Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Christe a due Tenori| con due Clarinetti obbl
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002527]
Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; La Rosa Parodi, Armando <1904-1977> [direttore d'orchestra]
Concerto grosso per 2 violini e violoncello obbl. Op. 3 n. 11 : l'Estro armonico / A. Vivaldi. Titus : Sinfonia dall'opera La clemenza di Tito / W. A. Mozart ; [entrambi eseguiti da] Orch. Sinf. dell'Eiar diretta da La Rosa Parodi
Italia : CETRA1920-1960
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041777000000]
Coro della Cappella Giulia
Antonelli [direttore d'orchestra]; Cavagnaro, Tullio [donatore]
Domine Jesu Christe : (Offertorio) ; Antiphonae B. Mariae Virginis (Pro tempore) : canti gregoriani ; Coro della Cappella Giulia (a cappella) diretto dal M.o Antonelli
Roma : SEMS EDIZIONE DI MUSICA SACRA, 19..1901-1968
Altri titoli:Antiphonae B. Mariae Virginis
Antiphonae B. Mariae Virginis
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014566000000]
Bruckner, Anton <1824-1896>
Bruckner Chor [interprete]; Staatskapelle Symphonie-Orchester <Berlin> [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Gatz, Felix M. [direttore d'orchestra]; Joken, Carl [interprete]; Stern, Julia-Lotte [interprete]; Stetten, Emy : von [interprete]; Van der Wyk, Theodor Hess [interprete]
Te Deum : Te Deum laudamus ; Tu rer gloriae, Christe / Anton Bruckner ; Bruckner-Chor mit Orchesterbegleitung (Mitglieder d. Staatskapelle, Berlin) ; leitung: Prof. Dr. Felix M. Gatz ; solisten: Emy von Stetten, Julia-Lotte Stern, Carl Joken, Theodor Hessv.d. Wyk
Germany? : ODEON, 193.1931-1940
Titolo uniforme: Te Deum (1881), DO maggiore/Bruckner, Anton
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014308000000]
Mascagni, Mario
Sonatina per due clarinetti e pianoforte
Firenze : Stamp. Mignani.1933
BNCF - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0438567]
Mattei, Stanislao
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine Jesu Christe
inizi XIX secolo1800-1810
Provenienza: Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Nei documenti d'archivio l'opera è attribuita a Stanislao Mattei
Titolo uniforme: Messa di requiem. Domine Jesu christe. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. si bemolle maggiore. S, A, T, B, vl1, vl2, vla, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, fag, vlne, b/org
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine Jesu Christe
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000830_1]
Cifra, Antonio
Chiesa Nuova <Roma> [possessore precedente]
Placare Christe servulis
1600-1610
Incipit: 1a parte di intonazione gregoriana. La composizione è a 4 V e solo in corrispondenza del versetto "Chorea casta Virginum..." ci sono 8 parti reali ; Provenienza : Chiesa Nuova [su I c. guardia timbro della Chiesa Nuova] ; Filigrana : santo n...
