Risultati ricerca
Metastasio, Pietro; De Majo, Giovanni Francesco [compositore]; Le Messier, Giuseppe Antonio <musicista> [compositore]
Hus, Augusto [coreografo]; Galliari, Fabrizio [scenografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]
Catone in Utica dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnevale del 1763. Alla presenza di S.S.R.M
In Torino : presso Gaspare Bayno stampatore, e libraio della Società de'Signori Cavalieri, [1762]1762
Testo di Pietro Metastasio ; Musica di Gian Francesco De Majo ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Coreografie di Augusto Hus ; Musiche dei balli di Giuseppe Antonio Le Messier ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002077]
Caputo, Raffaele <fotografo>; Tarsia, Pietro
Mancini, Giacomo <1916-2002> [autore citato]; Stancati, Mario [autore citato]; Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Taglio del nastro per l'inaugurazione del Teatro A. Rendano di Cosenza, alla presenza del Sindaco Mario Stancati e dell'On.le Giacomo Mancini] / [fotografia di] Raffaele Caputo
Cosenza : fotostampa Raffaele Caputo, [1966]1966
Il Teatro Rendano di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale. ; Nel retro della foto è stampato il numero C 444
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141063]
Genuina descrizion de la discesa del ballon Staa innalzaa la sira del 15 Agost, Alla presenza della R. I. Cort de Madam Blanchart Stroff Milanes
Milan : Dal Stampador Tamburin [Milano ; Tamburini]1800-1820
Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE024020_SALA.FOSC.05-0164-04]
Genuina descrizion de la discesa del ballon Staa innalzaa la sira del 15 Agost, Alla presenza della R. I. Cort de Madam Blanchart Stroff Milanes
Milan : Dal Stampador Tamburin [Milano ; Tamburini]1800-1820
Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE024020_SALA.FOSC.05-0167-02-19]
Cornelius Nepos; Plinius Caecilius Secundus, Gaius; Atanagi, Dionigi; Aurelius Victor, Sextus; Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
��Il ��libro de gli huomini illustri di Gaio Plinio Cecilio, ridotto in lingua volgare. Le vite d'Alessandro, di M. Antonio, di Catone Vticense, di Cesare, & d'Ottauiano, aggiunteui per m. Dionigi Atanagi. I costumi di Cesare ne fatti di guerra, & in altre sue attioni, raccolti da uarij scrittori Latini, & Greci. Espositione utilissima de l'Atanagio sopra le uoci, & cose difficili, & degne, che in queste opere si contengono, per ordine d'alfabeto. ..
In Venetia : appresso Domenico Guerra, & Gio. Battista suo fratello.1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E019371]
Epitaphia ac series annorum natalis et obitus corporum augg. regg. et sereniss. personarum e domo Austriaca in mausoleo Caesareo subtus ecclesiam pp. Capucinorum Viennae in neo-foro erecto in Christo quiescentium. Anno 1763. De verbo ad verbum fideliter ex originalibus desumpta, et concinnata, ac codici baptismali aulico circa tempus natale penitus conformata.
