Risultati ricerca
Bartolaia, Lodovico <sec. 16./17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Le false imputationi comedia di Lodouico Bartolaia dalla Mirandola
In Venetia : appresso Ambrogio Dei [Venezia ; Dei, Ambrogio]1612
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023065]
Metastasio, Pietro
Davia, Angela <interprete>; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, compositore; Mazzoli, Teresa <cantante>, interprete; Nicolini, Carlo <cantante>, interprete; Riboldi, Angiola Catterina <interprete>; Beccari, Filippo <coreografo>; De Mezzo, Pietro <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Ghezzi <scenografo>; Medici, <scenografo>; Morone, Francesco <dedicante>
Il re pastore, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducale Teatro di Milano nella primavera del corrente anno 1758, dedicato a sua latezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec.
Milano : Giovanni Montano [Montani, Giovanni], [1758]1758
A p. 3: argomento ; A p. 5-6: dedica di Francesco Morone ; A p. 7-8: personaggi, responsabilità e mutazioni di scena ; 1. rappr. : Milano, T. Ducale, aprile 1758
Titolo uniforme: Il re pastore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318188]
Metastasio, Pietro
Elisj, Filippo <interprete>; Cicognani, Giuseppe <cantante ; 18/t-nd>, interprete; Porta, Maria <interprete>; Bonanni, Monica <interprete>; Aloardi, Pietro <coreografo>; Gabrielli, Caterina <1730-1796>, interprete; Holzbauer, Ignaz Jacob <1711-1783>, compositore; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Tibaldi, Giuseppe Luigi <1729-1790p>, interprete; Galliari <fratelli>, scenografo
Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducale Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1759, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec.
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1759
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-4]: dedica ; A p. [5-6]: argomento e ind. dei balli ; A p. [7-8]: mutazioni di scene e personaggi ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 1759
Titolo uniforme: Alessandro nell'Indie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318190]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Berselli, Matteo <interprete>; Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750>, interprete; Borghi, Gaetano <1686-1777>, interprete; Mellini, Vienna <interprete>; Ricci, Barbara <interprete>; Marcello, Aurelia <interprete>; Casati, Pietro <interprete>; Bononcini, Antonio Maria <compositore>; Bibbiena, Francesco <scenografo>; Conversi, Paolo <altro>; Mugiasca, Francesco Tommaso Giacinto <licenziatore>; Lotti, Giovanni Battista <licenziatore>; Scaruffi, Prospero <licenziatore>; Bordoni, Faustina <interprete>
La conquista del vello d'oro. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimo Pubblico di Reggio in occasione della fiera l'anno 1717. Dedicato all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Reggio, Modona, Mirandola &c
In Reggio : per Ippolito Vedrotti [Reggio Emilia ; Vedrotti, Ippolito]1717
Sonneck 309, autore del testo: N. Minato ; 3 atti ; Sul front. stemma ducale in xil ; Alle p. 3-4 dedica, Reggio 29.IV.1717 ; Alle p. 5-8 argomento ; Alle p. 9-10 mutazioni di scene, scenografo, costumista ; Tra le pp. 8 e 9 1 tav. ripieg. con person...
Titolo uniforme: LA CONQUISTA DEL VELLO D'ORO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318483]
Metastasio, Pietro
Carlani, Carlo <interprete>; Montelati, Vincenza <interprete>; Sani Bertalotti, Prudenza <interprete>; Visconti, Redegonda <interprete>; Gasparini, Quirino <compositore>; Guarducci, Tommaso <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Salamon, Giuseppe <coreografo>; Tenducci, Giusto Fernando <Senesino, 1736-1790>, interprete; Galliari <fratelli>, scenografo
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1757, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec.
