Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Riproduzione del busto di Giuseppe Segantini, opera dello scultore Emilio Quadrelli; fotografia eseguita nello studio del pittore Carlo Fornara a Prestinone
1928-09-01-1928-09-30
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 31870
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 520. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fornara - Ritratti. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Segantini - busto. A matita sul recto al centro: A. MINERBI/ negat. 1...
Bibliografia: Commenti. Giovanni Segantini, in: Dedalo: rassegna d'arte, v. 2 n. 7, 1928-1929, p. 450, 1929
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del busto di Giuseppe Segantini, opera dello scultore Emilio Quadrelli; fotografia eseguita nello studio del pittore Carlo Fornara a Prestinone, negativo fotografi...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009146]
Pagina 11 di 17 (323 documenti simili trovati)
Uno scultore dell'Ovest selvaggio (Dal Worlds Work)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1903:A. 3, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F10305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A200394]
Fermini Andrea
Lo Studio dello Scultore Pompeo Marchesi (1783-1858) - Andrea Fermini
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1934:A. 50, giu., 1, fasc. 6) {EVA 179 F8137}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A149320]
Brambilla G.
Intorno allo scultore comasco Luigi Agliati; del prof. G. Brambilla
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1864:lug., 1, fasc. 97, serie 2, vol. 22) {EVA 211 F16760}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A313181]
Waldemar Colucci Carlo
Carlo Waldemar Colucci - Anders Zorn: Pittore, scultore ed incisore
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1912:giu., fasc. 54, vol. 9) {EVA 0ATA F19566}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A349797]
Note storiche: Lo scultore Pigalle ed un suo ammiratore
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1911:mar., 5, fasc. 10, vol. 4) {EVA 0AAG F20616}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A356786]
Bottari S. - Astolfi C.
Arte: C. Astolfi, Raffaello Sanzio scultore - S. Bottari
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1935:ott., fasc. 10, vol. 6) {EVA 0AAE F21058}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367372]
Franchi, Giorgio; Segantini, Tiziana
Avere successo a scuola : programmazione e didattica delle attivit�� di recupero e di sostegno / Giorgio Franchi, Tiziana Segantini
Scandicci : La nuova Italia.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:AQ10015518]
Marchesa Colombi
��Un ��matrimonio in provincia / la Marchesa Colombi ; prefazione di Giuliana Morandini ; con un ritratto della scrittrice di Giovanni Segantini
Novara : Interlinea.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00111215]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Giovanni Segantini raffigurante uccelli su un ramo; fotografia eseguita su commissione di Claudio Tridenti
1932
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 37616 ; annotazioni: comm. Claudio Tridenti; 37616
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1651. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1067. A matita sul recto del coperchio a destra: Tridenti - Santangelo/ Cardarelli. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 3760...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007024]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Giovanni Segantini raffigurante uccelli su un ramo; fotografia eseguita su commissione di Claudio Tridenti
1932
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 37628 ; annotazioni: 37628; comm. Claudio Tridenti; [numero arabo illeggibile e cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1651. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1067. A matita sul recto del coperchio a destra: Tridenti - Santangelo/ Cardarelli. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 3760...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006885]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Giovanni Segantini El Redefoss (1879); fotografia eseguita su commissione del collezionista Gioachino Cosma
1922
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 21718; 21718; Cosma ; annotazioni di Sommariva, Linda: 6 copie ; annotazioni: 103/A; 21
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1748. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Gioachino Cosma. A matita sul verso del coperchio a destra: 43455/68 [errore di trascrizione: i numeri di inventario sono 43555/68].