Vindobonae : typis Joannis Thomae Trattner ... .1763
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022427]
Francia
Edit du roy, qui ordonne le denombrement des biens-fonds du royaume, & la prorogation provisoire d'une partie des impositions, avec la cessation du trois��me vingti��me & des doublemens de la capitation. Donn�� �� Versailles au mois d'Avril 1763. Registr�� en Parlement
.1763
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022895]
Distinta relazione del pubblico ingresso nella citta di Londra fatto dalli ecellentissimi signori Tommaso Querini procurator di San Marco e Lorenzo Morosini K. e procurator di S. Marco ambasciatori estraordinarj della Sereniss. Republica di Venezia al re della Gran Bretagna Giorgio 3. nel giorno 18. Aprile 1763. e seguenti
[1763]1763
Riferimenti: E.A. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana, p. 172, n. 1190 ; Data di pubblicazione presunta, 1763, ricavata dal titolo ; Nel titolo il numero 3 e espresso. III ; Testo su due colonne
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129516]
Venezia <Repubblica>
Terminazione degl'illustriss., ed eccellentiss. signori Cinque savj alla mercanzia esecutiva del decreto dell'eccellentissimo Senato 25. febbraro 1763. Circa li metodi, e regole, che avranno ad osservarsi nel rilasciare, e conseguir le regie patenti per li sudditi legni, e circa la loro durazione, ed uso che nelle stesse dovra esser fatto
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1764
'impronta:' sila a-n- l-n- deAq (3) 1764 (R)
Luogo di pubblicazione ricavato dal nome dei tipografi ducali
Vignetta xilografica (leone marciano) sul frontespizio
Testata e iniziale xilografiche
Bianca l'ultima carta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE131081]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Seconda Machina rappresentante una Vendemmia. Incendiata per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la sera delli 29. Giugno 1763. Festa delli Gloriosi Santi Apostoli Pietro e Paolo in occasione d'aver presentata la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1763
Due Casini di delizie con Pergolato in tempo di vendemmia, seconda macchina per la festa della Chinea del 1763, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 141, n. 76
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198015]
Metastasio, Pietro
Priori, Antonio <interprete>; Bagi, Barbara <interprete>; Perellino, Antonio <interprete>; Riboldi, Angela Caterina <interprete>; Mezzo, Pietro : de <interprete>; Gabrielli, Caterina <1730-1796> <interprete>; Sabatini, Vincenzo <coreografo>; Grossatesta, Gaetano <impresario>; Ferdinando I <dedicatario>; Joli, Antonio <scenografo>
L'Issipile dramma per musica da rappresentarsi nel real teatro di San Carlo nel dàƠ 26. Dicembre 1763. Alla sacra real maestà di Ferdinando 4. monarca delle Due Sicilie, e nostro clementissimo sovrano dedicato : [la musica è di varj rinomati maestri ... ]
In Napoli : per Vincenzo Flauto [Napoli ; Flauto, Vincenzo]1763
Librettista Pietro Metastastio; indicazioni dei compositori alle carte A7v e C12v: Scarlatti, Lampugnani, Sassone, Casaro, Traetta, Bach, Bernasconi, Buranelli ; 3 atti ; A carta A2r dedica dell'impresario al re delle Due Sicilie Ferdinando IV ; A ca...
Altri titoli:titolo uniforme: Issipile
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0780899_EI12_7]
Lorenzi, Giambattista
Piccinni, Niccolò ; <1728-1800> [Compositore]; Torelli, Francesco <cantante> [Interprete]; Catalano, Antonio ; <fl. 1743-1763> [Interprete]; Monti, Marianna ; <1730-1814> [Interprete]; Guidotti, Teresa <cantante> [Interprete]; Ferraro, Andrea <cantante> [Interprete]; Flavis, Geltrude <cantante> [Interprete]; Pagano, Delia <cantante> [Interprete]; Banci, Ferdinando <costumista> [Personale di produzione]; Saracino, Paolo <scenografo> [Scenografo]; Guglielmi, Pietro Carlo ; <1772-1817> [Compositore]; Mazzola Vocola, Vincenzo ; <1735-1806> [Editore]
Le gelosie, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nella primavera di quest'anno 1763 / [la musica è del signor D. Niccola Piccinni a riserba delle arie segnate colla stelletta *, che sono del signor D. Pietro Guglielmi, amendue maestri di cappella napolitani]
In Napoli : per Vincenzo Mazzola-Vocola. Stampatore, nella Pietà de' Torchini Napoli ; Mazzola Vocola, Vincenzo1763
1 volume
Libretto di G.B. Lorenzi ; 3 atti ; Alle pp. 3 e 4 indicazioni di responsabilità, di personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: Le gelosie. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321999]
Petri, Isaak Jakob : von
Gantz neue und vollstaendige geographische General-Charte vom Gantzen Churf��rstenthum Sachsen mit allen einverleibten dazu geh��rigen Marggraffth��mern, F��rstenth��mern, Grafschafften, Stiffern und Herschafften auch anderm fremden angrentzenden Laendern : worinnen nich allein die Creise, Stiffter und Herrschafften nach ihren Grentzen in geh��riger Absonderung ... / diese Carte ist angefertiget und gezeichnet in den Jahren des jetzt gl��ck. geendigten Kriegs 1759, 60, 61, 62 und 1763 von ... Petri.
