Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Bozzetto presentato nel Palazzo della Permanente al concorso del 1925 per il Monumento ai Caduti di Milano . Riproduzione eseguita su commissione degli autori Egidio Boninsegna e Cesare Mazzocchi
1925
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 25973
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 25. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 694. A matita sul recto del coperchio a destra: Cesare Mazzocchi - Ugo Tarchi/Mancini/3 A matita sul verso del coperchio a sinistra: 25...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003072]
Sommariva, Emilio
Bozzetto presentato nel Palazzo della Permanente al concorso del 1925 per il Monumento ai Caduti di Milano . Riproduzione eseguita su commissione degli autori Egidio Boninsegna e Cesare Mazzocchi
1925
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 25975; 8 / 8
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 25. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 694. A matita sul recto del coperchio a destra: Cesare Mazzocchi - Ugo Tarchi/Mancini/3 A matita sul verso del coperchio a sinistra: 25...
Bibliografia: Mezzanotte P., in: Architettura e arti decorative. Rivista d'arte e di storia, f. IX, p. 414, 1925
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004898]
Sommariva, Emilio
Bozzetto presentato nel Palazzo della Permanente al concorso del 1925 per il Monumento ai Caduti di Milano . Riproduzione eseguita su commissione degli autori Egidio Boninsegna e Cesare Mazzocchi
1925
Originale ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 25974 ; annotazioni: 20
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 25. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 694. A matita sul recto del coperchio a destra: Cesare Mazzocchi - Ugo Tarchi/Mancini/3 A matita sul verso del coperchio a sinistra: 25...
Bibliografia: Mezzanotte P., in: Architettura e arti decorative. Rivista d'arte e di storia, f. IX, p. 414, 1925
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004897]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Boninsegna, Celestina <1877-1947> [interprete]
Casta Diva ; Ah! Bello a me ritorna / Celestina Boninsegna
London : Columbia Graphophone Co., 193.1931-1940
Comprende: Casta Diva {IT-DDS0000079701000100}
Ah! bello a me ritorna {IT-DDS0000079701000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000079701000000]
Savoia, Emanuele Filiberto : di <duca d'Aosta ; 1869-1931>
Invocazione ai caduti
Roma : DISCOTECA DI STATO, 192.1921-1930
Fa parte di: Apoteosi {IT-DDS0000087760000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087760000200]
Bazzoni, Enrico
Cari signori mi son presentato
Milano : Edizioni Bella Ciao1980-2003
Fa parte di: Camicia rossa {IT-DDS0000062461000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062461000700]
Mascagni, Pietro <1863-1945>
Boninsegna, Celestina <1877-1947> [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
Voi che lo sapete o mamma : Cavalleria rusticana / P. Mascagni ; Soprano Boninsegna, Celestina ; Direttore Carlo Sabajno
Milano : GRAMMOFONO1908
Personaggi e interpreti: soprano ; Boninsegna, Celestina
Titolo uniforme: Cavalleria rusticana (Voi lo sapete, o mamma, 1890)/Mascagni, Pietro
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040663000000]
Boninsegna, Celestina <1877-1947> [interprete]
Vissi d''arte : Tosca / Puccini. Suicidio : La Gioconda / Ponchielli ; [in entrambi i brani] Celestina Boninsegna, soprano
[s.l.] : LA CIGALE1900-1950
Personaggi e interpreti: soprano ; Boninsegna, Celestina
Comprende: Vissi d'arte {IT-DDS0000041135000100}
Suicidio {IT-DDS0000041135000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041135000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Boninsegna, Celestina <1877-1947> [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
La forza del destino : Pace mio Dio / Verdi ; Celestina Boninsegna ; Carlo Sabaino, direttore
[s. l.] : GRAMOPHONE MONARCH RECORD1900-1960
Titolo uniforme: La forza del destino (Pace mio Dio, 10-11-1862)/Verdi, Giuseppe
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043859000000]
Gounod, Charles <1818-1893>
Boninsegna, Celestina <1877-1947> [interprete]; De Lucia, Fernando <1860-1925> [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
Faust : Tardi si fa addio / Gounod ; De Lucia ; Boninsegna ; Carlo Sabaino, direttore
[S. l.] : GRAMOPHONE MONARCH RECORD1900-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Boninsegna, Celestina. tenore ; De_Lucia, Fernando
Titolo uniforme: Faust (Il se fait tard, 1859)/Gounod, Charles-Francois
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050634000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Boninsegna, Celestina <1877-1947> [interprete]
La forza del destino : Pace mio Dio ; Aida : Ritorna vincitor / G. Verdi ; Boninsegna, soprano
Italia : PATHE'1900-1950
Personaggi e interpreti: soprano ; Boninsegna, Celestina
Comprende: Pace mio Dio {IT-DDS0000043861000100}
Ritorna vincitor {IT-DDS0000043861000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043861000000]
Ponchielli, Amilcare <1834-1886>; Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Filippo Manci; Boninsegna, Celestina <1877-1947> [interprete]; Manci, Valeriano [donatore]
Tosca : Vissi d'arte / Puccini. La Gioconda ; Suicidio / Ponchielli ; Celestina Boninsegna
England : COLUMBIA, 19..1901-1968
Donato in data 12 febbraio 2007 dal signor Valeriano Manci
Comprende: Tosca {IT-DDS0000104685000100}
La Gioconda {IT-DDS0000104685000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000104685000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Boninsegna, Celestina <1877-1947> [interprete]
La Boheme : Mi chiamano Mimì ; Tosca : Vissi d'arte / Puccini ; Celestina Boninsegna, sop.
