Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Huic ergo| ossia| chiusa del dies irae| a grande orchestra| con 4.o Corno| e ridotto anche alla solita| orch: con due Corni
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11001111]
Metastasio, Pietro
Grassi, Cecilia <interprete>; Santi, Pietro <interprete>; Aprile, Giuseppe <1731-1813>, interprete; Bernardi, Cristoforo <dedicante>; Costa, Francesco <scenografo>; Grassini <ballerino>; Querini, Girolamo <podestà>, dedicatario; Tibaldi, Giuseppe Luigi <1729-1790p>, interprete; Zampieri, Pietro <scenografo>, ballerino; Masucci, Giovanna <ballerino>; Ricci, Anna <ballerino>; Colombi, Cristina <ballerino>; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Datur <ballerino>; Serano, Cristoforo <ballerino>; Sgatti, Antonio <ballerino>; Michel, Pier <ballerino>; Arcolani, Giuseppe Giovanni <ballerino>; Bosida, Antonio <ballerino>; De Stefani, Teresa <ballerino>; Franceschi, Laura <ballerino>; Botoni, Rosa <ballerino>; Pillaja, Caterina <ballerino>; Morelli, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Misoli, Marco Antonio <coreografo>, ballerino; Misoli, Marco Antonio <coreografo>; Pescetti, Giovanni Battista <compositore>; Magri, Gennaro <ballerino>
La Zenobia, dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro in Padova per la solita fiera di giugno 1761. Dedicato a sua eccellenza il N. H. S. Girolamo Querini capitanio e vice podestà di detta città
In Padova : Conzatti [Padova ; Conzatti]1761
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 1-2: dedica di Cristofor Bernardi ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: interlocutori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: La Zenobia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318505]
Foppa, Giuseppe
Bagante, Carolina [Interprete]; Galli, Filippo <cantante> [Interprete]; Pedrazzi, Prospero [Interprete]; Tavani, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Crespi Bianchi, Carolina <cantante> [Interprete]; Coccia, Carlo ; <1782-1873> [Compositore]; Penada [Editore]
Una Fatale supposizione ovvero Amore e dovere farsa per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Padova la solita Fiera del santo del 1811 / [La musica è del signor Carlo Coccia maestro di Cappella napoletano]
Padova : per li Penada, [1811?] Padova ; Penada1811
Libretto in 1 atto unico di Giuseppe Foppa ; Il nome del compositore a carta [1]₂v ; Segnatura: [1]⁸ 2⁸.
Altri titoli:'variante del titolo:' Amore e dovere
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013598]
Donizetti, Gaetano
Anna Bolena. Tragedia lirica in due atti poesia di Felice Romani musica del m.o Gaetano Donizzetti da rappresentarsi in Udine nel Teatro della Nobile Società in occasione della solita fiera di san Lorenzo 1835
Udine : per Liberale Vendrame1835
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1661660]
Pepoli, Carlo <1796-1881>
Bellini, Vincenzo <1801-1835> [compositore]
I puritani e i cavalieri. Dramma serio in due parti da rappresentarsi nel Teatro della nobile Società in Udine in occasione della solita fiera di san Lorenzo 1841 parole del sig. co. Pepoli musica del sig. maestro Bellini
Venezia : dalla tipografia di Giuseppe Molinari, [1841]1839-1841
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1661683]
Buonmattei Pioli, Giovanni Domenico <fl. 1709-1716>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La politica per regnare opera tragicomica all'illmo, & eccmo sig. il signor conte di Gallas ... da Gio. Domenico Pioli da rappresentarsi nella solita sala de' signori Ruccellai al Corso nel Carneuale 1718
In Roma : nella stamperia della R.C. Apost. [Roma ; Stamperia Camerale]1718
Fregio sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021645]
Metastasio, Pietro
Gallo, Anna <interprete>; Tibaldi, Rosa <m. 1775>, interprete; Priorini, Antonio <interprete>; Visconti, Rodegonda <interprete>; Beccari, Filippo <ballerino>; Cicognani, Giuseppe <1870-1921>, interprete; Ciuti, Giuseppe <coreografo>; Ciuti, Giuseppe <ballerino>; Lapi, Anna <ballerino>; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Mauro, Girolamo <scenografo>; Rezzonico, Lodovico <prncipe>, dedicatario; Savorgnan Rezzonico, Faustina <dedicatario>; Scolari, Giuseppe <1720-1769-1771>, compositore; Tibaldi, Giuseppe Luigi <1729-1790p>, interprete; Vitalba, Carlo <ballerino>; Beccari, Colomba <ballerina>, ballerino; Perini, Barbara <ballerino>; Bertarini, Francesco <ballerino>; Gajer, Giovanni <ballerino>; Goresi, Anna <ballerino>; Carogolla, Elena <ballerino>; Bertarini, Vincenzo <ballerino>; Oricca, Rosa <ballerino>; Buzzacarini, Mauro <ballerino>; Maffucci, Giovanna <ballerino>
Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Vendramin di S. Salvatore per la solita fiera dell'Ascensione dell'anno 1759. Umiliato a [...] D. Lodovico K.r Rezzonico e [...] D. Faustina Co. Savorgnano K.ra Rezzonico
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1759
