Risultati ricerca
Eximeno, Antonio
Dell'origine e delle regole della musica colla storia del suo progresso, decadenza, e rinnovazione. Opera di D. Antonio Eximeno fra i pastori arcadi Aristosseno Megareo dedicata all'augusta real principessa Maria Antonia Valburga di Bauiera elettrice vedoua di Sassonia fra le pastorelle arcadi Ermelinda Talea
In Roma ; nella Stamperia di Michel'Angelo Berbiellini nel Palazzo Massimi1774
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\UBOE\\028163]
Metastasio, Pietro
Dio Cassius <antecedente bibliografico>; Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Biancardi, Sebastiano <impresario>; Broschi, Carlo <interprete>; Merighi, Antonia Margherita <interprete>; Bavarese, Anna Rosa <interprete>; Giorgi, Filippo <interprete>; Giorgi, Caterina <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Aquilante, Francesco <coreografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Mingozzi Colonna, Girolamo <scenografo>; Pepoli, Cecinio <conte>, dedicatario; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Adriano in Siria dramma per musica di Pietro Metastasio trà gli arcadi Artino Corasio da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1733. Dedicato a sua eccellenza il signor conte Cecinio Pepoli
In Venezia : presso Carlo Buonarrigo libraio in Merceria [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1733
A p. 7 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica di Domenico Lalli ; Alle p. 5-6 argomento ; Alle p. 7 personaggi e interpreti, coreografo ; A p. 8 mutazioni di scene, scenografo, costumista ; A p. 72 nota dell'editore ; Repertori da Sartori:...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035924_RACC.DRAM.2815]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Ricci, Domenico <interprete>; Rapaccioli, Giovanni <interprete>; Vitali, Giacomo <interprete>; Marchetti, Agostino <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Galletti, Giuseppe <sec. 18. 1. meta>, interprete; Cavana, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Staffetta, Francesco <interprete>; Clementina <regina della Gran Bretagna>, dedicatario; Franceschini, Giuseppe <altro>; Piazza, Pietro <1781-1855>, scenografo; Selleri, Gregorio <licenziatore>; Polvini Faliconti, Giuseppe <dedicante>; Sarro, Domenico <compositore>
Partenope, drama per musica di Silvio Stampiglia tra gli arcadi Palemone Licurio [...]. Da rappresentarsi nell'antico Teatro della Pace nel carnevale dell'anno 1724. Dedicato alla maestà di Clementina Regina della Gran Brettagna [sic]
In Roma : Per Antonio de' Rossi [Roma ; De Rossi, Antonio]1724
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giuseppe Polvini Faliconti ; A p. 5: Argomento e protesta ; A p. 6: Personaggi e interpreti dell'opera e dell'intermezzo Beltramme e Eurilla, compositore e scenografo ; Alle pp. 7-8: Mutazioni di scen...
Titolo uniforme: Partenope
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320556]
Metastasio, Pietro
Dio Cassius <antecedente bibliografico>; Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Biancardi, Sebastiano <impresario>; Broschi, Carlo <interprete>; Merighi, Antonia Margherita <interprete>; Bavarese, Anna Rosa <interprete>; Giorgi, Filippo <interprete>; Giorgi, Caterina <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Aquilante, Francesco <coreografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Mingozzi Colonna, Girolamo <scenografo>; Pepoli, Cecinio <conte>, dedicatario; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Adriano in Siria dramma per musica di Pietro Metastasio trà gli arcadi Artino Corasio da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1733. Dedicato a sua eccellenza il signor conte Cecinio Pepoli
In Venezia : presso Carlo Buonarrigo libraio in Merceria [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1733
A p. 7 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica di Domenico Lalli ; Alle p. 5-6 argomento ; Alle p. 7 personaggi e interpreti, coreografo ; A p. 8 mutazioni di scene, scenografo, costumista ; A p. 72 nota dell'editore ; Repertori da Sartori:...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035924_RACC.DRAM.2835]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Albertini, Giuliano <interprete>; Salvagnini, Margherita <cantante>, interprete; Grifoni, Diana Lucinda <cantante>, interprete; Mozzi, Pietro <fl. 1686-1729>, interprete; Piez, Maria <interprete>; Rossi, Filippo <interprete>; Bracci, Maria Angelica <interprete>; Borgonsoni, Teresa <interprete>; Bononcini, Giovanni Battista <compositore>; Pignatelli d'Aragona, Giovanna <duchessa di Monteleone>, dedicatario; Serino, Nicolò <sec. 17>, dedicante
Etearco, drama per musica di Silvio Stampiglia trà gli Arcadi Palemone Licurio da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini dedicato all'illuss. ed eccellentiss. signora D. Giovanna Pignatelli Aragona y Cortes ...
