Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Eja Mater a 4.tro voci a Soli stromenti| in tono di Fa
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11000827]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Daniels, David [interprete]; Biondi, Fabio [interprete]; Europa Galante <gruppo musicale> [interprete]
Stabat Mater ; Nisi Dominus / Vivaldi ; [countertenor] David Daniels ; Europa Galante ; Fabio Biondi [direction]
[France] : Virgin Classics2001
Titolo uniforme: Stabat mater. Contralto, Organo, Archi. RV 621. fa minore. sequenza. fa minore. RV 621
Longe mala umbrae terrores. Contralto, Orchestra di archi, RV 629, sol minore. mottetto. A, orchar. sol minore. RV 629. 1720-1735
Nisi D...
Fa parte di: Les 4 Saisons / Vivaldi
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0865464]
Boccherini, Luigi
Rondelli, Mattia [direttore d'orchestra]; Frittoli, Barbara [interprete]; I Virtuosi del Teatro alla Scala [interprete]
Stabat Mater / Luigi Boccherini ; Barbara Frittoli ; Mattia Rondelli [direttore] ; I Virtuosi del Teatro alla Scala
Sony Music2009
Titolo uniforme: Stabat Mater <1. versione 1781>. Soprano, 5 Archi. G 532. sequenza. S, vl1, vl2, vla, vlc,b. op. 61. G 532. 1781
...Ah non son io che parlo, G 548. aria. S, orch. G 548
Sinfonie. Orchestra, G 512, fa maggiore. sinfoni...
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0883077]
Note storiche: Succhioni; Come nacque lo "Stabat Mater"; Carlo emanuele III
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1910:gen., 16, fasc. 3, vol. 3) {EVA 0AAG F20557}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A355728]
Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736>
Durazzo, Giuseppe Maria [possessore precedente]; Foà, Roberto [donatore]
Stabat Mater à Due / Voci, Soprano e Contr'Alto / del Sig: Gio: Batta: Pergolesi / Cembalo
s.l. : copia, prima metà 18.1726-1750
Carte 1, 83 vuote. Sotto il titolo di mano e inchiostri diversi Giuseppe M.a Durazzo. I. Reichel.
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_Foa_47]
Marcello, Alessandro <1684?-ca. 1750>
Irene sdegnata ("Irene sdegnata / Ouverture. Cantata con Stromenti / e senza. In soprano. / Alessandro Marcello / M.ca e Poesia")
copia[prima meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Irene sdegnata. cantata. S,orch. SelM D903
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0009851]
Marcello, Alessandro <1684?-ca. 1750>
La lontananza ("Roma 28. maggio 1712. La Lontananza / Duetto. / con Stromenti, e senza. / Alessandro Marcello / M.ca e Poesia.")
autogr. incerto17120528
Titolo uniforme: La lontananza. duetto. S,A,bc. do minore. SelM D909
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0188948]
Marcello, Alessandro <1684?-ca. 1750>
La lontananza ("Roma 28. Maggio 712 [sic] / La Lontananza. / Duetto con stromenti, e senza. / Alessandro Marcello / M.ca e Poesia")
copia1712
Titolo uniforme: La lontananza. duetto. S,A,orchar. do minore. SelM D909
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0009845]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Quanto fu lieto e fortunato il giorno ("Quanto fu` lieto / Violino Primo / Cantata per il Soprano / con Stromenti")
copia[prima meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Quanto fu lieto e fortunato il giorno. cantata. S,vl1,vl2,bc. SelM A280
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0018398]
Hasse, Johann Adolf <1699?-1783>
Oratorio La conversione di S. Agostino ("Oratorio / la conversione di S. Agostino. / Basso. / Recitativi Senza Stromenti della / Prima Parte")
copia[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: La conversione di Sant'Agostino. oratorio. 2S,2A,T,B,Coro(S,A,T,B),orch
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0002508]
Bach, Johann Christian <1735*1782>
Aria con piu / Stromenti Del / Sig.re D.Giovanni / Bach, Fatta / nel Teatro di S.Carlo [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/t1700-1800
Titolo uniforme: Catone in Utica . Confusa smarrita spiegarti vorrei . 1761a . S, vl1, vl, vla, b
Incipit: Confusa smarrita spiegarti vorrei
