Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Sancta mater istud agas a Tenore Solo| Con violino obbligato
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11000839]
Persichini, Raffaele
Schedoni, Bartolomeo; Minardi, Tommaso
Mater amabilis : all'ill.mo signore Richard Gregory esq.F.R.S.F.A.S. amatore delle belle Arti / Bartolomeo Schedone dip. ; Tommaso Minardi dis. ; Raffaele Persichini inc
In Roma : presso la Calcografia Camerale1822
In basso: L'originale esiste in Roma nella Raccolta presso il sig.r Maggior Morri ; Timbro a secco della Calcografia Camerale ; Stampa raffigurante: Madonna con Bambino e libro
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196154]
Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736>
Gamberini, Francesco
Stabat Mater dolorosa/ A due voci Canto ed Alto/ Con Violini Viola, e Basso/ Del Sig.r Gio. Batta Pergolesi [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Stabat Mater . 1736 . S, A, vl1, vl2, vla, bc
Incipit: Stabat mater dolorosa
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085625]
Monacelli, Luigi
Sassoferrato <il>; Galeffi, Pietro Francesco
Mater amabilis : a sua eminenza rev.ma il signor cardinale Pietro Francesco Galleffi vescovo di Albano ... Luigi Monacelli D.D.D. / Sassoferrato dipinse ; L. Monacelli inc
In Roma : [Calcografia Camerale] [Calcografia Camerale <Roma>]1800-1899
In basso stemma ; Timbro a secco della Calcografia Camerale
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196173]
Iacopone : da Todi
Buzzolla, Antonio <interprete>; Strinasacchi, Teresa <interprete>; Facchini, Ferdinando <interprete>; Centis, Luigi <interprete>; Tona, Giuseppe <interprete>; Parietti, Pietro <interprete>; Zecchini, Amalia <interprete>; Monti, Raffaele <interprete>; Ragusin, Carlotta <interprete>; Giacomini, Marco <interprete>; Zecchini, Fortunato <cantante>, interprete; Bellini, Andrea <interprete>; Barozzi Beltrami, Elisa <19/t-19/t>, interprete; Salani, Gaetano <cantante>, interprete; Perotti, Giovanni Agostino <1769-1855>, interprete; Callegari, Antonio <interprete>; Chaven, Marietta <interprete>; Agostini, Luigia <interprete>; Irè, Contarina <interprete>; Bazzani, Marietta <interprete>; Maurandi, Fanny <interprete>; Mazorin, Michele <interprete>; Pascolato, Michele <interprete>; Pittaro, Luigi <interprete>; De Polignol, Giuseppe <interprete>; Bucco, Luigi <interprete>; Giusti, Giuseppe <cantante>, interprete; Vianello, Antonio <interprete>; Toresella, Antonio <interprete>; Kunert, Francesco <interprete>; Leth, Maestro <interprete>; Meneghini, Alessandro <interprete>; Falesello, Vincenzo <interprete>; Tedeschi, Salvatore <interprete>; Calegari, Antonio <1757-1828>, compositore; Fanna, Antonio <1793-1845>, interprete; Gallo, Antonio <sec. 19.>, direttore d'orchestra; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
Stabat Mater colla versione italiana da darsi nel Gran Teatro La Fenice la sera del 26 giugno 1842. Searata a beneficio degli asili infantili di carità in Venezia
Venezia : Giuseppe Molinari Tipografo [Molinari, Giuseppe]1842
testo di Jacopone da Todi, musica di A. Callegari ; A p. 3-5: responsabilità e coristi
Titolo uniforme: Stabat mater
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317648]
Graviller, Pietro
Verdi , Giuseppe; Boschetti , Amina; Graviller , Pietro
Variazione per Flauto ed Ottavino obbligato. | Sul motivo Caro nome nel Rigoletto | Composta e dedicata alla Esimia Artista la Signorina | D'Amina Boschetti da | Pietro Gravigle [!] | 9bre 1859
