Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Huic ergo| ossia| chiusa del dies irae| a grande orchestra| con 4.o Corno| e ridotto anche alla solita| orch: con due Corni
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11001111]
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Notturno in Desolre/Del Sig.r D.Giuseppe Sigismondo/Concertato con due Violini,due Flauti Traversi/Due Corni e Contrabbasso/anno 1778 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/m1740-1760
Titolo uniforme: Notturni . 1778 . fl1, fl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084775]
De Majo, Gian Francesco
*S. Carlo 1771 / Rec.vo e Aria a Voce di Soprano con Violini Oboÿ / e Corni da Caccia / Del Sig. D. Gio. Francesco de Majo
Copia1771
Fa parte di: *Arie per soprano {FR0084-02A05 03ac}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02A05_03b]
Fighera, Salvatore <1771*1836>
Cantata a quattro/con Violini,Oboe,Clarini,Fagotti,Corni e Basso/di Salvatore Fighera/1826/Per il Beato Alfonso di Liguori [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo incerto, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: Gemant hostes debellati . 1826 . S, A, T, B, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082393]
Buonmattei Pioli, Giovanni Domenico <fl. 1709-1716>
Komarek
��Le ��gare della virtu opera tragicomica di Gio. Domenico Pioli da rappresentarsi nella solita sala de signori Ruccellai al Corso. Nel Carneuale 1720. ..
In Roma : nella stamperia del Comarek al Corso.1720
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE062955]
Pistor, Caspar
Erotemata examinis notariorum immatriculandorum, quibus generalia interrogatoria, a deputatis dominis examinatoribus, spirae, in camera imperiali, proponi solita, notariis in matriculam se recipi petentibus, breviter pertractantur ... Autore Casparo Pistoris
Magdeburgi : apud Iohannem Francum bibliopolam.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015518]
Buonavoglia, Luigi
Monti, Vincenzo ; <1754-1828> [Antecedente bibliografico]; Marianni, Rosa [Cantante]; Spiaggi, Domenico <cantante> [Cantante]; Bramati, Marietta [Cantante]; Fenzi, Erminda [Cantante]; Cingia, Giovanni [Cantante]; Crivelli, Gaetano [Cantante]; Pucitta, Vincenzo [Compositore]; Penada [Editore]
Aristodemo melodramma tragico in due atti da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova la solita fiera del Santo dell'anno 1821 / [Musica appositamente scritta dal signor maestro Puccita]
Padova : dalla tipografia Penada Padova ; Penada1821
Autore del testo: Luigi Buonavoglia, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; 2 atti ; A p. 4: Decorazioni sceniche e pittori ; A p. 5: avviso e antecedente bibliografico ; A p. 25-38: ballo: La vendet...
Titolo uniforme: LA VENDETTA DI ULISSE. dramma pastorale
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0038572]
Roccaforte, Gaetano
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Merlini, Dionisio [Interprete]; Chiener, Rosa [Interprete]; David, Giacomo <tenore ; 1750-1830> [Interprete]; Balsamini, Camilla <cantante> [Interprete]; Pancieri, Lorenzo [Coreografo]; Pelandi, Nicola <scenografo> [Scenografo]; Greco, Abram <costumista> [Personale di produzione]; Conzatti fratelli [Editore]
Caio Mario, dramma eroico da rappresentarsi nel nobilissimo nuovo teatro per la solita Fiera del Santo dell'anno 1799. Dedicato alla nobile presidenza
In Padova : per li fratelli Conzatti al ponte di S. Lorenzo, [1799] Padova ; Conzatti fratelli1799
1 volume
Per l'autore del testo, Gaetano Roccaforte, e autore della musica, Domenico Cimarosa, cfr. Corago ; A p. 5: personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013747]
Metastasio, Pietro
Bianchi, Marianna <interprete>; Fabris, Elena <interprete>; Guidi, Antonia <ballerino>; Luciani, Domenico <interprete>; Formigli, Maddalena <ballerino>; Dol, Ignazio <interprete>; Costa, Rosa <cantante>, interprete; Pallade, Isidoro Giovanni <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Priori, Bartolomeo <ballerino>; Salamoni, Giulio <ballerino>; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, ballerino; Torelli, Maria <ballerino>; Ciriati, Marianna <ballerino>; Beluzzi, Giuseppe <ballerino>; Giampieri, Pietro <ballerino>; Bocarini, Giovanni Gastone <ballerino>; Priori, Giovanna <ballerino>; Salamoni, Marianna <ballerino>
Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramin di S. Salvatore per la solita Fiera di Maggio dell'anno 1757
In Venezia : per Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1757
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3-4: interlocutori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Demetrio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319007]
Sografi, Simeone Antonio; Rossi, Gaetano <1774-1855>
Catalani, Angelica <interprete>; Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>, compositore; Barilli, Luigi <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Costa, Carolina <cantante>, interprete; Belluzzi, Giulio <interprete>; Brizzi, Antonio Giovanni Maria <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Marinelli, Gaetano <compositore>; Pelandi, Nicola <scenografo>
La morte di Cleopatra, tragedia per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice per la solita stagione dell'Ascensione dell'anno 1800
In Venezia : nella stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense]1800
Indicazione del compositore a p. 6 ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-6: personaggi e responsabilità ; A p. 6: La scena del sotterraneo nel second'atto è composta espressamente poesia del sig. Gaetano Rossi e musica del celebre sig. Gaetano Marine...
