Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento funebre ad Aroldo Bonzagni: particolare della scultura di Adolfo Wildt (1919)
1919-1920
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 954. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. La scatola...
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, pp. 72-73, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006734]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Bocca della verità" (1906- 1912)
1906
Originale ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: ghiever posa carta gialla / secondi 20; 13 secondi - rigida Tensi; bocca verità; 2764; A. Wildt
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 396. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico "L'ingegnere" n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola. P., in: Wildt, p. 117, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006717]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Maria dà luce ai pargoli cristiani" (1918)
1918-1920
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: buono; Maria dà luce ai pargoli cristiani; BUON [manca un pezzo di mascherina]; MARIA DA LUCE AI PARGOLI CRISTIANI
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 954. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. La scatola...
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p. 57, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006735]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del gruppo scultoreo di Adolfo Wildt "Trilogia (Il Santo, il Giovane, la Saggezza)" (1906-1912)
1912
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Trilogia; 7902; stampa - buono; Trilogia; buono
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, pp. 32-33, 117, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006151]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del disegno di Adolfo Wildt per la scultura "Mariuccia Chierichetti" (1920)
1920
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 94-2 3 94 /4; DIsegno bambino Chierichetti
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 954. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. La scatola...
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006739]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Maria dà luce ai pargoli cristiani" (1918)
1918-1920
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Maria dà luce ai pargoli cristiani; 5 copie; buono
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 395. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico "L'ingegnere" n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p. 57, 1988
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Maria dà luce ai pargoli cristiani" (1918), negativo fotografico {2y010-0002455}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006719]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Maschera del dolore (Autoritratto)" (1909)
1912
Originale ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 954. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita b...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007123]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Maria dà luce ai pargoli cristiani" (1918)
1918-1920
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Stampare con lampada 100/ [illeggibile] / posa 5 secondi / sospesa
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 395. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico "L'ingegnere" n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p. 57, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006737]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della parte superiore della scultura di Adolfo Wildt "La Famiglia" (1922)
1922-1924
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, pp. 78-79, 153, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006160]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Maria dà luce ai pargoli cristiani" (1918)
1918-1920
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Maria dà luce ai pargoli cristiani [poco leggibile]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 395. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico "L'ingegnere" n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p. 57, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006733]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della figura del "Vecchio" per il gruppo scultoreo di Adolfo Wildt "I Beventi" (1902-1905)
1902-1910
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: Il Bevente
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p. 151, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006158]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Vir temporis acti" (1911 circa)
1911-1920
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: buono
Bibliografia: Piantoni G./ Pingeot A. (a cura di), in: Italies 1880 - 1910. L'art italien à l'épreuve de la modernité, p. 125, 2001 ; Mola P., in: Wildt, pp. 35, 36-37, 1988 ; Piantoni G./ Pingeot A. (a cura di), in: Italie 1880 - 1910. Arte alla pro...
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Vir temporis acti" (1911 circa), negativo fotografico {2y010-0002452}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006149]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Vir temporis acti" : testa (1913)
1913-1920
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni: [tracce di un'iscrizione a penna]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 954. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. La scatola...
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006728]
Rose Franz [?]
Riproduzione del bassorilievo di Adolfo Wildt "Ritratto di Doris Heckmann Rose " di proprietà di Franz Rose
1894-1912
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco, vernice ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 902. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p. 151, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008450]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura "Mia Madre" (1913), realizzata da Arrigo Minerbi con l'aiuto di Adolfo Wildt
1950-1953
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni: scultore Minerbi ; Opera realizzata in vista della sua personale tenuta a Milano, Galleria Pesaro, 1919: Minerbi aveva terminato il modello in gesso e Wildt, suo maestro, si offerse d...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2513. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Minerbi. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Minerbi. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a matita: L...
Bibliografia: Minerbi A., in: Arrigo Minerbi. Pensieri confessioni ricordi, Cinisello Balsamo, 1953
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001434]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "L'anima e la sua veste" (1916)
1916-1920
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 901. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. A matita sul recto del coperchio a destra: Tagliabue Guagni Crespi; a matita blu a sinistra: 34. A matita sul verso del coperch...
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p. 53, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008276]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Bozzetto con teschio e mano" (fine XIX secolo)
1902-1910
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; Il titolo è stato assegnato all'opera da Paola Mola (comunicazione orale, 20 ottobre 2004).
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 902. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008415]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Maschera del dolore (Autoritratto)" (1909)
1909-1914
Originale ; datazione approssimativa ; riquadratura, ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Maschera del dolore; posa 5 secondi velluto; 112/1/103 - 5A ; annotazioni di Sommariva, Linda: la maschera del dolore
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 900. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa...
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, pp. 29, 152, 1988 ; Negri C. (a cura di), in: Scheiwiller a Milano. Immagini e documenti, n. 2, Milano, 1983
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Maschera del dolore (Autoritratto)" (1909), negativo fotografico {2y010-0002453}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009012]
Rose Franz [?]
Riproduzione di un disegno di Adolfo Wildt raffigurante un ritratto maschile
1894-1912
Originale ; datazione approssimativa ; vernice ; riproduzione ; annotazioni: 2; carta Gevaert 5 secondi / gialla ; Disegno probabilmente appartenuto al collezionista e mecenate Franz Rose (comunicazione orale di Paola Mola, 27 giugno 2003). Il titolo...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 901. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. A matita sul recto del coperchio a destra: Tagliabue Guagni Crespi; a matita blu a sinistra: 34. A matita sul verso del coperch...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008277]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del modello in gesso della scultura di Adolfo Wildt "L'Idiota" (1910 ca.)
1910-1920
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: L'Idiota
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 901. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. A matita sul recto del coperchio a destra: Tagliabue Guagni Crespi; a matita blu a sinistra: 34. A matita sul verso del coperch...
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p. 31, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008278]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Maschera del dolore (Autoritratto)" (1909)
1909
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 2756 ; annotazioni di Sommariva, Linda: Autoritratto - La maschera del Dolore ; annotazioni: A. Wildt
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 902. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, pp. 29, 152, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008411]