autografo, novembre 18591859
Titolo uniforme: Variazioni.Rigoletto di Verdi; ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162016]
Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810>
Billington, [interprete]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Nell'Ines de' Castro Cantò Mad.a Billington | Scena ed aria | Agitato è in seno il core | Del Sig.r Francesco Bianchi | Con Violino Obbligato In S.Benedetto 1795
[1791-1800]
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio nota autografa: B[iagi]o Q[uili]ci
Personaggi e interpreti: Ines: Billington, soprano
Titolo uniforme: Ines de castro. Agitato è in seno il core. S, vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, fag, vla, vl-obbl, b. 1794
Altri titoli:'variante del titolo:' Agitato e in seno il core
'variante del titolo:' Misera che promisi
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000076_2]
Zingarelli, Nicola Antonio
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Stazioni della via crucis a quattro voci | Concertate con l'organo obbligato | Musica del celebre sig. N[ico]lò Z[ingarel]li | Maestro di cappella al servizio della Vaticana
[1811-1840]1810-1840
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio nota autografa: Per uso di Biagio Quilici
Titolo uniforme: Via Crucis. S, A, T, B, org
Comprende: Di lacrimose stille {IT\ICCU\MSM\0001749}
Stazione 1.a {IT\ICCU\MSM\0001750}
Stazione II {IT\ICCU\MSM\0001751}
Stazione III.a {IT\ICCU\MSM\0001752}
Stazione IV.a {IT\ICCU\MSM\0001753}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001747_1]
Pius <papa ; 12.>
Giordano, Nicola; Fagiolo, Vincenzo; Semeraro, Marcello; Dorronsoro, Juan J.
Provida Mater e Primo feliciter di Pio 12. : validit�� e attualit�� degli istituti secolari / testo bilingue e commenti di Juan J. Dorronsoro, Vincenzo Fagiolo, Marcello Semeraro ; a cura di Nicola Giordano
Roma : Vivere in.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0341765]
Parisi, Filippo<sec. 19.>
Tantum ergo | a due voci | Sopra motivi dello Stabat Mater del M.o Pergolesi | composto | e dedicato alla congregazione dei Dottori | diretta dai Padri dell'Oratorio | dal Maestro Filippo Parisi | marzo 1858
[Napoli] ; Copia1858
Titolo uniforme: Tantum ergo. Tenore,Basso,2 Violini,Violoncello,Contrabbasso. sol maggiore; T,B,vl1,vl2,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394613]
Audenaerd, Robert : van <1663-1743>
Maratti, Carlo <1625-1713>
Flores mei fructus honoris et honestatis. Ego mater pulchrae dilectionis et timoris et agnitionis et sanctae spei : Ecce. Cap. 24 v.23 / Carolus Marattus pinx. ; R.V. Auden Aerd sculp
Romae : apud Iacobum Frey [Frey, Jacob <1681-1752>]1600-1799
Bibliografia: Catharina: Testi e immagini di S. Caterina da Siena nelle raccolte casanatensi, Milano 1998, p. 120 n. 16 ; Stampa raffigurante: La Vergine del Rosario siede in trono su un alto piedistallo con accanto il Bambino Gesù. Affollano la scen...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193749]
Mancion, Pietro
Mercuri, Paolo Baldassarre
Mater divini amoris : dedicada ao illustre artista portuguez D. senhor cavalleiro Antonio Jacinto Xavier Cabral ... offerido por seu reverente amigo Pietro Mancion / P. Mercurj inv. e dis. ; P. Mancion di Ragusi inc
[Roma : Calcografia Camerale]1874
In basso stemma ; Timbro a secco della Calcografia Camerale
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196178]
Kilian, Bartholomaeus <il giovane>
Sing, Johann Kaspar; F.M.D.M.