Il nome del compositore a p. 10 ; Libretto di P. Metastasio ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-8: dedica dell'impresario ; A p. 9: scene e scenografi ; A p. 10: interlocutori, ballerini e compositore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011625]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Gobetti, Clementina <cantante> [Interprete]; Trippa, Pietro <cantante> [Interprete]; Mazzoni, Clementina [Interprete]; Bartoli, Giacomo <cantante> [Interprete]; Gobetti, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Baroni, Clementina <cantante> [Interprete]; Diamanti, Paolo <cantante> [Interprete]
La Sonnambula : melodramma per musica da rappresentarsi nel teatro comunale di Carpi in occasione della solita fiera d'agosto dell'anno 1837/ di Felice Romani / [la musica è del signor maestro Vincenzo Bellini]
[S.l : s.n., 1837?]1837
2 atti ; A p. 5: Personaggi e interpreti e nome del compositore.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1017104]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Lovato, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Cocconi, Leopoldina [Interprete]; Malipiero, Antonio [Interprete]; De Sabbata, Giacomo [Direttore d’orchestra]; Ronconi, Sebastiano [Interprete]; Taccani, Elisa <cantante> [Interprete]; Vendrame [Editore]
Beatrice di Tenda : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel nobile Teatro di Udine in occasione della solita fiera di San Lorenzo 1838 / [Musica del maestro sig. Vincenzo Bellini ; la poesia è del sig. Felice Romani]
Udine : Tipografia Vendrame, [1838?] ; Vendrame1838
A p. 5: autore del testo, della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Beatrice di Tenda. opera. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1017687]
Stato Ecclesiastico
Constitutiones apostolicae, et decreta consistorialia quae jurantur, ac formula juramenti praestari solita a s.r.e. cardinalibus, dum ac cardinalatum promoventur: jussu sanctissimi domini nostri Benedicti papae 14. edita
Romae : ex typographia Joannis Baptistae Bernabò [Roma]1755
Cors. ; rom ; Front. stampato in rosso e nero ; Sul front. stemma calcogr. di papa Benedetto 14 ; A c. °ast!2r: testatina e iniziale calcogr ; Iniziali xil. infra testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE018220]
Romani, Felice
Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
La sacerdotessa d'Irminsul melodramma eroico in due atti poesia del sig. Felice Romani musica nuova del sig. M. Gio. Pacini da rappresentarsi in Ravenna nel Teatro comunale in occasione della solita fiera di maggio dell'anno 1822. ...
In Ravenna : Presso Antonio Roveri e Figli : Ravenna1822
A p. III-IV: dedica di Antonio Casali impresario ; A p. V-VI: Attori, coristi, orchestrali ; A p. VII: Personaggi e interpreti ; Segnatura: ??, a-b?
1 v. - Bid: RMLE034947
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE034947]
Mauro Inguanez
Un frammento visigotico del sec. 8. del De trinitate di S. Agostino; il Dies irae in un codice del sec. 12.: versi inediti estratti da codici cassinesi; Vita S. Alexii Confessoris; due inventari medievali di codici di S. Pietro Avellana e S. Liberatore alla Majella
Tipografia di Montecassino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_NAP0089839]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Concerto a due Flauti Traversi / Con VV.ni, Viole, Clarinetti, Fagotti, Corni, e Basso / Composto Espressam.te / Dal Sig.r Dom.co Cimarosa per la / Camera di S.E. Esterasi Deg.mo Ambasciatore / Di S.M. Imperiale presso la / Corte di Napoli / nel 1793 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Concerti . 1793 . fl1-solo, fl2-solo, cl1, cl2, fag, cor, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086666]
Leo, Leonardo
Metastasio , Pietro; Harach , Luigi Tommaso Raimondo
S:M:I: | Oratorio a Cinque Voci | Con VV: Violetta, oboe, e corni da caccia | Da Cantarsi nel Regal Palazzo per ordine | di S.Ecc.za Sig.r Vicere Conte D.Arach'| in quest'anno 1732| Poesia | Del Sig.r Pietro Metastasio | Musica | Del Sig.r Leonardo Leo
Napoli1710-1740
Titolo uniforme: S.Elena al Calvario; 2S,A,T,B,Coro(S,A,T,B),ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151826]
Goorle, Abraham : van <1549-1608?>
Marbodus : Redonensis; Aa, Pieter van der <1. ; 1682-1730>
��2: Abrahami Gorlaei Antverpiani ��Dactyliothecae pars secunda seu Variarum gemmarum, quibus antiquitas, in signando uti solita, scalpturae, triplo quam fuerunt, partim antehac ineditarum, partim ex scriptis eruditorum virorum collectarum numero locupletiores, cum succincta singularum explicatione Jacobi Gronovii. Accedit Marbodaei, Galli, Caenomanensis, Carmen de gemmis & lapidibus
Lugduni Batavorum : excudit Petrus Vander Aa, bibliop.1695
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE005014]
Relazione della dolorosa passione di Ges�� Cristo simbolizzata con varie figure dalla venerabile casa de' figlioli dispersi mascoli di questa felice, e fedelissima citt�� di Palermo nel 1737 nella divota processione del marted�� santo solita celebrarsi ogn'anno da detta casa ...
