Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Stabat Mater| a 4.o| con picciola orchestra VV. Ob:e Corni
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11000750]
Nesciens mater virgo virum peperit sine dolore salvatorem
1453-1456
3 voci
Il testo probabilmente un contrafactum. Si tratta di un'antifona natalizia per la festa dei ss. Innocenti (28 dicembre)
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377359]
Johann Simon Mayr
Eja Mater a 4.tro Voci in Mi b
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11000832]
Simoncini, Gaetano
Mater amabilis / Sassoferrato dip. ; G.o Simoncini inc
Roma : presso la Calcografia Camerale [Calcografia Camerale <Roma>]1800-1899
Timbro a secco della Calcografia Camerale
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196384]
Bonasone, Giulio
Raffaello Sanzio <1483-1520>
[Mater dolorosa] / Rafel Urbino Inventor ; I. Bonasono F
[S.l. : s.n.]1500-1599
Titolo da bibliografia: Raphael invenit: stampe da Raffaello nelle collezioni dell'Istituto nazionale per la grafica. Catalogo, Roma 1985, Nuovo testamento Pietà VII n. 5 p. 174 ; Secondo stato ; Stampa raffigurante la Madonna davanti al corpo del Cr...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0204568]
Schiaminossi, Raffaello
Barocci, Federico
Sancta Maria Mater Dei / Raphael Schiminossi Pctor Incidebat
[S.l. : s.n.]1613
Stampa realizzata da Federico Barocci cfr. The Illustrated Bartsch, v. 38 Formerly, n. 34 p. 83 ; Stampa raffigurante la Madonna tra le nuvole con lo sguardo rivolto verso il basso
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211952]
Antoine Busnois; Johannes Ockeghem
Gaude mater miserorum quia pater seculorum <Quant ce viendra>
1456-1462
3 voci
Cfr. Fallows 99, pp. 335-336
Fa parte di: Tr88 {TN01581375000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581375292]
Recordare virgo mater dum steteris in conspectu Dei [con prosa]
1460-1468
4 voci
Offertorio con prosa "Ab hac familia tu propitia". Per il testo cfr. AH 49, p321 e Graduale Pataviense (EDM24) c. 172r
Fa parte di: Tr89 {TN01581376000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581376089]
Johannes Touront
O florens rosa Mater Domini speciosa o virgo mitis
1456-1462
3 voci
Fa parte di: Tr88 {TN01581375000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581375219]
Johannes de Lymburgia
Ave mater nostri redemptoris Dei et hominis mediatoris
1430-1445
3 voci
BMV. "Jo. de Lymburgia"
Fa parte di: Tr92 {TN01581379000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379168]
Nesciens mater virgo virum <Parle qui parler voudra>
1453-1456
3 voci
In M5023 a 2 voci con testo 'O salutaris refectio'. In Tr90 contrafactum natalizio.
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377207]
Johann Simon Mayr
Sancta mater istud agas a Tenore Solo| Con violino obbligato
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11000839]
Johann Simon Mayr
Hymnus| a| Tenore solo e| Clarinetto obblig| Alma Redemptoris| Mater
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10999843]
Johann Simon Mayr
Eja Mater a 4.tro voci in Sol maggiore
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11000829]
Langlois, François
Maria Mater Dei Regina Coeli / F. L. D.
[S.l.] : Ciartres excud [Langlois, François]1600-1650
Incisione realizzata nella prima metà del XVII secolo ; Stampa raffigurante la Madonna con Gesù Bambino seduti sotto un albero. In primo piano sulla sinistra un cesto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0212874]
Scaligina,Cosimo
De Marco,Vittorio <1957->
L'abbazia di Mater Gratiae nel territorio di Statte
Statte : [s.n.]2003
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TA10000681]
Giorgi, Lorenzo <1750-1798p>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Aria a 2 Voci Con Oboè (!) Clarinetti e Corni Obbligati. 1799. | Lorenzo Giorgi
1799
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Fonte d'eterna vita. T, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Fonte d'eterna vita
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001143_1]
Sarti, Giuseppe <1729-1802>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Overtura Con Violini, Oboè, Corni, Viola, e Basso | Del Sig.e Giuseppe Sarti
[1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Le gelosie villane. Sinfonia. ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b. 1776
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000152_2]
Tartini, Giuseppe
Grande Concerto / per Due Corni due Violini e Basso / di / Giuseppe Tartini / op. 51 (Inedito)
[S.l.] : copia1903
Sul frontespizio, sotto al titolo: Dono della veneranda Arca del Santo di Padova / al Liceo Tartini / Settembre 1903 - Organico: 2cor, vl1, vl2, b. - In corrispondenza del n. op. un'altra mano ha aggiunto un punto interrogativo e (N?) 25?. - In basso...
Titolo uniforme: Concerti. cor1, cor2, vl1, vl2, b . Tartini, Giuseppe
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1546493]
Bidognetti, Vincenzo <sec. 18.>
Dixit | A Quattro Voci, con Violini, Oboe, e Corni | Di Vincenzo Bidognetti | A. D. 1790
autografo1790
Titolo uniforme: Dixit Dominus. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Orchestra. re maggiore; S,A,T,B,ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085173]

