Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Quis est homo a Tenore Solo con Violoncello Obblig.| Serve per Fagotto ed Oboe
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11000780]
Scaratti, Giuseppe; Majer, Emilio; Bettinaglio, Cinzia
A che cosa serve il centro di aggregazione giovanile? : la valutazione del lavoro educativo nei servizi per adolescenti / a cura di Giuseppe Scaratti ed Emilio Majer ; contributi di C. Bettinaglio ... [et al.] ; Provincia di Bergamo, Servizi sociali e politica della persona
Milano : UNICOPLI.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10477528]
Maffei, Scipione
Rotari, Pietro; Orsolini, Carlo <1703-1781>; Tumermani, Alberto
Istoria diplomatica che serve d'introduzione all'arte critica in tal materia. Con raccolta de' documenti non ancor divulgati, che rimangono in papiro egizio. Appresso per motivi nati dall'istessa opera siegue Ragionamento sopra gl'Itali primitivi in cui si scuopre l'origine degli Etrusci, e de' Latini. Per appendice l'Epistola a Cesario illustrata, e altri monumenti. ..
In Mantova : per Alberto Tumermani.1727
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE032172]
Bartoli, Francesco <1745-1806>
Foglio di Francesco Bartoli comico, il quale diretto agli amatori del teatro, ed insieme alle comiche compagn��e italiane, pu�� essere curioso opuscolo per se stesso nell'istante, che serve di prospetto ad un'opera da pubblicarsi colle stampe, intitolata: Notizie istoriche de' comici pi�� rinomati italiani, che fiorirono intorno all'anno 1550. fino ai giorni presenti
Piacenza : nella stamperia regio-ducale di Andrea Bellici Salvoni.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029689]
Guarnacci, Mario <1701-1785>
Amaduzzi, Giovanni Cristofano; Bassaglia, Giammaria
Delle origini italiche di Monsig. Mario Guarnacci. Esame critico con una apologetica risposta la quale, oltre abbattere vigorosamente le opposizioni avversarie, serve pure ad illustrare parecchj punti interessanti dell'Istoria si greca che romana; ed in fine una lettera del ... Giovanni Cristofano Amaduzzi ... che l'argomento istesso dottamente esamina, e rischiara
In Venezia : presso Giammaria Bassaglia.1773
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE031183]
Campomanes, Pedro Rodriguez : conde de
Radici, Vincenzo
����3��: ��Sommario del progetto pendente nel consiglio pieno per ordine di S. M.Cattolica sopra il metter limite alle manimorte per ulteriori acquisti d'effetti stabili, e diritti incorporali, ... Serve di continuazione al trattato della regalia d'ammortizzazione; e ne forma la parte terza. Aggiuntovi un consulto del signor don Pedro di Campomanes sopra alcuni gesuiti francesi rifugiati in Spagna.
In Venezia : appresso Vincenzo Radici.1767
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE014676]
Maffei, Scipione
Pasquali, Giambattista
Giansenismo nuovo dimostrato nelle conseguenze il medesimo, o ancor peggiore del vecchio. Serve per riconferma delle risposte date all'anonimo impugnatore dell'Istoria teologica. Si aggiunge una breve ricerca delle dottrine d'Aristotele in quanto riferir si possono a tal materia
In Venezia : appresso Gio. Battista Pasquali.1752
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:IEIE004608]
Forzano, Paolo
Passeggiata e dintorni a Savona il futuro e' a ponente : [serve una scelta ambiziosa per la passeggiata e la pista ciclopedonale, scelta che e' la base per lo sviluppo del ponente di Savona, motore del rilancio dell'economia savonese in chiave culturale e turistica] / Paolo Forzano
[Savona : a cura dell'autore]2015
Biblioteca Digitale Ligure - Testo digitale - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LI30007691]
Ripi, Gregorio
Calzolari, Ettore [donatore]
Disertazione apologetica dell'eccellentissimo signor Gregorio dottor Ripi primo chirurgo condotto nell'inclita citta di Ascoli che serve di risposta alla Memoria apologetica degl'eccellentissimi signori Benignetti per una operazione di parto fatta alla Nobile Dama la Signora Francesca Saladini Merli dedicata in contrasegno di primo omaggio ai nobili conjugi Saladini Merli
Macerata : per Antonio Cortesi1806
1 v. - Dono Calzolari
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE049229]
Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
Oporinus, Johann
��Lilii Gregorij Gyraldi Ferrariensis ��Libelli duo, in quorum altero aenigmata pleraque antiquorum, in altero Pythagorae symbola, non paulo qu��m hactenus ab alijs, clarius faciliusque sunt explicata: nunquam antea in lucem editi. Accesserunt eiusdem Lilij, & alij duo libelli, Aduersus ingratos, & quomodo quis ingrati nomen & crimen effugere possit
Basileae : per Ioannem Oporinum.1551
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE000379]
Segala, Alessio <1558-1628>
Bozzola, Giovanni Battista <2.> & Bozzola, Antonio
Via sicura del Paradiso, insegnataci da Giesu Christo n. sig. in quelle parole: si quis vult venire post me, abneget semetipsum ... Doue con esempi si mostrano a tutti gli stati di persone li veri mezzi di annegare la propri a volonta, con diuerse prattiche ... e si scuoprono i mirabili doni, che Dio dara ... Del r.p.f. Alessio Segala da Sal�� ..
