Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Qui tollis| a quattro concertanti| e| Suscipe a fuga pieno
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11001444]
Johann Simon Mayr
Qui Tollis| a| Basso solo| con Fagotto obbligato
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11001441]
Johann Simon Mayr
Qui Tollis| con Violino obbligato| e| Tenore solo
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0031685]
Johann Simon Mayr
Qui tollis a| Soprano solo con| flauto e Fagotto obbligato
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0029241]
Agnus Dei qui tollis peccata mundi miserere [Missa sine nomine]
1453-1456
3 voci
Missa 'sine nomine' attribuita a Benet in MB8. Sanctus della stessa Messa nelle carte subito precedenti (Tr90, 254v).
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377191]
Johannes Vincenet
Agnus Dei qui tollis peccata mundi [Missa "Zersundert ist"]
1472-1477
4 voci
Ciclo Tr91, 61r-70r. Attribuzione in Peck96 p. 134
Fa parte di: Tr91 {TN01581378000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581378043]
Agnus Dei qui tollis peccata mundi miserere nobis
1472-1477
3 voci
Paio con il Sanctus precedente. C.F. a note uguali (breves) al superius: Schildbach n. 103 (melodia sudtirolese). Manca la terza invocazione.
Fa parte di: Tr91 {TN01581378000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581378147]
De Bartolomeis, Francesco
Fare scuola fuori dalla scuola : orientamenti pratici per un nuovo tempo pieno / Francesco De Bartolomeis
Torino : Stampatori.1980
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0328255]
[Nave colpita in pieno dagli aerei italiani nel porto di Durazzo:veduta aerea]
DURAZZO1917-01-01-1917-12-31
Sul recto:lieve lacerazione del margine sinistro; n° "360", in impressione nell'angolo inferiore sinistro. Sul verso: ingiallimento; tracce di foxing in corrispondenza del margine destro; indicazione manoscritta a matita "Una nave colpita in pieno da...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_544]
Manna, Gennaro <1715*1779>
Pieno Pastorale a 4 Voci con Strom.ti/Del Sig.r D.Gennaro Manna [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Celeres o pastores . 18/s . Coro(S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, vl-obl, vl1, vl2, b
Incipit: Celeres o pastores
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084761]
Martucci, Giuseppe <1856-1909>
Sonata in Re minore|per|Organo Pieno|di|Giuseppe Martucci|Op.45
autografo1860-1890
Titolo uniforme: ? Sonate]; org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151786]
Perez, Davide <1711-1778>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Partitura | Psalmo | a Due Cori Pieno | In exitu Israel | Del Celebre Sig.r David Perez
[1791-1800]1790-1800
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 113
Titolo uniforme: In exitu Israel. 2 cori a 1 voci, Basso continuo. re maggiore. 2 Coro (S, A, T, B), bc
Altri titoli:'variante del titolo:' In exitu Israel de Egipto
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001258_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1774 | Domine a quattro pieno, e conc[erta]to con VV | di Pasqual Antonio Soffi
1774
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; A c.1v: I.M.S.(?) ; Sulla copertina: 1774 / Domine a 4 Conc[erta]to
Titolo uniforme: Domine ad adiuvandum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc. 1774
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine ad adjuvandum me festina
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001627_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Credidi a 4 pieno | Con Strumenti Oblig[a]ti | di Pasqual'Ant[onio] Soffi | 1797
1797
Provenienza Stefano Sanvitale ; Salmo 115 ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; A c.1v, nell'angolo superiore sinistro: I.M.S. (?) ; Sul piatto anteriore: Credidi
Titolo uniforme: Credidi. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. fa maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b. 1797
Altri titoli:'variante del titolo:' Credidi credidi propter quod
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001613_1]