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Placare Christe servulis. inno. C1, C2, C3, A1, A2, T1, T2, B1
Incipit: Placare Christe servulis
Patris clementiam
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014674]
Montemayor, Cristoforo
Veni Sponsa Christe
Napoli : autografo, [1591-1600]1590-1600
A c. 132v, in alto, diplom.: Commune Virginum. C in chiave di Sol; A in chiave di Mzs; T in chiave di A; B in chiave di T
Titolo uniforme: Veni Sponsa Christe. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. antifona. C, A, T, B
Incipit: Veni sponsa Christi
Fa parte di: Liber Primus cum octo et | Quinque et Quator Vo= | Cibus Composita Per | Cristoforjj Monte | Mayor Hispanus | ãno Dni | 1.5.9.3 | Laus, Deo, | Cristoforo Montemayor | Hispanus | Vesperi Cum Octo; Della Madona sant. ma: | Vergine, e Madre del'Alto Signor Iddio Il | qualle Lui cidia[!] La sua santa grã e pace in | questo Mondo, et poi a l'altro il suo regno | Amen | In Napoli, Ãno D. 1.5.9.2 | Finis {IT\ICCU\MSM\0015046}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015389]
Montemayor, Cristoforo
Placare Christe Servus
Napoli : autografo, [1591-1600]1590-1600
Pres.: ad apertura di libro 1° Coro a sin., 2° Coro a destra. Forma mus.: inno, come appare nell'indice del Ms. C in chiave di S; A in chiave di Mzs; T in chiave di A; B in chiave di T
Titolo uniforme: Placare Christe Servus. inno. Coro1(C, A, T, B), Coro2(C, A, T, B)
Incipit: Beata quo
Fa parte di: Liber Primus cum octo et | Quinque et Quator Vo= | Cibus Composita Per | Cristoforjj Monte | Mayor Hispanus | ãno Dni | 1.5.9.3 | Laus, Deo, | Cristoforo Montemayor | Hispanus | Vesperi Cum Octo; Della Madona sant. ma: | Vergine, e Madre del'Alto Signor Iddio Il | qualle Lui cidia[!] La sua santa grã e pace in | questo Mondo, et poi a l'altro il suo regno | Amen | In Napoli, Ãno D. 1.5.9.2 | Finis {IT\ICCU\MSM\0015046}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015083]
Johann Simon Mayr
Christe a Tre
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002809]
Montemayor, Cristoforo
Adoramus te Christe
Napoli : autografo, [1591-1600]1590-1600
Canto 1°. C1, C2 in chiave di S; A in chiave di Mzs; B in chiave di T
Titolo uniforme: Adoramus te Christe. mottetto. C1, C2, A, B
Incipit: Adoramus te Christe et benedicimus tibi
Fa parte di: Liber Primus cum octo et | Quinque et Quator Vo= | Cibus Composita Per | Cristoforjj Monte | Mayor Hispanus | ãno Dni | 1.5.9.3 | Laus, Deo, | Cristoforo Montemayor | Hispanus | Vesperi Cum Octo; Della Madona sant. ma: | Vergine, e Madre del'Alto Signor Iddio Il | qualle Lui cidia[!] La sua santa grã e pace in | questo Mondo, et poi a l'altro il suo regno | Amen | In Napoli, Ãno D. 1.5.9.2 | Finis {IT\ICCU\MSM\0015046}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015061]
Johann Simon Mayr
Gratias a Tenore solo| e| Clarinetto obbl
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002082]
Coccia, Carlo <1782-1873>
Adoramus te Christe ("Adoramus te Christe / musica / di Carlo Coccia")
autografoseconda meta' 19. sec.
Titolo uniforme: Adoramus te Christe. salmo. 4V,fag,cfag,vla1,vla2,vlc,timp. re maggiore
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000894]
Johann Simon Mayr
Christe| a tre| con Ripieni
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002651]
Adoramus te Christe ("N. 24")
fine 17. sec.-prima meta' 18. sec.
Titolo uniforme: Adoramus te Christe. mottetto. S,A,T,B,bc
Fa parte di: Mottetti ("N. 64 / Mottetti a piu' voci di diversi Autori")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000486]
ambiente agostiniano [possessore precedente]
Inno Tibi Christe splendor Patris
copia1750-1800
di ambiente agostiniano. Notazione quadrata nera su tetragramma, legatura coeva in tutta pergamena restaurata.
Fa parte di: Innario, Graduale, Antifonario {RM026700142}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700166]
Johann Simon Mayr
Laudamus| a| Basso solo con Flauto obbl o Tenore
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002684]
Bonfichi, Paolo <1769-1840>
Christus a 2 Tenori, e Basso
1795
Titolo uniforme: Christus factus est. Tenore, Tenore, Basso. si bemolle maggiore. T, T, B
Altri titoli:'variante del titolo:' Factus est pro nobis obediens
Fa parte di: Stabat Mater dolorosa | a 2.Tenori e Basso | di Fr. Paulo Bonfichi | Servita | 1795 | Ed in fine il Christus factus est obediens {IT\ICCU\MSM\0000995}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000996_1]
Johann Simon Mayr
Domine ad| adjuvandum| con due Tenori obbligati
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0029136]