[Germania? : s. n.1763
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025841]
Reghini, Teodoro; Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>; Di Poggio, Lelio <1735-1787>; Puccini, Giacomo <1712-1781>
L'Arminio dramma per musica da cantarsi ne' tre giorni della solennità de' comizj della sereniss. repubblica di Lucca l'anno 1763. del nobil signore Teodoro Reghini di Pontremoli. / [Compositori della musica: Prima giornata: del sign. N.N. ; Seconda giornata: del sig. Giacomo Puccini, maestro di cappella della sereniss. repubblica di Lucca e accademico filarmonico ; Terza giornata: del molto reverendo sig. Gian-Gualberto Brunetti, maestro di cappella della cattedrale di Pisa, e accademico filarmonico]
In Lucca : appresso Filippo Maria Benedini1763
Nome del librettista: cfr MGG, Personenteil, vol. 3, p.1143 ; Nome del compositore della prima giornata: cfr MGG, Personenteil, vol. 3, p.1143 ; A p. 5: autori delle musiche e personaggi ; 3 giornate ; Fregio sul front ; A p. 3-4: Argomento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0004625]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Prima Machina rappresentante i Tempij di Apollo, e di Diana. Incendiata per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. nella Vigilia de Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo l'anno 1763. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi dis. ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1763
I Templi di Apollo e Diana, prima macchina per la festa della Chinea del 1763, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 140, n. 75
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198011]
Casel, Odo
Schilson, Arno
Presenza del mistero di Cristo : scelta di testi per l'anno liturgico / Odo Casel ; in collegamento con l'Abt-Herwegen-Institut dell'Abbazia Maria Laach ; a cura e con introduzione di Arno Schilson
Brescia : Queriniana.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0101022]
Casoli, Giovanni
Presenza e assenza di Dio nella letteratura contemporanea : F. H��lderlin, G. Leopardi, Ch. Baudelaire, I. [!] Rimbaud, F. Dostoevskij, F. Kafka, Ch. P��guy, G. Ungaretti, L. Pirandello, S. Bechett, E. Ionesco, T. s. Eliot / Giovanni Casoli
Roma : Citt�� nuova.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0049506]
Kaucisvili Melzi d'Eril, Francesca; Kreyder, Laura
��Il ��diavolo fra le righe : presenza e forme del demoniaco nella letteratura francese dal 17. al 19. secolo / Laura Kreyder ... [et al.] ; a cura di Francesca Melzi d'Eril Kaucisvili.
Milano : Guerini scientifica.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0076337]
Barella, Edoardo
��La ��via della consapevolezza : un cammino senza sentieri : la presenza mentale, l'osservazione pura e semplice, come via di liberazione, vista attraverso il pensiero di maestri spirituali orientali e con riferimenti alla letteratura ed alla psicologia occidentali / Edoardo Barella.
Torino : Libreria editrice Pische.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0342079]
Mattioli, Anselmo
Silvestro Pepi da Panicale e il suo atlante : preceduti da un saggio storico su Panicale e la presenza in esso dei Cappuccini : atti del Convegno tenuto a Panicale il 29 novembre 1992 / a cura di Anselmo Mattioli.
Perugia : Biblioteca Oasis.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0050840]
Ceri, Giovacchino Domenico
Istoria filosofico-critica del SS. Miracolo seguito in Firenze nel 13. secolo nella ven. chiesa di S. Ambrogio in confermazione della presenza vera, e reale dell'Uomo-Dio nell'agustissimo sacramento distinta in tre apologetiche dissertazioni da Irene Cocidogmacchinvio giureconsulto.
In Lucca : per Filippo Maria Benedini.1767
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013958]