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1756
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-4]: dedica ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-10]: mutazioni di scene, responsabilità, indicazioni dei balli e personaggi ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1756
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318186]
Goldoni, Carlo
Piccinni, Niccolò <compositore>; Leonardi, Giovanni <interprete>; Frigeria, Lucia <interprete>; Fabris, Elena <interprete>; Cavalli, Francesco <cantante>, interprete; Patrassi, Michele <interprete>; Restorini, Caterina <interprete>; Sterzi, Annunciata <interprete>; D'Angiolis, Domenico <interprete>; Burci, Gasparo <ballerino>; Campioni, Giustina <ballerino>; Galeazzi, Giuseppe <compositore>, dedicante; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Nesti, Vincenzo <ballerino>; Nesti, Vincenzo <ballerino>, coreografo; Perini, Barbara <ballerino>; Verga, Caterina <ballerino>; Guidetti, Giovanni ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Guidetti, Giovanni ; coreografo> <sec. 18; Martinelli, Francesco <ballerino>; Badii, Angiola <ballerino>; Baroggi, Giuseppe <ballerino>; Croce, Natale <ballerino>; Caravolia, Margherita <ballerino>; Ghisetta, Geltrude <ballerino>
La buona figliola maritata, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'autunno dell'anno 1761. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec.
In Milano : Giovanni Montano [Milano ; Montani, Giovanni], [1761]1761
Libretto di Goldoni ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica di G. Galeazzi ; A p. 5-6: personaggi, responsabilità, indicazioni dei balli e scene ; 1. rappr.: Roma, T. delle Dame, 6.2.1760
Titolo uniforme: La buona figliola maritata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318284]
Monti, Marianna <interprete>; Baglioni, Giovanna <interprete>; Baglioni, Costanza <interprete>; Corsi, Girolamo <ballerino>; Venti, Filippo <interprete>; Bussani, Francesco <interprete>; Negri, Domenico <interprete>; D'Alessandro, Angela Maria <interprete>; Cesari, Gaetano <ballerino>; Felici, Alessandro <1742-1772>, compositore; Galeazzi, <impresario>, dedicante; Galeazzi, <impresario>; Gianfaldoni, Pietro <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Mei, Silvestro <ballerino>; Morelli, Cosimo <ballerino>; Morelli, Cosimo <coreografo>; Sebastiani, Giuseppe <sec. 19.>, artista (Pittore, etc.); Adoni, Carlo <ballerino>; Galarini, Angiola <ballerino>; Palmieri, Rosa <ballerino>; Monterasi, Gaetana <ballerino>; Ghezzi <dedicante>; Ghezzi <impresario>; Caperdoni, Angiola <ballerino>; Tizzona, Teresa <ballerino>; Paduli, Nina <ballerino>; Parravicino, Francesco <ballerino>; Mei, Madalena <ballerino>; De Maria, Angelo <ballerino>; Lazzari, Angela <ballerina>, ballerino; Precopio, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Salamoni, Nina <ballerino>; Galliari <fratelli>, scenografo
La cameriera astuta, dramma giocoso da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano l'autunno dell'anno 1769, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena Reggio Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giambatista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1769]1769
3 atti ; A p. 3-4: dedica diGaleazzi e Ghezzi ; A p. 5-12: attori, ballerini, responsabilità, mutazioni di scene e indicazioni dei balli ; 1. rappr.: Firenze, T. Cocomero, primavera 1768 col titolo La serva astuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318113]
Roccaforte, Gaetano
Boschi, Francesco <interprete>; Bellona, Regina <interprete>; Tedeschi, Giovanni <interprete>; Galli, Caterina <interprete>; Franchini, Maria Domenica <interprete>; Piazzi, Giovanna <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Scarlatti, Giuseppe <1712-1777>, compositore; Sovutterre, Francesco <coreografo>; Galliari <fratelli>, scenografo
Antigona, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1756, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec.
