Risultati ricerca
Castelletti, Cristoforo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
I torti amorosi, comedia di Christoforo Castelletti . - In Venetia : appresso Gio. Battista Sessa & fratelli, 1581. - 190, [2] p.
1581
'marca:' In cornice: gatto con topo in bocca. Motto: dissimilium infida societas.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE010005]
Ivanovich, Cristoforo <sec. 17.>
Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Formenti, Antonio <interprete>; Martinelli, Giorgio <m. 1691>, interprete; Riccardi, Carlo Antonio <interprete>; Clerici, Carlo Andrea <interprete>; Cioni, Sebastiano <interprete>; Bifolchi, Allessandro <interprete>; Coresi, Antonia <interprete>; Forti, Caterina <interprete>; Pizzala, Giovanni Battista <interprete>; Crivelli, Giulio Cesare <coreografo>; Franchi, Oratio <personale di produzione>; Fumiani, Gio. Antonio <scenografo>; Gasparo, Mauro <altro>; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Mazzarini, Ippolito <scenografo>; Bertini, Anna Caterina <interprete>; Bombaglia, Filippo <interprete>; Bouio, Tomaso <interprete>
Il Coriolano drama, rappresentato nel Teatro Ducale di Piacenza, l'anno 1669. All'altezze serenissime di Ranuccio 2. Farnese, e di Maria, principessa d'Este, ... Poesia, et opera del dottor Christoforo Ivanovich, posta in musica dal signor Francesco Caualli maestro di capella in S. Marco di Venetia
Piacenza : nella Stampa Ducale di Gio. Bazachi [Bazachi, Giovanni], [1669?]1669
Prologo e 3 atti ; Alle p. 3-8 ode e sonetto dell'autore in dedica a Ranuccio 2 ; Alle p. 9-12 argomento, protesta ; A p. 13 personaggi del prologo ; Alle p. 14-15 personaggi e interpreti, ingegnere, scenografi, costumista, coreografo ; A p. 16 mutaz...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006621_RACC.DRAM.6105-03]
Messisbugo , Cristoforo : da <sec. 16.>; Messisbugo , Cristoforo : di; Messi Sbughi , Cristoforo
Spineda, Lucio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Spinedi, Lucio
Libro nuouo nel qual s'insegna il modo d'ordinar banchetti, apparecchiar tauole, fornir palazzi, & ornar camere per ogni gran principe. Et far d'ogni sorte di viuanda secondo la diuersita dei tempi, cosi di carne, come di pesce. Aggiuntoui di nuouo, il modo di saper tagliare ogni sorte di carne, & vccellami, opera ... composta per M. Christoforo di Messisbugo, & hora di nuouo corretta, & ristampata
In Venetia : appresso Lucio Spineda, 16171617
'impronta:' m-si e.o. o.to caDi (3) 1617 (A)
Michel & Michel v. 5 p. 170
Marca sul front
Segn.: A-O8 P12.
1 v. - Fondo Urbinate. - Bid: VEAE002615
...
Altri titoli:'variante del titolo:' Libro nuovo nel qual s'insegna il modo d'ordinar banchetti, apparecchiar tavole, fornir palazzi, & ornar camere per ogni gran principe.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE002615]
Rendiconti e pubblicazioni di Comuni e di istituzioni pubbliche di beneficenza - Congregazione di Carità di Sessa Aurunca, Rendiconti e pubblicazioni di Comuni e di istituzioni pubbliche di beneficenza, Verbale di deliberazione concernente la Relazione del presidente uscente cav. uff. Cesare Pastore, sulla gestione 5 settembre 1914 - 14 gennaio 1917 e lo insediamento del nuovo Presidente, sig. Giulio Prete. (1917:apr., 15, fasc. 8, vol. 28)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1917:apr., 15, fasc. 8, vol. 28) {EVA 0ANA F20869}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362037]
Allen, William <cardinale ; 1532-1594>
Da Ponte, Paolo Gottardo; Tini, Pietro
Historia del glorioso martirio di sedici sacerdoti. Martirizati in Inghilterra per la confessione, & difesa della fede catolica, l'anno 1581. 1582. & 1583. Con vna prefatione che dichiara la loro innocenza. Composta da quelli, che con essi praticauano mentre erano viui, ... Tradotta di lingua inglese in italiana da vno del Collegio Inglese di Roma. S'e aggionto il martirio di due altri sacerdoti, & vno secolare inglesi, martirizati, l'anno 1577. & 1578\Allen, William!
