Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Lamentazione del mercoledi' santo
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11001058]
Terlizzi, Mauro
Esortazione per l'adorazione della croce recitata nella chiesa cattedrale di Bisceglie il venerdì santo del 1908 da
Trani : Tip. Ed. Paganelli [Paganelli]1908
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0492264]
Sabatino, Nicola <1710c*1796>
Cantata.Per la Nascita del Santo Bambino a 3 Voci co~ V.V./di Nicola Sabatino [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo incerto, 18/m)1740-1760
Titolo uniforme: Ove drizzate il pie fuor di voi stessi . 18/t . S, T, T, vl1, vl2, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081450]
'autore:' Marmocchi, Francesco Costantino
Carta di Haiti (Isola Spagnuola o Santo Domingo), divisa in provincie com'era ai tempi della scoperta...
1840
Fa parte di: Raccolta di viaggi dalla scoperta del nuovo continente fino a' di nostri {GE38000246}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38002565]
Mancinelli, Giovanni <sec. 17.>
Bragadin, Alvise <dedicatario>; Massaroli, Egidio <dedicante>; Vannarelli, Giovanni Battista <sec. 16.-17.>, altro; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Tirsi, Clori, comedia del sig. Giovanni Mancinelli ascolano, dal Monte Santo Polo. Dedicata all'illustrissimo signor Alvise Bragadin
In Venetia : appresso Pietro Farri [Venezia ; Farri, Pietro]1621
Prologo e 5 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: dedica di Egidio Massaroli ; A p. 6: "All'illustriss. signor Alvise Bragadin [...] Egidio Massaroli da Zara" ; A p. 7: "All'illustriss. sig. Polo Bragadin [...] Egidio Massaroli [...]" ; A p. 8: "A...
Titolo uniforme: Tirsi, Clori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323352]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Cortesi, Letizia <cantante>; Tiraboschi, Giovanni <cantante>; Pisaroni Carrara, Rosmunda <cantante>; Siber, Carlo <cantante>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Moschini, Angela <cantante>; Camera, Antonio <direttore d'orchestra>; Bertozzi, Domenico <cantante>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, copista; Gandaglia, Luca <scenografo>; Perosa, Girolamo <personale di produzione>; Profondo, Antonio <altro>; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Galeazzi, Giacomo <scenografo>; Guariglia & Mondini <costumista>
La donna del lago melo-dramma da rappresentarsi sul Nuovo Teatro di Padova per la Fiera del Santo 1822
Padova : nella Tipografia Penada [Penada], [1822?]1822
2 atti ; Libretto di Andrea Leone Tottola ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti ; A p. 6: direttore d'orchestra ed altre responsabilità
Titolo uniforme: La donna del lago
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319883]
Romani, Felice
Donizetti, Gaetano <compositore>; Pizzolotti, Eugenio <interprete>; Santolini, Dionilla <cantante>; Casali, Paolo <cantante>; Patriossi, Ignazio <cantante>; Rigola, Luigi <cantante>; Lovato, Giuseppe <cantante>; Magrini, Carlo <cantante>; Luconi, Antonio <interprete>; Derancourt, Desiderata <cantante>; Pighi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Biondi, Lorenzo <cantante>; Zoboli, Giuseppe <cantante>; Busato, Marco <interprete>; Vallier, Giuseppe <interprete>; Brozolo, Antonio <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Rossi, Felice <cantante>; Rossi, Carlo <timpanista>, interprete; Pelizzari, Ludovico <interprete>; Benetti, Marco <interprete>; Maccati, Antonio <interprete>; Balbi, Melchiore <interprete>; Colla, Alberto <scenografo>; Cosso, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; De Maria, Salvatore <artista (Pittore, etc.)>; Ferrari Bravo, Pietro <scenografo>; Ghelli, Antonio <costumista>, personale di produzione; Ghislanzoni, Alessandro <direttore d'orchestra>; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Carattoni, Antonio <costumista>, personale di produzione
Lucrezia Borgia : melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Padova per la fiera dal [!] Santo 1840
