Risultati ricerca
Amaduzzi, Giovanni Cristoforo <1740-1792>; Proclus : Diadochus <410ca.-485>; Pindemonte, Ippolito <conte ; 1753-1828>
Amaduzzi, Giovanni Cristofano <1740-1792> [possessore]; Bodoni, Giambattista <1740-1813> [possessore]
Parma, Biblioteca Palatina, Parmense, Ms. Parm. 1496
Roma, copia1791
Manoscritto cartaceo ; Mano anonima della fine del XVIII secolo ; Il Parmense 1496 è una copia calligrafica commissionata da Giovanni Cristofano Amaduzzi (su di lui cfr. Fabi, 1960, 612-615) verso la fine del 1791, come si ricava da una lettera dello...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000243008]
Homerus <sec. 8. a.C.>; Homerus <pseduo>; Proclus : Diadochus <410-ca. 485>
Demetrio : Xanthopoulos [copista]
Parma, Biblioteca Palatina, Parmense, Ms. Parm. 1130
copia, Demetrio : Xantopulo1451-1475
Manoscritto cartaceo ; 1451-1475 ; Demetrio Xanthopoulos ha vergato in inchiostro bruno l'intero testo, le glosse interlineari, i titoli e le lettere greche poste nel margine superiore a indicare i libri. Due mani hanno vergato i marginalia.
Altri titoli:'titolo identificato:' Ilias
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000242951]
De Rossi, Giovanni Bernardo <1742-1831> [possessore]
Parma, Biblioteca Palatina, Parmense, Ms. Parm. 1821
copia1275-1310
Manoscritto membranaceo ; 1275-1310 ; corretta successione delle carte: 1-102, 111-118, 103-110, 119-186; Una sola mano verga l'intero codice: scrittura tradizionale mimetica, ad asse diritto, tratteggio angoloso, ductus posato. Pagine ornate a cc. 9...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000281930]
Leopardi, Giacomo <1798-1837>
Ferroni Tommasini, Antonietta <1780-1839>; Maestri, Ferdinando <1786-1860>; Tommasini Maestri, Adelaide <1798-1845>
Parma, Biblioteca Palatina, Epistolario Parmense, Cass. 170. Carteggio di Antonietta Tommasini
Recanati, Pisa, Firenze, Roma e Napoli, autografo e copia con firma autografa1826-1837
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000297920_1]
Guardia Palatina
Incollata su un foglio della raccolta con altre incisioni titolo impresso in basso Timbro ovale: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 3. - DAL 1849 AL 1870 - APPENDICE TRUPPE PONTIFICIE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3899]
Calvi, Marco Fabio <m. 1527>
Via Palatina / [M. Fabio Calvo]
Basilea ; apud Hier. Frobenium & Nic. Episcopium [Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>]1556
Titolo al centro ; Orientata col nord a destra
Fa parte di: Antiquae vrbis Romae cum regionibus simulachrum, authore M. Fabio Caluo Rhauennate {RMLE019622}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0814239]
Savonarola, Hieronymus
Predica fatta il 28 Ottobre 1496
[Firenze : Antonio Tubini, Laurentius (Francisci) de Alopa, Venetus e Andrea Ghirlandi][dopo 1500]
Bncf - testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ISTC:is00248000]
Marcellus, Ancyranus <sec. 4>; Athanasius : Alexandrinus <ca. 295-373>; Apollinaris : Laodicenus <sec. 4.>
Borbone, Carlo Ludovico <1799-1883> [possessore]; Buonvisi, Francesco <1627-1700> [possessore]
Parma, Biblioteca Palatina, Palatino, MS. Pal. 10
copia, più mani1276-1300
Manoscritto membranaceo, guardie cartacee; fascicoli legati; 1276-1300 data stimata; cc. IV + 271 + III; la numerazione dei fogli va da 1 a 269, + 183bis e 234 bis, per un totale di 271; l'ordine dei fogli è perturbato ed è ricostruito come segue: da...
