Risultati ricerca
Sommariva, Emilio
Riproduzione di dipinto di Raffaele Pontremoli raffigurante una battaglia risorgimentale, appartenente al conte Emilio Turati
1936
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: Dipinto proprietà conte Emilio Turati/ autore R. Pontremoli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011666]
Sommariva, Emilio
Veduta di una Rotonda nel Giardino Melzi d'Eril in via Principe Umberto 7 (attuale via Turati 7) a Milano. Fotografia eseguita su commissione dell'architetto Luigi Maria Caneva
1941
Originale ; ritocco, vernice ; architettura ; annotazioni: 48310
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3971. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1372. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Caneva - Dario. A matita sul verso del coperchio a destra: 48305/17. A matita sul ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001412]
Turati
Turati. Sette anni di pratica sifilografica nel Dispensario per le malattie veneree nell'Istituto di Santa Corona (1874:A. 60, mag., 1, fasc. 682-683, serie 1, vol. 228)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1874:A. 60, mag., 1, fasc. 682-683, serie 1, vol. 228) {EVA 111 F2386}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A74777]
Lutti Letterari: Ettore Bravetta - Mario Fantozzi - Filippo Turati - Vittorio Brondi - Giovanni Marchesini - Giorgio Techio - Umberto Ferrigni - Arturo Linacher - Dalla Revue des Lectures (1932:A. 29, apr., 15, fasc. 4)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1932:A. 29, apr., 15, fasc. 4) {EVA 188 F10831}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A206655]
Catalogo dei libri di assortimento esclusi quelli del secolo 15. e i manoscritti che trovansi vendibili presso l'antica ditta Pietro e Giuseppe Vallardi appartenente a Giuseppe Vallardi negoziante di stampe e libri ecc. in Milano nella contrada di S. Margherita n.��1101.
[Milano].1823
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016078]
Guglielmi, Pietro Carlo <1772*1817>
Palomba, Giuseppe <1765f-1825f>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
equivoco degli sposi / Atto Primo / Musica / Del Sig.r D.Pietro Carlo Guglielmi / Appartenente al R.le Archivio di musica di S.Sebastiano e Sigismondo Arch.o / Questo spartito e venuto da S.Onofrio per cui non si e molestato il Copi [MANOSCRITTO]
: Copia, 1807c1807
Titolo uniforme: Equivoco degli sposi . 3S, T, 3B, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, arp, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Da mezz'ora sto aspettando
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154098]
Brenci, Gusmano
Brenci, Gusmano
Chiesa di S. Croce (Firenze). Tabernacolo di legno dorato già appartenente all'Altare Maggiore del Tempio, ora nell'antico Refettorio del Chiostro. Opera di Dionigio Nigetti eseguita secondo un disegno attribuito al Vasari. (serie 2, vol. 4, 1894-1895:sez. antico)
1894-1895
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1894-1895 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1894-1895_4_sp025_7320]
Reghini, Teodoro; Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>; Di Poggio, Lelio <1735-1787>; Puccini, Giacomo <1712-1781>
L'Arminio dramma per musica da cantarsi ne' tre giorni della solennità de' comizj della sereniss. repubblica di Lucca l'anno 1763. del nobil signore Teodoro Reghini di Pontremoli. / [Compositori della musica: Prima giornata: del sign. N.N. ; Seconda giornata: del sig. Giacomo Puccini, maestro di cappella della sereniss. repubblica di Lucca e accademico filarmonico ; Terza giornata: del molto reverendo sig. Gian-Gualberto Brunetti, maestro di cappella della cattedrale di Pisa, e accademico filarmonico]
In Lucca : appresso Filippo Maria Benedini1763
Nome del librettista: cfr MGG, Personenteil, vol. 3, p.1143 ; Nome del compositore della prima giornata: cfr MGG, Personenteil, vol. 3, p.1143 ; A p. 5: autori delle musiche e personaggi ; 3 giornate ; Fregio sul front ; A p. 3-4: Argomento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0004625]
Sindacato ferrovieri italiani : Sezione di Milano
Compagni delle tramvie e ferrovie secondarie, allo scopo di spiegare alla cittadinanza milanese le ragioni della vostra agitazione e il valore della nuova legge sull'equo trattamento ... Parleranno: l'on. Turati, Pagliuca Nicola, Flavio Albizzati, Livio Ciardi e altri ... / Sindacato ferrovieri italiani, Sezione di Milano
Milano : A. Koschitz & C.1912
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0757385]
I libri: Augusto Turati: Ragioni ideali di vita fascista - Raffaello Barbiera: Nella gloria e nell'ombra - Piero Nardi: Novecentismo - Fjódor Dostojevskij: I fratelli Karamàzoff - Ossyp Felyne: La morte della rondine - Adone Nosari: Il tesoro di Jon (1926:A. 9, dic., 1, fasc. 12)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1926:A. 9, dic., 1, fasc. 12) {EVA 183 F9366}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A192241]