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0081119}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081127]
Aprile, Giuseppe <1731-1813>
Divertimenti / Per due canti, e cembalo / ed altri / con piu stromenti / Del Sig. D.Giuseppe Aprile [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: So che vanti un core ingrato . S, S, bc
Incipit: So che vanti un core ingrato
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0079576}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079577]
Manna, Gennaro<1715-1779>
Violino P:o | Dixit Dominus A' Piu Voci | Con Vari stromenti | Del Sig:r D: Gennaro Manna
[Napoli] :Copia1750-1780
Titolo uniforme: Dixit Dominus. Soprano,Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Orchestra. re maggiore; S1,S2,A,T,B,vl1,vl2,violetta,vlc,cb,org1,org2,ob1,ob2,cor1,cor2,tr
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0393801]
Buonanno, Francesco <18/p*nd>
Sterlich, D. Luigi : de
Cantata a Voce sola di Soprano/Con piu' Stromenti/Del Sig.r D.Fran.co Buonanno [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Grata gentile auretta . 18/t . S, cor1, cor2, fl1, fl2, vl1, vl2, bc
Incipit: Grata gentile auretta
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0081969}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081974]
Ricci, Agostino <compositore ; 18 sec.>
Credo | A quattro Voci Concertate con Stromenti | Del Padre Agostino Ricci Minor Conventuale | In Padova nel 1782
Padova, [1791-1800]1790-1800
Presentazione: Le parti staccate si trovano erroneamente segnate con diversa collocazione al MSS. Musicali 74; Il basso è numerato. I singoli righi non presentano l'indicazione degli strumenti ad eccezione dei primi due pentagrammi dove è indicato: C...
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Credo in unum Deum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. messa credo. S, A, T, B, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b, bc(org). 1782
Incipit: Credo in unum Deum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014566]
Guglielmi, Pietro Alessandro
Sento già qual voce in seno | Aria con più Stromenti e | Voce umana Obbligata | Del Sig:r D. Pietro Guglielmi
copia1790-1800
A c. 1r: 1789. Per uso di sua Eccellenza la Sig.a D.a Marianna Giraldo
Titolo uniforme: Debora e Sisara. Sento già qual voce in seno; 'altre varianti:' Sento gia qual voce in seno
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178193]
Asioli, Bonifacio
*Tisbe / Cantata / A Voce sola di Soprano / Con Stromenti Obbligati / Musica / Del Sig.r Bonifacio Asioli - 1V,orch
Copia[fine 18.sec.-inizio 19.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B04_07]
Beltramo, Agostino
*Salve a voce sola di Soprano / Con piu' Stromenti Oblicati / Fatta da me Agostino Beltramo / detto Brighentino - 1V,orch
Autografo incerto[seconda meta' 18.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B18_01]
De Majo, Gian Francesco <1732*1770>
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca
Kyrie e Gloria a Piu Voci/con stromenti/Del Sig.r Gio Francesco de Majo/In G [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Messe . 18/s . Coro(S, S, A, T, B), ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, org
Incipit: Kyrie kyrie
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085324]
Tritto, Giacomo Domenico Mario Antonio Pasquale Giuseppe <1733-1824>
Missa pro Defunctis / a quattro voci con piu stromenti obligati / di me / Giacomo Tritto / A. D. 1810 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 19/i1801-1810
Titolo uniforme: Messe di Requiem . 1810a . S, A, T, B, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, b
Incipit: Requiem aeternam
Kyrie eleison
DIes Irae
Domine Jesu christe
...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158243]
Fighera, Salvatore <1771*1836>
Oratorio di Maria SS.ma Addolorata a quattro voci / Sinfonia con piu stromenti / di Salvatore Fighera / Parte Prima / 1813
Autografo, 18131813
Titolo uniforme: Oratorio di Maria SS. Addolorata . 1813 . 2S, T, B, Coro (2S, T, B), vl-solo, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0147173]

