Risultati ricerca
Giulio Andreotti
Redipuglia, al sacrario dei caduti. Gorizia. Inaugurazione del monumento al duca d'Aosta alla presenza del Presidente della Repubblica Segni
1962
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Discorsi0308_1]
Minoggio, Marco
Arrampicate scelte in Valle d'Aosta / Marco Minoggio.
Quart : Musumeci.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0050612]
Nicco, Roberto
��La ��Resistenza in Valle d'Aosta / Roberto Nicco.
Aosta.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10380771]
Lorenzini, Christian
��Le ��antiche miniere della Valle d'Aosta / Christian Lorenzini.
Quart : Musumeci.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0314274]
[Aquileia: militari in attesa del duca d'Aosta]
AQUILEIA1921-10-28
Sul recto: iscrizione ad inchiostro bianco in basso: "12". Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco: "Aquileia-Attendendo S.A.R. Il Duca D'Aosta"
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_647]
[Il generale Cadorna in visita dal duca d'Aosta]
1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: Specchio d'argento sul margine sinistro; modesta piegatura dell'angolo superiore destro; numero incompleto, in impressione, nell'angolo inferiore sinistro. Sul margine inferiore, di sinistra, numero "460" manosscritto a matita e macchia; a...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2353]
Giugni, Angelo
Elogio a s.a.r. il duca di Aosta
Lauria : Stab. Tip. dell'Unione1890
In testa al front.: il 18. gennaio 1890.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CUB0316061]
[Il Duca d'Aosta e la medaglia d'oro Baruzzi]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: lievi sfogliature sul margine inferiore Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " Il generale Baruzzi medagl. d'oro ed il Duca d'Aosta"; macchie di umidità; probabili tracce di colla
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4507]
[Il duca D'Aosta parla ai soldati della 3° Armata]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: tracce di specchio d'argento; iscrizione impressionata in basso a sinistra: "351"; abrasione in alto a destra. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Il Duca D'Aosta parla ai fanti della 3° Armata"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4087]
[Il Duca d'Aosta in una trincea sull'Isonzo]
ISONZO1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: cifre manoscritte a matita sul margine inferiore sinistro "120G". Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Il Duca d'Aosta in una trincea sull'Isonzo"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3905]
[Il Duca d'Aosta ed il Generale Petitti di Roreto]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra "202". Sul verso: titolo da indicazione manoscritta a matita "Il Duca d'Aosta ed il Generale Petitti di R[ret]" macchie d'umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_75]
Sommariva, Emilio
La Porta Praetoria di Aosta con le impalcature di sostegno
1921
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Aosta; Porta pretoriana ; annotazioni: II. V. 8 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' La Porta Praetoria di Aosta con le impalcature di sostegno, fotografia {2y010-0006334}
'vedi anche:' La Porta Praetoria di Ao...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002268]
Sommariva, Emilio
Campanile della collegiata di S. Orso ad Aosta
1921
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: S. Orso - Aosta ; annotazioni: II. V. 13 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Ferrini N., in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, a. IV, n. 7, p. 63, Milano, 1926
Titoli correlati:'vedi anche:' Campanile della collegiata di S. Orso ad Aosta, fotografia {2y030-0000646}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002267]
Sommariva, Emilio
Chiostro della collegiata di S. Orso ad Aosta
1921
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Aosta - S. Orso ; annotazioni: II. V. 9 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000682]
Sommariva, Emilio
Chiostro della collegiata di S. Orso ad Aosta
1921
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: S. Orso/ Aosta ; annotazioni: II. V. 14 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Chiostro della collegiata di S. Orso ad Aosta, fotografia {2y010-0006232}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000672]
Sommariva, Emilio
Chiostro della collegiata di S. Orso ad Aosta
1921
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Aosta - S. Orso ; annotazioni: II. V. 8 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000681]
Sommariva, Emilio
Chiostro della collegiata di S. Orso ad Aosta
1921
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Aosta/ S. Orso ; annotazioni: II. V. 11 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000671]
Sommariva, Emilio
La Porta Praetoria di Aosta con le impalcature di sostegno
1921
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Aosta ; annotazioni: II. V. 6 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' La Porta Praetoria di Aosta con le impalcature di sostegno, fotografia {2y010-0006337}
'vedi anche:' La Porta Praetoria di Ao...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002269]
Sommariva, Emilio
Chiostro della collegiata di S. Orso ad Aosta
1921
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Aosta/ S. Orso ; annotazioni: II. V. 15 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Chiostro della collegiata di S. Orso ad Aosta, fotografia {2y010-0006335}
'vedi anche:' Chiostro della collegiata di S. Orso ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002266]
Sommariva, Emilio
La Porta Praetoria di Aosta con le impalcature di sostegno
1921
Originale ; ritocco ; architettura
Titoli correlati:'vedi anche:' La Porta Praetoria di Aosta con le impalcature di sostegno, negativo fotografico {2y010-0002269}
'vedi anche:' La Porta Praet...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006337]
Sommariva, Emilio
Una delle poche arcate superstiti del Teatro Romano ad Aosta
1921
Originale ; ritocco ; architettura
Bibliografia: Ferrini N., in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, a. IV, n. 7, p. 64, 1926
Titoli correlati:'vedi anche:' Una delle poche arcate superstiti del Teatro Romano ad Aosta, negativo fotografico {2y030-0000656}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006345]