In Palermo : nella regia stamperia d'Antonio Epiro.1737
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029458]
Pozzi, Giuseppe <m. 1765>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Prospetto della Prima Machina eretta per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Principe Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in occasione di presentare la solita Chinea alla Santità di Nostro Sugnore Papa Clemente 13. il giorno 8. Settemb.re 1758. Festa della Natività della Gloriosa Vergine Maria. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegn. ; Giuseppe Pozzi incise
[Roma : s.n.]1758
Una "Deliziosa" con Giardini pensili, prima macchina per la festa della Chinea del 1758, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 134, n. 65
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197962]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Prospetto della Prima Machina eretta per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Principe Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in occasione di presentare la solita Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. il giorno 28. Giugno 1759. vigilia de Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1759
Una Fortezza, prima macchina per la festa della Chinea del 1759, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 135, n. 67
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197974]
Urbanus <papa ; 8.>
S.D.N.D. Vrbani diuina prouidentia papae 8. Constitutio quod regulares qui vltra vota solita, etiam votum emittunt de non petenda, aut acceptanda extra religionem dignitate, per quamcumque eorum translationem, seu habitus priuationem, aut dimissionem à voto huiusmodi nullatenus liberantur
Roma : Stamperia Camerale1637
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE042839]
Lanza, Francesco Giuseppe <1750-1812>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca
Il pianto delle virtu/ Per la Morte/ Dell'Augusta Imperadrice/ Maria Teresa d'Austria/ Regina d'Ungheria, e di Boemia &c.&c.&c./ Dramma per Musica da Cantarsi in Casa/ Di D. Silvio Gio.Battista Lorefice/ Barone di Corulla/ Per la riapertura della solita sua Accademia/ Musica Del Sig.e D.Giuseppe Lanza. [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: pianto delle virtu . 1780 . S, S, S, T, fl, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Che duolo! che pene! che duolo!
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085101]
Grandi, Tommaso ; <sec. 18.>
Nozari, Andrea [Cantante]; Barchielli, Domenico <cantante> [Cantante]; Tonioli, Giovanni [Cantante]; Airoldi, Francesca < ; cantante> ; <18.-19. secc. [Cantante]; Manghenoni, Anna Maria [Cantante]; Carmanini, Tommaso <cantante> [Cantante]; Bolognesi, Cecilia <cantante> [Cantante]; Pappini, Giuseppe <ballerino> [Ballerino]; Picconi, Carlo [Cantante]; Valtolina, Teresa <ballerina> [Ballerino]; Sarti, Giuseppe ; <1729-1802> [Compositore]; Bettini, Giuseppe <ballerino> [Ballerino]; Panzieri, Lorenzo [Coreografo]; Conzatti fratelli [Editore]
Le gelosie villane, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobiliss. Nuovo Teatro di Padova la solita fiera di S. Giustina dell'an. 1795 umiliato a sua eccellenza la N.D. Elena Venier Zustinian / [la musica è del celebre sig. Giuseppe Sarti]
In Padova : per li fratelli Conzatti a S. Lorenzo, [1795?] Padova ; Conzatti fratelli1795
1 volume
Autore del testo Tommaso Grandi, cfr. Legger, DMI, p. 778 ; A p. 6: autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti ; Data di stampa presunta, 1795, dal titolo ; A p. 3-4: dedica dei socj impresari ; A p. 5: coreografo e corpo di ballo
Titolo uniforme: Le gelosie villane, o sia Il marchese di Castel Formicolone.. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028283]

