Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento funebre ad Aroldo Bonzagni: particolare della scultura di Adolfo Wildt (1919)
1919-1920
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 954. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. La scatola...
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, pp. 72-73, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006734]
Wildt H. - Frischauer P.
Storia: Frischauer P., Il Principe Eugenio - H. Wildt (1936:fasc. 7-8, vol. 7)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1936:fasc. 7-8, vol. 7) {EVA 0AAE F21068}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367693]
Wildt H. - Henderson D.
Storia: D. Henderson, La reine Marie Tudor - H. Wildt (1936:mag., fasc. 5, vol. 7)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1936:mag., fasc. 5, vol. 7) {EVA 0AAE F21066}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367616]
a. c.
Arte: Omaggio a Wildt - a. c. (1932:mag., fasc. 5, vol. 3)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1932:mag., fasc. 5, vol. 3) {EVA 0AAE F21017}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A365868]
Garzia, Urbano <coreografo>
Bellani, Margherita [ballerino]; Belloni, Costantino [ballerino]; Rollandi Pezzoli, Francesca [ballerino]; Rossi, Domenico [ballerino]; Turci, Giuseppe [ballerino]; Martelli, Carlotta [ballerino]; Carboni, Maria [ballerino]; Capoani, Raffaele [ballerino]; Turchi, Giuseppa [ballerino]; Garzia, Angela [ballerino]
Aroldo ossia I Franchi in Ascalona, ballo eroico in cinque atti composto e diretto dal signor Urbano Garzia
Torino : presso Onorato Derossi, [1821]
A p. 53 dopo il titolo: Al coltissimo pubblico Torinese a firma del coreografo ; A p. 55 personaggi
Titolo uniforme: Aroldo ossia I Franchi in Ascalona. ballo
Altri titoli:'titolo parallelo:' I Franchi in Ascalona
Fa parte di: La voce misteriosa, melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1821 {IT\ICCU\MUS\0325337}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0325338]
Piave, Francesco Maria; Verdi, Giuseppe
Aroldo libretto in quattro atti / di F.M. Piave ; musica del maestro cav. Giuseppe Verdi ufficiale della Legion d' Onore
Milano : Regio Stabilimento Nazionale Tito Di Gio. Ricordi, s.d1857
Titolo uniforme: Aroldo. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\REA\\0209376]
Peruzzi Aroldo
Il capolavoro di Antonio da San Gallo il Vecchio (Aroldo Peruzzi) (1925:A. 1925, mar., 1, fasc. 3)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1925:A. 1925, mar., 1, fasc. 3) {EVA 134 F11470}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236636]
Wild, Johann<1495-1554>
Iobi historia christlich vnd n��tzlich Predig weysz auszgelegt, ... Durch ... Johann Wildt, Dhomprediger, &c. zu Meyntz geprediget, anno 1552. ...
Meyntz : druckcs Franciscus Behem.1558
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE020119]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del particolare "La Saggezza" del gruppo scultoreo di Adolfo Wildt "Trilogia (Il Santo, il Giovane, la Saggezza)" (1906-1912)
1911-1912
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni: III. W. 2 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, pp. 33, 117, 1988
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del particolare "La Saggezza" del gruppo scultoreo di Adolfo Wildt "Trilogia (Il Santo, il Giovane, la Saggezza)" (1906-1912), fotografia {2y01...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002454]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del particolare La Saggezza del gruppo scultoreo di Adolfo Wildt Trilogia (Il Santo, il Giovane, la Saggezza) (1906-1912)
1911-1912
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: giallo 5 secondi; Car [illeggibile]; Particolare Il Bevente
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 395. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico L'ingegnere n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, pp. 33, 117, 1988
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del particolare La Saggezza del gruppo scultoreo di Adolfo Wildt Trilogia (Il Santo, il Giovane, la Saggezza) (1906-1912), negativo fotogra...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006738]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento ai caduti di Appiano Gentile, con la scultura di Adolfo Wildt La quercia delle anime (1920)
1920-05-24-1924
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni: Monumento a Appiano; Monumento a Appiano
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 395. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico L'ingegnere n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p.75, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006732]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento ai caduti di Appiano Gentile, con la scultura di Adolfo Wildt La quercia delle anime (1920)
1920-05-24
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Appiano
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 397. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico L'ingegnere n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p.75, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006713]
Anonimo; Sommariva, Emilio
Veduta del Monumento ai Caduti di Valduggia, con la scultura di Adolfo Wildt Il pozzo delle lacrime (1920)
1920
Riproduzione ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 902, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Busta contenente pellicole. A matita sul recto al centro: Wildt/solo il monumento/Facciata Monumento Valduggia. cartiglio culminante con t...
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p. 152, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008352]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento ai caduti di Appiano Gentile, con la scultura di Adolfo Wildt La quercia delle anime (1920)
1920-05-24
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: monumento - Appiano
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 397. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico L'ingegnere n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p.75, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006714]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento ai caduti di Appiano Gentile, con la scultura di Adolfo Wildt La quercia delle anime (1920)
1920-05-24
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Appiano
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 397. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico L'ingegnere n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p.75, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006726]
Anonimo
Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt Brunnen (L'uomo che ride e l'Uomo che piange) (1901)
1901
Riproduzione ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 5887
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 900. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa...
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p. 151, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009010]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della Lapide per Saverio e Benvenuto Franzi per il cimitero di Viggiù (1900 circa), opera dello scultore Adolfo Wildt
1906-1908
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 15 [illeggibile]; 4331
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 902. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p. 151, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008413]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del modello in creta per la scultura di Adolfo Wildt Busto ritratto di Albert Welti (1899)
1902-1910
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 900. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa...
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p. 151, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009014]
Rose Franz [?]
Riproduzione del disegno di Adolfo Wildt Scena con trafugamento di cadavere probabilmente di proprietà di Franz Rose
1894-1912
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco, vernice ; riproduzione ; Disegno probabilmente appartenuto al collezionista e mecenate Franz Rose (comunicazione orale di Paola Mola, 27 giugno 2003). Il titolo è stato assegnato all'opera da Paola Mola...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 902. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008446]
Sommariva, Emilio; Anonimo
Veduta del Monumento ai Caduti di Valduggia, con la scultura di Adolfo Wildt Il pozzo delle lacrime (1920)
1920
Riproduzione ; datazione approssimativa ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 902, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Busta contenente pellicole. A matita sul recto al centro: Wildt/solo il monumento/Facciata Monumento Valduggia. cartiglio culminante con t...
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p. 152, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008353]
Sommariva, Emilio; Anonimo
Veduta del Monumento ai Caduti di Valduggia, con la scultura di Adolfo Wildt Il pozzo delle lacrime (1920)
1920
Riproduzione ; datazione approssimativa ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 902, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Busta contenente pellicole. A matita sul recto al centro: Wildt/solo il monumento/Facciata Monumento Valduggia. cartiglio culminante con t...
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p. 152, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008351]
Pagina 15 di 25 (484 documenti simili trovati)