Risultati ricerca
Cresci, Pietro <16.sec.>
Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
Le vergini, e sante descritte in forma d'elogii da Pietro Cresci anconitano. Alla santità di nostro signore Sisto 5. - In Venetia : appresso Gio. Battista Somascho, 1589 (In Venetia : appresso Gio. Battista Somascho, 1589)
1589
Stemma papale di Sisto 5. sul front., e marca (V481) in fine ; Cors. ; rom ; Front. e testo in cornice xil ; Iniziali xil
1 v. - Fondo Urbinate. - Bid: CNCE014233
'marca:' Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. Motto: Viribus iungenda sapientia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE014233]
Castellani, Giacomo<fl. 1603>
Stamperia regia <Antopoli>
Auuiso di Parnaso, nel quale si racconta la pouert��, e miseria, doue �� giunta la Republica di Venetia, et il duca di Sauoia. Scritto da un curioso nouellista spagnuolo, con alcune annotationi molto importanti sopra le cose, che in esso si contengono. Per Valerio Fuluio Sauoiano. Il tutto tradotto dalla lingua spagnuola in questa nostra italiana.
In Antopoli : nella Stamperia regia.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002912]
Ducci, Deodato <fl. 1607>; Academici Augusti <Perugia>
Difesa delle censure publicate da N.S. Paolo papa 5. nella causa de' signori Venetiani fatta da alcuni theologi della religione de' Serui; in risposta alle considerationi di F. Paolo da Venetia dello stesso ordine. Et al trattato dell'interdetto de' sette theologi
In Perugia : appresso gli Academici Augusti.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001311]
Tagliente, Giovanni Antonio <1465?-1530?>; Tagliente, Girolamo
Uberti, Lucantonio : degli; Roccha, Giovanni <sec. 16.>; Di Leno, Francesco
Libro di Abacho il quale insegna a fare ogni ragione mercantile & pertegare le terre. Con l'arte della geometria, & altre nobilissime ragioni straordinarie. Con la tauola come rispondeno i pesi, & Monede, di molte citta e paesi, con la inclita citta di Venetia. Il quale libro si chiama Tesoro Vniuersale
.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE007363]
Albrizzi, Girolamo
Distinto ragguaglio delle gloriose vittorie, & conquiste ottenute dall'armi della sereniss.ma Republica di Venetia, nella corrente guerra contro Turchi con succinto racconto, & descrittione del famoso regno di Morea, Athene, & Negroponte in Leuante ... sotto la valorosa condotta degl'illust. & eccell. signori Francesco Morosini ... et Girolamo Corner ... Consacrato all'illust. & eccellentiss. sig. Francesco Loredan ..
In Venetia : per Gierolemo Albrizzi.1687
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE004752]
Ramberti, Benedetto
Bindoni, Bernardino
Delle cose de Turchi. Libri tre. Delli quali si descriue nel primo il viaggio da Venetia �� Costantinopoli, con gli nomi de luoghi antichi et moderni. Nel secondo la Porta, cioe la corte de Soltan Soleymano, signor de Turchi. Nel terzo & vltimo il modo del reggere il Stato et Imperio suo
.1541
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE012130]
Contarini, Gasparo
Erizzo, Sebastiano; Cavalcanti, Bartolomeo; Giannotti, Donato <1492-1573>; Manuzio, Aldo <2.>; Convento di San Marco <Firenze>
Della republica et magistrati di Venetia libri 5 di m. Gasparo Contarini ... Con un ragionamento intorno alla medesima di m. Donato Giannotti fiorentino. Et i discorsi di m. Sebastiano Erizzo, & di m. Bartolomeo Caualcanti: aggiuntoui vno di nuouo dell'eccellenza delle republiche ..
