Risultati ricerca
Bozza, Francesco <n. ca. 1533>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Fedra, tragedia di Francesco Bozza candiotto, caualiere
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari [Venezia ; Giolito de Ferrari, Gabriele]1578
Cors. ; rom ; Testatine, iniziali e fregi xilogr
'marca:' Fenice sulle fiamme che si sprigionano da anfora retta da 2 satiri con iniziali GGF. In alto motto: De la mia morte eterna vita i vivo. In basso: Semper eadem.
Altri titoli:'variante del titolo:' Fedra, tragedia di Francesco Bozza candiotto, cavaliere.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE000289_RACC.DRAM.6415]
Bracciolini, Francesco <1566-1645>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'amoroso sdegno fauola pastorale del sig. Francesco Bracciolini. Al molto illustre sig. caualiere Battista Guarini
In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti senese. All'insegna dell'Aurora [Venezia ; Ciotti, Giovanni Battista]1598
Segue a c. F10v.: Rime pastorali del sig. Francesco Bracciolini ; Iniziali e fregi xil
'marca:' In cornice figurata: l'Aurora che avanza spargendo fiori. Motto: Micat. auraea Phoebo.
Altri titoli:'variante del titolo:' L'amoroso sdegno favola pastorale del sig. Francesco Bracciolini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023505]
Spontone, Ciro <ca. 1552-ca. 1610>
La metoposcopia ouero Commensuratione delle linee della fronte trattato del signor caualiere Ciro Spontoni
In Venetia : appresso l'heredi dell'Imberti1642
Nuouamente ristampata, & di bellissime figure adornata; sul verso della c. di guardia anteriore ex libris ms. a matita di Vincenzo Viviani "W"
Impronta: r-e- hee- ale. nose (3) 1642 (R); segnatura: A-G⁸
Provenienza: Viviani, Vincenzo 1622-1703
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:BVEE032726]
Longo, Achille
Sabino , Antonio
Achille Longo | Sinfonia in Si bem magg. | in 4 tempi | (composta tra l'agosto 1933 e il gennaio 1936) | Prima bozza della partitura | I e IV tempo
autografo1933-1936
Titolo uniforme: sinfonie. Orchestra. si bemolle maggiore; ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,cl-b,fag1,fag2,cor1,cor2,eh,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,tba-b,vl1,vl2,vla,vlc,b,arp,timp
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156786]
Romanelli, Luigi <1751-1839>; Mayr, Johann Simon
Viganò, Salvatore; Rolla, Alessandro [direttore d'orchestra e primo violino]; Sanquirico, Alessandro [scenografo]; Garzia, Urbano [coreografo]; Castiglioni, Marietta [cantante]; Belloc Giorgi, Maria Teresa [cantante]; Cassago, Adelaide [cantante]; Tacchinardi, Nicola [cantante]; Gentili, Pietro [cantante]; Botticelli, Pio [cantante]; Tosi, Adelaide <sec. 19.> [cantante]; Vendramini, Teresa [cantante]; Banfi, Giuseppe [cantante]; Nichli, Carlo [ballerino]; Monticini, Antonio [ballerino]; Bocci, Maria [ballerina]; Bocci, Giuseppe <1782-nd> [ballerino]; Belloni, Michele [ballerino]; Pallerini, Antonia [ballerina]; Rossi, Domenico [ballerino]; Zampuzzi, Maria [ballerina]; Ciotti, Filippo [ballerino]; Goldoni, Giovanni [ballerino]; Ravina, Ester [ballerina]; Pallerini, Girolamo [ballerino]; Cesarani, Adelaide [ballerina]; Francolini, Giovanni [ballerino]; Viganò, Celeste [ballerina]
Fedra, melodramma serio in due atti di Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1821
Milano : Giacomo Pirola, [1820-1821]1820-1821
A p. 3-4: argomento ; A p. 5: Musica nuova del sig. Maestro Giovanni Simone Mayr ; A p. 5-8: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; A p. 7: Editore, proprietario della musica Sig. Giovanni Ricordi; A p. 8: ballerini ; La notizia co...
