Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Lamentazione Ima| del| Mercoledê+#159;+#147;anto| col Canto fermo| a 4.
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11000868]
Duns Scotus, Ioannes <ca. 1265-ca. 1308>
De Fantis, Antonio
Questiones quolibetales ex quattuor Sententiarum voluminis a Ioanne duns Sco. doc. subtilissimo ... edite: nuperrime reuise: et a preclaro doct. Anto. de Fantis Taruisino pristino nitori restitute: nouiterque impresse
[Lione : Jacques Giunta] ; Lugduni : impresse ... per Iacobum Myt [Lione ; Giunta, Jacques ; Myt, Jacques]1520
Marca di Giunta nella cornice sul front ; Got ; Iniziali e cornice xil ; Front. stampato in rosso e nero
Titolo uniforme: Quaestiones quodlibetales
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE019156]
Aristoteles
Averroes; Zimara, Marco Antonio <1460-1523>
Aristo. libri De anima. Libri tres De anima, cum singulorum epitomis hactenus nouiter impressis. Parua naturalia, cum Auer. fidelissimo interprete ac apostillis M. Anto. Zimarae
Papieque : cura ac diligentia Iacob Paucidrapij [Pavia ; Pocatela, Giacomo]1521
Le 7 c. finali contengono: De Physionomia liber ; Iniziali xilogr.
Titoli correlati:'pubblicato con:' De Physionomia liber
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE002885]
Veer, Gerrit : de
Dissegno come di nuovo ci convenne tirar le barche giu' dal ghiaccio fermo in acqua...
1599
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029149]
Puccetti, Valter Leonardo
Come biscie all'incanto : retoriche e simboli della visione nel Fermo e Lucia / Valter Puccetti
Roma : Carocci.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0329213]
Luni, Mario; Motta, Fermo G.; Pesaro e Urbino <Provincia>
��I ��bronzi dorati di Pergola: un enigma? / a cura di Mario Luni e Fermo G. Motta
Urbino : Quattro venti.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0442691]
Rinuccini, Giovanni Battista <1592-1653>
Stamperia di S.A.S. <Firenze>
��Il ��cappuccino scozzese di monsig. Gio. Battista Rinuccini arciuescouo, e principe di Fermo
In Fiorenza : nella stamperia di S.A.S.1645
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E003600]
Paccaroni, Nicola
Valentini, Giorgio
Romilda tragedia del signor Nicola Paccaroni da Fermo. Dedicata all' illustrissimo Bartolomeo Moro
In Venetia : appresso Giorgio Valentini.1626
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE023955]
Toscana <Granducato>
Bando della prohibizione de bracchi da fermo, e altro. Pubblicato il d�� 27. d'ottobre 1629
In Firenze : nella stamperia di Zanobi Pignoni.1629
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017657]
Acme newspictures <New York>
[È meglio che stai fermo! : qui due picchetti trattengono un crumiro ...]
New York : Acme.1937
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0696614]
Nanin, Pietro
Sampaolo, Ettore
Monumento Brenzoni nella Chiesa di S. Fermo Maggiore. (Verona). (serie 1, vol. 6, 1883:fasc. 4)
1883
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1883 6 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1883_6_1-12_sp022_6741]
Raffaeli F.
Illustrazione di un Codice dei Trionfi di F. Petrarca esistente nella comunale Biblioteca di Fermo
1874
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS020002]
Abela, Placido
*Ave Regina coelorum a tre voci ridotta dal canto fermo dal P. D. Abela
Autografo[fine 19.sec.]
Fa parte di: *8 Brani sacri {FR0084-07A03 18ah}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-07A03_18e]
Abela, Placido
*Regina Coeli a tre voci ridotta dal Canto Fermo dal P. D. Placido Abela
Autografo[fine 19.sec.]
Fa parte di: *8 Brani sacri {FR0084-07A03 18ah}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-07A03_18d]
Sommariva, Emilio
Giardino di Villa Amato a San Fermo della Battaglia. Fotografia eseguita su commissione di Maria Ponzone
1941
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 47615
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1285. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1355. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: 1355. A matita sul recto del coperchio in alto: Ponzone - D...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008095]
Sommariva, Emilio
Giardino di Villa Amato a San Fermo della Battaglia. Fotografia eseguita su commissione di Maria Ponzone
1941
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 47611 / 47617 [cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1285. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1355. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: 1355. A matita sul recto del coperchio in alto: Ponzone - D...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008091]
Sommariva, Emilio
Villa Amato a San Fermo della Battaglia. Fotografia eseguita su commissione di Maria Ponzone
1940
Originale ; mascheratura, ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Linda: 47408; 1940; n.d. Maria Ponzone
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1420. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1350. A matita sul recto del coperchio a destra: Ponzone. A matita sul verso del coperchio a destra: 47405/14. A matita sul verso del...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010853]
Sommariva, Emilio
Giardino di Villa Amato a San Fermo della Battaglia. Fotografia eseguita su commissione di Maria Ponzone
1941
Originale ; ritocco, vernice ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1285. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1355. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: 1355. A matita sul recto del coperchio in alto: Ponzone - D...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008094]
Sommariva, Emilio
Giardino di Villa Amato a San Fermo della Battaglia. Fotografia eseguita su commissione di Maria Ponzone
1941
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 47616
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1285. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1355. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: 1355. A matita sul recto del coperchio in alto: Ponzone - D...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008096]
Sommariva, Emilio
Giardino di Villa Amato a San Fermo della Battaglia. Fotografia eseguita su commissione di Maria Ponzone
1941
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 47610
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1285. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1355. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: 1355. A matita sul recto del coperchio in alto: Ponzone - D...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008090]
Sommariva, Emilio
Giardino di Villa Amato a San Fermo della Battaglia. Fotografia eseguita su commissione di Maria Ponzone
1941
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 47613 ; annotazioni: [numero arabo cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1285. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1355. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: 1355. A matita sul recto del coperchio in alto: Ponzone - D...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008093]

