Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Quis est homo a Tenore Solo con Violoncello Obblig.| Serve per Fagotto ed Oboe
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11000780]
Sanchez De Arevalo, Rodrigo<1404-1470 ; vescovo>
Sabbio, Vincenzo; Marchetti, Francesco & Marchetti, Pietro Maria
Speculum humanae vitae, In quo quid prosperi & aduersi quisque hominum status, dignitas, & officium; quid denique vtilitatis, & vanitatis unaquaeque scientia & ars contineat, quis speculari facilè possit. Autore Rodorico Zamorensi ...
Brixiae : apud Franciscum.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE007313]
Della Porta, Giovan Battista<ca. 1535-1615>
Sottile, Giovanni Battista
Coelestis physiognomonia libri sex. Ioan. Baptistae Neapolitani. Vnde quis facile ex humani vultus extima inspectione, poterit ex coniectura futura praesagire. In quibus etiam astrologia refellitur, & inanis, & imaginaria demonstratur
Neapoli : ex typographia Io. Baptistae Subtilis.1603
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE034265]
Faciuta, Sebastiano
Marescotti, Giorgio
��Sebastiani Vultei cognomento Faciutae ... ��Oratio theologica. Super verbis cap. 21. Euang. Matthei. Cum intrasset Iesus Hierosolymam commota est vniuersa ciuitas dicens. Quis est hic. Eiusdem alia opuscula
Florentiae : in officina Georgij Marescotti.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE008290]
Gagliardi, Giacomo<sec. 17.>
��[2]: ��Tractatus de iurisdictione omnium iudicum in sex praedicamenta divisus, scilicet, quis, cum quo, in quo, quomodo, & quando iudicet. ... Authore Iacobo Gagliardo iureconsulto miletensi.
Romae : ex typographia Iacobi Mascardi.1615
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE007541]
Arias Montano, Benito
Huys, Pieter <c. 1519-1584>; Wierix, Ian; Raphelengius, Franciscus <1.>; Officina Plantiniana <Leida>
Antiquitatum Iudaicorum Libri 9. In quis, praeter Iudaeae, Hierosolymorum & templi Salomonis accuratam delineationem, ... Auctore Benedicto Aria Montano Hispalensi. Adiectis formis aeneis
Lugduni Batavorum : ex officina Plantiniana, apud Franciscum Raphelengium.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E004091]
Meurs, Johannes : van <1579-1639>
Bouwenyz, Jan; Elzevier, Lodewijk <1. ; Leida ; 1583-1617>
��Ioannis Meursi ��Criticus Arnobianus tributus in libros septem. Item Hypocriticus Minutianus. & excerpta ms. Regii Parisiensis. In quis Arnobius aduersus Gentes & Minutius ..
Lugduni Batauorum : ex officina Ludouici Elzevirii .1598
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE006635]
Ponte, Amedeo <m. 1593>
Amaedei a Ponte Lombriasci ... Quæstiones laudimiales ex suo tractatu feudali desumptæ. Quibus accessit ex eodem tractatu titulus, quis sit iudex in causa feudi
Augustae Taurinorum : apud hæredes Nicolai Beuilaquæ [Torino ; Bevilacqua, Niccolò eredi]1577
1
Titoli correlati:'pubblicato con:' Quis sit iudex in causa feudi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E004546]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
Lettione 3. del 2. Notturno | In officio Defunctorum | Quis mihi hoc tribuat: Basso solo | con Violini: | di Gaetano Veneziano | A di 22 settembre 1694: | Bassus ad Organum
[Napoli] ; Autografo1694
Titolo uniforme: Quis mihi hoc tribuat. Basso,2 Violini,Basso continuo; B,vl1,vl2,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396169]
Ravellin, Franz Martin ; fl. 1617
Ars memoriæ: hactenus ab eius primo autore, huiusce secundo quidem incognito, ita obscure studio tradita, vt legere nedum intelligere quis posset ... , exemplis aucta per m. Franciscum Martinum Rauellin
Francofurti : typis Nicolai Hoffmanni, sumptibus Ioann. Theodorici de Bry1617
Riferimenti: VD17 1:065734M. - Segn.: A-G⁸. - La p. 107 erroneamente numerata 710
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE024348]
Well, Petrus : ��
Birckmann, Arnold Erben
