Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Messa a stromenti da fiato| da adoperare il Kyrie e Gloria
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002457]
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19. ; marchese d'Arena>
I.M.I Originale/La Felicita' di Partenope/Cantata a tre Voci,con Cori/con piu' Stromenti obbligati/Posta in Musica/Da Sua Eccell.za Il Sig.re D.Pasquale Caracciolo March.e di Arena/Dilettante/Nel Mese di Novembre/1799/Fogli 31 1/2 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: La felicita' di Partenope . 1799 . S1, S2, T, Coro (S, A, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc
Incipit: Deh serena o cara il ciglio cessi ormai l'amoroso pianto
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082012]
Gardane, Antonio [Editore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Fantasie Recercari Contrapunti a tre voci di M. adriano et de altri Autori appropriati per Cantare et Sonare d'ogni sorte di Stromenti, con dui Regina celi, l'uno di M. adriano et l'altro di M. cipriano, Sopra uno medesimo Canto Fermo ... et per Antonio Gardane Con ogni diligentia stampati. Libro Primo
In Venezia appresso di Antonio Gardane Venezia ; Gardane, Antonio1551
1 esemplare mutilo delle parti di T e B; posseduta solo parte di Cantus. - Presente timbro SS. Annunziata e antica collocazione
Descrizione basata sulla parte di Cantus ; Sul frontespizio marca editoriale ; In fondo Tavola della composizioni ; In calce a pagina B1: Fantasie di M. Adriano ; Segnatura della parte di Cantus: Ai-Ciii ; Cfr. Sartori: B 1551a
Titolo uniforme: Fantasie recercari contrapunti a 3 voci
Comprende: Antonino Barges. Recercar Tertio Decimo
Antonino Barges. Recercar Quartodecimo
Adriano. Regina celi
Cipriano. Regina celi
Adriano. Recercar primo
...
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0272868]
Crescenzi, Pietro : de' <1230?-1320?>
Sansovino, Francesco <1521-1583>
Pietro Crescentio tradotto nouamente per M. Francesco Sansouino nel quale si trattano le cose della villa con le figure delle herbe poste nel fine. Con vn vocabolario delle voci difficili che sono in questa opera, & con i dissegni de gli stromenti co quali si cultiua & si lauora la terra
In Venetia : appresso Francesco Rampazetto [Venezia]1564
'marca:' In cornice: Due amorini sulle nuvole tengono in alto due corone d'alloro. Motto: Et animo et corpori, Corsivo, romano; segnatura: *⁸ A-3O⁸; la carta B1 erroneamente segnata 8 invece di 9, la carta B3 erroneamente segnata 9 invece di 1, la ca...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE003807]
Belli, Silvio
Libro del misurar con la vista di Siluio Belli ... : nel quale s'insegna, senza trauagliar con numeri, à misurar facilissimamente le distantie, l'altezze e le profondità con il quadrato geometrico e con altri stromenti, de' quali in ogni luogo quasi in un subito si può prouedere : si mostra ancora vna bellissima via di ritrouare la profondità di qual si voglia mare & un modo industrioso di misurar il circuito di tutta la Terra
In Venetia : Giordano Ziletti, 1570.1570
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300040]
Belli, Silvio <m. 1579?>
Ziletti, Giordano <1.>
Libro del misurar con la vista, di Siluio Belli Vicentino. Nel quale s'insegna, senza trauagliar con numeri, �� misurar facilissimamente le distantie, l'altezze, e le profondit�� con il quadrato geometrico, e con altri stromenti, de' quali in ogni luogo quasi in un subito si puo prouedere. Si mostra ancora una bellissima uia di ritrouare la profondit�� di qual si uoglia mare; & un modo industrioso di misurar il circuito di tutta la terra
In Venetia : appresso Giordano Ziletti.1566
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE000539]
Crescenzi, Pietro : de' <1230?-1320?>
Sansovino, Francesco <1521-1583>; Sansovino, Francesco
Pietro Crescentio bolognese tradotto nuouamente per Francesco Sansouino. Nel quale si trattano gli ordini di tutte le cose che si appartengono a commodi & a gli vtili della villa. Con le figure delle herbe & de gli animali poste a suoi luoghi. Con vn'ampio vocabolario delle voci difficili che sono in questa opera, et con i disegni de gli stromenti co quali si cultiua & si lauora la terra
In Venetia : [Francesco Sansovino].1561
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE000829]
Belli, Silvio <m. 1579?>
Nicolini da Sabbio, Domenico; Convento di s. Marco, Firenze
Libro del misurar con la uista di Silvio Belli vicentino. Nel quale s'insegna, senza trauagliar con numeri, a misurar facilissimamente le distantie, l'altezze, e le profondita con il Quadrato Geometrico, e con altri stromenti, de' quali in ogni luogo quasi in un subito si puo prouedere. Si mostra ancora una bellissima uia di ritrouare la profondita di qual si uoglia mare; & un modo industrioso di misurar il circuito di tutta la terra
In Venetia : per Domenico de' Nicolini.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E017558]
Belli, Silvio <m. 1579>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Libro del misurar con la vista, di Siluio Belli vicentino. Nel quale s'insegna, senza trauagliar con numeri,misurar facilissimamente le distantie, l'altezze, e le profondit con il quadrato geometrico, e con altri stromenti, de' quali in ogni luogo quasi in un subito si puo prouedere. Si mostra ancora una bellissima uia di ritrouare la profondit di qual si uoglia mare; & un modo industrioso di misurar il circuito di tutta la terra
In Venetia : appresso Giordano Ziletti [Venezia ; Ziletti, Giordano]1566
'marca:' In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes
'marca:' Stella cometa con altre stelle pi piccole tra le punte. Motto: Inter omnes
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE000539]
La protezione di Maria V. ne' suoi divoti, dialogo a 4 voci e più stromenti, da cantarsi nella venerabile chiesa del real convento di S. Francesco d'Assisi, per la solennità del sesto sabato in onor dell'Immacolata Concezione, in tempo che non sia esposto il divinissimo sagramento, quale si celebra con l'elemosina perpetua del quondam D. Giovanni Landolina e Fardella. Dedicato alla grandezza della sig. Contessa Giovanna Statella e Grifeo [...]