Titolo uniforme: La morte di Cleopatra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319310]
Metastasio, Pietro; Paita, Domenico
Franchini, Domenica <interprete>; Lepri, Dionisia <interprete>; Petti, Giuliano <interprete>; Bozio, Maria <interprete>; Domenichini, Antonia <interprete>; Aprile, Giuseppe <1731-1813>, interprete; Canciani, Nadal <sec. 18.>, personale di produzione; Urbani, Andrea <scenografo>; Sodo, Pietro <coreografo>
Ipermestra, dramma per musica da rappresentrasi nel Teatro di San samuele nella solita Fiera dell'Ascensione dell'anno 1757. Dedicato alle dame
In Venezia : Appresso Giovanni Tagier [Venezia ; Tagier, Giovanni]1757
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica dgli Associati ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Personaggi, coreografi, costumista e scenografo ; A p. 8: Mutazioni di scene e indicazione di balli al...
Titolo uniforme: Ipermestra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320659_RACC.DRAM.2432]
Paisiello, Giovanni <compositore>; Chiener, Rosa <interprete>; Merlini, Dionigio <cantante>, interprete; David, Giacomo <cantante>, interprete; Borsari, Carlo <interprete>; Balsamini, Camilla <1784-1810>, interprete; Bettini, Giuseppe <sec.- 18.-19.>, ballerino; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Pellandi, Nicola <scenografo>; Ronconi, Domenico <interprete>; Serpos, Domenico <sec. 19.>, ballerino; Urbani, Marino <scenografo>; Vitali, Luigi <ballerino>; Capra, Giovanni <ballerino>; Chiocchi, Angiola <ballerino>; Bertorelli, Agostino <ballerino>; Chiocchi, Teresa <ballerino>; Serpos, Maria <ballerina>, ballerino; Lombardini, Gaetano <ballerino>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Panzieri, Lorenzo <coreografo>
L'Andromaca, dramma eroico da rappresentarsi nel nobilissimo nuovo Teatro per la solita fiera del Santo dell'anno 1799. Dedicato alla nobile presidenza
In Padova : fratelli Conzatti [Padova ; Conzatti fratelli], [1799]1799
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-9: personaggi, responsabilità, ballerini e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Napoli, T. San Carlo, 18.11.1797 ; Contiene il ballo: Ginevra degli Almieri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318459]
Romani, Felice
Tasca, Gaudenzio <cantante>, interprete; Ambrosini, Paolo <interprete>; Morosini, Carolina <interprete>; Mortellari, Alessio <interprete>; Gumirato, Francesco <dottor>, interprete; Rovere, Agostino <cantante>, interprete; Bramati, Marietta <interprete>; Ricardini, Antonio <interprete>; Renieri Marini, Antonietta <interprete>; Bonesi, Marco <violinista, 1796-1874>, direttore d'orchestra; Lenotti, Pietro <direttore d'orchestra>; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore
Un'avventura di Scaramuccia : melodramma comico in due atti da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona in occasione della solita fiera di ottobre 1834
Verona : Tip. di Pietro Bisesti [Bisesti, Pietro], [1834?]1834
A p. 5: avvertimento del librettista ; A p. 6: personaggi e responsabilità ; Prima carta (p. 1-2) bianca ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 8.3.1834
Titolo uniforme: Un'avventura di Scaramuccia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317693]
Magalli, Domenico <interprete>; Nicolini, Mariano <interprete>; Marini, Chiara <interprete>; Conti, Angiola <cantante>, interprete; Frambaglia, Domenico <ballerino>; Cesati, Giovanni Battista <interprete>; Tosoni, Giuseppe <interprete>; Boromeo, Paolo <coreografo>; Boromeo, Paolo <ballerino>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Pengo, Venanzio <ballerino>; Nadi, Francesco <ballerino>; Conti, Anna <ballerino>; Guidetti, Giovanni ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Cardini, Ancilla <ballerino>; Codognato, Antonio <dedicante>; Codognato, Antonio <impresario>; Grisellini, Giovanna <ballerino>; Vidini, Maria <ballerino>; Gradenigo, Pietro <1695-1776>, dedicatario
Eurione, dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova per la solita Fiera di giugno dell'anno 1754. Dedicato a [...] Pietro Gradenigo degnissimo podestà
In Venezia : Presso Modesto Fenzo [Venezia]1754
Libretto di Antonio Papi (in Arcadia Cleofonte Doriano, cfr. Grove) ; Alle pp. 3-4: Dedica di Antonio Codognato impresario ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Personaggi, compositore, ballerini, coreografo e costumista ; A p. 8: Mutazioni di scene ; ...
