Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Riproduzione del busto di Giuseppe Segantini, opera dello scultore Emilio Quadrelli; fotografia eseguita nello studio del pittore Carlo Fornara a Prestinone
1928-09-01-1928-09-30
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 31870
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 520. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fornara - Ritratti. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Segantini - busto. A matita sul recto al centro: A. MINERBI/ negat. 1...
Bibliografia: Commenti. Giovanni Segantini, in: Dedalo: rassegna d'arte, v. 2 n. 7, 1928-1929, p. 450, 1929
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del busto di Giuseppe Segantini, opera dello scultore Emilio Quadrelli; fotografia eseguita nello studio del pittore Carlo Fornara a Prestinone, negativo fotografi...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009146]
Pagina 16 di 17 (323 documenti simili trovati)
Progetto d'un ponte girevole da costruirsi in Milano. Ideato dallo scultore Cav. Innocenzo Fraccaroli - Tavv.7-8-9 (1868:A. 16, dic., 1, vol. 16, all.)
Fa parte di: Giornale dell'Ingegnere - Architetto civile e meccanico (1868:A. 16, dic., 1, vol. 16, all.) {EVA 221 F18343}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_221_A326575]
Progetto d'un ponte girevole da costruirsi in Milano. Ideato dallo scultore Cav. Innocenzo Fraccaroli (1868:A. 16, feb., 1, vol. 16)
Fa parte di: Giornale dell'Ingegnere - Architetto civile e meccanico (1868:A. 16, feb., 1, vol. 16) {EVA 221 F18335}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_221_A326626]
Corio Lodovico
Corio Dott. Lodovico - Antonio Filarete da Firenze detto Averlino, scultore ed Architetto (1873:A. 21, dic., 1, fasc. 12, vol. 5)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1873:A. 21, dic., 1, fasc. 12, vol. 5) {EVA 215 F16920}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314385]
Busto di Ada Negri nell'atrio dell'Istituto Magistrale quot;M. Vegioquot; in Lodi; scultore Giovanni Vigorelli. Tavola (1955:A. 3, lug., 31, serie 2, all.)
Fa parte di: Archivio storico lodigiano (1955:A. 3, lug., 31, serie 2, all.) {EVA 186 F10995}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_186_A208869]
Brenci, Gusmano
Fonte detta Fontenuova in Siena. Architettura attribuita a Tino da Camaino di Crescenzio scultore senese del MCCC. Pianta. Sezione. Prospetti. Dettagli. (serie 1, vol. 9, 1886:fasc. 3)
1886
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1886 9 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1886_9_1-12_sp016_6951]
Brenci, Gusmano
Fonte detta Fontenuova in Siena. Architettura attribuita a Tino da Camaino di Crescenzio, scultore senese del MCCC. Veduta Prospettica. Dettagli. (serie 1, vol. 9, 1886:fasc. 3)
1886
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1886 9 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1886_9_1-12_sp017_6952]
Baldinucci, Filippo
Vita del caualiere Gio. Lorenzo Bernino scultore, architetto, e pittore, scritta da Filippo Baldinucci fiorentino. Alla sacra, e reale maestà di Cristina regina di Svezia
In Firenze : nella stamperia di Vincenzio Vangelisti, 1682
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:RMRE000733]
Gasparri, Carlo; Barberini, Maria Giulia; Cavaceppi, Bartolomeo
Bartolomeo Cavaceppi scultore romano (1717-1799) : Roma, Museo del Palazzo di Venezia, 25 gennaio-15 marzo 1994 / a cura di Maria Giulia Barberini e Carlo Gasparri ; testi di Maria Giulia Barberini ... [et al.]
