore]; Le Messier, Giuseppe Antonio <musicista> [compositore]
Hus, Augusto [coreografo]; Galliari, Fabrizio [scenografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]
Catone in Utica dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnevale del 1763. Alla presenza di S.S.R.M
In Torino : presso Gaspare Bayno stampatore, e libraio della Società de'Signori Cavalieri, [1762]1762
Testo di Pietro Metastasio ; Musica di Gian Francesco De Majo ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Coreografie di Augusto Hus ; Musiche dei balli di Giuseppe Antonio Le Messier ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002077]
Ludovici, Michele <licenziatore>; Revello <licenziatore>
Gli amori delusi da amore, drama per la musica, rappresentato nel Regio Teatro di Torino alla presenza delle r. r. a. a. nel carneuale dell'anno 1688
In Torino : per l'herede del Colonna [Torino ; Colonna eredi], [1687?]1687-1688
Tit. parallelo francese alle p. 1, 3 ; Testo orig. a fronte ; 3 atti ; Alle p. 4-5 avviso al lettore ; A p. 6 personaggi ; A p. 7 mutazioni di scene ; A p. [1] imprimatur
Titolo uniforme: Gli amori delusi da amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319013]
Marconi, Francesco <librettista <; sec. 19.>>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Bottari, Giovanni <cantante>, interprete; Campitelli, Luigi <interprete>; Lossetti, Maria <interprete>; Riva Ferrario, Giuseppa <interprete>; Bassi, Carolina <1781-1862>, interprete; Sanquirico, Alessandro <scenografo>
La felicità nel Lario cantata che la città di Como fa rappresentare nel Teatro Nuovo, all'Augusta presenza di S.S. Maestà l'Imperatore e Re Francesco 1.
Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola, [19. sec. inizio] [Pirola, Giacomo]1800-1810
A p. 3: Interlocutori, librettista, compositore e scenografo
Titolo uniforme: La felicità nel Lario
Altri titoli:'variante del titolo:' Ascolta i nostri gemiti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319587]
Romani, Felice
Tosi <interprete>; Lorenzani <interprete>; Rovere <interprete>; David, <cantante>, interprete; Tamburini <interprete>; Crippa <interprete>; Ricci, <cantante; donna>, interprete; Morlacchi, Francesco <compositore>
Colombo, melodramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice la primavera del 1828 alla presenza delle LL.MM
Genova : Litografia e Tipogafia Ponthenier, Piazza Nuova [Ponthenier], [1828?]1828
Autore del testo: Felice Romani, cfr.: DEUMM, v. 5., p. 200 ; A p. [10] autore della musica: Francesco Morlacchi, personaggi e interpreti ; Data sulla coperta: 1828 ; A p. 3-9 proemio dell'autore
Titolo uniforme: Colombo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0325284]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Inaugurazione della Mostra Mercato del Mulo, lungo l'attuale viale Vittorio Veneto, alla presenza del podestà Antonio De Cesare e del sottosegretario all'agricoltura Arturo Marescalchi
Città di Castello : [s.n.], 19341934-11-14
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-178]
Caputo, Raffaele <fotografo>; Tarsia, Pietro
Mancini, Giacomo <1916-2002> [autore citato]; Stancati, Mario [autore citato]; Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Cerimonia d'inaugurazione del Teatro "A. Rendano" di Cosenza alla presenza dell'On.le Giacomo Mancini e del Sindaco di Cosenza Mario Stancati] / [fotografia di] Raffaele Caputo
Cosenza : fotostampa Raffaele Caputo, [1966]1966
Il Teatro Rendano di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale. ; Sul retro della foto è stampato il numero C 445
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141067]
Boutigny P. H.
Nota addizionale al processo proprio a dimostrare la presenza di una 128a parte di grano di acido arsenicoso: di P. H. Boutigny con nota del Compilatore
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1833:A. 10, nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 18) {EVA 129 F3561}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A109101]
Divisioni delle Sezioni Giurisdizionali del Consiglio di Stato - Medico condotto, Licenziamento per fine di prova, Deliberazione con la presenza di un estraneo, ecc.
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1919:mag., 15, fasc. 10, vol. 30) {EVA 0ANA F20912}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A363313]
Regnault V.
