Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Tantum Ergo a Basso Solo e cori| Con Flauto Obbligato
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11000518]
Mascia, Giuseppe <1808-1870c>
Quintetto | Per Flauto, Violino, Viola, | Fagotto, e Violoncello | Del Mae.o D. Gius.e Mascia | Opera 23.a
autografo1811-1840
Titolo uniforme: Quintetti. Flauto,Fagotto,Violino,Viola,Violoncello. Op.23; fl,fag,vl,vla,vlc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149463]
Clerici, Enrico <fl. 1629>
Tomasini, Cristoforo
In optatissima illustrissimi, & excellentissimi d.d. Ionnis Nanii ad Procuratoriam diui Marci dignitatem electione Henrici Clerici obseruantiae, & seruitutis ergo congratulantis applausus ...
Venetiis : apud Christophorum Tomasinum [Venezia]1634
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127039]
Manna, Gennaro<1715-1779>
Canto Solo con Ripieni : | Tantum ergo a Voce sola di Soprano Con Ripieni e V.V. | Del Sig-r D. Gennaro Manna
[Napoli] ; Copia
Titolo uniforme: Tantum ergo. Soprano,Coro a 1 voci,2 Violini,Violoncello,Contrabbasso,Organo,Basso continuo. si bemolle maggiore; S,Coro(S,A,T,B),vl1,vl2,vlc,cb,org,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394927]
Parisi, Filippo<sec. 19.>
Tantum ergo a 3 voci | 2 Tenori ed 1 Basso | con Orchestra | del Sig. Filippo Parisi | ridotto con acc. di 2 Violini Org. e Contrabasso
[Napoli] ; Copia
Titolo uniforme: Tantum ergo. Tenore,Tenore,Basso,Orchestra. do maggiore; T1,T2,B,vl1,vl2,vla,vlc,cb,ott,fl,cl1,cl2,fag
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394620]
Parisi, Filippo<sec. 19.>
Tantum ergo in Pastorale | per due voci di Tenore con accompagnamento | di | Violoncello Organo e Contrabasso | del Sig.re Filippo Parisi
[Napoli] ; Copia
Titolo uniforme: Tantum ergo. 2 Tenori,Violoncello,Contrabbasso,Organo. sol maggiore; T1,T2,vlc,cb,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394579]
Pappalardo, Salvatore <1817-1884>
N.o 3.o Tantum ergo Eseguito la 1.a volta a 21 8.bre 1831 nella Chiesa di S.Orsola per il quarantore in Ottobre 1831 [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Tantum ergo ...
Incipit: tantum Ergo sacramentum
Fa parte di: Dixit 1. / a / tre Voci e / grande Orchestra / Composto / da / Salvatore Pappalardo / in Catania in Aprile del 1832 {IT\ICCU\MSM\0144047}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144053]
Parisi, Filippo<sec. 19.>
Tantum ergo e Genitori | per voce sola di Tenore con accomp. di 2 Violini, Org e Contr. | del Sig. Filippo Parisi
[Napoli] ; Copia
Titolo uniforme: Tantum ergo. Tenore,2 Violini,Contrabbasso,Organo. do maggiore; T,vl1,vl2,cb,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394558]
Parisi, Filippo<sec. 19.>
Tantum Ergo | a due voci | Sui motivi dello Stabat Mater | del | M.o Pergolesi | dal M.o Filippo Parisi | 1. Violino
[Napoli] ; Copia
Titolo uniforme: Tantum ergo. Tenore,Basso,2 Violini,Violoncello,Contrabbasso. do maggiore; T,B,vl1,vl2,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394615]
Pepe, Marcello <1816-1901>
Tantum Ergo | a 3 voci | Con accompagnamento di Violini, Viola, Violoncello, e Contrabasso [!] | o di Organo solo | Composto da Marcello Pepe
A c. 28r: composto nel 1840 ; Musicata penultima strofa: Tantum ergo; La partitura contiene solo le parti vocali e non e' ultimata
Titolo uniforme: Pange lingua gloriosi corporis misterium; 'altre varianti:' Tantum ergo sacramentum
Fa parte di: Composizioni - Pepe, Marcello <1816-1901> {CB0007 MSM 0178140}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178142]
Concone, Luigi
Giordano, Filippo [donatore]
Tantum Ergo / per voce sola di Baritono / con Accompagnamento d' Organo Obligato/ Composto Per La Reale Accademia Militare / da / Luigi Concone / 26 9mbre1837
s.l. : copia1837
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_129]
Pepe, Carlo <1770-1848>
Pepe, Marcello <1816-1901> Copista
N. 3 Originale | Tantum Ergo | a | Voce sola con Violini, Flauti, Clarini, Violoncello, e Basso scritto dal | Sig. D. Carlo Pepe
copia1837
A c. 1r: M.llo Pepe pne ; Partitura non completa ; A c. 1r della parte di vl2: D. Nicolino di Paolo padrone