In Brescia : alla libraria dei Bozzoli.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E105867]
Kom��romi Csipk��s, Gy��rgy <1628-1678>
Ackersdijck, Dirck : van & Zijll, Gijsbert : van
Schola Hebraica. In qua thedic��, & per breves positiones, ratio recte legendi, & fundamentaliter intelligendi, linguam Hebraicam, ita traditur, ut quis etiam fine ullo pr��ceptore, privato studio, sufficientem lingu�� Hebr���� cognitionem, ad intelligendum scripta ad scribendum intellecta, comparare possit. Auctore Georgio Csipkes Comarino ... Accessit ejusdem autoris oratio inauguralis, de lingu�� Hebr���� utilitate, dignitate, necessitate, & c. habita ibidem Debrecini, anno gratia 1653. 8. Aug
Trajecti ad Rhenum : typis Gisberti �� Zijl, & Theodori ab Ackersdijck.1654
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003368]
Hesiodus
Ulpius, Iohannes; Valla, Nicol��; Isengrin, Michael
��Hesiodi Ascraei ��Opuscula inscripta Erga kai ��merai, sic recens nunc Latin�� reddita, ut uersus uersui respondeat, un�� cum scholijs obscuriora aliquot loca illustrantibus, Vlpio Franekerensi Frisio autore. Addita est antiqua Nicolai Vallae translatio, ut quis conferre queat. Item accessit Angeli Politiani Rusticus, ad filium & exemplar secundi Hesiodi factus
[Basilea : Michael Isengrin].1539
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005625]
Azpilcueta, Martin : de <ca. 1491-1586>
Tornieri, Giacomo & Bericchia, Giacomo; Gardane, Alessandro & Coattino, Francesco
Commentarius de anno iobelaeo, et indulgentiis omnibus, in ��. in Leuitico. sub cap. quis aliquando. de poeniten. dist. 1. & in Extrauag. 1. antiquorum. 2. vnigenitus. & 4. quemadmodum. de poeniten. & remissio. iam pridem duobus annis Iobelaeis editus. Nunc autem terti�� cum auctario glossarum aliquot ea de re extrauagantium, adiectis scholijs ... Authore Martino ab Azpilcueta ..
Romae : ex officina Iacobi Tornerij, & Iacobi Bericchiae.1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE004289]
Azpilcueta, Martin : de <ca. 1491-1586>
De Angelis, Giuseppe
Commentarius de iobeleo et indulgentiis omnibus, in ��. in Leuitico sub. cap. Si quis aliquando, de Poenit. dist. prima, ... Authore Martino ab Azpilcueta ... Nunc autem Romae, hoc anno Iobeleo 1575. recognitus, & auctus ab eodem, adiectis de eadem re duabus Extrauag. S. D. N. Greg. 13. cum scholijs non poenitendis, ..