In Milano : per Paolo Gottardo Pontio.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E019361]
Acosta, Crist��bal <1540ca.-1599>
Sacchi, Giuseppe; Ziletti, Francesco
Trattato di Christoforo Acosta africano medico, & chirurgo della historia, natura, et virtu delle droghe medicinali, & altri semplici rarissimi, che vengono portati dalle Indie orientali in Europa, con le figure delle piante ritratte, & disegnate dal viuo poste �� luoghi proprij. Nuouamente recato dalla spagnuola nella nostra lingua. Con due indici, vno de' capi principali, l'altro delle cose di pi�� momento, che si ritrouano in tutta l'opera
In Venetia : presso �� Francesco Ziletti.1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE000209]
Plinius Secundus,Gaius
Landino, Cristoforo
Historia naturale di C. Plinio Secondo di latino in volgare tradotta per Christoforo Landino, nouamente in molti luoghi, doue quella mancaua, supplito, & da infiniti errori emendata & con somma diligenza corretta, con la tauola similmente castigata, & aggiuntoui molti capitoli, che nelle altre impressioni non erano. Aggiontoui anchora di nuouo la sua vita con vn'altra tauola copiosissima di tutte le materie, che nell'opera si trattano, con molto studio a perfettione per ordine alphabetico ridotta
[Venezia ; Tommaso Ballarino] ; per Thomaso de Ternengo ditto Balarino1534
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE007078]
Acosta, Cristóbal <ca. 1525-ca. 1593>
Trattato di Christoforo Acosta africano medico, & chirurgo della historia, natura, et virtu delle droghe medicinali, & altri semplici rarissimi, che vengono portati dalle Indie orientali in Europa, con le figure delle piante ritratte, & disegnate dal viuo poste à luoghi proprij. Nuouamente recato dalla spagnuola nella nostra lingua. Con due indici, vno de' capi principali, l'altro delle cose di più momento, che si ritrouano in tutta l'opera
In Venetia : presso à Francesco Ziletti [Venezia : Ziletti, Francesco]1585
1 v. - Sul piatto ant. autore e titolo mss. - Precedente collocazione D 670
EDIT16 CNCE 13626 ; Iniziali e fregi xil ; Cors. ; rom ; Bianca c. f4 ; Omesse nella numerazione le p. 297-298.
'marca:' Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes
Titolo uniforme: Tractado de las drogas Y medicinas de las Indias orientales
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE000209]
Caterina : da Siena <santa>
Filamondo, Raffaele Maria <m. 1717>; Stamperia del Pubblico <Siena>
��4: Il ��dialogo della serafica Santa Caterina da Siena composto in volgare dalla medesima, essendo lei, mentre dettava ai suoi scrittori, rapita in singolare eccesso, ed astrazione di mente diviso in quattro trattati. Opera cavata fedelmente dagli antichi testi originali a penna scritti da' discepoli della Santa a dettatura di lei; ... Aggiuntovi ultimamente un quinto Trattato, tolto dalla Libreria vaticana, e le Orazioni della Santa, con alcuni de' suoi particolari documenti non pi�� stampati. Ed una Scrittura apologetica di Monsig. Raffaelle Maria Filamondo vescovo di Sessa contro alcuni detrattori della Santa. ..