In Venetia : presso Aldo.1591
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E013519]
Pacifico, Pietro Antonio <sec. 17.>
Pizzati, Mattia; Lovisa, Domenico <1.>
Cronica veneta, ouero Succinto racconto di tutte le cose piu cospicue, & antiche della citta di Venetia ... Di D. Pietro Antonio Pacifico prete veneto, pieuano di Santa Maria di Ceruarese. Consacrata al merito impareggiabile dell'illustriss. sig. Giouanni Picini veneto cittadino originario
In Venetia : per Domenico Lovisa.1697
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE003218]
Marteau, Pierre
Relatione della citta e Republica di Venetia. Nella quale sono descritti li principii di sua edificatione, avanzamenti, acquisti, e perdite fatte, governo, riti, costumi, dominio, forze, erario, adherenze con prencipi, e differenze con gl'elettori dell'imperio per causa di precedenza
In Colonia : appresso Pietro del Martello.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE002443]
Bertelli, Carlo Antonio
Milocco, Michele
��La ��Fonte di Cerere sopra Cornelio Tacito in ordine al ministerio de gouerni politici, e morali. Consacrata all'illustris.mo e reuerendis.mo monsig.r Gio Francesco Morosini, Patriarca di Venetia, e Primate della Dalmazia. Di d. Carlo Antonio Bertelli dottore nell'vna, e l'altra legge
In Venetia : per il Miloco.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE007383]
Lorenzo : Giustiniani <santo>
Picolini, Andrea <fiorentino ; fl. 1565>; De Franceschi, Francesco <senese>
Deuoti sermoni delle solennit�� de santi del beato Lorenzo Giustiniano primo patriarca di Venetia ne' quali si contengono le parole della Sacra Scrittura ... con vn bellissimo sermone del sacramento del corpo del nostro S. Iesu Christo ... ridotto in lingua volgare dal Reueren. M. P. Andrea Picolinifiorentino
In Venetia : appresso Francesco Franceschi Sanese.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE012450]
Albizzi, Francesco
senza nome
Risposta all'Historia della sacra inquisitione, composta gi�� dal R.P. Paolo Seuita. O sia Discorso dell'origine, forma ed'vso dell'vfficio dell'inquisitione nella citt��, e dominio di Venetia del P. Paolo dell'Ordine de serui teologo della Serenissima Republica
.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001034]
Zeno, Niccol�� <1515-1565>
Marcolini, Francesco <ca.1500- ca.1559>; Pietrasanta, Plinio
Dell'origine de' barbari, che distrussero per tutto 'l mondo l'imperio di Roma, onde hebbe principio la citt�� di Venetia libri vndici. Con vn cronico, che serue alle nationi ricordate in essi, et particolarmente 'a saper le cose fatte da i veneti dalla prima origine della citt�� fin l'anno 800
In Venetia : per Plinio Pietrasanta.1557
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010835]
Bignoni, Mario
Negri, Simone; Storti, Francesco <1. ; ca. 1649-1661>
Prediche sopra le 24. domeniche doppo la Pentecoste. Del reuer. P. Mario De' Bignoni da Venetia, predicatore, e lettore di teologia Capuccino. Arricchite di quattro copiossimi indici; l'uno degli assonti, il secondo delle scritture, e il terzo dell'eruditioni, & il quarto delle cose notabili. Con vn ristretto della vita dell'autore
In Venetia : alla Fortezza, per Francesco Storti.1661
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE048991]
Sansovino, Francesco <1521-1583>
Bardi, Girolamo <ca. 1544-1594>; Valgrisi, Felice
Delle cose notabili della citt�� di Venetia, libri 2. Ne i quali si contengono usanze antiche. Habiti & vestiti. ... Nuouamente riformati, accresciuti, & abbelliti con l'aggionta della dichiaratione delle istorie, che sono state dipinte ne i quadri delle sale dello Scrutinio, & del gran Consiglio del palagio Ducale. ... Fatta da Girolamo Bardi fiorentino (Vol.1:1)
Vol.1
In Venetia : appresso Felice Valgrisio.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:RMLE007762:1]