Nuovo liquido simile all'etere che procede dall'azione del cloro sul gaz olefacente in presenza dell'acido zolforoso; di V. Regnault
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1836:A. 3, ott., 1, fasc. 10, serie 2, vol. 6) {EVA 130 F3590}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A110072]
Zeno, Apostolo
Spagnoli, Clementina <interprete>; Magalli, Domenico <interprete>; Segantini, Livia <interprete>; Piazza, Giovanna <interprete>; De Cristofari, Carlo <interprete>; Ciuti, Giuseppe <ballerino>; Guadagni, Gaetano <1725-1792>, interprete; Le Messier, Giuseppe Antonio <musicista>, compositore; Lombardi, Giovanni <compositore>, ballerino; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Mazzoni, Antonio Maria <1717-1785>, compositore; Porro, Stefano <sec. 18.>, ballerino; Beccari, Colomba <ballerina>, ballerino; Sermetti, Teresa <ballerino>; Neri, Giovanni <sec. 18.>, ballerino; Dogliani, Francesco <ballerino>; Garrona, Barbara <ballerino>; Armano, Baldassare <ballerino>; Bianco, Maria <ballerino>; Passeponti, Giovanni <ballerino>; Brun, Anna <ballerino>; Lapierra, Elisabetta <ballerino>; Chiaborello, Giovanni Battista <ballerino>; Provenzala, Antonia <ballerino>; Franzini, V <licenziatore>; Cafassi, Teresa <ballerino>; Agostinelli, Angela <ballerina>, ballerino; Dauberval, Jean <ballerino ; 1742-1806>; Dauberval, Jean <ballerino ; 1742-1806>, coreografo; Galliari <fratelli>, scenografo
Eumene, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnevale del 1759 alla presenza di S.S.R.M.
Torino : Giacomo Giuseppe Avondo [Avondo, Giacomo Giuseppe], [1758-1759]1758-1759
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. III-IV: argomento ; A p. V-VIII: personaggi, responsabilità, mutazioni di scene, indicazioni dei balli e ballerini ; A p. 51-54: descrizione dei balli: Disposizioni per l'assalto generale di una ci...
Titolo uniforme: Eumene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318282]
Vecchi, Orazio
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Li disperati contenti comedia piaceuole del signor Horatio Vecchi. E recitata alla presenza de' serenissimi d'Este. Al molt' illustre signor Giacinto Landi
In Bologna : per Carlo Antonio Peri. Dal Foro della Mercantia [Bologna ; Peri, Carlo Antonio]1654
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023692]
Colin
Colin. Sulla presenza d'una linguatula nei ganglii mesenterici del montone, e sulla sua trasformazione nel naso del cane in pentastoma tenoide
Fa parte di: Annali universali di medicina (1861:ott., 1, fasc. 532, serie 4, vol. 42) {EVA 111 F2415}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A79464]
Chatin
Chatin. Sulla presenza dell'iodio nell'aria, nelle acque, nel suolo e nei prodotti alimentari delle Alpi della Francia e del Piemonte
Fa parte di: Annali universali di medicina (1852:apr., 1, fasc. 418, serie 4, vol. 4) {EVA 111 F2297}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70208]
Charcellay
Charcellay. Monomania ipocondriaca, dolori attribuiti alla presenza di alcuni ragni dello stomaco, e guarigione operata colle incisioni istituite allo scopo apparente di estrarre essi ragni
Fa parte di: Annali universali di medicina (1844:giu., 1, fasc. 330, serie 3, vol. 14) {EVA 111 F4826}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68090]
Denti
Denti.- Ferita penetrante nel bulbo oculare; presenza di corpo straniero (scheggia metallica) e di bolle d'aria nell'interno dell'occhio
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1883:A. 12, nov., 1, fasc. 6, vol. 12) {EVA 139 F6401}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A126870]
Rampoldi R.
Rampoldi R.- Cisticerco retroretinico, anatomicamente dismostrato alla sezione del bulbo, enucleato per fenomeni glaucomatosi secondari. Presenza della taenia solium nello stesso individuo
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1880:A. 9, lug., 1, fasc. 3-4, vol. 9) {EVA 139 F6383}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A126668]
Bence Jones
Bence Jones. Sulla presenza dello zolfo nell'ossido cistico, e sopra un calcolo di ossido cistico conservato nel Museo dell'Università di Londra
Fa parte di: Annali universali di medicina (1842:giu., 1, fasc. 306, serie 3, vol. 6) {EVA 111 F4799}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67555]
Hannon
Hannon. Della presenza del manganese nel sangue, e dell'uso di questo metallo nella cura delle affezioni cancerose e nella clorosi
Fa parte di: Annali universali di medicina (1849:giu., 1, fasc. 389-390, serie 3, vol. 34) {EVA 111 F4888}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69539]
La tintura eterea di iodio quale corpo atto a scoprire la presenza del bromuro di potassio nell'ioduro dello stesso metallo: nota
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1874:feb., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 58) {EVA 131 F6364}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A125521]
Rovida C. L.
Ricerche sperimentali sulla presenza degli infusorii e lo stato del sangue nelle malattie d'infezione: di L. Coze e V. Feltz. Sunto del dott. C. L. Rovida
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1867:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 44) {EVA 131 F5139}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119252]
Dupasquier A.
Uso del cloruro d'oro per determinare la presenza di una materia organica in soluzione nelle acque comuni: del prof. A. Dupasquier
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1848:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 7) {EVA 131 F3741}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A113945]