Padova : dallo Stabilimento Tipografico Provinciale Penada [Penada], [1840]1840
1 prologo e 2 atti ; A p. 3-4: orchestra, personaggi ed interpreti, altre responsabilità ; A p. 25-30: Corso Donati : ballo istorico-tragico in 5 atti composto e diretto da Giovanni Fabbri
Titolo uniforme: Lucrezia Borgia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317952]
Romanelli, Gian Francesco <sec. 19.>
Rossini, Gioachino <compositore>; Cesari, Adele <interprete>; Albini, Marietta Napoleona <interprete>; Brunelli, Giuseppe <interprete>; Vitali, Gioconda <interprete>; Binaghi, Giuseppe <interprete>; Antoldi, Gaetano <cantante>, interprete
Aureliano in Palmira : dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Padova la fiera dal [!] Santo 1831
Padova : per li fratelli Penada, e li figli del fu Giuseppe Penada [Penada fratelli & Penada, Giuseppe figli]1831
2 atti ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Interlocutori ; Contiene alle p. 21-31: Alessandro principe di Salerno ossia I due fratelli rivali, ballo ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala, 26.12.1813
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002529]
Cammarano, Salvatore
Mercadante, Saverio <compositore>; Brambilla, Marietta <1807-1875>, interprete; Rinaldini, Luigi <interprete>; Gallinari, Stefano <interprete>; Leonardi, Gaetano <interprete>; Sundereger, Enrico <interprete>; Torre, Secondo <interprete>; Malvani, Ottavia <cantante>, interprete; Borghi, Gaetana <cantante>, interprete; Gandaglia, Lucca <scenografo>; Maccari, Nicolò <direttore d'orchestra>; Palazzina, Lorenzo <altro>; Pancani <altro>; Rovaglia, Pietro <costumista <altro>; Galli, Giovanni ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <regista>
La Vestale : tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel nuovo Teatro per la Fiera dal Santo 1841
Padova : Penada [Penada], [1841?]1841
A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi e interrpeti ; A p. 4: Orchestra e altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026093]
Arcaleni Mauro
Centro fotografico Tifernate
Costruzione di un viadotto della strada di grande comunicazione Orte-Ravenna tra Pieve Santo Stefano e Verghereto. 1966-1970.
Pieve Santo Stefano : Arcaleni Mauro, 1966-19701966-1970
S.G.C. E45 (già E7).
Fa parte di: Fondo fotografico Arcaleni Mauro, ARCM
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_ARCM-002]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
I pullman con le maestranze della Fattoria Tabacchi di Città di Castello in pellegrinaggio a Roma per l'anno santo
Roma : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19501950
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 28
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-347]
Arcaleni Mauro
Centro fotografico Tifernate
Costruzione di un viadotto della strada di grande comunicazione Orte-Ravenna tra Pieve Santo Stefano e Verghereto. 1966-1970.
Pieve Santo Stefano : Arcaleni Mauro, 1966-19701966-1970
S.G.C. E45 (già E7).
Fa parte di: Fondo fotografico Arcaleni Mauro, ARCM
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_ARCM-001]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Trebbiatura del grano a Santo Stefano del Piano presso Badiali (frazione di Città di Castello), nel podere di Orlindo Cecci
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1931-19331931-1933
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 14
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-158]
Bindi, Cesare [Editore]
Oratorio a quattro voci da cantarsi nella venerabil compagnia di S. Niccolo detta del Ceppo in lode del medesimo santo
In Firenze : nella stamperia di Cesare Bindi, all'insegna di S. Bernardo Firenze ; Bindi, Cesare1705
2 parti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054512]
Ercolani, Francesco <sec. 18.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La religione trionfante, ouero Il cambio degli affetti trattenimento dramatico per lo carnouale dell'Anno Santo 1700. ..