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1755
libretto di G. Roccaforte ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica ; A p. [7-9]: argomento ; A p. 11-12: mutazioni di scene, responsabilità e personaggi ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1755
Titolo uniforme: Antigona
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318185]
Metastasio, Pietro
Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Dondi, Giuseppa <interprete>; Mazzoli, Teresa <cantante>, interprete; Nicolini, Carlo <cantante>, interprete; De Mezzo, Pietro <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Tartaglini Tibaldi, Rosa <interprete>; Soniè <coreografo>; Wagenseil, Georg Christoph <1715-1777>, compositore; Galliari <fratelli>, scenografo
Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1760, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1760
A p. [3-4]: dedica ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-8]: mutazioni di scene, personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Firenze, T. T. di via della Pergola, 26.12.1746
Titolo uniforme: Demetrio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318183]
Chiarini, Pietro <n. 1717?>
Galuppi, Baldassare <compositore>; Gherardi, Veronica <interprete>; Poggi, Domenico <interprete>; Giorgi, Anna <interprete>; Bordoni, Antonio <interprete>; Gherardi, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Rossi, Antonio <cantante>, interprete; Balioni, Giovanna <interprete>; Balioni, Costanza <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Paladini, Luigi <ballerino>; Pallerini, Anna <ballerino>; Adoni, Carlo <ballerino>; Galarini, Angiola <ballerino>; Galleazzi, Giuseppe <dedicante>; Fabbris Monari, Lucia <ballerino>; Barsoti, Marianna <ballerino>; Olivares, Giuseppa <ballerino>; Rubini, Andrea <ballerino>; Vimercati, Battista <ballerino>; Bogina, Eugenia <ballerino>; Monari, Vincenzo <coreografo>, ballerino; Monari, Vincenzo <coreografo>; Visconti, Giulio <ballerino>
Il marchese Tulipano, dramma giocoso per musica, da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano l'autunno dell'anno 1764, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Regio [sic], Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giovanni Montano [Milano ; Montani, Giovanni], [1764]1764
A p. 3-4: dedica di Giuseppe Galleazzi ; A p. 5-6: attori, responsabilità, ballerini e mutazioni di scene ; 1. rappr.: col tit. il marchese villano, Venezia, T. San Moisè, 2.2.1762
Titolo uniforme: Il Marchese Tulipano
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'IlMarchese villano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318175]
Metastasio, Pietro
Emiliani, Sebastiano <interprete>; Bellona, Regina <interprete>; De Amici, Anna <interprete>; Alferri, Giuseppe <interprete>; Rejna, Carlo <interprete>; De Amicis, Marianna <interprete>; Banti, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19 <ballerino>; Banti, Zaccaria <ballerino>; Banti, Teresa <ballerino>; Colonna, Pietro <ballerino>; Lamberti, Maria <ballerino>; Paccini, Gaetano <ballerino>; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Souter, Francesco <coreografo>; Adoni, Carlo <ballerino>; Elzener, Maria Antonia <ballerino>; Falchini, Giuditta <ballerino>; Boggini, Eugenia <ballerino>; Montina, Lucia <ballerino>; Lazzari, Angela <ballerina>, ballerino; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>, compositore
Siroe re di Persia, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1765, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1764
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-12]: indicazioni dei balli, ballerini, personaggi, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1764
Titolo uniforme: Siroe, re di Persia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318178]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Cavalli, Santa <interprete>; Berselli, Matteo <interprete>; Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750>, interprete; Albertini, Giovanna <la Reggiana>, interprete; Casati, Pietro <1684-1745>, interprete; Guizzardi, Francesco <interprete>; Cavanna, Giovanni Battista <1684f-1732f>, interprete; Durastanzi, Margherita <cantante>, interprete; De Grandis, Francesco <interprete>; Bonazzoli, Cesare <personale di produzione>; Galli Bibiena, Francesco <1659-1739>, scenografo; Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, dedicatario; Bianchi, Anna <interprete>
Il Tartaro nella Cina. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimo pubblico di Reggio in occsasione della Fiera l'anno 1715. Dedicato all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Reggio, Modona, Mirandola, &c.