Marcellus, Ancyranus, De incarnatione et contra Arianos f.1r
Athanasius : Alexandrinus, Orationes contra Arianos ff. 10r-67r ; Homilia in illud Omnia mihi tradita ff. 67r-70v ; Epistulae ad Serapionem ff. 70v-74r ; Epistulae ad Serapionem ff. 74r-86v ; De decretis Nicaenae synodi ff. 86v-109v ; De sententia Di...
Apollinaris : Laodicenus, Ad Iovianum ff. 269r, ll. 1-18 ; Ad imperatorum Iovianum ff. 269r, l. 18-269v
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000240023]
Denores, Giason <1530-1590>; Planudes, Maximus <1260 ca.-1330 ca.>; Pseudo Phocylides; Conterno, Francesco <sec. 16.>; Barbarano, Priamo <sec. 16.>; Thomas : Magister; Aristophanes <ca. 445-ca. 385 a.C.>; Balbeno, Giovanni <16. sec.>
Borbone, Carlo Ludovico <1799-1883> [possessore]; Buonvisi, Francesco <1627-1700> [possessore]
Parma, Biblioteca Palatina, Palatino, Ms. Pal. 260
Cipro : copia, più mani1451-1600
Manoscritto cartaceo ; composito di 2 elementi ; 1451-1600 ; Iniziali semplici, nelle sezioni greche le segnature dei fascicoli, i titoli, le iniziali e le glosse interlineari in inchiostro rosso; le incipitarie sono fitomorfe ; sono presenti inizial...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000240314]
Theodoretus : Cyrensis <vescovo ; 393-ca. 465>
Borbone, Carlo Ludovico <1799-1883> [possessore]; Buonvisi, Francesco <1627-1700> [possessore]; Nikephoros <sacerdote ; fl. 1131> [copista]
Parma, Biblioteca Palatina, Palatino, Ms. Pal. 16
copia, Nikephoros <sacerdote ; fl. 1131>1131
Manoscritto membranaceo ; Niceforo sacerdote (f. 202v) verga l'intero codice in una scrittura di tipo formale, con ductus piuttosto posato; l'esecuzione è lievemente trascurata; suoi sono anche i marginali e le aggiunte di interi versi ai ff. 4r, 10v...
il corretto ordine dei fogli è il seguente: 1, 3, 5, 4, 7, 6, 8, 2, 9, 34-40, 10-33, 41-199, 203-210, 200, 202. Iniziali semplici di colore rosso. In inchiostro marrone o rosso; iniziali con o senza ornamenti fitomorfi, a doppio tratto (inchiostro ro...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000240287]
Borbone, Carlo Ludovico <1799-1883> [possessore]; Buonvisi, Francesco <1627-1700> [possessore]; Francesco, Carbone <sec. 15> [possessore]
Parma, Biblioteca Palatina, Palatino, Ms. Pal. 14
Italia meridionale : copia1100-1150
Manoscritto membranaceo ; 1100-1150 ; verga l'intero codice una sola mano riconducibile allo stile di Rossano (prima metà del XII secolo; cfr. D'Agostino-Martani 2010): l'esecuzione è accurata pur mostrando un ductus talvolta corsivo e un leggero con...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000240166]
Theophylactus : Achridensis <vescovo ; m. 1107>
Borbone, Carlo Ludovico <1799-1883> [possessore]; Buonvisi, Francesco <1627-1700> [possessore]
Parma, Biblioteca Palatina, Palatino, Ms. Pal. 15
copia, più mani1151-1200
Manoscritto membranaceo ; 1151-1200 ; Iniziali semplici di colore rosso ; Le iniziali maiuscole e i titoli in maiuscola sono spesso riempiti o ripassati con inchiostro giallo; è adoperata una scrittura distintiva (epigraphische Auszeignungsmajuskel) ...
