Risultati ricerca
<Commissione artistica : 1860-1870> Provincia dell'Umbria
Provincia dell'Umbria <1860-1870 : Biblioteca> [possessore]
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.2248 (Schede Guardabassi)
copia1967-1969
Manoscritto cartaceo ; composito di 13 volumi ; 1861-1970 data espressa ; camicia: Schede Guardabassi ; Provincia dell'Umbria <1860-1870 : Biblioteca> [possessore] ; Schede compilate dalla Commissione artistica provinciale (Umbria), costituita il 29 ...
Unità codicologica 10 cc. 1-108 ; 1967-1969
cc. 2r-5r, titolo presente: Inventario e descrizione degli oggetti di belle arti rinvenuti nelle Chiese o Case delle Corporazioni e Collegiate soppresse dell'Umbria. Comune di Sigillo ; Carattoli, Luigi <1825-1894> ; Guardabassi, Mariano <1823-1880> ...
cc. 6r-108r, titolo presente: Inventario e descrizione degli oggetti di belle arti rinvenuti nelle Chiese o case delle Corporazioni e Collegiate soppresse dell'Umbria. Comune di Spoleto ; Guardabassi, Mariano <1823-1880> ; Schede numerate non regolar...
Fa parte di: Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Schede Guardabassi: mss. 2237, 2238, 2240, 2241, 2242, 2243, 2244, 2245, 2246, 2247, 2249, 2250, 2251
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000048701_10]
Chiarello, Benedetto
D'Amico, Vincenzo eredi; Chiaramonte, Michele; Amico
��Le ��simpatie della citta di Messina coll'aquila augusta rinfiammate nella solenne acclamazione dell'imperator Carlo 6. ...
In Messina.1720
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE001504]
Zanetti, Francesco <1737-1788>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Christus, e Miserere | Del fù (!) Sig. Francesco Zannetti di Volterra | Celebre Maestro di Cappella dell'Augusta Città di Perugia 1785
1785
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il manoscritto contiene anche un Miserere e un altro graduale Christus factus est
Titolo uniforme: Christus factus est. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso strumentale. sol minore. S, A, T, B, b. 1785
Altri titoli:'variante del titolo:' Christus factus est pro nobis
Comprende: Miserere | N.1 {IT\ICCU\MSM\0001737}
Christus factus est {IT\ICCU\MSM\0001738}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001736_1]
Arte della Lana o dei Pannilana <Perugia>
Arte della Lana o dei Pannilana <Perugia> [possessore]; Asinario, Corrado; Bargellini, Pietro; Bevilacqua, Bonifacio <m. 1497 ; Giudice dei Savi di Ferrara>; Dandini, Anselmo; Errera, Nicola; Mignini, E. [possessore]; Savelli, Silvio; Spinola, Filippo <cardinale ; m. 1593>; Spinola, Giulio
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.3171 (Matricola dell'Arte della lana o dei pannilana di Perugia)
Perugia : copia1584
Manoscritto membranaceo ; camicia: Matricola dell'Arte della lana o dei pannilana <Perugia> ; Nel contropiatto anteriore: "Acquistato da E. Mignini, 2 febbraio 1922". In precedenza era conservato presso la sede dell'Arte
cc. 1-14 ; Il testo è seguito da una serie di conferme governative e legatizie per ognuna delle quale è stato apposto il sigillo impresso. Alle pagine 14-18 serie di sigilli impressi dei governatori Corrado Asinario (1584), Anselmo Dandini ( 1586), N...
Altri titoli:'titolo elaborato:' Statuto del 1584
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000048669]
Arte della Lana o dei Pannilana <Perugia>
Arte della Lana o dei Pannilana <Perugia> [possessore]; Mignini, E. [possessore]
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.3187 (Matricola dell'Arte della lana o dei pannilana di Perugia)
Perugia : copia1752-1762
Manoscritto membranaceo ; 1752-1762 data desunta ; presenza di oro e oro in foglia ; Conservata presso la sede dell'Arte, la Matricola divenne di proprietà del sig. Mignini, da cui la comprò l'Amministrazione comunale di Perugia , cfr. a c. Iv: "Acqu...
cc. 5r-21r ; Aggiornata fino al XIX sec
Altri titoli:'titolo elaborato:' Matricola del XVIII sec. (1722)
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000048670]
Arte dei Maestri di pietra e legname <Perugia>; Della Rovere, Giulio Feltrio <cardinale ; 1535-1578>; Valenti, Monte
Arte dei Maestri di pietra e legname <Perugia> [possessore]; Matteo : di ser Cambio <1370-ca. 1424> [illustratore]; Bartolomeo : di Tancio [notaio]; Camillo : di Mariotto <fl. 1492-1524> [notaio]; Pietro : di Ercolano <Perugia> [notaio]; Simonetto : di Eusebio <fl. 1531-1580> [notaio]; Ballarini, Bernardino <fl. 1560-1606> [notaio]; Matteo : di ser Cambio <1370-ca. 1424> [illustratore]
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.977 (Matricola dell'Arte dei Maestri di pietra e legname di Perugia)
Perugia : copia1385-1595
Manoscritto membranaceo ; composito di 5 elementi ; presenza di testo a stampa. Conservata presso l'Archivio dell'Arte, la Matricola venne acquistata dal Comune di Perugia nel 1863 ed esposta in Pinacoteca con la numerazione 6, da qui passo alla Bibl...