In Reggio : per Ippolito Vedrotti [Reggio ; Vedrotti, Ippolito]1715
Autore del testo: Salvi, cfr.: MGG2, v.7, col. 580 ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 7-8 ; 3 atti ; Stemma xilogr. sul front ; A p. 3-4: Dedica a Rinaldo 1. dagli Interessati del Dramma, datata Reggio, 29 aprile 1715 ; A p. 5-6: Arg...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035584]
Metastasio, Pietro
Elisj, Filippo <interprete>; Cicognani, Giuseppe <cantante ; 18/t-nd>, interprete; Porta, Maria <interprete>; Bonanni, Monica <interprete>; Aloardi, Pietro <coreografo>; Ferradini, Antonio <1718-1779>, compositore; Gabrielli, Caterina <1730-1796>, interprete; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Tibaldi, Giuseppe Luigi <1729-1790p>, interprete; Galliari <fratelli>, scenografo
Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1759, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1758
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica ; A p. [7-10]: argomento e indicazioni dei balli ; A p. [11-12]; mutazioni di scene, personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1758
Titolo uniforme: Demofoonte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318179]
Metastasio, Pietro
Ghiringhelli, Giuseppa <interprete>; Bianchi, Cosimo <interprete>; Ciprandi, Ercole <cantante>, interprete; Muzzio, Antonio <cantante>, interprete; Pazzaglia, Salvatore <1723-1807>, interprete; Galli, Caterina <interprete>; De Amici, Anna <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Monza, Carlo <compositore>; Galliari <fratelli>, scenografo
Achille in Sciro, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1764, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1764
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica ; A p. [7-10]: argomento ; A p. [11-12]: mutazioni di scena e personaggi ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, gennaio 1764
Titolo uniforme: Achille in Sciro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318174]
Goldoni, Carlo
Occhiluppi, Domenico <interprete>; Crespi, Teresa <interprete>; Benzoni, Antonia <interprete>; Bussani, Francesco <interprete>; Tagliaferri, Gabriela <interprete>; Malacrida, Felice <interprete>; Giovanola, Alessandro <cantante>, interprete; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Ghezzi, Bartolomeo <dedicante>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Omati, Giuseppe <dedicante>; Castelli, Giustina <ballerino>; Caspani, Maria <ballerino>; Greco, Girolamo <ballerino>; Finetti, Carlo <ballerino>; Rasetti, Francesco <ballerino>; Montano, Francesco <ballerino>; Steffani, Teresa <ballerino>; Caperdoni, Angiola <ballerino>; Brambilla, Giuseppa <ballerina ; sec. 18.>, ballerino; Lazzari, Angela <ballerina>, ballerino; Torselli, Anna <ballerina>, ballerino; Magri, Gennaro <ballerino>; Gambuzzi, Innocenzo <coreografo>, ballerino; Gambuzzi, Innocenzo <coreografo>; Galliari <fratelli>, scenografo
La ritornata di Londra, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nell'autunno dell'anno 1767 dedicato a sua altezza serenissi.ma il duca di Modena, Reggio Mirandola ec. ec, [...]
