Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Lamentazione Ima| del| Mercoledê+#159;+#147;anto| col Canto fermo| a 4.
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11000868]
Johann Simon Mayr
Lamentazione terza| per il Giovedi' Santo
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11000928]
Johann Simon Mayr
Lamentazione 3za| del Venerdì Santo
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11001090]
Johann Simon Mayr
Lamentazione seconda| a due| pel Venerdi' Santo
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11001077]
Correggio <il>
Dilectus meus mihi, inter ubera mea commorabitur / Anto. Corregio Inv
[S.l. : s.n.]1700-1799
Stampa raffigurante in un tondo la Madonna con un seno scoperto per allattare il Bambino. A fianco S. Giovannino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205789]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Messa a 4 Piena | Del Sig. Pasquale Anto[nio] Soffi
[1761-1790]1760-1800
Sul frontespizio nota autografa: Proprietà di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria, Credo. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. sol maggiore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Gloria in excelsis Deo
'variante del titolo:' Patrem omnipotentem
'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001647_1]
Tempesta, Antonio <1555-1630>
[Le quattro età del mondo] / Anto. Temp flor
Roma : Nicolo van Aelst [Aelst, Nicolaus : van <1526-1613 fl]1599
Titolo da bibliografia ; Sigla dell'incisore Anto. Temp flor. nell'angolo in basso a sinistra; nel bordo inferiore distici latini su tre colonne e il titolo della stampa in capitale corsiva. ; Per la descrizione della serie composta di quattro stampe...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0352995]
Manna, Gaetano<1751-1804>
Lamentazione Seconda | del mercoledi Santo | A Voce Sola | Di Soprano
[Napoli], Autografo
Titolo uniforme: Lamentazioni. Soprano,2 Violini,2 Corni,Viola. fa maggiore; S,vl1,vl2,cor1,cor2,vla
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395101]
Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>
Lamentazione terza del Vennerdì (!) Santo a due voci
1790-1810
Titolo uniforme: Lamentazioni. Venerdì santo, 3. Tenore, Basso, Basso continuo. fa minore. T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Incipit oratio Jeremiae Prophetae
Fa parte di: [Lamentazioni] {IT\ICCU\MSM\0001014}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001024_1]
Johann Simon Mayr
Lamentazione I.ma| del Gioved Santo| Basso e Viola obblig:
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11001022]
Johann Simon Mayr
Lamentazione prima| a Tenore solo| con Corno e Clarinetto
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0029650]
Calderara, Giacinto <1730-nd>
2.da Lamentazione del Venerdì Santo Giacinto Calderara |Originale
autografo, [1791-1810]1790-1810
Titolo uniforme: Lamentazioni. Soprano, Basso continuo. lamentazione. S, bc
Incipit: A Leph.Quomodo obscuratus est
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0014852}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014866]
Johann Simon Mayr
Lamentazione prima| del giovedi' santo| a| Basso solo
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11000951]
PERRIN, FERDINANDO; BOSSOLI, CARLO
Attacco di S. Fermo da Garibaldi
TORINO : PERRIN, CARLO1860-01-01-1860-12-31
Iscrizioni: in basso a sinistra: "Ferdinando Perrin Lito."; in basso a destra: "Litografia C. Perrin Torino"; in basso al centro: "Torino Editore C. Perrin 1860"; più in basso: "Attacco di S. Fermo da Garibaldi - 33". Sul verso timbro: "Biblioteca Vi...
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO ARTISTICO - GUERRA D'ITALIA - 1859 - SCRITTA DAL CORRISPONDENTE DEL TIMES AL CAMPO FRANCO SARDO CON DISEGNI DAL VERO DI C. BOSSOLI LITH. PAR LES F.RES F.O & CH.LES PERRIN - PARIS - TURIN - C. PERRIN - 1860
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3429]
Fermo
Avviso / Repubblica Romana. Provincia di Fermo
[Fermo] : dalla tipografia di Gaetano Paccasassi , [1849]1849-02
Sui furti di beni ecclesiastici
Data di emanazione in calce: Fermo dalla residenza del governo 25 Febbraro 1849
Firmatario in calce: Il preside Francesco avv. Bubani
Il titolo è preceduto dall'indicazione di responsabilità
Il luogo di stampa, Fermo, è presente in altre pubblicazioni della tipografia Paccasassi
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0317958]
Casaro, Renato
Sua eccellenza si fermò a mangiare
[S.l. : s.n.] ; Roma : Novograph1960
Dott. Tanzarella, medico personale del... fondatore dell'impero Sua eccellenza si fermò a mangiare. Ugo Tognazzi, Virna Lisi Totò, Francesco Mulè, Vittorio Congia, Lia Zoppelli, Raimondo Vianello, Lauretta Masiero, regia di Mario Mattoli, Totalscope
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Altri titoli:Sua eccellenza si fermò a mangiare.
Sua eccellenza si fermò a mangiare.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421150]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]; Nerici, Luigi [dedicatario]
Versetti | Sopra i Tuoni del Canto Fermo
Lucca : autografo1878
Sul frontespizio nota autografa: Lucca 10 Aprile 1878 ; Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio in basso a destra nota autografa dell'autore: Al R[everend]o Abate Luigi Nerici / In segno di stima / Mas[similiano] Quil...
Titolo uniforme: Studi. Organo. org. 1878
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001557_1]
Johann Simon Mayr
Confitebor| a 4| Sul canto fermo
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10998246]
Tritto, Giacomo Domenico Mario Antonio Pasquale Giuseppe <1733-1824>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca
Libro di Canto/Fermo/Settembre/1759 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/m1740-1760
Titolo uniforme: Trattati . 1759
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092255]
Johann Simon Mayr
Benedictus| a 4| con canto fermo ideale
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11001106]

