Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Lauda Ierusalem| a 4 sul canto fermo monastico
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10999146]
Di Meo, Alessandro <1726-1786>
Tomo 12. Che contiene gl'indici, monastico, e topografico
Napoli : da' torchi di Giovanni De Bonis [De Bonis, Giovanni]1819
Omesso nella numerazione dei fascicoli il n. 24
Fa parte di: Annali critico-diplomatici del Regno di Napoli della mezzana eta del p. d. Alessandro Di Meo della Congregazione del SS. Redentore. Tomo primo [-dodicesimo]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE003937]
Eiusdem [Bernardi]; Bernardus Claraevallensis
XV. Eiusdem [Bernardi] Bellum inter Ierusalem et Babylonem
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_16.01_0014]
Eiusdem [Bernardi]; Bernardus Claraevallensis
XV. Eiusdem [Bernardi] Bellum inter Ierusalem et Babylonem
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_16.01_0015]
Ierusalem et suburbia eius sic ut tempore Christi...
1657
Fa parte di: Illustriorum Hispaniae urbium tabulae cum appendice celebriorum alibi aut olim aut nunc parentium hispanis, aut eorum civitatum commerciis florentium
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0020962]
Urbs beata Ierusalem / Nova veniens e caelo nuptiali
1460-1468
4 voci
Seconda strofa (Nova veniens) sotto le note del cantus, quarta strofa (Tunsionibus pressuris) scritta di seguito in cima al foglio (232v)
Fa parte di: Tr89 {TN01581376000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581376162]
Nova veniens e celo nuptiali thalamo <Urbs beata Ierusalem>
1472-1477
3 voci
Inno per la Dedicazione della chiesa. Parafrasi della melodia gregoriana al Superius
Fa parte di: Tr91 {TN01581378000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581378184]
Nova veniens e celo nuptiali thalamo <Urbs beata Ierusalem>
1472-1477
3 voci
Inno per la Dedicazione della chiesa. Superius in Nagelschrift
Fa parte di: Tr91 {TN01581378000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581378169]
Advenisti // Venisti nostras Georgi optatus ad urbes \ Lauda Syon
1456-1462
4 voci
In onore del principe-vescovo Giorgio Hack. Cfr. Tr88, c 250v. Tenor canonico derivato dall'incipit della sequenza Lauda Syon.
Fa parte di: Tr88 {TN01581375000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581375243]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Lauda Pieno a 4 a Cappella | Di Domenico Quilici
Lucca , [1791-1810]1790-1830
Sul frontespizio nota autografa: Proprietà di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Salmo 147. Su un cartiglio incollato sul piatto anteriore della legatura: Lauda / a 4.o Pieno
Titolo uniforme: Lauda Jerusalem. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. re maggiore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Lauda Jerusalem Dominum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001385_1]
Manna, Gennaro<1715-1779>
Lauda Sion Sal | vatorem, a 5 Voci | con VV
[Napoli] ; Autografo in parte1755
Titolo uniforme: Lauda Sion. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Orchestra. fa maggiore; S,A,T,B,vl1,vl2,vlc,cb,ob1,ob2,cor1,cor2,org1,org2,org3,org4
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394908]
Lucchesi, Frediano Matteo <1710?-1779>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Lauda a due Cori del Sig. Frediano Matteo Lucchesi 1780
1780
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo si ricava dal piatto anteriore della legatura
Titolo uniforme: Lauda Jerusalem. 2 cori a 1 voci, Basso continuo. sol maggiore. 2 Coro (S, A, T, B), bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Lauda Jerusalem
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001231_2]
Sequenze: Laetabundus exsultet, Victimae paschali, Veni Sancte Spiritus, Lauda Sion
copia, sec. 18.1700-1800
notazione quadrata nera su tetragramma
Fa parte di: Kyriale - Sequenziario {RM026700217}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700225]
Buerger Jo. Quodvultdeus
historica Narratio de statu Monastico D. Mart. Lutheri (1718:fasc. 3)
1718
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1718}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1718_sp030_4749]
Sommariva, Emilio
La chiesa e il campanile del complesso monastico di San Fruttuoso (Camogli)
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: S. Fruttuoso ; annotazioni di Sommariva, Linda: stampa carbone ; annotazioni: II. L. 40 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, 1925
Titoli correlati:'vedi anche:' La chiesa e il campanile del complesso monastico di San Fruttuoso (Camogli), fotografia {2y010-0009363}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000624]
Sommariva, Emilio
La chiesa e il campanile del complesso monastico di San Fruttuoso (Camogli)
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: S. Fruttuoso/ (S. Margherita L.) ; annotazioni di Sommariva, Linda: carbone ; annotazioni: II. L. 41 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, 1925
Titoli correlati:'vedi anche:' La chiesa e il campanile del complesso monastico di San Fruttuoso (Camogli), fotografia {2y010-0000625}
'vedi anche:' La chie...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000623]
Sommariva, Emilio
La chiesa e il campanile del complesso monastico di San Fruttuoso (Camogli)
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 2/ 10; 2 A [cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1610. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Riviera di Levante. A matita blu sul recto del coperchio a destra: Lenno 1914. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scr...
Bibliografia: Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, 1925
Titoli correlati:'vedi anche:' La chiesa e il campanile del complesso monastico di San Fruttuoso (Camogli), negativo fotografico {2y010-0000623}
'vedi anche...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009350]
Sommariva, Emilio
La chiesa e il campanile del complesso monastico di San Fruttuoso (Camogli)
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: S. Fruttuoso ; annotazioni di Sommariva, Linda: stampa carbone ; annotazioni: II. L. 42 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, 1925
Titoli correlati:'vedi anche:' La chiesa e il campanile del complesso monastico di San Fruttuoso (Camogli), fotografia {2y010-0000623}
'vedi anche:' La chie...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000625]
Sommariva, Emilio
La chiesa e il campanile del complesso monastico di San Fruttuoso (Camogli)
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 1; 101
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1611. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Riviera di Levante. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 19...
Bibliografia: Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, 1925
Titoli correlati:'vedi anche:' La chiesa e il campanile del complesso monastico di San Fruttuoso (Camogli), negativo fotografico {2y010-0000624}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009363]