Unità codicologica 1 cc. I, 2-21, fasc. 1-3 ; 1385 ; Palinsesto: parziale a c.6r ; del tipo della rotunda ; Decorato: c. 6r lettera I rappresentanta da Maria Vergine orante ; presenza di azzurro, oro e oro in foglia ; Scuola di decorazione: Matteo di...
cc. 6r-21v, titolo elaborato: Statuto del 1385 ; titolo presente: Ordinamenta et statuta, corrigimenta et provisiones ; Rubricario alle cc. Iv e 2r-3v
Unità codicologica 2 cc. 22-23, 36-52, 63; fasc. 4 e 8-9 ; 1393 ; del tipo della rotunda (c. 22r) e corsiva (22v-23v) ; Decorazione: databile 1375-1385 (Le miniature sono state rifiliate probabilmente dalla matricola precedente e qui incollate). Pagi...
c. 22r, titolo elaborato: Additiones del 1393 ; titolo presente: Statuta et ordinamenta
...
MagTeca - ICCU - manoscritto; Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000048611]
Arte della Lana o dei Pannilana <Perugia>
Arte della Lana o dei Pannilana <Perugia> [possessore]; Vanni : di Baldolo <scuola> [illustratore]
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.956 (Matricola dell'Arte della lana o dei pannilana di Perugia)
Perugia : copia1375-1417
Manoscritto membranaceo ; 1375-1417 data desunta ; presenza di azzurro, oro e oro in foglia ; Conservata presso l'Archivio dell'Arte è stata acquisita dal Comune di Perugia nel XIX sec. ed è passata dall'Archivio comunale alla Biblioteca Augusta nel ...
cc. 1r-2r ; Mutila, restano solo le Porte Sole e San Pietro. Ogni Porta è introdotta dalla miniatura che la rappresenta su pergamena incollata; segni di paragrafo blu e rossi
Altri titoli:'titolo elaborato:' Matricola degli iscritti del XIV-XV sec. (1417)
'titolo presente:' Artifices
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000048617]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua di Donna augusta, nella di cui persona si crede esser stata rappresentata Giunone regina. Nel Palazzo Giustiniani
1704
Tavola LX
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_060]
Cantalupi, G.; Tascone, V.; Marchigiani; Rivotti, Giovanni
Foglio N° 168: Augusta / rilevato da G. Cantalupi ; disegnato da V. Tascone e Marchigiani ; scritto da G. Rivotti.
[S.l. : s.n., dopo il 1867]1867
Fa parte di: 168, Carta topografica della Sicilia : alla scala di 1 al 50.000 {IT SGI CASTA 4068}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_4187]
Cantalupi, G.
Tascone, V.; Rivotti, Giovanni; Marchigiani
Foglio N° 168: Augusta / rilevato da G. Cantalupi ; disegnato da V. Tascone e Marchigiani, scritto da . Rivotti.
[S.l. : s.n.]1800-1899
Fa parte di: 168, Carta delle provincie meridionali {IT SGI CASTA 2282}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_2374]
Monti, Vincenzo <1754-1828>
Venere urania. Cantata a s.a.i. e r. la principessa Amalia Augusta di Baviera viceregina d'Italia.
Milano : dalla Reale stamoeria [Reale stamperia]1809
Nome dell'A. alla fine del testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE003514]
Berlenda Enrico
La scuola femminile di agricoltura "Augusta Mussolini" - Enrico Berlenda (1937:A. 53, apr., 1, fasc. 4)
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1937:A. 53, apr., 1, fasc. 4) {EVA 179 F8202}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A149821]
Bognetti Gian Piero
Scena milanese in una tappezzeria ad Augusta (Gian Piero Bognetti) (1952:A. 69, nov., 1, fasc. 11)
Fa parte di: Città di Milano : Rassegna mensile del comune e bollettino di statistica (1952:A. 69, nov., 1, fasc. 11) {EVA 178 F8467}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_178_A152677]
Strade di ferro da Norimberga ad Augusta, Coburgo sino a Lipsia (1836:apr., 1, fasc. 142, serie 1, vol. 48)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1836:apr., 1, fasc. 142, serie 1, vol. 48) {EVA 116 F2680}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89127]
Picchioni L.
Storia - Cristina Augusta di Svezia. Articolo 3° ed ultimo - L. Picchioni (1843:nov., 24, fasc. 22, vol. 8)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1843:nov., 24, fasc. 22, vol. 8) {EVA 208 F16476}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309922]
Picchioni L.
Storia - Cristina Augusta di Svezia. Articolo I - L. Picchioni Articolo II (1843:set., 26, fasc. 21, vol. 7)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1843:set., 26, fasc. 21, vol. 7) {EVA 208 F16483}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309909]
Poli G. - Malcovati E.
Filologia classica: G. Poli, Cultura e letteratura nella "Domus Augusta", di E. Malcovati (1942:fasc. 11-12, vol. 13)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1942:fasc. 11-12, vol. 13) {EVA 0AAE F21121}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368606]
Pirovano F.
L' Ospedale di S. Giacomo in Augusta in Roma - Dott. F. Pirovano (1875:giu., 30, fasc. 6, vol. 3)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1875:giu., 30, fasc. 6, vol. 3) {EVA 0AIA F18750}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A333893]
Il primo numero di "Atesia Augusta" (1939:A. 52, apr., 29, fasc. 17, vol. 52)
Fa parte di: Giornale della libreria (1939:A. 52, apr., 29, fasc. 17, vol. 52) {EVA 198 F14226}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A278836]
De Simoni Giovanni
La sede della III Legione Augusta in Africa (Giovanni De Simoni) (1922:A. 22, ago., 1, fasc. 8)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1922:A. 22, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F11435}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236081]
Heumanni Christoph. Aug.
Augusta Concilii Nicaeni II Censura h.e. Caroli M. de impio imaginum cultu Libri IV, illustrati (1731:fasc. 6)
1731
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1731}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1731_sp077_10597]