Risultati ricerca
Giulio Andreotti
Intervista sulla stangata dopo il dibattito in Parlamento. Per "L'Espresso"
1976
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti0658]
Venuti, Pasquale <fotografo>
Sen. Zoli : dibattito piano Vanoni alla casa editrice Einaudi, tra il prof. Ernesto Rossi e il sen. Zoli / Pasquale Venuti
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0672111]
Vita dell'Ente: Un dibattito su "Pirandello oggi" (1967:A. 50, mag., 1, fasc. 5)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1967:A. 50, mag., 1, fasc. 5) {EVA 183 F9696}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A196904]
Angelini, Pietro; Anderlini, Luigi
Dibattito sulla cultura delle classi subalterne : 1949-1950 / interventi di Anderlini ... [et al.] ; a cura di Pietro Angelini
Roma : Savelli.1977
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0584948]
Lepri, Paolo
Il nostro socialismo : contributi per un dibattito aperto / A. Arbasino ... [et al.] ; a cura di Paolo Lepri
Roma : Napoleone.1977
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0584976]
Coen, Federico
Quale riforma dello Stato? : la politica istituzionale delle sinistre nel dibattito di Mondoperaio / prefazione di Federico Coen
[Roma] : Mondo Operaio-Avanti].1978
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0151447]
Rossi, Aldo <1931-1997>
L'analisi urbana e la progettazione architettonica : contributi al dibattito e al lavoro di gruppo nell'anno accademico 1968-69
Milano : Clup.1970
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0371750]
Quilici, Giuseppe Maria
��Il ��Legato apostolico espresso mirabilmente nella vita prodigiosissima dell'Inuittissimo Martire S. Pietro Tomaso ... Descritta, e diuisa in tre parti dal molto R.P. M. Giuseppe Maria Quilici ..
In Lucca : per Saluatore Marescandoli, e fratelli.1674
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008913]
Tacitus, Publius Cornelius
Davanzati, Bernardo; Giunta, Filippo <2.>
��L'��imperio di Tiberio Cesare scritto da Cornelio Tacito nelli Annali espresso in lingua fiorentina propria da Bernardo Dauanzati Bost��chi
In Fiorenza : per Filippo Giunti.1600
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002848]
Tacitus, Publius Cornelius
Davanzati, Bernardo; Marescotti, Giorgio
��Il ��primo libro degl'Annali di Gaio Cornelio Tacito da Bernardo Dauanzati Bostichi espresso in volgare fiorentino. Per dimostrare quanto questo parlare sia breue e arguto
In Firenze : presso Georgio Marescotti.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE006729]
Venezia <Repubblica>
1687. 15. Dicembre. ... D’ordine degl’illustrissimi, & eccellentissimi signori Proueditori, & Aggionti del Collegio sudetto. Et per essecutione del sopra espresso decreto
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli, stampator ducale1687
'impronta:' e.o. e.r. limo goo. (S) 1687 (Q)
Incipit: Restando col decreto dell eccellentissimo Senato 25. Ottobre prossimo
Data di affissione in calce: 1687. Adi 20. Decembre.
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1687 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136055]
Schiaminossi, Raffaello
Schiaminossi, Raffaello
Il Sacrato Collegio Apostolico : espresso in vive forme nuovamente per industria di Matteo Florimi ... / a Raphaele Schiaminossi de Burgo S.ti Sepulchri delineata ; Raphael S. in Faciet
Siena : Filippo Suchielli Forma [Florimi, Matteo ; Succhielli, Filippo]1606-1607
Serie di 16 stampe con frontespizio con dedica ; Su ogni stampa è presente il monogramma dell'incisore RAF.S ; Stampe raffiguranti i volti dei dodici Apostoli, del Cristo Redentore e della Vergine Maria
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211949]
mittente: Niccolò Machiavelli 1469-1527, mittente ( IBI ); destinatario: , destinatario ( Guida generale, II, p. 53 ); nome citato nel ms. come A dieci alla c. 1r Girolamo, nome citato ; nome citato nel ms. come elgirolamo alla c. 1r Maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come ip(er)adore alla c. 1v Giovanni Girolami 1470-1532, nome citato ( DBI; Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come giovan girolami alla c. 2r Alfonso d' d' duca di Este duca di Ferrara ; 1. ; 1476-1534, nome citato ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come elduca alla c. 1v Iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( EC ); nome citato nel ms. come papa alla c. 1r ; sua sanc(ti)ta alla c. 1r Georges d' d' cardinal Amboise cardinale di Rouen ; 1460-1510, nome citato ( EC ); nome citato nel ms. come ellegato alla c. 1v Charles d' d' signore Amboise signore di Chaumont ; 1473-1511, nome citato ( DBF ); nome citato nel ms. come ciamo(n)te alla c. 1r ; elgran mastro alla c. 2r Louis re di Francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ; nome citato nel ms. come q(ue)sta maesta alla c. 1r ; la maesta delre alla c. 1r Florimond Robertet m. 1522, nome citato ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come rubertet alla c. 1r Bartolomeo Panciatichi mercante pistoiese a Lione ; n. 1468 ; fl. 1514, nome citato ( IBI; ASF, Carteggi delle magistrature dell'età repubblicana- legazioni e commissarie-Otto di Pratica ); nome citato nel ms. come bart(olome)o panciatichi alla c. 1r Francesco Pandolfini politico fiorentino ; 1466-1520, nome citato ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come franc(esc)o pandolfini alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli I/47
Lettera, Blois 1510-09-02 ( Nel testo: "addi due di septembre"; l'anno non è espresso. )
mm. 294x217 (c. 1r); bianca c. 2v; macchia di umido sul margine superiore e piccolo foro al centro del bifolio.)
A c. 1r, in alto, a destra, a lapis, "47", numero del documento all'interno della cassetta; alle cc. 1r e 2r, sempre in alto a destra, a penna, "6" e "7", relativi ad un'antica cartulazione.
Minuta di una lettera di Niccolò Machiavelli ai Dieci de...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 22/07/2008 14.24.19 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_I_47]
Istituto di studi e ricerche Carlo Cattaneo
Italia : Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi
Parlamento e informazione radiotelevisiva : il caso del voto segreto : rapporto dell'Istituto Cattaneo alla Commissione parlamentare sui servizi radiotelevisivi
Roma : Camera dei deputati.1991
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0077560]
Giocoli Nacci, Paolo
��Il ��rapporto tra Parlamento e Governo nella consuetudine e nella prassi / a cura di Paolo Giocoli Nacci.
Padova : CEDAM.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00342013]
Albini, Decio
I deputati lucani al Parlamento napoletano del 1820-21 : comunicazione all'8. Congresso storico di Bologna, ottobre 1913
Potenza : Tipi Garramone e Marchesiello[Potenza ; Garramone e Marchesiello]1913
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0179550]
La Sorsa, Saverio
Notizie sulla vita di Camillo Boldoni : tenente generale d'artiglieria e deputato al 1. parlamento dell'Italia Unita
[S.l. : s.n.]19..
Nome dell'A. in calce al documento.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0312641]
Giulio Andreotti
Firenze. Convegno di politica estera dei parlamentari Dc del Senato, della Camera dei deputati e del Parlamento europeo
1982
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Discorsi1604_1]
La popolarizzazione delle leggi : al Parlamento, al Governo italiano, al paese (1897:A. 1, apr., fasc. 1)
Milano : Tip. G. Rozza1897-
Mensile
[numerazione] A. 1, n. 1 (apr. 1897)-
[consistenza] 1897
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0361849]