De vsuris tractatus vtilissimus, instructionem tam practicis qu��m theoricis proponens, in qua quis olim & quis nunc sit vsus vsurarum, proprijs historijs & legibus congruis apertissime declaratur, pr��missa sufficienti refutatione argumentorum omnium qu�� aduersus vsuras ciuiles flecti consueuerunt, quibus expositio Tit. de vsur. ex lib. 22. ff. adiuncta est & c. eod. mixtim. Petrus �� Vuell iureconsult
Coloni�� : aud h��redes Arnoldi Birckmanni.1564
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019235]
Cappa, Francesco <sec. 19.>
Verdi , Giuseppe; Mercadante , Saverio
Fantasia per Fagotto | su vari pensieri del Trovatore | del M.o Giuseppe Verdi; | composta sotto la direzione | del Cav. Saverio Mercadante | da Francesco Cappa, ed | eseguita da Filippo Acunzo | Collegio di Musica 2 febbrajo 1854 | Originale
Napoli ; autografo1854
Titolo uniforme: Fantasie. Il Trovatore di Verdi; fag-solo,ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr12,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157117]
Manifesto che serve di risposta ad una scrittura stata pubblicata in Firenze sotto il titolo di Apologia accademica, e forense per l'abate Gio. Tosi in una causa d'Aucupio di pettirossi a civetta.
In Firenze : nella stamper��a di Cosimo Maria Pieri dirimpetto alla Chiesa di S. Apollinare all'Insegna del SS. Nome di Maria.1749
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE023912]
Berti, Giovanni Lorenzo <1696-1766>; Zaccaria, Francesco Antonio
Lettera terza di fra' Guidone Zoccolante a frate Zaccaria gesuito, la quale serve d'apologia al reverendissimo p. segretario della Congregazione dell'Indice, e altresi alla prima lettera precedente
In Nicopoli [i.e. Massa] : all'insegna della Luna.1756
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE025584]
Granara, Giovanni Stefano
Cattini, Giovanni; Lazzaroni, Giammaria
Dell'antichit�� ed origine di Roma dissertazione istorica di Giovanni Stefano Granara c.r. ministro degl'infermi ... Opera che serve d'introduzione a qualunque istoria, la quale tratti dell'antica Roma
In Venezia : appresso Giammaria Lazzaroni all'insegna della Sacra Scrittura.1734
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE000079]
Foster, Samuel<m. 1652>
��\2]: ��De instrumentis planetariis. Cui usui inserviunt, & quomodo sunt tractanda. A Samuele Fostero, ... Of the planetary instruments. To what and they serve, and how they are to be used. By Samuel Foster, ...
Londini : ex officina Leybourniana.1659
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE045797]
Coronelli, Vincenzo Maria
Cronologia universale, che facilita lo studio di qualumque storia e particolarmente serve di prodromo alli 45. volumi della biblioteca, consecrata all'eminentissimo prencipe fra Vincenzo Maria Orsini ... da fra Vincenzo Coronelli minor conventuale ad uso dell'Accademia cosmografica degli Argonauti
.1707
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE010077]
Fisica. Presentazione di varii documenti relativi alla costruzione del Barometro campione esistente nel Gabinetto tecnologico, aggiuntevi alcune avvertenze sulla formola che serve a determinare le altezze. Con una tavola. Francasco Carlini, M. E.
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1856:mar., 1, vol. 8, all.) {EVA 209 F16603}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A311130]
Carlini Francesco
Matematica - Descrizione di una macchinetta che serve a risolvere il problema di Keplero, ossia a trovare l'anomalia eccentrica data l'anomalia media, qualunque sia l'eccentricità (con una tavola). Francesco Carlini, M. E.
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1854:mag., 30, fasc. 29-30, vol. 5) {EVA 209 F16574}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310568]
Carlini Francesco
Fisica. Presentazione di varii documenti relativi alla costruzione del Barometro campione esistente nel Gabinetto tecnologico, aggiuntevi alcune avvertenze sulla formola che serve a determinare le altezze. Con una tavola. Francasco Carlini, M. E.
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1856:mar., 1, fasc. 43-44, vol. 8) {EVA 209 F16594}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310749]