Roma : F.lli Palombi.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0050124]
Cellini, Benvenuto 1500-1571
Panizza, Valente Peri, Marco
Due trattati vno intorno alle otto principali arti dell'oreficeria. L'altro in materia dell'arte della scultura; doue si veggono infiniti segreti nel lauorar le figure di marmo, nel gettarle di bronzo. Composti da M. Benuenuto Cellini scultore fiorentino
In Fiorenza : per Valente Panizzij, Marco Peri.1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE010737]
Lurani, Virginio
Brigata Toscana alla conquista del Monte Sabotino : lo scultore Lurani Virginio, mantovano, superstite della conquista del Monte sabotino, col fango del roccioso colle, ide�� la strategica e sconvolgente irruzione della sua forte brigata
Milano : Alfieri Lacroix.1917
Bncf - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0540:CFI0826288]
Anonimo
Centrotavola in argento progettato dallo scultore Giorgio Ceragioli in collaborazione con Carlo Musso e Francesco Papotti, in occasione delle nozze d'argento dei sovrani Umberto I e Margherita di Savoia
Fondo Musso Clemente1893
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0650878]
Sommariva, Emilio
Lo scultore Giuseppe Enrini al lavoro con un assistente rifinisce la scultura S. Antonio Abate (1950, statua commemorativa di Antonio e Antonietta Bernasconi, commissionata da Anita e Franca Aletti)
1950
Originale ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: tensi lucido morb. 4-5''
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 398. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco G. Enrini. cartiglio culminante con testa di putto; in basso protrome antropomorfa al centro di un motivo floreale. In basso a sinistr...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007018]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del bozzetto per un monumento funebre progettato da Ambrogio Annoni e Giannino Castiglioni. Fotografia eseguita su commissione dello scultore Giannino Castiglioni in occasione della Mostra nazionale di arte sacra
1922
Originale ; riproduzione ; annotazioni: 24297
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 180. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 643. A matita sul coperchio a sinistra: 24289-24298.
Bibliografia: Mezzanotte P., in: Architettuta e arti decorative. Rivista d'arte e di storia, 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006047]
E.P.S. agenzia fotografica; Religious news service photo
St. Petersburg (Florida) : il pittore-scultore Paul Cunningham con uno dei sette altorilievi rappresentanti episodi della vita di Cristo che adornano le cappelle di Silver Spring : L'ultima cena è presa dall'affresco di Leonardo
[New York] : Religious service photo ; Roma : EPS.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0685286]
Miglio, Nando
Roma : lo scultore Carlo Pisi ha iniziato un bozzetto di una statua che sarà alta 3 metri del papa Giovanni 23. : è nato il 28 ottobre 1897 a Brescello / Nando Miglio
Roma : General press photos.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0688390]
Notiziario bibliografico e culturale: Il premio Pulitzer 1953 è stato assegnato a Hemingway - Il premio Ines-Fila 1953 allo scultore Francesco Messina - Il traforo del Monte Bianco (1953:A. 36, giu., 1, fasc. 5-6)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1953:A. 36, giu., 1, fasc. 5-6) {EVA 183 F9570}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A194719]
Sant\'Ambrogio D.
Nella Certosa di Pavia - l'altar maggiore del 1567 e lo scultore Ambrogio Volpi da Casale (D. Sant'Ambrogio) (1909:A. 57, nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 1)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1909:A. 57, nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 1) {EVA 215 F17379}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319386]
Cellini , Benvenuto 1500-1571
Panizza, Valente Peri, Marco; Libreria impressa dei duchi di Urbino donatore; Peri, Marco Panizi, Valente
Due trattati vno intorno alle otto principali arti dell'oreficeria. L'altro in materia dell'arte della scultura; doue si veggono infiniti segreti nel lauorar le figure di marmo, nel gettarle di bronzo. Composti da M. Benuenuto Cellini scultore fiorentino
In Fiorenza : per Valente Panizzij, Marco Peri, 1568] (In Fiorenza : appresso Valente Panizzij Marco Peri compagni, 1568)1568
'impronta:' ale' beos e-la dequ (3) 1568 (R)
Adams C 1240; BMSTC Italian p. 164; EDIT 16 v. 3 2711; Index Aureliensis 135.063
Marca (V60) in fine
Cors. ; rom
La c. A6 e il v. delle c. B2 e S4 sono bianchi
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE010737]
Bocchi , Francesco 1548-1618
Marescotti, Giorgio; Libreria impressa dei duchi di Urbino donatore
Eccellenza della statua del San Giorgio di Donatello scultore fiorentino, posta nella facciata di fuori d'Orsan Michele, scritta da M. Francesco Bocchi in lingua fiorentina; doue si tratta del costume, della viuacita', della bellezza di detta statua
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 15841584
'impronta:' e;o- o.ra n-s- mca (3) 1584 (R)
Cfr.: Edit16
Marca (U198) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-G8
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE006498]
Cellini, Benvenuto 1500-1571
Cocchi, Antonio 1695-1758; Marteau, Pierre
Vita di Benvenuto Cellini orefice e scultore fiorentino, da lui medesimo scritta, nella quale molte curiose particolarita si toccano appartenenti alle arti ed all'istoria del suo tempo, tratta da un'ottimo manoscritto, e dedicata all'eccellenza di Mylord Riccardo Boyle ..