Titolo uniforme: Pange lingua, gloriosi corporis mysterium. Soprano, Orchestra. sol maggiore
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177973]
Johann Simon Mayr
Huic ergo| ossia| chiusa del dies irae| a grande orchestra| con 4.o Corno| e ridotto anche alla solita| orch: con due Corni
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11001111]
Caracciolo, Luigi <1847-1887>
Conti , Carlo; Guercia , Alfonso
Al chiarissimo compositore e maestro di canto | Alfonso Guercia | Tantum ergo | aria per voce di Baritono | con accompagnamento d'Orchestra | di | Luigi Caracciolo
autografo1867
Titolo uniforme: Tantum ergo ... Baritono,Orchestra. mi bemolle maggiore; Br,ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,timp,of,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156111]
Alberti, Cherubino
Albertus Albertus observantiae ergo D.D. ; Illustrissimo Principi Francisco Cardinali Barberino : Cherubini Alberti opera omnia vel ex Polydori, aliorumque monumentis, vel ex ingenio tabulis aereis insculpta ... / C.A
Romae : [s.n.]1628
Sigla C.A a destra del secondo foglio ; Bibliografia: The Illustrated Bartsch, v.34 Formerly, n. 160 p.290-291 ; Stampa raffigurante il trionfo di due Imperatori Romani
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0204763]
Vico, Enea <1523?-1567>
Ex antiquis cameorum et gemmæ delineata. Liber secundus et ab E. Vico Parmen. incis. D. Francisco Angelono devotionis ergo Philippus Thomassinus D. D
[Roma : Philippe Thomassin] [Thomassin, Philippe <1562-1622>]1618
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0210663]
Davis, Natalie Zemon; Di Cori, Paola
Altre storie : la critica femminista alla storia / a cura di Paola Di Cori ; con saggi di N. Z. Davis ... [et al.]
Bologna : CLUEB.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:IEI0099511]
Ricchi, Antonio <1656-ca. 1721>
Ercole, Domenico Antonio
Teatro degli vomini illustri nelle armi, lettere, e dignit��, che fiorirono nel regno antichissimo de volsci esistente nel Lazio, parte dell'Italia; ... di Antonio Ricchi da Cori ..
In Roma : per Dom. Ant. Ercole.1721
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E009056]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Salmo 110 | Confitebor a Cappella | a otto voci Reali e due Cori | Di | Massimiliano Quilici | Accad[emic]o Filarm[onic]o di Bologna e Roma
autografo, prima meta' XIX secolo1823-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio nota autografa dell'autore: originale; alla fine del testo firma dell'autore ; Su un cartiglio incollato sul piatto anteriore: Confitebor / Salmo 112 (!)/ Di / Massi...
Titolo uniforme: Confitebor. 2Cori a 4 voci, Orchestra. re maggiore. 2Coro (S, A, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Confitebor tibi, Domine
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001457_1]
Rustici, Giuseppe <musicista>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1831 | Miserere a 4 Voci | Con Cori | Di Giuseppe Rustici | eseguito per la prima volta in S. Maria Cortelandini la Sett[ima]na S[ant]a
Lucca : autografo1831
Provenienza Stefano Sanvitale ; Salmo 50 ; A c.1r nota autogr. di Biagio Quilici: Miserere per la settimana santa / scritto dal Sig.e Giuseppe Rustici sotto la / direzione del Sig. Domenico Quilici, ed eseguito la prima volta / in S. Maria Cortelandi...
Titolo uniforme: Miserere. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Coro a 4 voci. mi bemolle maggiore. S, A, T, B, Coro (S, A, T, B). 1831
Altri titoli:'variante del titolo:' Miserere mei Deus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001582_2]
Orgitano, Francesco <18/19>
Requesani, Francesco; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca
Oreste agitato dalle Furie / Cantata / a Voce sola di Tenore, con Cori / e con piu Stromenti / Del Sig.re D. Francesco Orgitano [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/i1801-1810
Titolo uniforme: Fra l'orror che mi circonda . 1804 . T, Coro(T, T, B), ob, cl, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Fra l'orror che mi circonda
'Appellativo:' Oreste agitato dalle Furie
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0092138}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092140]

