Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Oratorio della Madonna del Sasso a Finero (Malesco)
1925-1933
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Finero
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 79. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Valle Vigezzo/Raccolta patate/Valle Formazza/Mortara. A matita sul recto del coperchio: Valle Vigezzo/Valle Formazza/Mortara. Traini di...
Bibliografia: De Maurizi G., in: La Valle Vigezzo e la ferrovia elettrica internazionale Domodossola-Locarno, 1934
Titoli correlati:'vedi anche:' Oratorio della Madonna del Sasso a Finero (Malesco), negativo fotografico {2y010-0000824}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002969]
Capalla, Giovanni Maria <1596m.>
Benacci, Alessandro
Scintille della fiamma innoxia; cio��, Auuertimenti, e deduttioni fatte sopra il miracolo della madonna del Fuoco, occorso in Faenza, l'anno 1567. Estratte per F. Gio. Maria Capalla di Saluzzo, ... Con vn trattato d'alcune necessarie osseruationi appertinenti �� ciascun christiano. E nell'ultimo ragionamento, per occasione d'un fatto ��|!, con l'aggiunta d'alcuni miracoli. ..
In Bologna : per Alessandro Benacci.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE001914]
Cristoforo : da Verrucchio
Compendio di cento meditationi sacre sopra tutta la vita, e la passione s�� del Signore come della Madonna, e sopra tutti gl'altri essercitij della vita spirituale. Raccolto dal r.p.f. Christoforo Verucchino dell'ord. de' frati minori Capuccini. Aggiuntoui in questa vltima impressione le Meditationi della Pass. di nostro Sign. Giesu Christo, distribuite per i sette giorni della settimana dell'istesso autore
In Venetia : presso Gio. Battista Combi.1640
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019637]
Scupoli, Lorenzo<1530-1610>
Gargano, Giovanni Battista & Nucci, Lucrezio
Combattimento spirituale ordinato da vn padre de chierici regolari detti Teatini. Con vna gionta in questa quinta impressione, ch'insegna come in breue s'h�� da vincer se stesso, il mondo, & il demonio, & acquistar la perfettione christiana. Aggiuntoui anche pur dall'istesso autore vn diuoto, & vtil modo di dir la corona della Madonna. Di nuouo dato in luce per Lazzaro Scorriggio.
In Napoli : per Gio. Battista Gargano.1610
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019726]
Pieraccini, Francesco
Lasinio, Giovanni Paolo; Masselli, Giovanni
Il tabernacolo della Madonna d'Orsanmichele lavoro insigne di Andrea Orcagna e altre sculture di eccellenti maestri le quali adornano la loggia e la chiesa predetta / tavole 12 disegnate da Francesco Pieraccini e incise dal cav. prof. G. Paolo Lasinio ; con dichiarazione compilata da Giovanni Masselli
Firenze : [s. n.]1851
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0181611]
Apollonio M.
Letteratura contemporanea: D. Bulgarini, La Madonna; E. H. Poe, Racconti; E. E. D'Alicandro, Silvanella; Colucci G., I volti del sogno; M. Santoro, L'inutile gloria; P. L. Bucciantini, Fra macchia e palude - M. Apollonio (1932:lug., fasc. 7, vol. 3)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1932:lug., fasc. 7, vol. 3) {EVA 0AAE F21019}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A365954]
Di Pietro Filippo
Filippo Di Pietro - I disegni di Andrea Del Sarto negli Uffizi: IV. Gli studi per il Battesimo delle Turbe e per la cattura del Battista (anni 1516-1517) - La Disputa della Trinità e la Madonna delle Arpie (anno 1517) ecc... (1910:ott., fasc. 34, vol. 6)
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1910:ott., fasc. 34, vol. 6) {EVA 0ATA F19624}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A349995]
Di Pietro Filippo
Filippo Di Pietro - I disegni di Andrea Del Sarto negli Uffizi: VI. Gli studi per la Madonna del Tabernacolo, ora distrutto, fuori Porta a Pinti (anno 1520) - Ricordo di uno studio per un controverso dipinto, ora alla R. Galleria Borghese a Roma ecc... (1910:ott., fasc. 34, vol. 6)
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1910:ott., fasc. 34, vol. 6) {EVA 0ATA F19624}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A349997]
'incisore:' Lose, Carlo
Vedute di Genova ; a *Interno del Palazzo Ducale ; b *Veduta generale dall'altezza del Gigante ; c *Ponte reale ; d *Interno dell'università ; e *Basilica si S. Lorenzo e Palazzo Negroni ; f Albergo dei Poveri ; g *Palazzo del Principe Doria ; h *Veduta generale presa dalla Madonna del Monte ; *Palazzo Torsi Doria ; *Palazzo dell'Università ; i *Piazza dell'Acqua verde ; l *Porta della Lanterna ; m * Ponte di Carignano e Chiesa dell'Assunzione
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38002385]
Lose, Carlo
Vedute di Genova ; a *Interno del Palazzo Ducale ; b *Veduta generale dall'altezza del Gigante ; c *Ponte reale ; d *Interno dell'università ; e *Basilica si S. Lorenzo e Palazzo Negroni ; f Albergo dei Poveri ; g *Palazzo del Principe Doria ; h *Veduta generale presa dalla Madonna del Monte ; *Palazzo Torsi Doria ; *Palazzo dell'Università ; i *Piazza dell'Acqua verde ; l *Porta della Lanterna ; m * Ponte di Carignano e Chiesa dell'Assunzione
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38002385]
Compagnia della Madonna sotto le volte dello Spedale di S. Maria della Scala <Siena>
De Angelis, Luigi <Abate>; Porri, Onorato
Capitoli dei Disciplinati della venerabile Compagnia della Madonna sotto le Volte dell'I. e R. Spedale di S. Maria della Scala di Siena, testo a penna de' secoli 13., 14. e 15. che si conserva nella pubblica biblioteca della stessa citta dato in luce dall'abate Luigi De Angelis pubb. profess. e bibliotecario. Con l'elogio storico su la stessa Compagnia, e con un suo catalogo ragionato di tutti i testi a penna di nostra lingua, spettanti ai detti tre secoli, che si conservano nella stessa pubblica biblioteca
Siena : dai torchj di Onorato Porri.1818
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE004373]
Alberti, Giovanni Battista<1598-1660>; Spinola, Fabio Ambrogio<1593-1671>
Multedo, Luigi<fl. 1673>
Raccolto delle cose pi�� deuote dell'apparitione della Madonna santissima di Misericordia di Savona descritte nelli primi libri due delli quattro del M.R. Padre Gio. Battista Alberti ... Con aggionta d'vn piccol volume intitolato Prattica da spendere diuotamente noue giorni inanzi �� Nostra Signore di Misericordia di Sauona. Proposta dal M.R.P. Fabio Ambrosio Spinola della Comp. di Gies��; fatti nuouamente ristampare dalli molt'illustri signori protettori, e gouernatori della chiesa, & ospitale di N.S. di Misericordia. Paolo Mutio. Gio. Andrea Castellano. Angelo Fossatis. Luigi Multedo. Pietro Francesco Bozetto. Gio. Francesco Gatto.
In Genova : nella Stamperia di Antonio Giorgio Franchello.1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E070277]