Titolo uniforme: EURIONE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320441]
Cammarano, Salvatore
Belisario : da rappresentarsi nel nobile Teatro di Udine nella stagione d'estate 1837 in occasione della solita fiera di S. Lorenzo
Udine : nella tipografia Vendrame1837
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1661674]
Donizetti, Gaetano
Lucrezia Borgia. Melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro della Nobile Società in occasione della solita fiera di S. Lorenzo l'estate 1839
Udine : nella tipografia di Liberale Vendrame1839
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1661676]
Peracchi, Antonio <librettista>
Velluti, Giovanni Battista [Cantante]; Bianchi, Luciano <cantante> [Cantante]; Dal Monte, Gaetano <cantante> [Cantante]; Fabré, Giuseppina <cantante> [Cantante]; Tramezzani, Diomiro [Cantante]; Moretti, Caterina <cantante> [Cantante]; Nicolini, Giuseppe ; <1762-1842> [Compositore]; Penada [Editore]
Balduino duca di Spoleto dramma serio del dottore Antonio Peracchi posto in musica dal maestro Giuseppe Nicolini da rappresentarsi in Padova la solita Fiera del Santo 1816
Padova : nella tipografia Penada, [1816] Padova ; Penada1816
2 atti ; Data di stampa presunta, 1816, ricavata dal tit ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Contiene a p. 20-32 il programma del ballo Cesare in Egitto.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0039064]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Patti, Salvatore <1800-1869>, interprete; Cosatti, Annetta <interprete>; Zuliani, Antonio <interprete>; Barilli, Catterina <interprete>; Giorgi, Saverio <cantante>, interprete; Barbirolli, Lorenzo <sec. 19.>, direttore d'orchestra; Bertoja, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <altro>; Querci, Camillo <altro>; Tedeschi, Samuele <altro>; Tosarini, Domenico <direttore d'orchestra>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro
I Capuleti, e i Montecchi ossia Giulietta, e Romeo : tragedia lirica da rappresentarsi nel Teatro della Società di Rovigo nella solita Fiera 1831
Venezia : nell'Editr. Tip. Rizzi [Rizzi], [1831]1831
4 parti ; Alle p. 5-6: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 11.3.1830
Altri titoli:'variante del titolo:' Giulietta e Romeo. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002536]
Magnani, Antonio <1743-1811>
Archetti, Giovanni Andrea [dedicatario]; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Orazione recitata nell'Istituto delle Scienze di Bologna per la distribuzione de' premj solita farsi agli studiosi delle arti del disegno
Parma : co' tipi bodoniani [Bodoni, Giambattista]1794
Riferimenti: Brooks, n. 534 ; De Lama, v. 2, p. 93. - Nome dell'autore dalla dedica. - Segnatura:1-7 (1+8); carte 1 e 8/8 bianche; corsivo, romano. - Ripetute nella numerazione le p. LV-LVI
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E010420]
La Spezia
Regolamento e capitolato d'appalto per la riscossione della tassa per l'occupazione di suolo pubblico, l'esercizio con privativa del diritto di peso e di misura pubblica e l'affitto degli stalli nella tettoia chiusa in piazza del mercato
Tipografia degli Eredi Argiroffo1894
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM10040129]
Lassaigne
Lassaigne. Ricerche sulla composizione dell'aria raccolta a diverse altezze in una sala chiusa, entro la quale ha respirato gran numero di persone; seguite da considerazioni sulla teorica ammessa intorno certi apparati di ventilazione
Fa parte di: Annali universali di medicina (1847:mar., 1, fasc. 363, serie 3, vol. 25) {EVA 111 F4858}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68886]