Italia : PATHE, 19..1901-1968
Personaggi e interpreti: soprano ; Boninsegna, Celestina
Comprende: Mi chiamano Mimi' {IT-DDS0000096978000100}
Vissi d'arte... {IT-DDS0000096978000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000096978000000]
Marzocchi, Gianni
Orchestra Savina [interprete]; Savina, Carlo <1919-2002> [direttore d'orchestra]
Cosi' e cosi''' ; Adorami / Gianni Mazzocchi ; Orch. Savina ; Savina, direttore
Italia : DURIUM1940-1959
9. Festival Sanremo
Comprende: Cosi' e cosi'' {IT-DDS0000056051000100}
Adorami {IT-DDS0000056051000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056051000000]
Pollicino, Salvatore <1884-1961>
Vecelli, A. [autore]
Preghiera agli eroi caduti per l'Italia
Milano : Odeon, [1930?]1930
Fa parte di: Inno a Fiume {IT-DDS0000104494000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000104494000200]
Boninsegna, Celestina <1877-1947>
Norma : Casta diva / Bellini. Semiramide : Bel raggio lusinghier / Rossini ; [entrambe eseguite da] Boninsegna con acc. d'orchestra
[s. l.] : PATHE1900-1960
Comprende: Casta diva {IT-DDS0000037511000100}
Bel raggio lusinghier {IT-DDS0000037511000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037511000000]
Boninsegna, Celestina <1877-1947> [interprete]; Ranzato [interprete]
Ave Maria / Gounod. La leggenda Valacca / Braga ; [entrambi eseguiti da] Boninsegna, soprano ; Ranzato, viol.a ; accompagnamento d'organo e arpa
s. l. : PATHE'1900-1960
Personaggi e interpreti: soprano ; Boninsegna, Celestina. viol.a ; Ranzato
Comprende: Ave Maria {IT-DDS0000043852000100}
La leggenda Valacca {IT-DDS0000043852000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043852000000]
Giuntini, Aldo <1896-1969>
Giuntini, Aldo <1896-1969> [interprete]; Marinetti, Filippo Tommaso <1876-1944> [interprete]
Sintesi musicale / Aldo Giuntini ; presentato da S. E. Marinetti
Milano : DISCO GRAMMOFONO, [193.]1931-1940
Contiene: Le macchine; L'infinito; Il mare; La festa dei motori; Amanti in volo; Battaglia simultanea di terra, mare e cielo
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Giuntini, Aldo
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087019000000]
Feldmann, Liliana
Festival di Sanremo <6. ; 1956>; Mazzocchi [direttore d'orchestra]
Il trenino di latta verde ; Lucia e Tobia / Liliana Feldamann ; orch. diretta da Mazzocchi
Italia : PARLOPHON1956-1959
Comprende: Il trenino di latta verde {IT-DDS0000051686000100}
Lucia e Tobia {IT-DDS0000051686000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051686000000]
Neri, Rosalina
Mazzocchi [direttore d'orchestra]
Intorno al mondo ; I tuoi occhi m'accarezzano / Rosalina Neri ; orchestra diretta da Mazzocchi
Italia : CARISCH, [195.]1951-1960
Comprende: Intorno al mondo {IT-DDS0000057175000100}
I tuoi occhi m'accarezzano {IT-DDS0000057175000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057175000000]
Tobia, Bruno
Bruno Tobia (Universita' di Roma La Sapienza) : Monumenti ai caduti tra Italia liberale e Italia fascista
2003
Fa parte di: La morte per la patria e il culto dei caduti tra Italia liberale e Italia fascista {IT-DDS0000067916000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000067916000700]