Risultati ricerca
Serafini Ivo
Centro fotografico Tifernate
Foto realizzata da Ivo Serafini, combattente tifernate in Africa Orientale nella divisione Camicie Nere XIII Marzo. 1935-1936
[S.l.] : Serafini Ivo, 1935-19361935-1936
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 116.
Fa parte di: Fondo fotografico Paci Marco, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_SERAF-0027]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Il Collegio Convitto Serafini alla capanna di Garibaldi a Citerna. 19 maggio 1907
Citerna : Cammillini Carlo, 19071907-05-19
Riproduzione da stampa fotomeccanica.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Cammillini Carlo, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00639]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Fanfara del Collegio Convitto Serafini. Città di Castello. Fine anni Venti
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1926-19291926-1929
Al centro il proprietario e direttore del Collegio, Guido Meroni.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-360]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Veduta del Collegio Convitto Serafini da via Campo dei Fiori. 1941
Città di Castello : Pillitu Paola, 19411941
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Pillitu Paola, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-378]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Via Oberdan. Carro carnevalesco realizzato dagli studenti del Collegio Serafini. 1905
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19051905
Sono visibili, sullo sfondo: a sinistra, il palazzo degli Ospedali Riuniti a destra via del Campaccio, in seguito chiusa per la costruzione della Fattoria Tabacchi.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 4
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-32]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Collegio Serafini. Foto di gruppo sullo scalone d'ingresso. 1928-1929
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1928-19291928-1929
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 34
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-428]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Negozio di Girolamo Serafini in piazza Vitelli a Città di Castello. 1928
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19281928-07-20
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 12
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-126]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Via delle Giulianelle. Ingresso del collegio Serafini. 1940
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19401940
Attualmente il complesso, ampiamente ristrutturato, è sede della Biblioteca Comunale "Giosuè Carducci" di Città di Castello e del liceo classico "Plinio il giovane".
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 34
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-427]
Ballini Franco
Centro fotografico Tifernate
Galleria “Il Pozzo” sulla sinistra, il critico d'arte Giuliano Serafini
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19851985-03-04
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 059 (040).37
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC059(040)_N_SEL44_001]
Ballini Franco
Centro fotografico Tifernate
Galleria “Il Pozzo”: mostra di pittura sulla sinistra il critico d'arte Giuliano Serafini
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19851985-05-05
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 059 (040).40
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC059(040)_N_SEL42_003]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Consegna di un riconoscimento a Silvio Serafini alle Opere Pie Riunite "Muzi-Betti" parla Francesco Bernicchi
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19711971
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 152 (129).4
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC152(129)_N_SEL22_005]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Consegna di un riconoscimento a Silvio Serafini alle Opere Pie Riunite "Muzi-Betti", coro di orfanelle
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19711971
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 152 (129).4
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC152(129)_N_SEL22_002]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Primo centenario del Circolo Tifernate Accademia degli Illuminati: al centro, Giuliano Serafini
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19731973-03-31
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 007 (007).11
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC007(007)_N_SEL23_015]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Ricreazione degli allievi del Collegio Convitto Serafini. 1904
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 19041904
Foto tratta dalla rivista del collegio "Età Novella" (numero unico, 1904). Il Collegio occupava l'ex monastero delle Giulianelle.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-356]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
La squadra di calcio del Collegio Convitto Serafini. Città di Castello. Campo sportivo Elia Volpi. 1931
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 19311931
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-363]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Squadra di scherma del Collegio Convitto Serafini. Città di Castello. 1928 circa
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1928 circa1928
Al centro il proprietario e direttore del Collegio, Guido Meroni.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-361]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Torrione settentrrionale di San Giacomo ed edificio dell'ex Collegio Serafini
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1960 post1960
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 252 (221).10
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC252(221)_N_SEL1_002]
Serafini, Nino
Emmanuelle Riva farà a Roma un film La donna che viveva sola / Nino Serafini
[S. l. : s. n.1959
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0694215]
Serafini, Nino
[Roma : una delle interpreti del nuovo film di Fellini: Mylène Demongeot] / Nino Serafini
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0690826]
Serafini, Giacomo <coreografo>
Inson, Cristina <ballerino>; Serafini, Pacifica <sec. 19.>, ballerino; Chouchoux, Claudio <ballerino>; Pezzoli, Francesca <ballerina>, ballerino
Il sogno verificato, ballo in tre atti, composto e diretto dal signor Giacomo Serafini
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro]1820
A p. 2: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Il sogno verificato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317930]
Serafini, Giacomo <coreografo>
Bracchini, Luigi <ballerino>; Gualtieri, Luigi <1825-1901>, ballerino; Colonna, Pietro <ballerino>; Ponzoni, Luigia <ballerina>, ballerino; Rossi, Domenico <ballerino e coreografo>; Serafini, Giovanni <sec. 19.>, ballerino; Vitali, Luigi <ballerino>; Ponzoni, Giuseppe <ballerino>; Sandri, Giovanni <ballerino>; Belloni, Maria <ballerino>; Steffanini Bracchini, Elisabetta <ballerino>; Paganotti, Carlo <ballerino>; Calegari, Antonia <ballerino>; Pontirolli, Costanza <ballerino>; Albanachi, Rosa <ballerino>; Venturelli, Rosina <ballerino>; Pontirolli, Pietro <ballerino>; Gradella, Giuseppe <ballerino>; Rossi, Settimia <ballerina>, ballerino; Tavoni, Luigi <ballerino>; Panzera, Luigi <ballerino>; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Paganetti, Carlo <ballerino>
La Distruzione d'Aquileja, ballo in quattro atti composto dal sig. Giacomo Serafini
[S.l : s.n.]1825
Alle pp. 31-32: Argomento ; A p. 33: Personaggi ; A p. 34: Ballerini
Titolo uniforme: LA DISTRUZIONE D'AQUILEJA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319853]