Sansovino, Francesco <1521-1583>
Bardi, Girolamo <ca. 1544-1594>; Valgrisi, Felice
Delle cose notabili della citt�� di Venetia, libri 2. Ne i quali si contengono usanze antiche. Habiti & vestiti. ... Nuouamente riformati, accresciuti, & abbelliti con l'aggionta della dichiaratione delle istorie, che sono state dipinte ne i quadri delle sale dello Scrutinio, & del gran Consiglio del palagio Ducale. ... Fatta da Girolamo Bardi fiorentino (Vol.2:2)
Vol.2
In Venetia : appresso Felice Valgrisio.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:RMLE007762:2]
Luis : de Granada
Pigafetta, Filippo <1533?-1604>; De Franceschi, Francesco <senese>
��2: ��Della introduttione al simbolo della fede. Parte seconda. Nella quale si tratta della eccellenza della nostra Santissima fede, & religione christiana. Del R.P.M.F. Luigi di Granata ... Nuouamente dalla Castigliana nella nostra lingua ridotta da M. Filippo Pigafetta. In Venetia : presso Francesco de' Franceschi, 1585
1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:TO0E056072]
Avanzi, Marziale <sec. 16.>
Venier, Sebastiano <1496-1578>
Auiso della soleniss. e trionfante entrata nella inclita citta di Venetia, del valorosissimo, e prudentiss. Capitano generale dell'Armata della Sereniss. Repubblica Venetiana, l'illust. s. Sebastian Veniero, benemeritissimo Procurator della Chiesa di San Marco. Al mag. m. Mario Franco, gentil'huomo veronese
In Venetia : [Domenico e Giovanni Battista Guerra] [Venezia]1574
'marca:' Aquila vola verso il sole e perde le penne. In cornice figurata. Motto : Iuventus renovata. Dimensioni: 4,5 x 5,5
Riferimenti: E. A. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana, Venezia 1847, n. 1616 ; Indicazione di responsabilità dalla dedicatoria ; Testate ed iniziali calcogr ; Corsivo, romano
Altri titoli:'variante del titolo:' Aviso della soleniss. e trionfante entrata nella inclita citta di Venetia, del valorosissimo, e prudentiss. Capitano generale dell'Armata della Sereniss. Repubblica Venetiana, l'illust. s. Sebastian Veniero ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE003497]
Lettera di ragguaglio de progressi, e vittoria ottenuta dall'armi della Serenissima Republica di Venetia, nel Canal di Scio nell'Arcipelago. Sotto il comando dell'illustrissimo, & eccellentissimo sig. Lazaro Mocenigo k. capitan general da mar. contro barbareschi. Lì 3. maggio 1657
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale [Venezia ; Pinelli, Giovanni Pietro]1657
'marca:' La Giustizia: una donna con una spada nella mano destra ed una bilancia nella sinistra siede sopra due leoni.
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 444, n. 451 ; Iniz. xil ; Testo sottoscritto: N.N.M ; In testa alla c. di tav.: "Isola de Scio"
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:RAVE015210]
Relatione del combattimento glorioso seguito tra galere della Sereniss. Republica di Venetia, et le galere de Bei. Sotto il commando dell'illutriss. & eccellentiss. sig. Francesco Moresini cau.r capitan generale da mar. La notte delli 8. Marzo 1668. Nelle acque di Fraschia
In Venetia : appresso Camillo Bortoli [Venezia ; Bortoli, Camillo]1668
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE004865]
Relatione del combattimento glorioso seguito tra galere della Sereniss. Republica di Venetia, & le galere de Bei. Sotto il commando dell'illustriss. & eccellentiss. sig. Francesco Moresini cau.r capitan generale da mar. La notte delli 8. Marzo 1668. Nelle acque di Fraschia
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli stampator ducale [Venezia ; Pinelli, Giovanni Pietro]1668
Altra emissione non presenta sul front. le parole: "glorioso" e "cau.r" (cfr. VEAE 4845)
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE004866]

