Risultati ricerca
Metastasio, Pietro; De Majo, Giovanni Francesco [compositore]; Le Messier, Giuseppe Antonio <musicista> [compositore]
Hus, Augusto [coreografo]; Galliari, Fabrizio [scenografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]
Catone in Utica dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnevale del 1763. Alla presenza di S.S.R.M
In Torino : presso Gaspare Bayno stampatore, e libraio della Società de'Signori Cavalieri, [1762]1762
Testo di Pietro Metastasio ; Musica di Gian Francesco De Majo ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Coreografie di Augusto Hus ; Musiche dei balli di Giuseppe Antonio Le Messier ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002077]
Clemens <papa ; 13.>
Antonelli, Niccolò Maria
Declaratio nullitatis pseudo-synodi provinciae Ultrajectensis habitae die 13. Septembris 1763. et damnatio, & prohibitio libri, cujus titulus: Acta, & decreta secundae synodi Ultrajectensis in sacello ecclesiae parochialis S. Gertrudis Ultrajecti celebratae die 13. Septembris 1763. Ultrajecti sumptibus societatis 1764
Roma : Stamperia Camerale1765
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044065]
Bellin, Jacques Nicolas
Carte des isles situées au Nord de St. Domingue avec les passages pour le retour appellés Debouquemens. 1763
1764
Fa parte di: Le Petit Atlas Maritime. Recueil de cartes et plans des quatre parties du monde en cinq volumes
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0000425]
Utrecht <Diocesi>
Acta et decreta secundae synodi provinciae Ultrajectensis, in sacello ecclesiae parochialis sanctae Gertrudis, Ultrajecti, celebratae: die 13. Septembris 1763
Ultrajecti : sumptibus Societatis.1764
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011764]
Michaelis, Johann David; Forster, Georg Ludwig <17..-179.>
Commentationes Societati Regiae Scientiarum Goettingensi per annos 1763. 1764. 1765. et 1768. oblatae a Ioanne Davide Michaelis eius Societatis directore.
Bremae : sumptibus Georgii Ludovici F��rsteri.1769
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018044]
Coltellini, Marco
*Ifigenia in Tauride di Marco Coltellini, dramma per musica rappresentato nel Teatro di Vienna l'autunno dell'anno 1763
Livorno: per Marco Coltellini all'inseg. della Verità1763
3 atti - Segnatura: A-C⁸ D¹² - Ultima carta bianca - Antip. calcogr. con tit., indicazioni tipogr. (Per Marco Coltellini all'Insegna della verità in via Grande), sottoscrizone di Terreni - A p. 3-7: dedica di Marco Coltellini a Giovanni Dick - A p. 9...
BNCF - materiale a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:MUS0040206]
L'Indipendente : giornale politico, economico, letterario, commerciale, marittimo (1882:A. 6, apr., 20, fasc. 1763, ed. del mattino)
A. 1, n.1 (4 giu. 1877)-a. 40, n. 23 (Trieste : tip. Caprin)(24 mar 1923) - Trieste : [s.n.]1877-1923
Quotidiano, bisettimanale dal 1922 ; Dal 1 gen. 1879 il compl. del tit.: giornale politico, economico, commerciale. Dal 5 set. 1880 manca il compl. del tit. Dal 1 gen 1881 : organo per gli interessi di Trieste, del Gorziano e dell'Istria. Dal 1 gen. ...
[consistenza] 1(1877)-38(1914); 39(1922)-40(1923)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0106354_291591]
Il Piccolo della sera: edizione della sera del Piccolo (1886:A. 5, nov., 6, fasc. 1763, ed.del mattino)
Trieste : [s.n.]1886-1940
Quotidiano. La numerazione è la stessa dell'edizione del mattino. L'edizione domenicale è sostituita da Il Piccolo: edizione del meriggio. Non pubblicato dal 24 mag.1915 al 19 nov.1919
[numerazione] A.5, n.1588(15 apr.1886)-n.s.a.18, n.6268 (3 feb.1940)
Altri titoli:Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1401839_308686]
Hasse, Johann Adolf <1699-1783>
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Del Sig.r Adolfo Hass/Detto il Sassone/S.Carlo 20.Gen.1763/Cantata dalla Moser [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Il trionfo di Clelia . Mille dubbi mi restano . 1762 . S, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Mille dubbj mi destano in petto
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0082283}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082300]
Zanetti, Francesco <1737-1788>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Magnificat | A 4 Concertato | Del Sig. Francesco Zannetti | Acc[a]d[emi]co Fil[armoni]co | 1763
1763
Sul piatto anteriore nota autografa: Proprietà di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Sul piatto anteriore: Magnificat / a / quattro Concertato Con / strumenti
Titolo uniforme: Magnificat. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b, org. 1763
Altri titoli:'variante del titolo:' Magnificat magnificat magnificat
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001739_1]
Rossi, Gaetano <1174-1855>; Calegari, Luigi <1780-1849>
Amor Soldato | Dramma | Giocoso | Per | Musica | 1763 | Del Sig:re Maestro Luigi Calegari | Poesia | Del Sig: Gaetano Rossi