O ter admirabilis Mater Mariae Dominus tecum, ut sit mecum, ora, exora pro me, nem Fiulius tuus Iesus exaudiet te [...] / Casparus Sing delineavit et pinxit ; Bartholome Kilian sculpsit a 1678 ; F.M.D.M. inventor
[S.l. : s.n.]1678
Foglio smarginato ; Dedica a Ferdinando Maria duca di Baviera ; Stampa raffigurante: La Vergine Maria è seduta e con la mano sinistra sorregge il Bambino Gesù, in piedi sulla gamba sinistra della madre
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193991]
Spicciole: Una Federazione di Biblioteche cattoliche in Austria - L'amico della Gioventù - Mater Dei - Le Pubblicazioni dell' E.N.I.T. - Opere francesi - Piccolo Commentario dell'"Indice"
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1933:A. 30, apr., 15, fasc. 4) {EVA 188 F10844}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A206835]
Barberio, Giovanni Battista
Billy, Nicola <1. ; sec. 17.-18.>; Vannacci, Giuseppe
Vita, virtu, grandezze, e portenti dell'inuitto, e gloriosissimo b. Giouanni di Capistrano ... Con irrefragabili testimonianze de sommi pontefici ... Nuouamente con accuratezza maggiore raccolte dall'istesso sempre pi�� obbligato cliente Gio. Battista Barberio romano: alla santita di nostro signore papa Alessandro 8. Ottobono
In Roma : nella stamperia di Giuseppe Vannacci.1690
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E027852]
Risposte alle ragioni che hanno obbligato le pretese riforme di separarsi dalla Chiesa Cattolica, e che le trattengono presentemente di riunirsi ad essa. Opera propria a disingannare gli eretici, e a confermare i cattolici nella loro fede. Tradotta dall'idioma francese nella toscana favella.
In Firenze : nella stamperia gi�� Albizziniana.1774
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015509]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Concerti grossi ("Concerti a cinque con Violino solo e Violoncello obbligato / Opera Prima / di Benedetto Marcello nob. ven. dilettante di contrappunto / stampata da Gius. Sala in Venezia nel 1708, e dedicata dall'autore all'ill.ma ed ecc.ma sign. Paolina Zenobio Donado / Copia tratta fedelmente dalla stampa")
copia[prima meta' 19. sec.]
Titolo uniforme: Concerti grossi. concerto grosso. vl,orchar
Comprende: Concerti grossi. concerto grosso. vl,orchar. re maggiore. SelM C785 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Concerti grossi. concerto grosso. vl,orchar. mi minore. SelM C788 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Concerti grossi. concerto grosso. vl,orchar. mi maggiore. SelM A787 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Concerti grossi. concerto grosso. vl,orchar. fa maggiore. SelM C789 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Concerti grossi. concerto grosso. vl,orchar. si minore. SelM C793 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
...
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0014771]
Devienne, François <co mpositore della musica parafrasata>
Il serraglio, melodramma buffo in due atti obbligato alla musica dell'opera francese Le visitandines del signor Devienne, scritto e rappresentato il giorno 17 gennajo dell'anno 1810 da una brigata di amici nella villa del sig.r ricorrendo l'anniversario del matrimonio di sua figliola maritata a parigi
Milano : dalla Tipografia Bonfanti [Bonfanti, Angelo], [1810]1810
A p. 2: note tipografiche ; A p. 3: personaggi
Titolo uniforme: Il Serraglio ...
Altri titoli:'variante del titolo:' Levisitandines
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317977]
Auctore anonymo; Auctor anonymus
XIV. Interpretatio in illud Davidis, Ecce in iniquitatibus in illud Davidis, Ecce in iniquitatibus conceptus sum, et in peccatis concepit me mater mea, auctore anonymo
XIV. Ermeneia eis to, Idou gar en anomiais sunelephthen, kai en amartias ekiosese me e meter mou
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_07.19_0014]
Braun, Christoph <m. 1642>
Demen, Hermann <1665-1710>
Sanctuarium; hoc est Sermones panegyrici sanctorum omnium, quorum memoriam sive solemnitatem per totius anni decursum celebrat Sancta Mater Nostra Ecclesia orthodoxa Romano - Catholica. Authore R.P. Christophoro Braun, Societatis Jesu theologo. Accedit luctuosa Christi Domini passio ... Nunc prim��m in lucem prodit
Coloniae Agrippinae : apud Hermannum Demen.1677
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE048822]