In Milano : Gianbattista Bianchi [Milano], [1767]1767
Libretto di Goldoni ; 3 atti ; A p. 5-6: dedica di bartolomeo Ghezzi e Giuseppe Omati datata 7 settembre 1767 ; A p. 7-11: responsabilità, personaggi, ballerini e mutazioni di scene
Titolo uniforme: LA RITORNATA DI LONDRA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318110]
Galuppi, Antonio
Galuppi, Baldassare <compositore>; Ghezzi, Bartolomeo <scenografo>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Grazioli, Giovanni Battista <ballerino>; Borsatini, Giovanni Battista <ballerino>; Borsatini, Anna Maria <ballerino>; Falchini, Giuditta <ballerino>; Ronzi, Francesco <dedicante>; Melli, Regina <ballerino>; Porzi, Maddalena <ballerino>; Boett, Giuseppe <ballerino>; Collona, Pietro <ballerino>; Sauter, Francesco <coreografo>; Galliari <fratelli>, scenografo
Li tre amanti ridicoli, dramma per musica di Ageo Liteo, da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'autunno dell'anno 1763. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giovanni Montano [Milano ; Montani, Giovanni], [1763]1763
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: attori, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Venezia, T. San Moisè, 18.1.1761
Titolo uniforme: Li tre amanti ridicoli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318285]
Cavalieri, Bartolomeo ; librettista> <<fl. 1769>
Monti, Marianna <interprete>; Baglioni, Giovanna <interprete>; Baglioni, Costanza <interprete>; Corsi, Girolamo <ballerino>; Venti, Filippo <interprete>; Bussani, Francesco <interprete>; Negri, Domenico <interprete>; Jermoli, Guglielmo <interprete>; Boschetti, Giuseppe <ballerino>; Cesari, Gaetano <ballerino>; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Galeazzi, <impresario>, dedicante; Gianfaldoni, Pietro <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Mei, Silvestro <ballerino>; Morelli, Cosimo <coreografo>; Morelli, Cosimo <ballerino>; Adoni, Carlo <ballerino>; Galarini, Angiola <ballerino>; Palmieri, Rosa <ballerino>; Monterasi, Gaetana <ballerino>; Ghezzi <dedicante>; Caperdoni, Angiola <ballerino>; Tizzona, Teresa <ballerino>; Paduli, Nina <ballerino>; Parravicino, Francesco <ballerino>; Mei, Madalena <ballerino>; Monti, Lucia <ballerino>; Lazzari, Angela <ballerina>, ballerino; Precopio, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Salamoni, Nina <ballerino>; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>, compositore; Galliari <fratelli>, scenografo
L'impresa d'opera, dramma giocoso da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano l'autunno dell'anno 1769, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giambatista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1769]1769
Ap. 3 il nome del compositore ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica di Galeazzi e Ghezzi ; A p. 5-8: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Venezia, T. S. Moisè, Carnevale 1769
Titolo uniforme: L' IMPRESA D'OPERA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318114_RACC.DRAM.6073-07]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Traetta, Tommaso <1727-1779>, compositore; Lambertini, Giacomo <interprete>; Cocchi, Gesualda <ballerino>; Barattieri, Rosa <interprete>; Ghezzi, Ambrogio <interprete>; Perez, Francesca <interprete>; Bossa, Maria <interprete>; Cioffi, Nicola <interprete>; Stelzer, Nunziata <interprete>; Busani, Francesco <interprete>; Beccari, Filippo <ballerino>; Beccari, Filippo <coreografo>; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Campioni, Giustina <ballerino>; Cesari, Gaetano <ballerino>; Cocchi, Veronica <ballerino>; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Ghezzi, Bartolomeo <dedicante>; Ghezzi, Bartolomeo <scenografo>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Omati, Giuseppe <dedicante>; Adoni, Carlo <ballerino>; Greco, Girolamo <ballerino>; Paganini, Camilla <ballerino>; Giunfaldoni, Pietro <ballerino>; Colombi, Maddalena <ballerino>; Capredoni, Angiola <ballerino>; Ricci, Angela <ballerina>, ballerino
La francese a Malghera, dramma giocoso per musica dell'abate Pietro Chiari. Da rappresentarsi nel Regio Teatro di Milano nell'autunno dell'anno 1766. Dedicato a sua altezza il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Gianbattista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1766]1766
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-7: personaggi, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: (Parma 1762?) Venezia, T. San Cassiano, autunno 1764
Titolo uniforme: LA FRANCESE A MALGHERA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318287]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Vico, Diana <interprete>; Mossi, Gaetano <interprete>; Pasi, Antonio <interprete>; Cuzzoni, Francesca <cantante>, interprete; Pacini, Andrea <interprete>; Benti, Mariana <interprete>; Borosini, Eleonora <interprete>; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Bezzi, Tommaso <scenografo>; Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, dedicatario
Le amazoni vinte da Ercole. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimo Publico di Reggio in occasione della fiera l'anno 1718. Dedicato all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Reggio, Modona, [sic] Mirandola &c
In Reggio : per Ippolito Vedrotti [Reggio Emila ; Vedrotti, Ippolito]1718
Autore del testo: Antonio Salvi, cfr. New Grove 2001, v. 18, p. 704 ; A p. 7: autore della musica ; 3 atti ; Sul front. stemma del dedicatario in xilogr ; Alle p. 3-4: dedica degl'interessati nel dramma, Reggio 30.IV.1718 ; A p. 5: Argomento ; Alle p...