Comprende: Il pellegrino negromante ossia La calzolaja e la contessa, ballo di mezzo carattere in cinque atti composto da Urbano Garzia
Le Sabine in Roma, ballo eroico-storico in cinque atti composto da Salvatore Viganò
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0324016]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Fedra / Opera in Musica / Originale / di Giovanni Paisiello / Composta per il Real Teatro di S. Carlo / di Napoli / L'anno 1788 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/s)1761-1790
Titolo uniforme: Fedra . 1788 . S, S, S, S, S, T, B, Coro(S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b, tamb
Incipit: Dunque a forza si vuol che i giorni tuoi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085791]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Castiglioni, Marietta <interprete>; Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Cassago, Adelaide <interprete>; Feltrini, Massimiliana <ballerino>; Viganò, Salvatore <coreografo>; Griffanti, Giuseppe <ballerino>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Fornari, Raimondo <altro>; Tacchinardi, Nicola <cantante>, interprete; Vendramini, Teresa <interprete>; Banfi, Giuseppe <interprete>; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Becalli, Giuseppe <interprete>; Guanzati, Giuseppe <interprete>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>, ballerino; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Botticelli, Pio <n-nd>, interprete; Rossi, Giovanni Battista <arpista>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <altro>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bianchi, Gaetano <direttore d'orchestra>; Bonacina, Innocente <altro>; Chiocchi, Odoardo <ballerino>; Citerio, Francesco <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Hullin, Jean Baptiste <ballerino>; Ivon, Carlo <interprete>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, altro; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Moruzzi, Antonio <altro>; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Pavesi, Francesco <altro>; Pavesi, Gervaso <altro>; Perelli, Maria <ballerina>, ballerino; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Rinaldi, Lucia <ballerino>; Rossi, Domenico <ballerino e coreografo>; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Tosi, Adelaide <sec. 19.>, interprete; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Volet, Giuseppa <ballerino>; Ravina, Ester <ballerino>; Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Parravicini, Giosuè <altro>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Cozzi, Giovanni <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Guaglia, Gaetana <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; La Chapelle, Luigi <ballerino>; Carcano, Maria <ballerino>; Carbone, Teresa <ballerino>; Valenza, Carolina <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, altro; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Silei, Antonio <ballerino>; Sedini, <padre>, ballerino; Sedini, <figlio>, ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Mayr, Johann Simon <compositore>; Garzia, Urbano <coreografo>, ballerino; Garzia, Urbano <coreografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
Fedra, melodramma serio in due atti di Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1821
Milano : Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1820-1821]1820-1821
A p. 3-4: argomento.- A p. 5: Musica nuova del sig. Maestro Giovanni Simone Mayr ; A p. 5-8: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; A p. 8: ballerini ; La notizia contiene: Le *sabine in Roma, ballo eroico-storico in cinque atti co...
Titolo uniforme: Fedra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324016]
Maresti, Alfonso
Stamperia Camerale <Ferrara>
Cronologia et istoria de capi, e giudici de sauii della citt�� di Ferrara. Del conte, e caualiere Alfonso Maresti ferrarese. ..
In Ferrara : nella Stampa camerale.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FERE002904]
Guidotto : Da Bologna
Dozza, Evangelista <1.> eredi
Rettorica volgare ciceroniana del caualiere Fr. Galeoto Guidotti nobile bolognese. Composta ne' secoli pi�� vecchi della nuoua lingua d'Italia, ..
In Bologna : per gli hh. del Dozza.1658
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004425]
Rasi, Francesco<n.ca.1575>
��3: Il ��lamento di Emireno, poemetto primo. Del caualiere Francesco Rasi. All'illustrissimo ... cardinale Priuli. Terza corda.
In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:BVEE029423]
Fioravanti , Leonardo <1517-1588>
Spineda, Lucio; Spinedi, Lucio
Il tesoro della vita humana, dell'eccellente dottore & caualiere m. Leonardo Fiorauanti Bolognese. Diuiso in libri quattro. Nel primo ..
