Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Christe a due Tenori| con due Clarinetti obbl
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002527]
Johann Simon Mayr
Christe| Tenore solo| con| Fagotto, i flauto, o Clarinetto| obbligato
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002497]
Johann Simon Mayr
Christe a Basso solo| con Tenore| Viola obbligata
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002496]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Placare Christe servulis ("B: M: / In Festo omnium Sanctorum")
1755
Titolo uniforme: Placare Christe servulis. inno. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000678]
Andreozzi, Gaetano <1755-1826>
Io ti lascio, o Prence amato | Aria con Recitat.o obbl.o | Del Sig.or Maestro Andreozzi
[1791-1800]1790-1800
Personaggi e interpreti: Ubaldo, tenore
Titolo uniforme: Sofronia ed Olindo. Io ti lascio o prence amato. T, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Io ti lascio io ti lascio
'variante del titolo:' Così dunque risponde con si deboli sensi
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0255300_1]
Bianchi, Francesco
*Bianchi per la Billinton e / La parte del V. obbl. la' / eseguita dal Fratello della med.a - 1V,orch
Copia[fine 18.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01C01_06]
Auctore Anonymo; Auctore Anonymo
VI. Interpretatio in illud: Domine Iesu Christe Deus Noster miserere nobis, amen
VI. Ermeneia eis to: Kyrie Iesou Christe o Theos emon, eleeson emas, amen
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_55.10_0006]
Gastaldon, Stanislao <1861-1939>
Carducci, Giosue
Viva il re! : Canto Nazionale per soprani e contralti, tenori e bassi. Versi di Giosue' Carducci
Milano : G. Ricordi e C.1916
Bncf - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0538:CUB0300465]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Miserere mei Deus ("Miserere di Benedetto Marcello / a due tenori e basso")
copia[seconda meta' 19. sec.]
Titolo uniforme: Miserere mei Deus. salmo. T1,T2,B,bc. sol maggiore. SelM B682
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:MSM0106794]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Inno a due Tenori | Per la Novena del Sacro Cuor di Gesù | Di | Domenico Quilici | 1815
Lucca : autografo1815
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Auctor beate saeculi. 2 Tenori, Violino, Basso strumentale. sol maggiore. T, T, vl, b. 1815
Altri titoli:'variante del titolo:' Auctor auctor beate beate
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001369_1]
Mercadante, Saverio
Mottetto | a due Tenori e Basso | per S. Gaudenzio | Del Sig. M.o S. Mercadante
[Napoli] ; Copia1800-1900
Titolo uniforme: O presul magne
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158999]
Ruggi, Francesco <1767-1845>
Credo istrumentato | per due Tenori e Basso | del M.o Francesco Ruggi
autografo1791-1800
Titolo uniforme: Credo.; 2T,B,cl,fag,vl,vla1,vla2,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149395]
Ruggi, Francesco <1767-1845>
Messa | per due Tenori e Basso | a piccola orchestra | del M.o Francesco Ruggi
autografo1791-1800
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria; T1,T2,B,cl,fag,vl,vla1,vla2,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149398]
Asioli, Bonifazio
Sei | Notturni a cinque Voci | Soprano Alto due Tenori, e Basso | Del Sig:re Bonifacio Asioli
[1791-1810]1790-1810
In partitura la voce di S2 è indicata e notata come voce di Contralto ; Contiene 6 notturni
Titolo uniforme: Notturni. Soprano,Soprano,Tenore,Tenore,Basso. S1, S2/A, T1, T2, B
Fa parte di: Asioli | cantate | diverse | 5 {IT\ICCU\MSM\0252319}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0252329_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Dominica Palmarum Turba a 3 2 Tenori e Basso di Soffi 1803
1803
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; A c.1r, nell'angolo superiore sinistro: I.M.S. (?)
Titolo uniforme: Non in die festo. T, T, B. 1803
Altri titoli:'variante del titolo:' Non in die festo
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001639_1]
Giorgi, Lorenzo <1750-1798p>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Stabat Mater a 3 Voci | due Tenori Basso | e | Contrabasso | Lorenzo Giorgi | 1789
1789
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Stabat mater. 2 Tenori, Basso, Contrabbasso. sol maggiore. T, T, B, cb
Altri titoli:'variante del titolo:' Stabat Mater dolorosa
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001152_1]
Beccatelli, Giovanni Francesco <-1734>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Messa a 3. due Tenori, e Basso Del Sig.re Beccattelli (!)
[1761-1790]1760-1790
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. Le parti si riferiscono solo al mottetto
Titolo uniforme: Messe. 2 Tenori, Basso, Basso continuo. T, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Patrem omnipotentem
'variante del titolo:' Agnus Dei qui tollis
'variante del titolo:' Benedictus qui venit
'variante del titolo:' Et in terra pax hominibus
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000991_1]
Palestrina, Giovanni Pierluigi : da
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Messa Sine Nomine Del Palestina (!) a 4 | Ridotta a 3 Voci, 2 Tenori e Basso | Partitura
fine XVIII secolo1790-1800
Provenienza: Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul frontespizio dopo il titolo: Al p.mo Organo si canta alla 4.a / Al 2.o Organo si canta / alla 3.a
Titolo uniforme: Messe. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. <Sine nomine>. C, A, T, B. Sine nomine. 1590
Altri titoli:'variante del titolo:' Sanctus sanctus
'variante del titolo:' Patrem omnipotentem
'variante del titolo:' Agnus Dei qui tollis
'variante del titolo:' Et in terra pax hominibus
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000836_1]
Johann Simon Mayr
Nisi Dominus| a Sopr ed alto| con| Ripieni| di due Tenori e! due Bassi
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10998483]
Johann Simon Mayr
O Salutaris ostia. 3 Tenori,Basso,Clarinetto,Oboe,Fagotto,2 Corni,Trombone,Violone. si bemolle maggiore
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0029970]

