Risultati ricerca
Berliner Symphoniker [interprete]; Fondo Giuseppe Buonincontro; Concato, Augusta <1895-1964> [interprete]
La Mamma morta : Andrea Chenier / Giordano. Un bel di' vedremo : Madame Butterfly / Puccini ; [entrambi eseguiti da] Augusta Concato [sop.] ; Grande Orchestra Sinfonica di Berlino
Milano : Parlophon, [19..]1901-1968
Personaggi e interpreti: soprano ; Concato, Augusta
Comprende: La Mamma morta {IT-DDS0000092870000100}
Un Bel di' vedremo {IT-DDS0000092870000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000092870000000]
Merian, Matthäus
Augusta Vindelicorum
1649
Fa parte di: Tomo 1. ("Tomo I")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001145]
Alberts, Rutger Christopher
Augusta Taurinorum
1726
Fa parte di: Novum theatrum Pedemontii et Sabaudiae, sive accurata descriptio ipsorum urbium, palatiorum, templorum, &c. Tomi I. Pars I
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019909]
Orchestra della Scala [interprete]
La boheme : Si, mi chiamano Mimi' / Giacomo Puccini ; sopr. Torri ; ten. Giorgini ; Carlo Sabajno, direttore. Iris : Un di' ero piccina / Pietro Mascagni ; sopr. Augusta Oltrabella ; Franco Ghione, direttore ; [entrambi i brani eseguiti dall''] Orchestra della Scala
Italia : GRAMMOFONO1915-1950
Comprende: Si', mi chiamano Mimi' {IT-DDS0000040937000100}
Un di' ero piccina... {IT-DDS0000040937000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040937000000]
Scriptores Historiae Augustae
Historia Augusta
Vercelli: digilibLT Project2019
DigilibLT - UPO - Testo digitale - Monografia [oai:www.digiliblt.unipmn.it:14:IC0002:dlt000540]
Coronelli, Vincenzo Maria
Fontane d'Augusta ("Fontane d'Augusta")
Fa parte di: 1. vol. ("VIAGGI / DEL / P. CORONELLI / Parte Prima. / CONSECRATI / ALL'ILLUSTRISS., ED ECCELLENTISS. / SIGNORE / CONTE / LAZZARO FERRO / DI GLORIOSA MEMORIA, / E Presentati / ALL'ILLUSTRISS., ED ECCELLENTISS. / SIGNORE / CONTE GIOVANNI / DI LUI FRATELLO, PATRITJ VENETI In Venetia, per Gio. Battista Tramontino, 1697 - altro frontespizio VIAGGIO / D'ITALIA / IN / INGHILTERRA, / DESCRITTIONE / GEOGRAFICO-HISTORICA, SACRO- PROFANA, / ANTICO-MODERNA, E NATURALE / In cui particolarmente sono spiegati / I Siti, l'Origine, il Governo, i Confini, le Forze, i Costumi, le / Rendite, le Monete, i Pesi, le Misure, le Religioni, i Riti, le / Fabbriche le Biblioteche, i Gabinetti, i Sovrani, i Giurisdi- / centi, le Famiglie Nobili, gli Huomini illustri, le Accademie, / le Università, le Iscrittioni, e i Sepolcri; le Antichità, le Me- / daglie, le Lapidi, i Giardini, le Fontane, le Strade, i Monti, i / Laghi, i Bagni, i Fiumi, i Mari, i Passi, i Navigli, il numero / degli Habitanti, i Mercati, le Poste, gli Alloggi, le Fertilità, il / Commercio, ed ogni altra singolarità de' Stati, e Luoghi / per i quali conviene passare. / COLL'AGGIUNTA / Dei recetti per riportare Utilità dai Viaggi, ed i bastanti per intendere / l'Architettura Militare, e Navale; l'Araldica ed ogni sorte / di Monete, che in essi s'incontrano. / ARRICCHITO / Di copiose Tavole, e di molte Figure in Rame di Città, Fortezze, / Terre, Castella, Palaggi, Chiese, Vascelli, Habiti, / Blasoni, Machine, Ritratti, e d'altri / Disegni, riportati dagli Originali. / ESPOSTO / Ad uso dell'Accademia degli Argonauti / DAL PADRE MAESTRO VINCENZO CORONELLI / Minor Conventuale, Cosmografo della Serenissima Republica di / Venetia, e Professore di Geografia in quell'Università")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014361]
Coronelli, Vincenzo Maria
Fontane d'Augusta ("Fontane d'Augusta")
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014473]
Alberts, Rutger Christopher
Augusta Taurinorum obsessa
1726
Fa parte di: Novum theatrum Pedemontii et Sabaudiae, sive accurata descriptio ipsorum urbium, palatiorum, templorum, &c. Tomi I. Pars I
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019911]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Augusta Pesenti
1929-12-02
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 33020; 1 copia; 33020 ; annotazioni: - carbone -; 2 dicembre 1929; m 14 94 166; Pesenti Augusta
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1740. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 921. A matita sul recto del coperchio a destra: Aman Pesenti Usellini/ Mori. A matita sul verso del coperchio a destra: 33016/27. A m...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009863]