Titolo uniforme: Le amazoni vinte da Ercole
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320386]
Zeno, Apostolo
Gallieni, Giuseppe <interprete>; Bellona, Regina <interprete>; Pillaja, Caterina <interprete>; Hjlmandel, Marianna <interprete>; Aloardi, Pietro <ballerino>; Aloardi, Pietro <coreografo>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Cambi, Bartolomeo ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Cattaneo, Enrico <fl. 1750-1769>, interprete; Godard, Pietro <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Nerici, Teresa <ballerino>; Zanussi, Santina <ballerino>; Fabris, Lucia <ballerina>, ballerino; Sciroli, Gregorio <compositore>; Galliari <fratelli>, scenografo
La Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1761, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1761
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica ; A p. [7]: argomento ; A p. 8-10: ballerini, mutazioni di scene, personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, gennaio 1761
Titolo uniforme: LA MEROPE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318184]
Cigna Santi, Vittorio Amedeo <1728-1799>
Mozart, Wolfgang Amadeus <compositore>; Dondi, Carlo <ballerino>; Bernasconi, Antonia <soprano>, interprete; Muschietti, Pietro <cantante>, interprete; Benedetti, Pietro <cantante>, interprete; D'Ettore, Guglielmo <interprete>; Bassano, Gaspare <interprete>; Cicognani, Giuseppe <cantante ; 18/t-nd>, interprete; Varese, Anna Francesca <interprete>; Barlassina, Giuseppa <ballerino>; Bini, Clarice <ballerino>; Caselli, Francesco ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Caselli, Francesco ; coreografo> <sec. 18; Cesari, Gaetano <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Bardella, Vincenzo <ballerino>; Malacrida, Carlo <ballerino>; Adoni, Carlo <ballerino>; Palmieri, Rosa <ballerino>; Monterasi, Gaetana <ballerino>; Dondi, Maria <ballerino>; Signorini, Elena <ballerino>; Stellato, Bettina <ballerino>; Pichi, Francesco <ballerino>; Rasini, Giulio <ballerino>; Rassetti, Giovanni <ballerino>; Biassoni, Antonio <ballerino>; Galerina, Angiola <ballerino>; Conti Rasetti, Paolina <ballerino>; Mana, Maria <ballerino>; Ricci Cesari, Angela <ballerino>; Morelli, Domenico <ballerino>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Romolo, Giacomo <ballerino e coreografo>; Lazzari, Angela <ballerina>, ballerino; Morelli, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Ferraria, Antonia <ballerina>, ballerino; Motta & Mazza <personale di produzione>; Galliari <fratelli>, scenografo
Mitridate re di Ponto, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1771. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec.
In Milano : Giovanni Montani [Milano ; Montani, Giovanni]1770
Libretto di V.A. Cigna-Santi ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-4]: dedica ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-10]: mutazioni di scene, balli, ballerini, responsabilità e personaggi
Titolo uniforme: Mitridate, re di Ponto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318266]