In Colonia ��i.e. Napoli�� : per Pietro Martello, ��1728��.1728
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE025062]
Pagina 16 di 17 (323 documenti simili trovati)
Progetto d'un ponte girevole da costruirsi in Milano. Ideato dallo scultore Cav. Innocenzo Fraccaroli - Tavv.7-8-9 (1868:A. 16, dic., 1, vol. 16, all.)
Fa parte di: Giornale dell'Ingegnere - Architetto civile e meccanico (1868:A. 16, dic., 1, vol. 16, all.) {EVA 221 F18343}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_221_A326575]
Progetto d'un ponte girevole da costruirsi in Milano. Ideato dallo scultore Cav. Innocenzo Fraccaroli (1868:A. 16, feb., 1, vol. 16)
Fa parte di: Giornale dell'Ingegnere - Architetto civile e meccanico (1868:A. 16, feb., 1, vol. 16) {EVA 221 F18335}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_221_A326626]
Corio Lodovico
Corio Dott. Lodovico - Antonio Filarete da Firenze detto Averlino, scultore ed Architetto (1873:A. 21, dic., 1, fasc. 12, vol. 5)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1873:A. 21, dic., 1, fasc. 12, vol. 5) {EVA 215 F16920}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314385]
Busto di Ada Negri nell'atrio dell'Istituto Magistrale quot;M. Vegioquot; in Lodi; scultore Giovanni Vigorelli. Tavola (1955:A. 3, lug., 31, serie 2, all.)
Fa parte di: Archivio storico lodigiano (1955:A. 3, lug., 31, serie 2, all.) {EVA 186 F10995}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_186_A208869]
Brenci, Gusmano
Fonte detta Fontenuova in Siena. Architettura attribuita a Tino da Camaino di Crescenzio scultore senese del MCCC. Pianta. Sezione. Prospetti. Dettagli. (serie 1, vol. 9, 1886:fasc. 3)
1886
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1886 9 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1886_9_1-12_sp016_6951]
Brenci, Gusmano
Fonte detta Fontenuova in Siena. Architettura attribuita a Tino da Camaino di Crescenzio, scultore senese del MCCC. Veduta Prospettica. Dettagli. (serie 1, vol. 9, 1886:fasc. 3)
1886
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1886 9 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1886_9_1-12_sp017_6952]
Baldinucci, Filippo
Vita del caualiere Gio. Lorenzo Bernino scultore, architetto, e pittore, scritta da Filippo Baldinucci fiorentino. Alla sacra, e reale maestà di Cristina regina di Svezia
In Firenze : nella stamperia di Vincenzio Vangelisti, 1682
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:RMRE000733]
Gasparri, Carlo; Barberini, Maria Giulia; Cavaceppi, Bartolomeo
Bartolomeo Cavaceppi scultore romano (1717-1799) : Roma, Museo del Palazzo di Venezia, 25 gennaio-15 marzo 1994 / a cura di Maria Giulia Barberini e Carlo Gasparri ; testi di Maria Giulia Barberini ... [et al.]
Roma : F.lli Palombi.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0050124]
Cellini, Benvenuto 1500-1571
Panizza, Valente Peri, Marco
Due trattati vno intorno alle otto principali arti dell'oreficeria. L'altro in materia dell'arte della scultura; doue si veggono infiniti segreti nel lauorar le figure di marmo, nel gettarle di bronzo. Composti da M. Benuenuto Cellini scultore fiorentino
In Fiorenza : per Valente Panizzij, Marco Peri.1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE010737]
Lurani, Virginio
Brigata Toscana alla conquista del Monte Sabotino : lo scultore Lurani Virginio, mantovano, superstite della conquista del Monte sabotino, col fango del roccioso colle, ide�� la strategica e sconvolgente irruzione della sua forte brigata
Milano : Alfieri Lacroix.1917
Bncf - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0540:CFI0826288]
Anonimo
Centrotavola in argento progettato dallo scultore Giorgio Ceragioli in collaborazione con Carlo Musso e Francesco Papotti, in occasione delle nozze d'argento dei sovrani Umberto I e Margherita di Savoia
Fondo Musso Clemente1893
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0650878]
Sommariva, Emilio
Lo scultore Giuseppe Enrini al lavoro con un assistente rifinisce la scultura S. Antonio Abate (1950, statua commemorativa di Antonio e Antonietta Bernasconi, commissionata da Anita e Franca Aletti)
1950
Originale ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: tensi lucido morb. 4-5''
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 398. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco G. Enrini. cartiglio culminante con testa di putto; in basso protrome antropomorfa al centro di un motivo floreale. In basso a sinistr...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007018]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del bozzetto per un monumento funebre progettato da Ambrogio Annoni e Giannino Castiglioni. Fotografia eseguita su commissione dello scultore Giannino Castiglioni in occasione della Mostra nazionale di arte sacra
1922
Originale ; riproduzione ; annotazioni: 24297
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 180. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 643. A matita sul coperchio a sinistra: 24289-24298.
