Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Oratorio della Madonna del Sasso a Finero (Malesco)
1925-1933
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Finero
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 79. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Valle Vigezzo/Raccolta patate/Valle Formazza/Mortara. A matita sul recto del coperchio: Valle Vigezzo/Valle Formazza/Mortara. Traini di...
Bibliografia: De Maurizi G., in: La Valle Vigezzo e la ferrovia elettrica internazionale Domodossola-Locarno, 1934
Titoli correlati:'vedi anche:' Oratorio della Madonna del Sasso a Finero (Malesco), negativo fotografico {2y010-0000824}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002969]
Boccaccio G. - Pelaez M.
Filologia moderna: Boccaccio G., Il Filocolo; Boccaccio G., L'Elegia di Madonna Fiammetta - M. Pelaez (1939:fasc. 7-8, vol. 10)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1939:fasc. 7-8, vol. 10) {EVA 0AAE F21097}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368131]
Sant\'Ambrogio D.
La colonna votiva di Cantù ed il culto della "Madonna della Misericordia" (D. Sant'Ambrogio) (1906:A. 54, mar., 1, vol. 36)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1906:A. 54, mar., 1, vol. 36) {EVA 215 F17284}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318939]
Onesti C.
C. Onesti - Giovanni Paolo Lomazzo e la "Madonna delle Vittorie" già in Lodi (1972:A. 20, dic., 31, serie 2, fascicolo unico)
Fa parte di: Archivio storico lodigiano (1972:A. 20, dic., 31, serie 2, fascicolo unico) {EVA 186 F10215}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_186_A199855]
Fanti, Mario; Roversi, Giancarlo
Il Santuario della Madonna del Soccorso nel Borgo di San Pietro in Bologna / Mario Fanti, Giancarlo Roversi ; prefazione della professoressa Gina Fasoli dell'Universita di Bologna
Bologna : Tip. La grafica emiliana.1965
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0285599]
Perindani, E.
Chiesa della Madonna della Steccata (Parma). Armadi della Sagrestia, opera del Bausi da Monte Chiarangolo (sec. XVIl). Prospetto. (serie 1, vol. 9, 1886:fasc. 9)
1886
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1886 9 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1886_9_1-12_sp053_6988]
Perindani, E.
Chiesa della Madonna della Steccata (Parma). Veduta prospettica degli Armadi sul lato corto della Sagrestia. (serie 1, vol. 9, 1886:fasc. 9)
1886
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1886 9 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1886_9_1-12_sp054_6989]
Marcucci, Emilio <1837-1890>
Brenci, Gusmano
La Nuova Maestà della Madonna Lunga a Stia (Provincia di Arezzo). Progetto presentato al Municipio di Stia. Pianta. Sezione. Alzato. (serie 2, vol. 1, 1890:sez. moderno)
1890
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1890 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1890_1_sp058_7137]
Benzoni, G.
Stalli del Coro nella Chiesa della Madonna di Campagna presso Pallanza (Lago Maggiore) (sec. XVI). Prospetto e particolari quotati. (serie 2, vol. 4, 1894-1895:sez. antico)
1894-1895
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1894-1895 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1894-1895_4_sp006_7301]
Ghelfucci, Capoleone <1541-1600>
Il Rosario della Madonna poema heroico del signor Capoleone Ghelfucci da Città di Castello, ricorretto, ristampato, ornato di figure, e de gl'argomenti nel principio de' canti arricchito
In Torino : appresso Gio. DomenicoTarino : appresso Gio. Domenico Tarino Torino ; Tarino, Giovanni Domenico1602
'marca:' Leone tiene con la zampa destra uno scudo con doppia croce e le iniziali del tipografo G.D.T.
Iniziali e fregi xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E008083]
Calamato, Alessandro
Matarozzi, Giuseppe; Bianco, Giovanni Francesco
La croce di Giesu, e di Maria ouero Discorsi scritturali sopra la passione, e compassione di Christo, e della Madonna, ... Del R.D. Alessandro Calamato. ..
