Risultati ricerca
<Commissione artistica : 1860-1870> Provincia dell'Umbria
Provincia dell'Umbria <1860-1870 : Biblioteca> [possessore]
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.2248 (Schede Guardabassi)
copia1967-1969
Manoscritto cartaceo ; composito di 13 volumi ; 1861-1970 data espressa ; camicia: Schede Guardabassi ; Provincia dell'Umbria <1860-1870 : Biblioteca> [possessore] ; Schede compilate dalla Commissione artistica provinciale (Umbria), costituita il 29 ...
Unità codicologica 10 cc. 1-108 ; 1967-1969
cc. 2r-5r, titolo presente: Inventario e descrizione degli oggetti di belle arti rinvenuti nelle Chiese o Case delle Corporazioni e Collegiate soppresse dell'Umbria. Comune di Sigillo ; Carattoli, Luigi <1825-1894> ; Guardabassi, Mariano <1823-1880> ...
cc. 6r-108r, titolo presente: Inventario e descrizione degli oggetti di belle arti rinvenuti nelle Chiese o case delle Corporazioni e Collegiate soppresse dell'Umbria. Comune di Spoleto ; Guardabassi, Mariano <1823-1880> ; Schede numerate non regolar...
Fa parte di: Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Schede Guardabassi: mss. 2237, 2238, 2240, 2241, 2242, 2243, 2244, 2245, 2246, 2247, 2249, 2250, 2251
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000048701_10]
Neri, Mauro; Vernaccini, Silvia
Sulla via Claudia Augusta Altinate : dal Danubio al Mare Adriatico sulle tracce dei romani e dei grandi viaggiatori / Mauro Neri, Silvia Vernaccini
Trento : Panorama.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00759218]
Zabarella, Giacomo <2. ; fl. 1646-1655>
Bombaci, Gasparo <1607-1676>; Tipografia Camerale <Padova>
��Il ��Carosio ouero Origine regia et augusta della serenissima fameglia Pesari di Venetia del co. Giacomo Zabarella libro primo. Dedicata al serenissimo Senato dal medesimo auttore
In Padoua : nella Stamparia Cam.1659
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE007190]
Orsini, Baldassarre <1732-1810>
Costantini
Abrege' della guida al forestiere per l'augusta citta' di Perugia con la descrizione delle pitture, sculture, ed architetture piu eccellenti / [Baldassarre Orsini]
Perugia : presso il Costantini.1788
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E001151]
Quadt, Matthias<1557-1613>
Liber insignium aliquot itinerum, cum ex Augusta Vindelicorum, tum alijs Europae, Asiae et Africae civitatibus oppidisque maximi nominis, ad alias celebres civitates oppidaque. ... Authore Cypriano Eichovio.
Vrsellis : ex officina typographica Cornelij Sutorij.1606
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019139]
Quadt, Matthias<1557-1613>
Itinerarium vniversae Germaniae, quo continentur itinera ex sequentibus Germaniae vrbibus oppidisque longe celeberrimis egredientia, nempe: Augusta Vindelicorum folio 1. ... Authore Mathia Quado sculptore.
Vrsellis : ex officina typographica Cornelij Sutorij.1602
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019513]
Angeloni, Francesco <1559-1652>
Fei, Andrea
��La ��historia augusta da Giulio Cesare �� Costantino il Magno. Illustrata con la verit�� delle antiche medaglie da Francesco Angeloni alla maesta christianissima di Luigi 13. ..
In Roma : per Andrea Fei.1641
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003312]
Ens, Gaspar <n. ca. 1570>
L��tzenkirchen, Wilhelm
Deliciarum Germaniae, tam superioris quam inferioris, index: simul et viatorius, indicans itinera ex Augusta Vindel. ad omnes ciuitates & oppida / [Gaspar Ens L.], ..
Coloniae : apud VVilhelmum Lutzenkirchen.1609
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE038496]
Zabarella, Giacomo <2. ; fl. 1646-1655>
Crivellari
Auraica siue Vuilhelmi 3. principis Auraici comitis Nassauiensis &c. foederatarum Prouinciarum Belgij imperatoris augusta regiaque nobilitas, et cum omnibus Europae principibus consanguinitas. Comite Iacobo Zabarella Patauino auctore
Patauii : ex Typographia Cribelliana.1648
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE007177]
Scheyb, Franz Christoph : von
Trattner, Johann Thomas : von <1.>
Peutingeriana tabula itineraria quae in augusta bibliotheca Vindobonensi nunc servatur adcurate exscripta. Numini maiestatique Mariae Theresiae Reginae Augustae dicata a Francisco Christophoro de Scheyb ..
Vindobonae : Ex typographia Trattneriana.1753
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E011475]
K��hler, Heinrich Karl Ernst : von
Memoire sur un camee du cabinet des pierres gravees de sa majeste imperiale l'empereur de toutes les Russies et sur quelques portraits antiques de Julia Augusta.