Bibliografia: Mezzanotte P., in: Architettuta e arti decorative. Rivista d'arte e di storia, 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006047]
E.P.S. agenzia fotografica; Religious news service photo
St. Petersburg (Florida) : il pittore-scultore Paul Cunningham con uno dei sette altorilievi rappresentanti episodi della vita di Cristo che adornano le cappelle di Silver Spring : L'ultima cena è presa dall'affresco di Leonardo
[New York] : Religious service photo ; Roma : EPS.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0685286]
Miglio, Nando
Roma : lo scultore Carlo Pisi ha iniziato un bozzetto di una statua che sarà alta 3 metri del papa Giovanni 23. : è nato il 28 ottobre 1897 a Brescello / Nando Miglio
Roma : General press photos.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0688390]
Notiziario bibliografico e culturale: Il premio Pulitzer 1953 è stato assegnato a Hemingway - Il premio Ines-Fila 1953 allo scultore Francesco Messina - Il traforo del Monte Bianco (1953:A. 36, giu., 1, fasc. 5-6)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1953:A. 36, giu., 1, fasc. 5-6) {EVA 183 F9570}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A194719]
Sant\'Ambrogio D.
Nella Certosa di Pavia - l'altar maggiore del 1567 e lo scultore Ambrogio Volpi da Casale (D. Sant'Ambrogio) (1909:A. 57, nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 1)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1909:A. 57, nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 1) {EVA 215 F17379}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319386]
Cellini , Benvenuto 1500-1571
Panizza, Valente Peri, Marco; Libreria impressa dei duchi di Urbino donatore; Peri, Marco Panizi, Valente
Due trattati vno intorno alle otto principali arti dell'oreficeria. L'altro in materia dell'arte della scultura; doue si veggono infiniti segreti nel lauorar le figure di marmo, nel gettarle di bronzo. Composti da M. Benuenuto Cellini scultore fiorentino
In Fiorenza : per Valente Panizzij, Marco Peri, 1568] (In Fiorenza : appresso Valente Panizzij Marco Peri compagni, 1568)1568
'impronta:' ale' beos e-la dequ (3) 1568 (R)
Adams C 1240; BMSTC Italian p. 164; EDIT 16 v. 3 2711; Index Aureliensis 135.063
Marca (V60) in fine
Cors. ; rom
La c. A6 e il v. delle c. B2 e S4 sono bianchi
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE010737]
Bocchi , Francesco 1548-1618
Marescotti, Giorgio; Libreria impressa dei duchi di Urbino donatore
Eccellenza della statua del San Giorgio di Donatello scultore fiorentino, posta nella facciata di fuori d'Orsan Michele, scritta da M. Francesco Bocchi in lingua fiorentina; doue si tratta del costume, della viuacita', della bellezza di detta statua
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 15841584
'impronta:' e;o- o.ra n-s- mca (3) 1584 (R)
Cfr.: Edit16
Marca (U198) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-G8
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE006498]
Cellini, Benvenuto 1500-1571
Cocchi, Antonio 1695-1758; Marteau, Pierre
Vita di Benvenuto Cellini orefice e scultore fiorentino, da lui medesimo scritta, nella quale molte curiose particolarita si toccano appartenenti alle arti ed all'istoria del suo tempo, tratta da un'ottimo manoscritto, e dedicata all'eccellenza di Mylord Riccardo Boyle ..
In Colonia ��i.e. Napoli�� : per Pietro Martello, ��1728��.1728
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE025062]