s.l. : s.n.1763
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00484]
Stato Pontificio : Tribunale del Governo <Roma>
Condannati, che si trasmettono alle galere pontificie, e respettivamente al lavoro in Civita Vecchia li 4. novembre 1763
Roma : Stamperia Camerale1763
Elenco di condannati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE043678]
Zeno, Apostolo
Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino
Alessandro Severo, dramma per musica. Da rappresentarsi nel teatro Grimani di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1763
In Venezia : Appresso Paolo Colombi [Venezia]1763
Autore della musica a p. 5 ; autore del testo: Zeno Apostolo ; 3 atti ; A p. 3: argomento ; A p. 5: attori ; A p. 6: mutazioni di scene ; Fascicolazione
Titolo uniforme: ALESSANDRO SEVERO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284302]
Ronzi, Francesco <sec. 18.>
Bianchi, Marianna <interprete>; Poggi, Domenico <interprete>; Baglioni, Giovanna <interprete>; Casassi, Teresa <ballerino>; Lambertini, Giacomo <interprete>; Gallo, Anna <interprete>; Masi, Agata <interprete>; Guardini, Francesco <ballerino>; Frambaglia, Domenico <coreografo>; Frambaglia, Domenico <ballerino>; Bianchi, Francesco <clarinettista>, interprete; Bossi, Antonio <ballerino>; Laschi, Filippo <interprete>; Bertarini, Vincenzo <ballerino>; Castelli, Giustina <ballerino>; Marani, Girolamo <ballerino>; Michel, Teresa <ballerino>; Pierantoni, Teresa <ballerino>; Grandis, Francesco <altro>; Vento, Mattia <1735-1776>, compositore; Mauro, Gerolamo & Mauro, Domenico <scenografo>
L'egiziana, dramma comico per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il presente Carnovale 1763
In Venezia : per Francesco Valvasense [Venezia ; Valvasense, Francesco], [1763]1763
A p. 4 il nome del compositore ; Autore del testo Francesco Ronzi, cfr. DEUMM e MGG ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: argomento ; A p. 4: attori ; A p. 5: mutazioni di scene ; A p. 6: ballerini ed altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323330]
Zeno, Apostolo
Pignotti, Domenico <interprete>; Grassi, Cecilia <interprete>; Mattei, Camilla <interprete>; Casatelli, Francesco <interprete>; Flavis, Catterina <interprete>; Ravani, Gaetano <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>; Latilla, Gaetano <compositore>
Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1763
In Venezia : Appresso Paolo Colombani [Venezia ; Colombani, Paolo]1763
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 2-3: Argomento ; A p. 5: Personaggi, compositore, coreografo e costumista ; A p. 6: Mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: Merope
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320653]
Griselini, Francesco <librettista>
Ristorini, Caterina <interprete>; Lega, Giacinta <interprete>; Del Zanca, Michele <interprete>; Ristorini, Giovanni Battista <interprete>; Gamberai, Marco Luca <interprete>; Landini, Geltrude <interprete>; Massa, Anastasio <cantante>, interprete; Buroni, Antonio <1738-1792>, compositore; De Grandis, Francesco <personale di produzione>; Casabona, Giovanni <ballerino>; Picca, Maria <ballerino>; Coppini, Maria <ballerino>; Coppini, Francesco <ballerino>; Fiorilli, Marianna <ballerino>; Casanata, Giovanni Battista <ballerino>; Martini, Francesco <coreografo e ballerino>; Marcucci, Maria <ballerino>; Marucci, Annunziata <ballerino>; Barardi, Luigi <ballerino>; Monari, Vincenzo <coreografo>; Monari, Vincenzo <coreografo>, ballerino
L'amore in musica, dramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il presente autunno 1763
In Venezia : Per Francesco Valvasense [Venezia ; Valvasense, Francesco], [1763]1763
Libretto di Griselini F. (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Attori e compositore ; A p. 4: Ballerini, coreografo, costumista e mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' amore in musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320655]
Almici, Camillo
Riflessioni critiche sopra il libro De statu Ecclesiæ, et legitima potestate Romani Pontificis di Giustino Febronio stampato nel 1763
In Lucca [Lucca]1766
Di Camillo Almici: cfr. Melzi, G. Anonime e pseudonime, vol.II, p.436. - Segn.: a-d⁸ e⁴ ; Vignetta xil. in ovale (donna con cuore in mano: Ego sum via, et veritas) sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE026204]
Muto, Susan; Kaam, Adrian : van
Preghiera di presenza / Susan Muto, Adrian Van Kaam.
Milano : Gribaudi.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0113114]
Hilbig, Wolfgang
Grieco, Agnese
��La ��presenza dei gatti / Wolfgang Hilbig ; traduzione di Agnese Grieco
Milano : Il saggiatore.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10395418]
Cunill Grau, Pedro
��La ��presenza italiana in Venezuela / Pedro Cunill Grau.
Torino : Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0276146]