Di nuouo posto in luce et con la sua tavola, In Venezia : appresso Lucio Spinetta, 16031603
'impronta:' uoer 8.o. too- acco (3) 1603 (A)
Marca (U10) sul frontespizio
Segn.: a-d8 A-2S8(S8 bianca)
Fondo Urbinate. - Taglio colorato di blu.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LIAE003692]
Dictys : Cretensis; Dares : Phrygius
Libanius; Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>; Ramanzini, Dionisio
Ditte Candiotto e Darete Frigio Della guerra troiana, tradotti per Tomaso Porcacchi da Castiglione Arretino: il quale v'ha aggiunto l'ordine che s'ha da tener nella concatenazion dell'istorie e le vite di tutti quegl'istorici antichi greci de' quali e formata la sua collana. E questo, secondo l'ordine da lui posto, e il primo anello d'essa collana istorica greca. ..
In Verona : appresso Dionigi Ramanzini.1734
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE002139]
Baldinucci, Filippo
Westerhout, Arnold : van <1651-1725>; Baciccio <1639-1709>; Vangelisti, Vincenzo
Vita del caualiere Gio. Lorenzo Bernino scultore, architetto, e pittore, scritta da Filippo Baldinucci fiorentino. Alla sacra, e reale maesta di Cristina regina di Svezia
In Firenze : nella stamperia di Vincenzio Vangelisti.1682
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000733]
Mexia, Pedro <1496?-1552?>
Dolce, Lodovico; Sansovino, Francesco; Bonelli, Michele
��Le ��vite di tutti gl'imperadori romani, composte dal nobil caualiere Pietro Messia, et da M. Lodouico Dolce tradotte, ampliate, corrette, & diuise in due parti
In Venetia : [Francesco Sansovino] : appresso Michel Bonelli.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE005812]
Cospi, Antonio Maria <sec. 17.>
Cospi, Ottaviano Carlo <sec. 17.>; Bartoli, Angelo
��Il ��Mustafa tragedia. Opera del molto illustre, & eccellentiss. sig. Anton Maria Cospi ... Data in luce dal sig. dottore Ottauiano Carlo Cospi caualiere di S. Stefano. ..
In Perugia : per Angelo Bartoli.1636
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE040733]
Villani, Nicola <1590-1636>
Pinelli, Giovanni Pietro
Considerationi di messer Fagiano sopra la seconda parte dell'Occhiale del caualiere Stigliano, contro allo Adone del caualier Marino; e sopra la seconda difesa di Girolamo Aleandro
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli.1631
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E001415]
Fioravanti, Leonardo <1517-1588>
Sessa, Melchiorre <1.> eredi
��Il ��tesoro della vita humana, dell'eccell. dottore & caualiere m. Leonardo Fiorauanti Bolognese. Diuiso in libri quattro ... Di nuouo posto in luce. Et con la sua tauola
In Venetia : appresso gli heredi di Melchior Sessa.1582
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE002893]
Artale, Giuseppe<1628-1679>
��L'��alloro fruttuoso di Giuseppe Artale caualiere aureato costantiniano di san Giorgio. Consacrato all'altezza serenissima di Cosmo Medici Granduca di Toscana.
In Napoli : per Nouello de Bonis.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003836]
Vistoli, Giovanni Francesco
Reliquie letterarie di Gio: Francesco Vistoli, consagrate al merito sempre grade dell'illustrissimo sig., il sig. caualiere Luca degli Albizzi da Pisa
In Forl�� : nella stamperia de Fasti Eruditi.1702
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003937]
Villani, Nicola <1590-1636>
Pinelli, Antonio <1.>
��L'��vccellatura di Vincenzo Foresi all'occhiale del caualiere fra Tomaso Stigliani contro l'Adone del caualier Gio. Battista Marini e alla difesa di Girolamo Aleandro
In Venetia : appresso Antonio Pinelli.1630
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE052181]
Rasi, Francesco<n.ca.1575>
��2: La ��fauola di Cibele e Dati del caualiere Francesco Rasi. Alterata. Seconda corda. Al sereniss. sig. duca di Parma, e di Piacenza.
in Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE029421]