In Siena : nella Stamperia del Pubblico.1707
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE005311]
Grillo, Angelo <1550-1629>
Colelli, Pietro; Ciotti, Giovanni Battista
Pietosi affetti, et lagrime del penitente, di don Angelo Grillo monaco cassinese. Dedicati alla sereniss. sig. la signora Livia della Rouere Feltria duchessa d'Urbino, & c. - In questa quarta impressione accresciute dall'istesso autore. Con gli argomenti del eccell. sig. Pietro Colelli da Sessa. - In Venetia : presso Gio. Bat. Ciotti, 1601. - \12!, 117 \i.e. 417!, \27! p. ; 12��.((Michel & Michel v. 4 p. 79. - Marca (O803) sul front. in cornice calcogr. - P. 416-417 erroneamente numerate; ultime tre p. bianche. - Var.:b. cambia il secondo gruppo impronta. - Segn.: a��� A-S���� T���
1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE000351]
Caterina : da Siena <santa>
Filamondo, Raffaele Maria <m. 1717>; Stamperia del Pubblico <Siena>; Convento di San Marco <Firenze>
��4.: Il ��dialogo della serafica Santa Caterina da Siena composto in volgare dallamedesima, essendo lei, mentre dettava ai suoi scrittori, rapita in singolare eccesso, ed astrazione di mente diviso in quattro trattati. Opera cavata fedelmente dagli antichi testi originali a penna scritti da' discepoli della Santa a dettatura di lei; ... Aggiuntovi ultimamente un quinto Trattato, tolto dalla Libreria vaticana, e le Orazioni della Santa, con alcuni de' suoi particolari documenti non piu stampati. Ed una Scrittura apologetica di monsig. Raffaele Maria Filamodo vescovo di Sessa contro alcuni detrattori della Santa
In Siena : nella Stamperia del Pubblico.1707
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE009492]
Alberti, Leandro
Borgarucci, Borgaruccio; Porta, Giovanni Battista
Descrittione di tutta l'Italia & isole pertinenti ad essa. Di fra Leandro Alberti Bolognese. Nella quale si contiene il sito di essa, l'origine, & le Signorie delle citt��, & de' castelli; co i nomi antichi, & moderni; i costumi de popoli, & le conditioni de paesi. Et di pi�� gl'huomini famosi, che l'hanno illustrata; i monti, i laghi, i fiumi, le fontane, i bagni, le minere, & tutte l'opere marauigliose in lei dalla Natura prodotte. Aggiontoui di nuouo, �� suoi luochi, tutto quello, ch'�� successo sino l'anno 1581. Et di pi�� ripurgata da infiniti errori, & accresciuta d'altre additioni in margine, da M. Borgaruccio Borgarucci, ... Con le sue tavole copiosissime
In Venetia : Appresso Gio. Battista Porta.1581
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE003993]
Ramusio, Giovanni Battista
Giunta
��3: ��Volume terzo. Nel quale si contiene le nauigationi al mondo nuouo, �� gli antichi incognito, fatte da don Christoforo Colombo Genouese, che f�� il primo �� scoprirlo �� i re catholici, detto hora l'Indie occidentali, Gli acquisti fatti da lui, accresciuti poi da Fernando Cortese, da Francesco Pizarro, ... Lo scoprimento della gran citt�� di Temistitan nel Mexico ... Le nauigationi fatte dipoi alle dette Indie, ... Si come si legge nelle diuerse relationi, tradotte dal Ramusio di lingua spagnuola & francese nella nostra italiana, & raccolte in questo volume: ... Et le tre nauigationi fatte da gli olandesi, & zelandesi al settentrione, ... Con tauole di geografia, ... Et con l'indice copiosissimo di tutte le cose pi�� notabili in esso contenute
In Venetia : appresso i Giunti.1606
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE004830]
Fonseca, Cristobal : de <1550?-1621>
Marchetti, Pietro Maria
Trattato dell'amore di Dio. Composto dal M.R.P.M.F. Christoforo Di Fonseca dell'Ordine di Sant'Agostino. Il quale oltra la dichiaratione di molti, e difficili luoghi della Sacra Scrittura, contiene varia, & bellissima dottrina, cauata da sacri & profani scrittori, che insieme apporta vtilit�� & diletto al pio & christiano lettore. Nouamente tradotto dalla lingua spagnuola nella taliana. Con tre tauole, l'una de capitoli, l'altra d'alcuni luoghi accomodati per le domeniche et feste di tutto l'anno, et l'ultima delle cose pi�� notabili
In Brescia : appresso Pietro Maria Marchetti.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E035909]