Risultati ricerca
Castelletti, Cristoforo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
I torti amorosi, comedia di Christoforo Castelletti . - In Venetia : appresso Gio. Battista Sessa & fratelli, 1581. - 190, [2] p.
1581
'marca:' In cornice: gatto con topo in bocca. Motto: dissimilium infida societas.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE010005]
Messisbugo, Cristoforo : da <sec. 16.>
Buglhat Giovanni & Hucher Antonio
Banchetti compositioni di viuande, et apparecchio generale, di Christoforo di Messisbugo, .
In Ferrara : per Giouanni De Buglhat et Antonio Hucher compagni.1549
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FERE003023]
Sicinio, Cristofaro <fl. 1603>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La pazzia comedia di m. Christoforo Sicinio. All'illustriss. sig. il signor Diofebo Farnese
In Venetia : appresso Roberto Meglietti [Venezia ; Meietti, Roberto]1604
Omesse nella numerazione le p. 25-48
'marca:' Due galli, di cui uno becca in terra chicchi di granturco; al centro la pianta con le pannocchie. In una cornice figurata. Motto: Non comedetis fruges mendacii.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021532]
Ghidiglia Quintavalle, Augusta; Munari, Cristoforo
Christoforo Munari e la natura morta emiliana : Parma 1964 / A. Ghidiglia Quintavalle
Parma : "La nazionale".1964
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:RAV0056669]
Castelletti, Sebastiano <16.sec.2.met��>
Casoli, Davide da : <fl. 1598>; Delle Colombe, Raffaello; Tasso, Torquato <1544-1595>; Giunta, Filippo <2.>
��La ��trionfatrice Cecilia vergine, e martire romana. Di F. Bastiano Castelletti del ordine de Predicatori. Con gli argomenti del P. F. Raffaello delle Colombe
In Fiorenza : per Filippo Giunti.1594
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE016782]
Duque, F��lix
Sessa, Lucio
Gen��, dee e guardiani : arte e politica nella crisi della modernit�� / F��lix Duque ; a cura di Lucio Sessa
Napoli [etc.] : Edizioni scientifiche italiane.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0299533]
Sacco, Lucio <ca. 1561-ca. 1646>
Scoriggio, Lazzaro
Breue discorso historico di d. Lucio Sacco, soura l'antiche, e moderne cose dell'antichissima Sessa Pometia sua patria. ..
In Napoli : appresso Lazaro Scoriggio.1633
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE020043]
Necrologio: Stoto Lucia ved. Fusciello, Sessa Aurunca (1927:A. 40, feb., 19, fasc. 6-7, vol. 40)
Fa parte di: Giornale della libreria (1927:A. 40, feb., 19, fasc. 6-7, vol. 40) {EVA 198 F13608}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A255677]
Nubola, Cecilia
Conoscere per governare : ��la ��diocesi di Trento nella visita pastorale di Ludovico Madruzzo (1579-1581) / di Cecilia Nubola
Bologna : Il mulino.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0185678]
Zanetti, Francesco <Roma>; Gesuiti
Alcune lettere delle cose del Giappone. Scritte da'reuerendi Padri della Compagnia di Iesu. Dell'anno 1579. insino al 1581
In Roma : appresso Francesco Zannetti.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011067]
L'Indipendente : giornale politico, economico, letterario, commerciale, marittimo (1881:A. 5, ott., 18, fasc. 1581, ed. del mattino)
A. 1, n.1 (4 giu. 1877)-a. 40, n. 23 (Trieste : tip. Caprin)(24 mar 1923) - Trieste : [s.n.]1877-1923
Quotidiano, bisettimanale dal 1922 ; Dal 1 gen. 1879 il compl. del tit.: giornale politico, economico, commerciale. Dal 5 set. 1880 manca il compl. del tit. Dal 1 gen 1881 : organo per gli interessi di Trieste, del Gorziano e dell'Istria. Dal 1 gen. ...
[consistenza] 1(1877)-38(1914); 39(1922)-40(1923)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0106354_291413]
Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste (1955:A. 11, giu., 20, fasc. 1581, ed. del mattino)
Trieste : [s.n.]
Settimanale ; Descr. basata su a. 11, n. 1558(3 genn. 1955)
[consistenza] 11(1955)-13(1957)
Altri titoli:Il lavoratore : organo del Partito comunista del T.L.T.
