Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Qui tollis| a quattro concertanti| e| Suscipe a fuga pieno
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11001444]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1776 | Domine a quattro Concer[tat]o pieno | breve | con Strumenti | di Pasqual Anto[nio] Soffi
1776
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; A c.1v: I.M.S.(?) ; Sul piatto anteriore: 1776 / Domine ; Nell'organico figura anche una viola, ma il pentagramma rimane vuoto
Titolo uniforme: Domine ad adiuvandum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Corni, 2 Violini, Basso continuo. re maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, vl1, vl2, bc. 1776
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine ad adjuvandum me festina
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001626_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laudate pueri a 4 pieno Con Strum[en]ti Oblig[ati] (!) di Soffi
1804
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 112 ; A c.1r, nell'angolo superiore sinistro, nota manoscritta: 1804 I.M.S.(?)
Titolo uniforme: Laudate pueri. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. si bemolle maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc. 1804
Altri titoli:'variante del titolo:' Laudate laudate laudate
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001638_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laudate pueri a 4 pieno | in due Cori del Soffi | 1804
1804
A c.1r nota autografa: Proprietà di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Salmo 112
Titolo uniforme: Laudate pueri. 2 cori a 1 voci, Basso strumentale o Organo. do maggiore. 2 Coro (S, A, T, B), b/org. 1804
Altri titoli:'variante del titolo:' Laudate pueri pueri
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001637_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1789 | Credo breve a 4 | Pieno con VV. oblig.ti | di P[asquale] A[ntonio] Soffi
1789
Sul frontespizio nota autografa: Proprietà di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; A c.1v: I.M.S. (?) ; Il titolo figura anche sul piatto anteriore
Titolo uniforme: Credo. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Corni, 2 Violini, Basso continuo. re maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, vl1, vl2, bc. 1789
Altri titoli:'variante del titolo:' Credo in unum Deum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001617_1]
Finucci, Giuseppe <1755-1784>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1782 | Nisi a 8 pieno con VV.ni e Corni | di | Giuseppe Finucci
1782
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 126 ; Sul piatto anteriore della legatura: Finucci / Nisi
Titolo uniforme: Nisi Dominus. 2 cori a 1 voci, 2 Corni, 2 Violini, Basso continuo. do maggiore. 2Coro(S, A, T, B), cor1, cor2, vl1, vl2, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Nisi Dominus nisi
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001090_1]
Palestrina, Giovanni Pierluigi : da
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Audi benigne Conditor | Inno a 4 pieno | per le Domeniche di quaresima | del Palestrina
[1761-1790]1750-1790
Provenienza: Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Prec. intonazione gregoriana: Audi benigne conditor
Titolo uniforme: Audi benigne conditor. Soprano, Contralto, Tenore, Basso. P.W. XXXI. S, A, T, B. P.W. XXXI
Altri titoli:'variante del titolo:' Nostras preces
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000823_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Dixit a 4 Pieno e breve con strum[ent]i obl[igat]i (!)
fine XVIII secolo1780-1800
Provenienza Stefano Sanvitale ; Salmo 109 ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il nome dell'autore, scritto a matita a c.1r, risulta da documenti inventariali
Titolo uniforme: Dixit Dominus. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Corni, 2 Violini, Basso continuo. la maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, vl1, vl2, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Dixit Dominus Domino meo
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001619_2]
Zingarelli, Nicola Antonio <1752-1837>
Mi sento il cor/Pieno a5e/Sig. Zingarelli [abbozzo] [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/191790-1810
Titolo uniforme: Mi sento in cor trafiggere . 18/19 . S1, S2, A, T, B, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085992]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
In pieno Mediterraneo s'incrocia il «Dalmazia» di ritorno dall'Africa Orientale. 27-8-XIII
[S.l.] : Puletti Orazio, 19351935-08-27
Didascalia originale, a tergo.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Puletti Elettra, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-00517]
Il pieno successo dell'Esposizione del libro italiano a S. Francisco
Fa parte di: Giornale della libreria (1929:A. 42, dic., 7, fasc. 49, vol. 42) {EVA 198 F13790}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A261348]
Sercombe
Sercombe. Caso di distruzione di tutto il palato, emendato con pieno successo mediante mezzi meccanici
Fa parte di: Annali universali di medicina (1859:mag., 1, fasc. 503, serie 4, vol. 32) {EVA 111 F5035}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72581]
Johannes Cornago
Agnus Dei qui tollis peccata mundi [Missa Ayo visto lo mappa mundi]
1456-1462
3 voci
Fa parte di: Tr88 {TN01581375000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581375209]
Ricupero, Francesco <sec. 18.>
Qui tollis | Quoniam | De Torrente | Canto Solo Originale di Francesco Ricupero
autografo1761-1790
Titolo uniforme: Gloria. Qui tollis. Voce,Orchestra. do minore; S,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144275]
Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Qui tollis miserere / a 3 voci / Del M.o Gaetano Donizetti / Bergamo / 8 Luglio 1819 [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Qui Tollis . 1819 . S, T, B, fl, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, vl-solo, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Qui Tollis
Fa parte di: Messe {IT\ICCU\MSM\0146763}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0146765]
Manna, Gennaro<1715-1779>
Qui tollis a voce sola di Soprano con V.V. Flauti
[Napoli] ; Copia
Titolo uniforme: Messe. Agnus Dei. Voce,Orchestra. fa maggiore; S,vl1,vl2,vlc,cb,fl1,fl2,cvor1,cor2,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394903]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Qui Tollis | Per Tenore e Cori con Strumenti Oblig[a]ti (!) | Di | Massimiliano Quilici
autografo, meta' XIX secolo1825-1860
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio, in alto a destra, nota autografa dell'autore: Originale ; Sul piatto anteriore un cartiglio con cornice e titolo manoscritto: Qui Tollis / per / Tenore con Cori ; I...
Titolo uniforme: Gloria. Qui tollis. Tenore, Coro a 4 voci, Orchestra. mi bemolle maggiore. T, Coro (S, A, T, B), fl1, fl2, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, tr3, tr4, trb1, trb2, trb3, fag1, fag2, timp, vl1, vl2, vla1, vla2,...
Altri titoli:'variante del titolo:' Qui tollis peccata
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001543_1]
Johann Simon Mayr
Qui tollis| a| Tenore solo con Violino| serve anche per Ingemisco
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0031684]
Agnus Dei qui tollis peccata mundi (Missa La belle se siet au pie de la tour)
1453-1456
3 voci
Missa basata sul tenor della ballade "La belle se siet" di Dufay. Ciclo completo (KGCSA, cc. 447v-457r)
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377349]

