Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Riproduzione di dipinto di Raffaele Pontremoli raffigurante una battaglia risorgimentale, appartenente al conte Emilio Turati
1936
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: Dipinto proprietà conte Emilio Turati/ autore R. Pontremoli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011666]
Sommariva, Emilio
Ninfee nel giardino Melzi d'Eril in via Principe Umberto 7 (oggi via Turati 7) a Milano
1925
Originale ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 131. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Giardino Sormani/Giardini di Milano/Grigna - ulivo/Erba - rustico/Cadigliano. A matita sul recto del coperchio: Giardini di/Milano. A ...
Bibliografia: Giulini G., in: L'Illustrazione Italiana, a. LII, n. 45, pp. 381- 388, 1925
Titoli correlati:'vedi anche:' Ninfee nel giardino Melzi d'Eril in via Principe Umberto 7 (oggi via Turati 7) a Milano, negativo fotografico {2y010-0002530}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003590]
Sommariva, Emilio
Ninfee nel giardino Melzi d'Eril in via Principe Umberto7 (attuale via Turati 7) a Milano
1925
Originale ; ritocco ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 131. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Giardino Sormani/Giardini di Milano/Grigna - ulivo/Erba - rustico/Cadigliano. A matita sul recto del coperchio: Giardini di/Milano. A ...
Bibliografia: Giulini G., in: L'Illustrazione Italiana, a. LII, n. 45, pp. 381-388, 1925 ; Giulini G., in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, a. V, n. 9, pp. 81-85, 1927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003599]
Sommariva, Emilio
Ninfee nel giardino Melzi d'Eril in via Principe Umberto7 (attuale via Turati 7) a Milano
1925
Originale ; ritocco ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 131. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Giardino Sormani/Giardini di Milano/Grigna - ulivo/Erba - rustico/Cadigliano. A matita sul recto del coperchio: Giardini di/Milano. A ...
Bibliografia: Giulini G., in: L'Illustrazione Italiana, a. LII, n. 45, pp. 381-388, 1925 ; Giulini G., in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, a. V, n. 9, pp. 81-85, 1927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003598]
Sommariva, Emilio
Ninfee nel giardino Melzi d'Eril in via Principe Umberto7 (attuale via Turati 7) a Milano
1925
Originale ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 131. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Giardino Sormani/Giardini di Milano/Grigna - ulivo/Erba - rustico/Cadigliano. A matita sul recto del coperchio: Giardini di/Milano. A ...
Bibliografia: Giulini G., in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, a. V, n. 9, pp. 81-85, 1927 ; Giulini G., in: L'Illustrazione Italiana, a. LII, n. 45, pp. 381-388, 1925
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003600]
Sommariva, Emilio
Ninfee nel giardino Melzi d'Eril in via Principe Umberto7 (attuale via Turati 7) a Milano
1925
Originale ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 131. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Giardino Sormani/Giardini di Milano/Grigna - ulivo/Erba - rustico/Cadigliano. A matita sul recto del coperchio: Giardini di/Milano. A ...
Bibliografia: Giulini G., in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, a. V, n. 9, pp. 81-85, 1927 ; Giulini G., in: L'Illustrazione Italiana, a. LII, n. 45, pp. 381-388, 1925
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003601]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Daniele Ranzoni "Ritratto della signora Pisani Dossi" (1880) eseguita su commissione del conte Emilio Turati
1930-03-24
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: netivo brom- 22 sepia / 25 nero / ; annotazioni di Sommariva, Linda: conte Emilio Turati; 24-3-1930; 32862
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 917. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 915. A matita sul recto del coperchio a destra: Rignano/Turati casa [...]. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 32858/64. [Con...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006709]
La Libreria del Littorio inaugurata a Roma dall'on. Turati (1927:A. 40, gen., 8, fasc. 1, vol. 40)
Fa parte di: Giornale della libreria (1927:A. 40, gen., 8, fasc. 1, vol. 40) {EVA 198 F13603}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A256017]
Una circolare dell'on. Turati per le pubblicazioni sul Duce (1928:A. 41, mar., 3, fasc. 9, vol. 41)
Fa parte di: Giornale della libreria (1928:A. 41, mar., 3, fasc. 9, vol. 41) {EVA 198 F13648}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A256736]
Turati Achille Antonio
Rivista delle malattie genito-urinarie del dott. Achille Antonio Turati (1877:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 242)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1877:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 242) {EVA 112 F5326}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A79565]
Bettoni, Eugenio
Dressler, Oscar
Storia naturale degli uccelli che nidificano in Lombardia ad illustrazione della raccolta ornitologica dei fratelli Ercole ed Ernesto Turati 1
Milano : coi tipi del Pio Istituto del Patronato1865
'Legato con:' vol. 2 {RMR0098667_2}
Fa parte di: Storia naturale degli uccelli che nidificano in Lombardia ad illustrazione della raccolta ornitologica dei fratelli Ercole ed Ernesto Turati
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:RMR0098667_1]
Toscana <Granducato>
Riforma appartenente all'arte di Porta Santa Maria della citt�� di Firenze, fatta, e publicata nell'anno 1588. adi 28. di gennaio. Parte seconda
In Firenze : ad' instanzia de' Landini.1615
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030196]
Coltellini, Lodovico
Lettera all'illustriss. sig. dottore Giovanni Lami ... sopra una cartapecora inedita, che contiene un istrumento antico di dote appartenente a Firenze.\Lodovico Coltellini!
