Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Eja Mater a 4.tro voci a Soli stromenti| in tono di Fa
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11000827]
Bini, Arcangelo
Sassoferrato <il>
Mater pietatis / Sassoferrato dip. ; Arcangelo Bini inc
In Roma : presso la Calcografia Cam.le [Calcografia Camerale <Roma>]1800-1899
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196185]
Crist ist erstanden von der mater alle
1453-1456
3 voci
Interpolato da Wiser dopo la fine della compilazione, assieme all'altro "Christ ist erstanden" di c. 227v
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377304]
Gaude visceribus [mater in intimis felix Ecclesia]
1450-1455
3 voci
In nativitate s. Mariae. Melodia tradizionale (Staeblein, Hymnen, p. 236) parafrasata al tenor
Fa parte di: Tr93 {TN01540093000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01540093269]
Ave regina celorum mater regis angelorum
1453-1456
4 voci
Secondo discantus aggiunto in un secondo momento. Altra versione a tre voci a c. 371v. Per ulteriori notizie cfr. Gozzi, I, pp. 179-182
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377231]
Virgo Mater Ecclesie eterne porta glorie
1453-1456
3 voci
Tropo alla Salve regina, ma potrebbe anche essere considerato un mottetto autonomo con testo del tropo. Intonazione inglese per HammE. Cattin fornisce solo la prima parte del tropo; Gozzi integra la seconda. Cfr Gozzi, I, 121-122.
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377277]
Haydn, Franz Joseph
Capece Minutolo , Clotilde
Stabat Mater | Del Sig.r d'Haydn
1810-1840
Titolo uniforme: Stabat Mater. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Coro a 4 voci, Oboe, Oboe o Corno inglese, 2 Violini, Viola, Violoncello, Contrabbasso, Organo, Coro a 4 voci, Orchestra. Hob 20bis, sol minore; S, A, T, B, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2/...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150219]
Rossini, Gioachino
Due cadenze per lo Stabat Mater
Manoscritto, 18411841
Spartito
titolo uniforme: Stabat mater. Cadenze
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:STMCl0A396]
Veni Sancte Spiritus ; Stabat mater [incompleti]
copia, 18. sec1700-1800
notazione quadrata nera su tetragramma, nel fasc. aggiunto (pp. 197-218) notazione mensurale su pentagramma ; legatura di restauro.
Fa parte di: Graduale {RM026700128}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700141]
D\'Ambra Lucio
Lucio D'Ambra - Mater admirabilis (novella)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1933:A. 33, nov., 1, fasc. 11) {EVA 134 F11647}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A238888]
Moro, Marco
S[an]ta Maria Mater Domini (" S.ta Maria Mater Domini. M. Moro dis. Settembre 1858")
1858
Fa parte di: Venezia monumentale pittoresca. Parte 2.da. Le chiese ("Parte Seconda. Le Chiese")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002993]
Coronelli, Vincenzo Maria
P. Bonvicini a S.M. Mater Domini ("P. Bonvicini a S.M. Mater Domini")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008723]
Coronelli, Vincenzo
P. Bonvicini a S. M. Mater Domini ("P. Bonvicini a S. M. Mater Domini")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011870]
Scarlatti, Alessandro <1660-1725>
Stabat mater ("Stabat Mater Dolorosa / a due Voci Del / Cavaliere Alessandro Scarlatti")
copiaprima meta' 18. sec.
Titolo uniforme: Stabat mater. sequenza. S,A,vl1,vl2,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000014]