Bibliografia: Quinsac A. P., in: Giovanni Segantini. Catalogo ragionato, p. 163, 1982
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009783]
Toscana Granducato
Bando et prohibitione dell ; ] armi che si chiamano stiletti, quadrelli, sfondagiachi, et altri simili, publicato nella citta di Fiorenza questo di 27. di febbraio 1571
In Firenze : appresso gli heredi di Christofano Mariscotti.1614
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030185]
Toscana Granducato
Giunta
Bando et prohibitione dell'armi che si chiamano stiletti, quadrelli, sfondagiachi, et altri simili, publicato nella citt�� di Fiorenza questo di 27. di febbraio, 1571
In Fiorenza : appresso i Giunti.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017039]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Carlo Fornara raffigurante un paesaggio con alcuni alberi in primo piano e, sullo sfondo, il campanile di Prestinone e montagne innevate
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; viraggio ; riproduzione ; annotazioni: III. F. 117 [vecchia segnatura]; N. 57 - proprietà Alfredo Ravasco
Bibliografia: Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, p. 34, 1998
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000350]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un disegno a carboncino di Giovanni Segantini raffigurante l'autoritratto del pittore (1890). Fotografia eseguita su commissione dello scrittore Raffaele Calzini
1934
Originale ; mascheratura, vernice ; riproduzione ; annotazioni: autoritratto G. Segantini/ presso la Galleria d'arte moderna; Calzini; 39545 ; Disegno a carboncino su carta bianca, 1890, conservato presso il Gabinetto dei disegni, Civica Raccolta Ber...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 632. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1118. A matita sul recto del coperchio a destra: Vaccarossi [...] - American Radio/Zendali. A matita sul verso del coperchio a destra:...
Bibliografia: Quinsac A., in: Segantini. Catalogo generale, v. I, n. 187, p. 146, Milano, 1982
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001532]
Bresner, Lisa
Morante, Daniele
��Lo ��scultore di donne / Lisa Bresner ; a cura di Daniele Morante
Roma : Biblioteca del Vascello.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0292862]
Hirst, Michael; Dunkerton, Jill
Michelangelo giovane : pittore e scultore a Roma, 1496-1501 / Michael Hirst, Jill Dunkerton
Modena : F. C. Panini.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00590205]
Amaduzzi, Isabella
Io sono uno scultore : Lucio Fontana nella Milano degli anni Trenta / Isabella Amaduzzi.
Milano : Guerini.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0410624]
Gatteschi, Riccardo
Baccio da Montelupo : scultore e architetto del Cinquecento / Riccardo Gatteschi ; prefazione di Alessandro Parronchi
Firenze : Tosca.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0268679]
Cellini, Benvenuto 1500-1571
Marteau, Pierre
Vita di Benvenuto Cellini orefice e scultore fiorentino da lui medesimo scritta ..
In Colonia ��i.e. Napoli�� : per Pietro Martello.1728
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE009862]
Pagina 11 di 17 (323 documenti simili trovati)
Uno scultore dell'Ovest selvaggio (Dal Worlds Work)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1903:A. 3, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F10305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A200394]
Fermini Andrea
Lo Studio dello Scultore Pompeo Marchesi (1783-1858) - Andrea Fermini
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1934:A. 50, giu., 1, fasc. 6) {EVA 179 F8137}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A149320]
Brambilla G.
Intorno allo scultore comasco Luigi Agliati; del prof. G. Brambilla
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1864:lug., 1, fasc. 97, serie 2, vol. 22) {EVA 211 F16760}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A313181]
Waldemar Colucci Carlo
Carlo Waldemar Colucci - Anders Zorn: Pittore, scultore ed incisore
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1912:giu., fasc. 54, vol. 9) {EVA 0ATA F19566}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A349797]
Note storiche: Lo scultore Pigalle ed un suo ammiratore
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1911:mar., 5, fasc. 10, vol. 4) {EVA 0AAG F20616}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A356786]
Bottari S. - Astolfi C.