Romae : apud Iosephum de Angelis.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE018402]
Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>; Durante, Giovanni Diletto; Ferrazzo, Tommaso; Arnono, Giovanni : d'; Fichard, Johann <1512-1581>; Fichard, Raimundus Pius; Bianchi, Marcantonio <1498-1548>; Cipolla, Bartolomeo
Tractatus cautelarum omnium, siue cautionum, ex diuersis tam veterum, quam recentiorum iurisconsultorum monumentis coaceruatus, quibus quis de iure cauere potest ... Nunc demum ... multorum ... cautelarum libris locupletatus ... multisquein locis restitutus & castigatus. Cum praefatione, de recto atque vero cautelarum usu ... Cum indice rerum & verborum locupletissimo
Lugduni : sumptibus Philippi Tinghi Florentini [Lione ; Tinghi, Philippe]1577
'marca:' In cornice: giglio fiorentino.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MILE009917]
Santa Sede : Congregazione dell'Indice
Spada, Bernardino
Sacrae Indicis Congregationis decreto damnati, prohibiti, ac respectiuÿ suspensi fuerunt infrascripti omnes libri vbicunque, & quocunque idiomate impressi, imprimendiue. Nemo cuiuscunque gradus, & conditionis eos in posterum vel imprimat, vel legat, vel retineat. Si quis interim habuerit, inquisit ribus, seu locorum ordinarijs, à praesentis decreti notitia tradat, sub paenis in indice librorum prohibitorum contentis. ...
Roma : Stamperia Camerale1656
Condanna dei libri di Antoine Arnauld e dei soci Sorbonici
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE041090]
Jannacconi, Giuseppe <1741-1816>
Giorgi, Lorenzo <1750-1798p> [copista]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Quilici, Biagio <1774-1861> [copista]; Quilici, Domenico <1757-1831> [possessore precedente]; Quilici, Domenico <1757-1831> [copista]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Quis ut Deus | Te Deum a sedici | ossia | a quattro Cori | collocati primo, e Terzo da una parte, secondo | e quarto dall'altra | Opera | del Sig.r Giuseppe Iannacconi M[aest]ro di Cappella R[om]ano | e | La prima volta cantato nella Basilica Patriarcale / di
1800
Sul frontespizio nota manoscritta: Di Domenico Quilici e Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Sul piatto anteriore della legatura: Te Deum a 6 Voci / Del / Celebre Giuseppe Iannacconi / Maestro di Cappella a Roma / Copiato in una nottata ...
Titolo uniforme: Te Deum. 4 cori a 1 voci, Basso strumentale o Organo, Contrabbasso. la minore. 4 Coro (S, A, T, B), b/org, cb
Altri titoli:'variante del titolo:' Te dominum confitemur
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001199_2]
In omnes de arte rhetorica M. Tullij Ciceronis libros, item in eos ad C. Herennium scriptos, doctissimorum uirorum commentaria, in unum ueluti corpus redacta, ac separatim à Ciceronis contextu, quem à diuersis impressum nemo iam in sua bibliotheca non habet, ne quis inani sumptu grauaretur, edita. ... Accessit in omnes libros rerum ac uerborum memorabilium plenissimus index
Venetijs : [figli di Aldo Manuzio 1.] : apud Aldi filios [Venezia]1546
'marca:' Ancora accollata da un delfino, Col testo del De inventione e della Rhetorica ad Herennium ; I nomi dei commentatori figurano sul v. del front ; Cors. ; gr. ; rom ; Iniziali xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE019781]
Della Porta, Giovan Battista
Regia Universita <Pavia> [donatore]
Physiognomoniae coelestis libri sex, in quibus non solum, quomodo quis facile ex humani vultus extima inspectione ex conjectura praesagire futura possit, docetur: sed etiam astrologia refellitur, & inanis atque imaginaria demonstratur: auctore Ioan. Baptista Porta Neapolitano. Nunc primum in Germania typis divulgati
Argentorati : impensis Lazari Zetzneri bibliopolae [Strasburgo : Zetzner, Lazarus]1606
1 v. - Dono Regia Università di Pavia. - Es. privo della c. O4, bianca. - Al front. data ms.: 1731. - Precedente collocazione: 25.C.9
L'ultima c. bianca.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE032058]
Tenninus Rodulphus, Laurentius
Valgrisi, Felice; Sessa
Practica, et theorica eorum, quae in iure frequenter contigunt; siue Consiliorum, cautionumv�� tractatus, ... In quo nonnullae alphabetico ordine quotidianae deciduntur quaestiones: multae pertractantur materiae, ... Vbi & acquirendi, & conseruandi, & amittendi ius inuenies. Quibus san�� in locis congruo tempore, & loco, quon��m pacto quis se in suis negotijs gerat, modus insertus subesse reperitur. Laurentio Tennino Rodulpho Ostianense iurisconsulto, authore. Cum duplici indice alphabetico, vno quidem cautelarum materiarumque omnium, altero ver�� rerum quae notatu dignae visae fuerunt
Venetiis : apud Felicem Valgrisium.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE000320]

