Risultati ricerca
Amaduzzi, Giovanni Cristoforo <1740-1792>; Proclus : Diadochus <410ca.-485>; Pindemonte, Ippolito <conte ; 1753-1828>
Amaduzzi, Giovanni Cristofano <1740-1792> [possessore]; Bodoni, Giambattista <1740-1813> [possessore]
Parma, Biblioteca Palatina, Parmense, Ms. Parm. 1496
Roma, copia1791
Manoscritto cartaceo ; Mano anonima della fine del XVIII secolo ; Il Parmense 1496 è una copia calligrafica commissionata da Giovanni Cristofano Amaduzzi (su di lui cfr. Fabi, 1960, 612-615) verso la fine del 1791, come si ricava da una lettera dello...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000243008]
mittente: Piergiovanni Ricasoli, mittente ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Petrus Jo. d(e) Ricasolis alla c. 1v; destinatario: *Dieci della *libert�� e della *pace Firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come Mag(nifi)cis D(omi)nis Decemviris Libertatis et Balie alla c. 2v Piero Capponi ambasciatore della Repubblica Fiorentina ; 1446-1496, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come piero alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli II/58
Lettera, Pontedera 1496-09-25 ( Nel testo: "Die xxv septembre 1496". )
mm. 292x216 (c. 1r); bianca c. 2r.)
A c. 2v indirizzo: "Mag(nifi)cis D(omi)nis Decemviris Libertatis et Balie Reip(ublice) Floren(tine) D(omi)nis meis obser(vandissi)mis. (Fl)orentie"; traccia del sigillo.
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "58", numero del documento all'interno della...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 05/12/2008 11.35.46 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_II_58]
mittente: Antonio Canigiani politico fiorentino ; n. 1449, mittente ( DBI; Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Ant(onius) de Canigianis alla c. 2r; destinatario: *Dieci della *libert�� e della *pace Firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come Mag(nifi)cis D(omi)nis decem viris liber(ta)tis et Balie alla c. 2v Antonio Giacomini Tebalducci politico fiorentino ; 1456-1518, nome citato ( DBI; Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ant(oni)o Giacomini alla c. 1r Maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Limperadore alla c. 1r Ciriaco dei da Borgo San Sepolcro dei da Borgo San Sepolcro uomo d'a Palamidesi uomo d'arme, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Criaco alla c. 1v Piero delMonte Santa Maria condottiero di ventura ; m. 1509 , nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come il S(ignor) P(ier)o alla c. 1v Bernardo del del uomo d'ar Beccuto uomo d'armi, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come B(er)nardo del Beccuto alla c. 1v Piergiovanni Ricasoli, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Pierg(iovann)i alla c. 2r Giovan Francesco Sanseverino conte di Cajazzo ; m. 1501, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come il Conte di Caiazo alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli II/60
Lettera, Pontedera 1496-10-22 ( Nel testo: "die xxij octobris 1496". )
mm. 294x214 (c. 1r); macchia di umido sul margine inferiore destro di entrambe le carte.)
A c. 2v indirizzo: "Mag(nifi)cis D(omi)nis decem viris liber(ta)tis et Balie Reipu(bli)ce meis observand(issimis)"; traccia del sigillo.
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "60", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta ti...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 06/12/2008 9.53.06 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_II_60]
mittente: Andrea de' de' politic Pazzi politico fiorentino ; 1478-1516, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Andreas De Pazis alla c. 1v; destinatario: *Dieci della *libert�� e della *pace Firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come Mag(nifi)ci D(omi)nis n(ost)ris h(onora)n(di) Dce(m) viris libertatis et balie alla c. 1v Carlo Orsini condottiero ; m. 1505, nome citato ( Argegni ); il nome �� citato nel ms. come Carlo orsino alla c. 1r Vitellozzo Vitelli m. 1502, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Vitellozo alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli II/63
Lettera, Livorno 1496-10-30 ( Nel testo: "Die xxx octobris 1496". )
mm. 289x218; macchia di umido sul margine inferiore.)
A c. 1v indirizzo: "Mag(nifi)ci D(omi)nis n(ost)ris h(onora)n(di) Dece(m) viris libertatis et balie rei pu(bli)ce Florenti(ne)"; traccia del sigillo.
Un rigo di c. 1r �� cifrato e decifrato da altra mano in interlinea : " p(er)la volta di rasignano c...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 09/12/2008 11.30.33 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_II_63]
Parmense, Pietro
Parigi d'amore / Pietro Parmense.