In Napoli : nella stampa di Michele Luigi Mutio [Napoli ; Muzio, Michele Luigi]1708
Autore della musica: G. Bononcini ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-5: dedica di Nicolò Serino a G. Pignatelli Aragona ; A p. 6: argomento ; A p. 7: mutazioni di scene ; A p. 8: personaggi ; Prima rappresentazione 1707
Titolo uniforme: Etearco
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288479]
Biancardi, Sebastiano
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà>, interprete; Gasparini, Giovanna <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Vitini, Elisabetta <interprete>; Leo, Leonardo <compositore>; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete; Mauri, Romualdo <scenografo>; Otthoboni, <cardinale>, dedicatario; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Argeno, dramma per musica di Domenico Lalli tra gli Arcadi Ortanio: da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1728 dedicato all'eminentiss. e reverendiss. sig. il signor cardinal Otthoboni
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1728
Indicazione del comp. a p. 11 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-7: dedica dell'autore ; A p. 8-9: argomento dell'antefatto, indicazioni di loco, tempo e azione ; A p. 10-11: scene e responsabilita? ; A p. 12: interlocutori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010685]
Metastasio, Pietro
Mancini, Francesco <1672-1737>, compositore; Facchinelli, Lucia <interprete>; Cotti, Maria Teresa <interprete>; Tolve, Francesco <interprete>; Mazzoni, Anna <interprete>; Zanucchi, Angiola <interprete>; Conti, Gioacchino <interprete>; Saracino, Francesco <scenografo>; Raimondo, Luigi Tommaso <Conte di Harrach>, dedicatario; Morelli, Sebastiano <dedicante>; Giglio, Nicolò <artista (Pittore, etc.)>
Alessandro nell'Indie, drama per musica di Pietro Metastasio fra gli arcadi Artino Corasio da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo nel Carnevale del 1732. Dedicato all'[...] signore D. Luiggi Tommaso Raimondo conte di Harrach &c. [...]
In Napoli : [s.n] [Napoli]1732
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Dedica di Sebastiano Morelli ; A p. 4: Argomento ; A p. 5: Mutazioni di scene, scenografo e inventore degli abbattimenti ; A p. 6: Compositore, attori e indicazione di intermezzi ; Contiene intermezzi alle pp. 65-...
Titolo uniforme: Alessandro nell'Indie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320952]
Crescimbeni, Giovan Mario
L'Istoria della basilica diaconale collegiata, e parrocchiale di S. Maria in Cosmedin di Roma scritta da Gio. Mario Crescimbeni ... e pubblicata d'ordine della generale adunanza degli Arcadi
In Roma : per Antonio de' Rossi alla piazza di Ceri : nella stamperia di Antonio de' Rossi alla piazza di Ceri [Roma]1715
Occhietto con tit.: L'istoria della basilica di S. Maria in Cosmedin di Roma ; Vignetta calcogr. con stemma degli Arcadi sul front ; Iniz. xil ; Cors. ; rom
Altri titoli:'variante del titolo:' L'istoria della basilica di S
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE005950]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Mancia, Luigi <compositore>; Tricarico, Nicola <interprete>; Manfredi, Maria Maddalena <interprete>; Cortellini, Anna Maria <interprete>; Vignali, Agata <interprete>; Cenachi, Chiara <interprete>; Preziosi, Angela <interprete>; Balestra, Giacomo Filippo <interprete>; Memo, Andrea <podestà>, dedicatario
La Partenope trà gli Arcadi di Palemone Licurio, drama per musica di Silvio Stampiglia da rappresentarsi in Rovigo nel novissimo teatro del signor co. Marc'Antonio Manfredini l'anno 1699. Dedicato all'illustriss. [...] Andrea Memo podestà [...]