Lucca : per Giuseppe Rocchi.1763
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010336]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un manoscritto appartenente all'avvocato Alessandro Negroni, redatto da un attendente napoleonico circa un suo incarico in Polonia (verso, con disegno raffigurante ritratto maschile)
1930
Originale ; riproduzione ; annotazioni: 34452; avv. Negroni ; Recto del documento: SOM. C. ls. II. 283
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1447. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 974. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Ghiringhelli Meriggi/ Bergami [cancellato]/ Negroni. A matita sul verso del coperch...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002633]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un manoscritto appartenente all'avvocato Alessandro Negroni, redatto da un attendente napoleonico circa un suo incarico in Polonia (recto)
1930
Originale ; riproduzione ; annotazioni: 34451; avv. Negroni ; Verso del documento: SOM. C. ls. II. 284
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1447. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 974. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Ghiringhelli Meriggi/ Bergami [cancellato]/ Negroni. A matita sul verso del coperch...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002632]
Andreozzi, Gaetano <1755-1826>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Piramo e Tisbe / Musica / Del Sig.re D. Gaetano Andreozzi / Atto Primo, e 2 / Appartenente al Real Archivio di Musica di S. Sebastiano / Sigismondo archiv.o [MANOSCRITTO]
: Autografo incerto, 19/i1800-1810
Titolo uniforme: Piramo e Tisbe . S, S, S, T, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr, vl1, vl2, vl3, vla1, vla2, bc
Incipit: non piu sperate in vano frenar gli sdegni
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0160582]
Guglielmi, Pietro Alessandro <1728*1804>
Sernicola, Carlo <1787f*1795f>; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Debora, e Sisara / Oratorio / Di Carlo Sernicola / Musica / Del Sig:re D. Pietro Guglielmi / Parte Prima / Appartenente al Reale Archivio di Musica in S. Sebastiano Sigismondo Archiv. [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/191790-1810
Titolo uniforme: Debora e Sisara . 4S, 2T, B, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, fag, arp, vl1, vl2, vla1, vla2, b
Incipit: ah qual viltade e questa
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0160635]
Storia naturale - Rettificazione dell'articolo della Biblioteca italiana sull'Istruzione teorico pratica de' giardini di piacere appartenente alla Biblioteca agraria (1831:A. 16, lug., 1, vol. 63)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1831:A. 16, lug., 1, vol. 63) {EVA 207 F16227}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306102]
Descrizione del nuovo Mulino posto a S. Andrea a Rovezzano, ed appartenente ai fratelli Vitali (1834:giu., 1, fasc. 4-6, serie 2, vol. 1)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1834:giu., 1, fasc. 4-6, serie 2, vol. 1) {EVA 125 F3160}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A101904]
Ricerche intorno alla formazione dell'idrato ferrico appartenente alla serie a, modificazione b: nota del dott. Donato Tommasi (1880:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 71)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1880:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 71) {EVA 131 F6665}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A130838]
Aff, Ireneo
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Illustrazione di un antico piombo del Museo Borgiano di Velletri appartenente alla memoria ed al culto di San Genesio ... con appendice di documenti opuscolo del p. Ireneo Affo
Parma : dalla stamperia Carmignani [Carmignani]1790
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE030986]