In Messina : per Gio. Francesco Bianco, stampatore camerale : ad istanza di Gioseppe Matarozzi, 16301630
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:BVEE053086]
Barsotti, Matteo
Belloni, Michelangelo <incisore>; Marescandoli fratelli
��La ��coronatione della miracolosissima imagine di Maria Vergine detta del Sasso nella chiesa di S. Agostino di Lucca con una breve narratione della solenne festa fatta nella medesima chiesa per la canonizatione di S. Gio. da S. Facondo e la vita elogiastica dell'istesso santo descritta ... da Matteo Barsotti
In Lucca : per i Marescandoli.1693
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007811]
Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo <ca. 1486-ca. 1540>
Sermoni da morti: & da sposi latini & volgari & escusatione da mensa.Composti per frate Baldassare Olympo minorita da Sasso ferrato de le sacre litere baccelliero acutissimo. Con la gionta del medesimo autorequale in la prima stampa non sono. Et per lui nouamente emendati, con vna confessione da dire in chiesa, & la declaratione de la messa. Opera vtilissima ad ogni religioso che habbi cura de la anime
Stampato in Venetia : per Giouanni Andrea Valuassore detto Guadagnino [Venezia ; Valvassori, Giovanni Andrea]1550
Riferimenti: S. Venezian, Olimpo da Sassoferrato, Bologna, 1921, n. 30; Sander n. 5178 (nota) ; Titolo stampato in rosso e nero ; Vignetta xil. sul front ; Iniziale xil ; Romano, gotico
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE000981]
Falkeisen, Johann-Jakob
A Torno. Villa Taverna ; A Molina. Campanile di S. Margherita... ; Ad Urio. Vilal Melzi ; La cavagnola. Punta ed osteria ; Punta di Balbianello. Villa Arconati ; A Nobiallo. Madonna della Pace
1838
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0028827]
Cattin, Giulio
��Il ��pianto della Madonna e La visita delle Marie al Sepolcro / introduzione, testi e melodie del secolo 14. secondo una sconosciuta fonte di Venezia a cura di Giulio Cattin
Venezia : Fondazione Ugo e Olga Levi : La Biennale di Venezia.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0064532]
Merz, Sandro
Manuale pratico dei privilegi, delle prelazioni e delle garanzie : ipoteca, pegno, fideiussione : teoria e pratica del credito privilegiato nelle procedure concorsuali, nelle esecuzioni collettive e nelle liquidazioni / Sandro Merz ; hanno collaborato: Roberto Madonna ... [et al.]
Padova : CEDAM.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00341901]
Glianes, Francesco Antonio
Jurlaro, Rosario
Monopoli : Medioevo e Rinascimento : historia e miracoli della divota e miracolosa imagine della Madonna della Madia miracolosamente venuta alla citt�� di Monopoli e d'alcune cose notabili di detta citt�� / Francesco Antonio Glianes ; introduzione e note di Rosario Jurlaro.
Fasano : Schena.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0282679]
Merz, Sandro
Madonna, Roberto; Leoni Pezzangora, Emanuela; Sguotti, Paolo
Manuale pratico dei privilegi, delle prelazioni e delle garanzie : ipoteca, pegno, fideiussione : teoria e pratica del credito privilegiato nelle procedure concorsuali, nelle esecuzioni collettive e nelle liquidazioni / Sandro Merz ; Roberto Madonna, Paolo Sguotti ; hanno collaborato: Emanuela Leoni Pezzangora ... [et al.]
Padova : CEDAM.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00742663]
Merz, Sandro; Bellinello, Loreta
Manuale pratico delle notifiche in Italia e all'estero : la notifica civile, fallimentare, penale, amministrativa, tributaria e internazionale / Sandro Merz ; Robeto Madonna, Marco Morcantini, Paolo Sgnotti ; hanno collaborato: Loreta Bellinello ... [et al.]
Padova : CEDAM.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0391027]
Isacchi, Alfonso <1561-1643>
Valesio, Giovanni Luigi<1561-1640>; Bartoli, Flaminio
Relatione di Alfonso Isachi intorno l'origine, solennit��, traslatione, et miracoli della Madonna di Reggio. Al ser.mo signore il sig. D. Cesare d'Este duca di Reggio Modona, & c.
In Reggio : per Flamin. Bartoli.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E004358]
Minardo, Giovanni Francesco
Monti, Giacomo <Bologna ; 1625?-1689>
��Le ��tenebre illuminate nella vita della B. Chiara Agolanti monaca, e fondatrice del monastero della Madonna de gli Angioli della citt�� di Rimino. Descritte dal M.R.P.D. Gio. Francesco Minardo della citt�� del Mondou�� in Piemonte, ..
In Bologna : per Giacomo Monti.1651
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012339]