A St. Petersbourg : de l'imprimerie de Pluchart et comp.1810
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014555]
Collurafi, Antonino<1585-1655>
��L'��effigie diuina, ouero S. Domenico di Suriano. Alla cesarea maest�� sempre augusta di Maria d'Austria imperadrice, &c. Voto del caualier d. Antonino Collurafi.
In Venetia : presso Giacomo Sarzina.1638
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016228]
mittente: Agostino Semenza segretario di Massimiliano I, mittente ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come aug(usti)no Semenzius alla c. 3r; destinatario: Narciso, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come Narcyso alla c. 1r Maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Ces(area) m(aes)ta alla c. 1r Elisabetta diGiorgio diBaviera , nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come figl(i)a del duca Giorgio alla c. 1r Giorgio diBaviera 1455-1503, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come duca di Giorgio alla c. 1r Cunegonda d'Asburgo 1465-1520, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come duchessa mogl(i)e d(e)l S(ign)or Duca Alberto alla c. 1v Philip von von 1448-15 Wittelsbach 1448-1508, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come co(n)te palatino alla c. 1r Albert duca di Baviera ; 4. ; 1447-1508, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Alberto vuolafani suo figl(i)o alla c. 1r Robert von di Philip von di Philip 1481-15 Wittelsbach 1481-1504, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Roberto Fi(gl(i)o del co(n)te palatino alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 45
Lettera, Augusta 1504-09-18 ( Nel testo: "Die xviij septembris 1504"; il postscriptum �� del "6 octobr(e) 1504". )
mm. 296x216 (c. 1r); bianche cc. 3v-4v.)
Nell'indice delle carte contenute nella cassetta sesta �� scritto: "Copia di lettera del 18 settembre 1504 da Augusta, con poscritta da Inspruch 6 8bre d(ect)o di Agostino Semenza, Milanese, diretta ad un tal Narciso, altro milanese. Contiene notizie...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 25/05/2009 11.11.03 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_VI_45]
'autore:' Scheyb, Franz Christoph : von
Peutingeriana tabula itineraria quae in augusta bibliotheca Vindobonensi nunc servatur adcurate exscripta. Numini maiestatique Mariae Theresiae Reginae Augustae dicata a Francisco Christophoro de Scheyb ...
'editore:' Trattner, Johann Thomas : von >1. ;1748-17981753
Comprende: [*Segmentum VI] {GE38003375}
[*Segmentum II] {GE38003376}
[*Segmentum III] {GE38003377}
[*Segmentum IV] {GE38003378}
[*Segmentum V] {GE38003379}
[Mostra tutti gli spogli (12)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38003361]
Perifano, Casimiro
Cenni storici sulla origine della citta di Foggia con la narrativa della portentosa invenzione ed apparizione di Maria Santissima della Icona-Vetere, augusta padrona della citta
Foggia : G. Russo [Russo]1831
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0474700]
Piazza, Antonio <1742-1825>
Sull'ingresso a Venezia delle ll. mm. imperiali Francesco primo e Carolina augusta il 17 febbrajo 1819 ottave di Antonio Piazza veneziano
Venezia : presso Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo]1819
Data presunta 1819
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:IEIE007805]
Article extrait de la Gazette universelle d'Augusta de 6 [...] 1847. In favore di Torlonia per l'accusa di Paradisi 20 nov.e 1847
[s.l. : 1847]1847-11
Articolo trascritto in francese e traduzione in italiano.
Fa parte di: Documenti storico politici: ottobre novembre dicembre 1847. Vol. 4 {BSMC 26.3.h.7 S4}
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BSMC_26.3.h.7/34_S4/34]
Tradution Gazette d'Augsbourg du 8 Decembre 1847. Articoli della Gazz.a di Augusta in favore di Torlonia [...] attacco Paradisi del 20 nov. 1847
[s.l. : 1847]1847-12
Articolo trascritto in francese e traduzione in italiano.
Fa parte di: Documenti storico politici: ottobre novembre dicembre 1847. Vol. 4 {BSMC 26.3.h.7 S4}
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BSMC_26.3.h.7/35_S4/35]
Ciatti, Felice <1592-1642>
1: Distinto in tre parti nelle quali si descriue con varia eruditione Perugia etrusca, romana, et augusta. Con vn'indice cronologico ratificato con i frammenti etruschi. ...
In Perugia : nella stampa episcopale, appresso Angelo Bartoli1638
Stemma calcogr. del dedicatario sul front
Fa parte di: Delle memorie annali, et istoriche delle cose di Perugia raccolte dal molto R.P.M. Felice Ciatti perugino Francescano. Volume primo -secondo]. ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE046336]
Morelli, Giovanni Francesco
Breui notizie delle pitture, e sculture che adornano l'augusta citta di Perugia. Ragunate da Gio: Franc. Morelli perugino all'illustriss. sig. conte Orazio Ferretti
In Perugia : per il Costantini1683
Antip. inc ; Iniz. e fregi xil ; Front. in cornice ; Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE007547]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua d'una Donna Augusta rappresentata sotto l'immagine di Giunone Regina, già creduta significare una Amaz[z]one. Nel Palazzo del Duca Cesi in Borgo
1704
Tavola LXXXII
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_082]