In Palermo : nella Reg. Stamp. di Agostino Epiro [Palermo ; Epiro, Agostino]1732
1 parte ; Fascicolo segnato ; A p. 2: interlocutori ; A p. 8, dopo la fine: D. Antonino Aloi
Titolo uniforme: La protezione di Maria V. ne' suoi divoti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323162]
[Ioannis Chrysostomi]; Ioannes Chrysostomus
Eiusdem [Ioannis Chrysostomi] Homilia adversus eos qui dicunt daemones gubernare res humanas et Dei punitiones iniquo animo ferunt atque ob malorum prosperitates et iustorum adversitates scandalizantur. Domine benedic
XI. Tou autou Omilia pros tous legontas oti daimones ta anthropina dioikousi kai duscherainontas epi tais tou Theou kolasesi kai skandalizomenous epi tais ton phaulon euemeriais kai duspragiais ton dikaion. Kyrie eulogeson
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_08.10_0007]
Ioannis Chrysostomi; Ioannes Chrysostomus
Eiusdem Chrysostomi Homilia in laudem eorum qui comparuerunt in ecclesia quaeque moderatio sit servanda in divinis laudibus, item in illud: Vidi Dominum sedentem in throno excelso et elevato. Domine benedic
II. Tou autou Chrysostomou apainos ton apantesanton en te ecclesia kai peri eutaxias tes en tais doxologiais kai eis: to eidon ton kyrion kathemenon epi thronou upselou kai eperremenou. Kyrie eulogeson
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_08.10_0014]
[Ioannis Chrysostomi]; Ioannes Chrysostomus
Eiusdem adhuc in obscuritatem veteris testamenti et in Dei clementiam et quod alii alios non debeant accusare. Domine benedic
X. Tou autou eis ten asapheian tes palaias diathekes kai eis ten tou Theou philanthropian, kai peri tou me kategorein. Kyrie eulogeson
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_08.10_0015]
Coronelli, Vincenzo
Specchio del mare Prima parte ("PRIMA PARTE / DELLO / SPECCHIO DEL MARE, / Nel quale si escrivono tutti li Porti, Spiagge, Baje, / Isole, Scogli, e Seccagni, / DEL / MEDITERRANEO, / Colle Dimostrationide' Terreni, Cambiamenti di Corse, Distanze, ed il facilissimo modo di / adoperare il Balestriglio, e l'Astrolabio, non mai più così ampiamente descritto. / Arricchito di Carte Marine, costrutte dal Famoso Capitano Francesco Maria Levanto, / e Nuovamente publicato / DAL PADRE MAESTRO CORONELLI, / COSMOGRAFO DELLA SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA / Senza alcuna benché minima alteratione: Ricorretto bensì coll'Originale, Coll'aggiunta di numerose Postille / nel margine, ed accresciuto della Seconda Parte, e di copioso Indice, con molte curiose Notitie, / necessarie all'Architettura Navale, et alla Navigatione Scientifica, Teorica, e Pratica. / AD USO / Dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, de' Generali, Ammiragli, Officiali, Piloti, Marinari, / E d'ogni altra Persona, Direttrice, Comandante, o servente nelle Armate, Galee, e Navigli differenti. / DEDICATO / ALL'ILLUSTRISSIMO ET ECCELLENTISSIMO SIGNORE / DON PIETRO MANUEL COLON / De Portugal, della Cueva Enriquez, Grande Almirante, & Adelantado / Maggiore dell'Indie, Duca di Veraguas, e della Vega, Marchese di / Xamaica, Conte di Gelves, e Villamicar, Marchese di Villa- / nova dell'Ariscal, Signore della Torre bruggiada, & / Almuedano, e Alamedilla, Cavaliere dell'insigne / Ordine del Tosone d'oro, Vice Rè, e Capi- / tano Generale nel Regno di Sicilia, &c.In Venetia1698")
1698
Comprende: Specchio del Mare - Coronelli, Vincenzo
Costa di Spagna da Malaga a Modril - Coronelli, Vincenzo
Baia d'Almeria - Coronelli, Vincenzo
Baia di Cartagena - Coronelli, Vincenzo
Baia d'Algeri - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0009359]