Il lavoratore : organo del Partito comunista del T.L.T.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1415910_289102]
Il Piccolo della sera: edizione della sera del Piccolo (1886:A. 5, mag., 8, fasc. 1581, ed.del mattino)
Trieste : [s.n.]1886-1940
Quotidiano. La numerazione è la stessa dell'edizione del mattino. L'edizione domenicale è sostituita da Il Piccolo: edizione del meriggio. Non pubblicato dal 24 mag.1915 al 19 nov.1919
[numerazione] A.5, n.1588(15 apr.1886)-n.s.a.18, n.6268 (3 feb.1940)
Altri titoli:Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1401839_308520]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1581. Adi 13. Gennaro. Che non si possa dar suspension alli debitori
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli, stampator ducale. A S. Maria Formosa, in Cale del Mondo Nouo
'impronta:' n-n- see, s-i- o-la (C) 0000 (Q)
Il luogo di pubblicazione e' desunto dal luogo di attivita' del tipografo
Pubblicato non prima del 1603, data presunta di inizio dell'attivita' del tipografo
Rom.; cors
Sul front. vignetta xil. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010380]
Venezia <Repubblica>
1581. a'11. Decembre. In Conseglio di 10. Et Zonta. In materia de far vn Collegio de Rasonati
[Venezia] : [1588 ?]1588
'impronta:' endi ona- i-ti tin- (C) 1588 (Q)
Il luogo di pubblicazione e' desunto dall'indirizzo della tipografia
La data presunta di pubblicazione, 1588, e' desunta dal testo
Sul front. vignetta xil. con leone marciano
Sul front. i numeri 1581 e 10 sono espressi: MDLXXXI e X
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010709]
Silvestrani Brenzone, Cristoforo<m.1608>
Dalle Donne, Sebastiano
Vita et fatti del valorosiss.mo capitan Astorre Baglione, da Perugia. Descritta dal r.p. Christoforo Syluestrani Brenzone ...
In Verona : appresso Sebastiano dalle Donne.1591
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE020635]
Giarda, Cristoforo <1595-1649>
Mognaga, Francesco; Monza, Lodovico
Vita del venerabil seruo di Dio monsignor Francesco di Sales vescouo di Geneua, ... Libri quattro. Descritti da monsignor Christoforo Giarda ..
In Milano : per Lodouico Monza : ad istanza di Francesco Mognaga.1649
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE006319]
Mansueti, Cristoforo
Benacci, Vittorio
Vita della beata Caterina di Bologna; raccolta da vari scrittori, per il molto Reu. S. Christoforo Mansueti da Monte Chiaro
In Bologna : appresso Vittorio Benacci.1611
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008499]
Mansueti, Cristoforo
Bellagamba, Giovanni Battista
Vita della beata Caterina di Bologna, raccolta da varij scrittori, dal molto reuer. s. Christoforo Mansueti da Monte Chiaro
\Bologna! : in Roma, & ristampata in Bologna, per Gio. Battista Bellagamba.1599
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008518]
Sacchetti, Cesare
Rappresentatione di santo Christoforo martire, ridotta a vso di comedia, composta da Cesare Sacchetti bolognese. Nuouamente ristampata.
Firenze : s.n.1575
Fa parte di: Il *terzo libro di feste, rappresentationi, et comedie spirituali, di diuersi santi, e sante, del Testamento Vecchio, et nuouo, composte da diuersi autori. Nuouamente poste insieme, e parte non piu stampate. Aggiuntoui nel fine vna scelta di laude spirituali. Con la tauola di quel che nell'opera si contiene. {CNCE053305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE032871]
Ivanovich, Cristoforo <sec. 17.>, dedicatario; Zatta, Alessandro <dedicante>
La regia pescatrice fauola scenica, e maritima [!] di Giacomo Castoreo. Dedicata molt'illustre, ... sig. colendissimo D. Christoforo Ivanovich
In Venetia : Appresso Alessandro Zatta [Venezia ; Zatta, Alessandro]1673
3 atti ; Alle p. 5-6: Dedica di Alessandro Zatta, Venezia 30.10.1673 ; A p. 7: Personaggi ; Alle p. 8-9: Argomento ; Alle p. 10-11: Prologo ; Alle p. 71-72: Himeneo: versi aggiuntivi ; 1. rappr.: Verona, Teatro dei Temperati 1656 (cfr. Stieger)
Altri titoli:'variante del titolo:' La regia pescatrice favola scenica e marittima di Giacomo Castoreo.
MagTeca - ICCU - musica a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001133]