Testi del Vangelo di Matteo e di Marco alternati con il commentario di Teofilatto.
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000240188]
Borbone, Maria Luisa : di <regina consorte d'Etruria> [possessore]; Buonvisi, Francesco <1627-1700> [possessore]; Malvezzi, Alessandro <15. sec.> [possessore]; Odorici, Federico <1807-1884> [possessore]
Parma, Biblioteca Palatina, Palatino, Ms. Pal. 5
Costantinopoli, Messina ; Monastero del S. Salvatore0900-1100
Manoscritto membranaceo ; composito di 2 elementi ; 0900-1100 ; Alla c. 285v, in calce al Menologio, sono stati scritti in epoca posteriore alla fattura del codice due obituari utili alla ricostruzione della vicenda del manoscritto. Prima colonna: Ὲκ...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000281913]
Ptolemaeus, Claudius <100 d.C.-ca.178 d.C.>; Dionysius : Periegetes <sec. 4>; Damilas, Antonius <sec. 15. 1. metà-post 1504>, [epitomatore]
Borbone, Carlo Ludovico <1799-1883> [possessore]; Apostolius, Michael [copista]; Damilas, Antonius [copista]
Parma, Biblioteca Palatina, Palatino, Ms. Pal. 9
copia, Apostolius, Michael ; Damilas, Antonius1451-1476
Manoscritto cartaceo ; composito di 2 elementi ; 1451-1476. I copisti Antonio Damilas (nativo di Creta) e Michele Apostolis (che insegnò sull'isola dopo la presa di Costantinopoli nel 1453) orientano per un'origine cretese del manoscritto, origine cr...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000239995]
Oddi, Mauro <1639-1702>
Parmigianino; Caraglio, Gian Jacopo
[Adorazione dei pastori] / Franc. Parm. Inve. ; Mauro Oddi Sculp
[S.l. : s.n.]1664
Titolo attribuito ; Bibliografia: In Praesepio, Roma 1987, n. 202 p. 129 ; Stampa raffigurante la Madonna seduta vicino ad una colonna, accanto il Bambino, intorno pastori ed un caprone. Sullo sfondo S. Giuseppe sella l'asino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205901]
Vico, Enea <1523?-1567>
Parmigianino
[Venere nella fucina di Vulcano] / AE. V. ; Franc. Parm. In.
In Roma : si stampano da Gio. Iacomo Rossi alla Pace [Salamanca, Antonio ; De Rossi, Giovanni Giacomo]1543
Monogramma AEV a sinistra nel davanzale della finestra ; Titolo attribuito da bibliografia: Parmigianino tradotto, Milano 2003, n. 245 p. 136-137 ; Probabile terzo stato, ma è stata erasa l'indicazione Ant. Sal exc. sulla destra sopra la freccia ; St...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205800]
mittente: Borgo Rinaldi uomo d'arme, mittente ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Burgus ranaldus alla c. 2v Girolamo Pilli, mittente ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Gierolamus d(e) pillis alla c. 2v; destinatario: *Dieci della *libert�� e della *pace Firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come Mag(nifi)cis et potentibus d(omi)nis decemviris balie reip(u)b(lice) (floren)tine alla c. 2v Gabriele Malaspina marchese di Fosdinovo; 1435/1438?-1508, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come il marchese alla c. 1r Leonardo Malaspina nipote di Gabriele, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come marchese Lionardo alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli II/52
Lettera, Fivizzano 1496-08-23 ( Nel testo: "die 23 augusti 1496". )
mm. 312x209 (c. 1r); piccole macchie di umido.)
A c. 2v, capovolto, l'indirizzo: "Mag(nifi)cis et potentibus d(omi)nis decemviris balie reip(u)b(lice) (floren)tine nostris singu(larissim)is"; traccia del sigillo.
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "52", numero del documento all'interno della cass...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 03/12/2008 9.55.08 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_II_52]