In Venetia : per Domenico Lovisa [Venezia ; Lovisa, Domenico]1699
A p. 10 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-8: dedica degli interessati, Rovigo, 16 ottobre 1699 ; A p. 9: argomento ; A p. 10: nota al lettore ; A p. 11: interlocutori ; A p. 12: mutazioni di scene ed indicazioni di bal...
Titolo uniforme: La Partenope trà gli Arcadi di Palemone Licurio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323249]
Giustiniani, Serafino
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Numitore tragedia di don Serafino Giustiniani monaco ulivetano, detto fra gli arcadi Mirtauro Acheliano, presentata all'illustriss. ed eccellentiss. sig. Agostino Gavotti senatore della serenissima repubblica di Genova
In Genova : nella stamperia Corsanega [Genova ; Corsanego]1750
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022148]
Negri, Antonio <poeta>
Inaugurandosi nell'Ateneo di Bergamo il busto della contessa Paolina Soardo-Grismondi fra gli Arcadi Lesbia Cidonia visione detta dal socio dott. Antonio Negri nell'adunanza del 31 gennaio 1839
Bergamo : dalla stamperia Crescini [Crescini]1839
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0651029]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Bononcini, Giovanni Battista
La rinovata Camilla regina de' Volsci, dramma per musica di Silvio Stampiglia tra gl'Arcadi Palemone Licurio. Da rappresentarsi nel nuovo Teatro dell'illustrissimi signori Capranica l'ano °]e 1698. Dedicato all'illustriss. & eccellentiss. signora la signora Maria Ioseffa ...
In Roma : Per Gaetano Zenobi e Giorgio Placho ... [Roma ; Zenobi, Gaetano & Placho, Giorgio]1698
Autore della musica: Bononcini, G ; 3 atti ; A p. 3-4: dedi ca di Carlo Giannini alla contessa Maria Ioseffa di Martinitz, Roma 8 gennaio 1698 ; A p. 5: argomento ; A p. 6: personaggi e protesta ; A p. 7: mutazioni di scene ; A p. 8: imprimatur ; Pri...
Titolo uniforme: La rinovata Camilla regina de' Volsci
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'ILTRIONFO DI CAMILLA REGINA DE' VOLSCI. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282151]
Chiusole, Adamo <1728-1787>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Itinerario delle pitture, sculture, ed architetture piu rare di molte citta d'Italia del cav. Adamo Chiusole roveretano fra gli arcadi Vergisio Sipiliano dedic. alla nob. sig. baron. Teresa Pimarta nata Partini de Neuhoff di Roveredo
In Vicenza : nella stamperia Turra [Vicenza ; Turra]1782
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE008344]
Perotti, Antonmaria
Due idillii del p. Anton-Maria Perotti carmelitano della Congregazione di Mantova fra gli arcadi Egimo Afroditico in occasione delle pubbliche feste celebrate nel carnovale dell'anno 1747. da sua eccellenza il signor conte Gian-Luca Pallavicini ..
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta stampatore regio camerale [Malatesta, Giuseppe Richino]
Stampato presumibilmente a partire dal 1747
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE025946_SALA.FOSC.02-0054-14]
Schmidt, Jaroslav
Coletti, Giuseppe : de [traduttore]; Miller, Rinaldo [traduttore]; Tommasini, Giacomo
La ragunanza degli Arcadi Romano-Sonziaci tenuta in Quisca il dì 30 giugno 1782, scritta in versi greci dal p. Jaroslao Schmidt dè ch. reg. delle scuole pie, ces. reg. pub. professore di fisica nel collegio del sopraddetto ordine in Gorizia, fra gli arcadi suddetti, Corifebo Leuconio, membro della ces. reg. Società agraria goriziana, portata in versi tedeschi liberi dal p. Rinaldo Miller, del medesimo ordine ... ed ora dal tedesco tradotta in versi sciolti toscani da Giuseppe De Coletti ...