In Brescia : per Gio. Maria Rizzardi stampat. episcop. [Brescia ; Rizzardi, Giovanni Maria]1700
Per il nome dell'A., Francesco Ercolani, cfr. Melzi, v. 2 p.428
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022236]
Gizzi, Epifanio <sec. 17./18.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Santo Ermenegildo opera sagra di D. Epifanio Gizzi rappresentata in Roma nell'Oratorio della Vallicella, l'anno 1712
In Bologna : per il Longhi [Bologna ; Longhi]1712
Pubblicato probabilmente intorno al 1712, anno del tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025112_RACC.DRAM.T-36]
Gizzi, Epifanio <sec. 17./18.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Santo Ermenegildo opera sagra di D. Epifanio Gizzi rappresentata in Roma nell'Oratorio della Vallicella, l'anno 1712
In Bologna : per il Longhi [Bologna ; Longhi]1712
Pubblicato probabilmente intorno al 1712, anno del tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025112_RACC.DRAM.0191]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Cortesi, Letizia <cantante>; Siber, Carlo <cantante>; Tiraboschi, Giovanni <cantante>; Moschini, Angela <cantante>; Bertozzi, Domenico <cantante>; Cammerra, Antonio <1775-1855>, direttore d'orchestra; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, copista; Gandaglia, Luca <scenografo>, artista (Pittore, etc.); Guariglia, Pietro <personale di produzione>; Mondini, <e compagni>, personale di produzione; Perosa, Girolamo <personale di produzione>; Pisaroni, Benedetta Rosmunda <1793-1872>, cantante; Profondo, Antonio <altro>; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Sampieri, Francesco <1790-1863>, compositore; Galeazzi, Giacomo <artista (Pittore, etc.)>
Il trionfo di Emilia, dramma eroico da rappresentarsi sul Nuovo Teatro di Padova per la Fiera del Santo 1822
Padova : nella tipografia Penada [Penada], [1822?]1822
2 atti ; Libretto di Gaetano Rossi ; A p. 3-4: Personaggi, compositore e altre responsabilitá ; 1. rappr.: Roma, Teatro Argentina 19.1.1818
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002245]
Guidi, Francesco <librettista>
Schivi, Ernesto <interprete>; Lanner, Giovanni <interprete>; Selva, Antonio <sec. 20.>, interprete; Lucconi, Antonio <interprete>; Kunerth, Francesco <interprete>; Pellizzari, Lodovico <interprete>; Pizzolotti, Eugenio <interprete>; Balzar, Pietro <interprete>; Fraschini, Gaetano <1816-1887>, interprete; Magri, Francesco <interprete>; Pinelli, Teresa <interprete>; Chiodo, Francesco <interprete>; Badate, Giuseppe <interprete>; Valier, Antonio <interprete>; Rossi, Carlo <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Cagnoni, Enrico <interprete>; Demi, Stanislao <cantante>, interprete; Maray, Fanny <cantante>, interprete; Zuliani, Angelo <cantante>, interprete; Corallo, Valentino <cantante>, interprete; Pighi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Saglieri, Girolamo <clarinettista>, interprete; Campagna, Antonio <interprete>; Busato, Marco <interprete>; Sancassan, Gaetano <interprete>; Dalla Seta, Luigi <interprete>; Orlandi, Massimiliano <interprete>; Rizzardini, Francesco <interprete>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Marani, Antonio <interprete>; Strakosch, Maurizio <19/t-19/t>, interprete; Venier, Angiolina <interprete>; Gislanzoni, Alessandro <interprete>; Brozzolo, Antonio <interprete>; Fazzini, Giovanni <interprete>; Balbi, Melchiore <direttore d'orchestra>; Caprara, Luigi <sec. 19.>, artista (Pittore, etc.); Da Pace, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Dolcetta, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Graziani, Gioacchino <direttore d'orchestra>; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Zanella, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Peretti, Andrea <altro>
Gli Anglicani : opera in cinque atti, da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Padova la Fiera del santo 1844
Padova : tipografia Crescini [Crescini], [1844]1844
Alle pp. 3-4: Argomento con firma del librettista ; Alle pp. 5-6: Orchestrali, altre respon. e personaggi
Titolo uniforme: GLI ANGLICANI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319605]
Ronzani, Domenico
Dumas, Alexandre <père>, antecedente bibliografico; Ramaccini, Antonio <ballerino>; Bassi, Alfonso <ballerino>; Ravina, Ester <ballerino>; Rossi, Raffaele <ballerino>; Bini, Emilia <ballerino>; Rossi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Scaramella, Giuseppe Alessandro <1817-1876>, compositore; Zuccarelli, Francesco <scenografo>
Caterina Howard : ballo tragico in sette atti da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova per la Fiera del Santo 1847
Padova : tipografia Crescini [Crescini], [1847?]1847
A p. 3: Argomento ; A p. 4: personaggi e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0029999]
Sacchi G. - Pavesi Giuseppe
Progetto del nuovo Campo Santo, proposto per la città di Milano dall'architetto Giuseppe Pavesi (G.Sacchi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1855:mag., 1, fasc. 17, serie 3, vol. 6) {EVA 118 F2904}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97932]