Arte: C. Astolfi, Raffaello Sanzio scultore - S. Bottari
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1935:ott., fasc. 10, vol. 6) {EVA 0AAE F21058}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367372]
Franchi, Giorgio; Segantini, Tiziana
Avere successo a scuola : programmazione e didattica delle attivit�� di recupero e di sostegno / Giorgio Franchi, Tiziana Segantini
Scandicci : La nuova Italia.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:AQ10015518]
Marchesa Colombi
��Un ��matrimonio in provincia / la Marchesa Colombi ; prefazione di Giuliana Morandini ; con un ritratto della scrittrice di Giovanni Segantini
Novara : Interlinea.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00111215]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Giovanni Segantini raffigurante uccelli su un ramo; fotografia eseguita su commissione di Claudio Tridenti
1932
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 37616 ; annotazioni: comm. Claudio Tridenti; 37616
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1651. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1067. A matita sul recto del coperchio a destra: Tridenti - Santangelo/ Cardarelli. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 3760...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007024]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Giovanni Segantini raffigurante uccelli su un ramo; fotografia eseguita su commissione di Claudio Tridenti
1932
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 37628 ; annotazioni: 37628; comm. Claudio Tridenti; [numero arabo illeggibile e cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1651. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1067. A matita sul recto del coperchio a destra: Tridenti - Santangelo/ Cardarelli. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 3760...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006885]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Giovanni Segantini El Redefoss (1879); fotografia eseguita su commissione del collezionista Gioachino Cosma
1922
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 21718; 21718; Cosma ; annotazioni di Sommariva, Linda: 6 copie ; annotazioni: 103/A; 21
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1748. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Gioachino Cosma. A matita sul verso del coperchio a destra: 43455/68 [errore di trascrizione: i numeri di inventario sono 43555/68].
Bibliografia: Quinsac A. P., in: Giovanni Segantini. Catalogo ragionato, p. 163, 1982
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009783]
Toscana Granducato
Bando et prohibitione dell ; ] armi che si chiamano stiletti, quadrelli, sfondagiachi, et altri simili, publicato nella citta di Fiorenza questo di 27. di febbraio 1571
In Firenze : appresso gli heredi di Christofano Mariscotti.1614
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030185]
Toscana Granducato
Giunta
Bando et prohibitione dell'armi che si chiamano stiletti, quadrelli, sfondagiachi, et altri simili, publicato nella citt�� di Fiorenza questo di 27. di febbraio, 1571
In Fiorenza : appresso i Giunti.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017039]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Carlo Fornara raffigurante un paesaggio con alcuni alberi in primo piano e, sullo sfondo, il campanile di Prestinone e montagne innevate
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; viraggio ; riproduzione ; annotazioni: III. F. 117 [vecchia segnatura]; N. 57 - proprietà Alfredo Ravasco
Bibliografia: Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, p. 34, 1998
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000350]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un disegno a carboncino di Giovanni Segantini raffigurante l'autoritratto del pittore (1890). Fotografia eseguita su commissione dello scrittore Raffaele Calzini
1934
Originale ; mascheratura, vernice ; riproduzione ; annotazioni: autoritratto G. Segantini/ presso la Galleria d'arte moderna; Calzini; 39545 ; Disegno a carboncino su carta bianca, 1890, conservato presso il Gabinetto dei disegni, Civica Raccolta Ber...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 632. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1118. A matita sul recto del coperchio a destra: Vaccarossi [...] - American Radio/Zendali. A matita sul verso del coperchio a destra:...
Bibliografia: Quinsac A., in: Segantini. Catalogo generale, v. I, n. 187, p. 146, Milano, 1982
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001532]
Bresner, Lisa
Morante, Daniele
��Lo ��scultore di donne / Lisa Bresner ; a cura di Daniele Morante
Roma : Biblioteca del Vascello.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0292862]
Hirst, Michael; Dunkerton, Jill
Michelangelo giovane : pittore e scultore a Roma, 1496-1501 / Michael Hirst, Jill Dunkerton
Modena : F. C. Panini.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00590205]
Amaduzzi, Isabella
Io sono uno scultore : Lucio Fontana nella Milano degli anni Trenta / Isabella Amaduzzi.
Milano : Guerini.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0410624]
Gatteschi, Riccardo
Baccio da Montelupo : scultore e architetto del Cinquecento / Riccardo Gatteschi ; prefazione di Alessandro Parronchi
Firenze : Tosca.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0268679]
Cellini, Benvenuto 1500-1571
Marteau, Pierre
Vita di Benvenuto Cellini orefice e scultore fiorentino da lui medesimo scritta ..
In Colonia ��i.e. Napoli�� : per Pietro Martello.1728
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE009862]