Gorizia : nella ces. reg. privilegiata Stamperia Tommasini1783
Riferimento: A. Grossi, Annali della Tipografia goriziana del Settecento, p. 143, n. 209 ; Pubblicato nel 1783, come si desume dalla data riportata in calce all'elenco degli ultimi membri iscritti a c. [D]1r ; Testo in tedesco a fronte ; Segn.: A-B4 ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE028800]
Accademia nazionale di San Luca
Ghezzi, Giuseppe <1634-1721>; Frezza, Giovanni Girolamo <1659-ca. 1743>; Zenobi, Gaetano
��Le ��belle arti in lega con la poesia per l'Accademia del disegno celebrata in Campidoglio il di 6 maggio 1706. Essendo principe della medesima il cavalier Carlo Maratti celebre dipintore. e viceprincipe, eletto eletto motu proprio da N. signore il cavalier Francesco Fontana celebre architetto. Relazione di Giuseppe Ghezzi pittore, e segretario accademico, fra gli arcadi Afideno Badio. ..
In Roma : per Gaetano Zenobj stampatore, e intagliatore della Santita di Nostro Signore, avanti al Seminario Romano.1706
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE029115]
Casaregi, Giovanni Bartolomeo
Tommasi, Antonio <1658-1735>; Petrarca, Francesco <1304-1374>; Muratori, Lodovico Antonio; Canevari, Giovanni Tommaso <sec. 17.-18.>; Frediani, Pellegrino
Difesa delle tre Canzoni degli occhi, e di alcuni sonetti, e varj passi delle Rime di Francesco Petrarca; dalle opposizioni del signor Lodovico Antonio Muratori composta da Gio. Bartolommeo Casaregi, Gio. Tommaso Canevari, e Antonio Tommasi chierico regolare della Madre di Dio Pastori Arcadi
In Lucca : per Pellegrino Frediani.1709
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE006635]
Figari, Pompeo <sec. 17./18.>
Casamara, Antonio
��Il ��salmista penitente, o sia Sposizione poetica sovra ogni verso de'sette Salmi Penitenziali dell'abate Pompeo Figari genouese, fr�� gli Arcadi di Roma Montano Falanzio, dall'istesso consecrata all'ill. mo, e rever. mo signore Monsignor Giambattista Spinola arciuescouo di Genoua
In Genoua : per Antonio casamara. In piazza Cicala.1696
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE029481]
Fabiani, Tommaso Maria; Schiaffini, Filippo Maria; Giustiniani, Serafino; Franchelli
Scelta de'panegirici recitati in lode di Santa Caterina da Genova in occasione della prima solennis. novena ... celebrata dopo la sua canonizzazione ... con la raccolta di varj componimenti poetici degli arcadi di Genova ... e la relazione delle funzioni, ed apparato di suddetta novena ...
In Genova : nella stamperia del Franchelli.1739
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E051293]
Grossi, Pier Luigi <1741-1812>
Comino, Giuseppe
Poesie oneste del padre Pier-Luigi da Gesu-Maria carmelitano scalzo bresciano tra gli Arcadi di Roma Lirebo Derriano ed accademico ricovrato consecrate al nobiliss. e valorosiss. sig. conte Durante Duranti gentiluomo attuale di camera di sua maesta il re di Sardegna e cavaliere della sacra religione, ed ordine militare de' S.S. Maurizio, e Lazaro
In Padova : nella Stamperia Cominiana.1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE004125]
Carsughi, Cristoforo
Marzi
��La ��biblioteca Lancisiana overo distinto ragguaglio della pubblica libreria eretta l'anno 1714 nel Sacro Pontificio Archiospedale di S. Spirito di Roma dall'illustriss., e reverendiss. Monsign. Gio. Maria Lancisi ... descritto dall'abate Cristoforo Carsughi ... Con una orazione recitata: De recto usu bibliothecae, e coll'aggiunta d'alcune poesie dello stesso autore, fra gl'Arcadi detto Egialo Pastore ..
Roma : per il de Martiis, vicino alla Pace.1718
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE002910]