Roma : Citt�� nuova.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00577591]
De Nitto, Giuseppe
Biblioteca Palatina, Palazzo reale, Caserta / Giuseppe De Nitto
Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato-Libreria dello Stato.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0059819]
[Ufficiale della Guardia Palatina in grande e bassa tenuta. 1857]
ROMA1857-01-01-1857-12-31
In alto a destra: "19" In basso al centro manoscritto: "1857/ Grantenuta Bassatenuta/ Ufficiale". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 3. - DAL 1849 AL 1870 - GUARDIA PALATINA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3772]
[Tamburo Maggiore della Guardia Palatina in gran tenuta. 1857]
ROMA1857-01-01-1857-12-31
In alto a destra "16". In basso al centro manoscritto: "1857/ Gran Tenuta/ Tamburro Maggiore". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 3. - DAL 1849 AL 1870 - GUARDIA PALATINA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3766]
[Aiutante della Guardia Palatina in mezza e bassa tenuta]
ROMA1851-01-01-1851-12-31
In alto a destra: "10" In basso al centro manoscritto: "1851/ Mezzatenuta Bassa tenuta/ Aiutante" In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 3. - DAL 1849 AL 1870 - GUARDIA PALATINA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3760]
[Soldati della Guardia Palatina in gran tenuta. 1856]
ROMA1856-06-29
In alto a destra: "15" In basso al centro manoscritto: "29 giugno 1856/ Gran tenuta/ Comuni". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
La data potrebbe essere quella di esecuzione
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 3. - DAL 1849 AL 1870 - GUARDIA PALATINA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3765]
[Soldato della Guardia Palatina in gran tenuta. 1856]
ROMA1856-06-29
In alto a destra: "14" In basso al centro: "28 giugno 1856/ Truppe Pontificie/ 1 gennaio 1851 riuniti Capotori e Civici scelti detti Guardia Palatina/ Comune Grantenuta" In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Em...
Parzialmente colorato
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 3. - DAL 1849 AL 1870 - GUARDIA PALATINA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3764]
[Soldati della Guardia Palatina in bassa tenuta. 1857]
ROMA1857-01-01-1857-12-31
In alto a destra: "20" In basso al centro manoscritto: "1857/ Bassatenuta/ Comuni". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 3. - DAL 1849 AL 1870 - GUARDIA PALATINA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3774]
Eparcos, Antonio <1491-ca. 1571>
Beccadelli, Ludovico <1501-1572>; Pius <papa; 7.>
Parma, Biblioteca Palatina, Palatino, Ms. Pal. 1019/8
Venezia, Corfù : copia1551-1575
Unità codicologica 8; Estremi cronologici 1551-1575. c. 2BPrv: Eparcos Antonio, Lettera a Ludovico Beccadelli ; c. 3BPr: Eparcos Antonio, A Ludovico Beccadelli ; c. 5BPrv: Eparcos Antonio, Lettera a Papa Pio IV ; c. 6BPr: Eparcos Antonio, Lettera a L...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000229211_8]
Bergikios, Angelos [copista]; Beccadelli, Ludovico <1501-1572> [possessore]; Borbone, Carlo Ludovico <1799-1883> [possessore]
Parma, Biblioteca Palatina, Palatino, Ms. Pal. 556, cc. 113-131
Italia, copia; Bergikios, Angelos1500-1600
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000281919_cc.113-131]
Bessarion <cardinale ; 1403-1472>
Unione dei Sacerdoti Cattolici <Creta>
Parma, Biblioteca Palatina, Palatino, Ms. Pal. 1019/11
Roma1465-09-15
Unità codicologica 11. Il documento fa parte di un manoscritto cartaceo cc. 3 ; Estremi cronologici 1465-09-15
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000229331_11]
Priuli, Alvise; Aleandro, Girolamo <1480-1542>; Giganti, Antonio <1535-1598>
Beccadelli, Ludovico <1501-1572> [possessore]; Borbone, Carlo Ludovico <1799-1883> [possessore]
Parma, Biblioteca Palatina, Palatino, Ms. Pal. 555 pp.761-764
copia1401-1600
Manoscritto cartaceo ; composito ; 1401-1600 ; composito fattizio; raccolta di carmina latini con inserimento di un distico greco alla p. 764 e di un componimento greco-latino alla p. 784. Qui saranno considerate le pagine 761-764 (unità codicologica...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000242815]
Wilderer, Johann Hugo : von <compositore>; Bernardi, Antonio <scenografo>, artista (Pittore, etc.); Fabbri, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Krafft, George <compositore>; Picard, Nicola <coreografo>
Faustolo, favola pastorale per musica rappresentata alla Corte Elettorale Palatina
Düsseldorf : Per Gian Cristiano Scleuter [Dusseldorf ; Schleuter, Johann Christian]1706
5 atti ; Fascicolazione A2, B-I3, K ; Alle cc. [1-2 v.]: Argomento ; A c. [2 r.]: Personaggi ; Alla fine degli atti balli ; Indicazioni editoriali e responsabilità sono prese dal colophon
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320382]
mittente: Guglielmo de' de' membro dei Pazzi membro dei Richiesti ; fl. 1466, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Comiss(aris) Ge(nera)lis in castris (Il nome si desume da C. M. II/56) Paolantonio Soderini condottiero ; gonfaloniere ; 1448-1499, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Comiss(aris) Ge(nera)lis in castris (Il nome si desume da C. M. II/56); destinatario: *Dieci della *libert�� e della *pace Firenze, destinatario Ciriaco dei da Borgo San Sepolcro dei da Borgo San Sepolcro uomo d'a Palamidesi uomo d'arme, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come mess(er) Chriaco alla c. 1r Ercole Bentivoglio uomo d'arme ; 1459-1508, nome citato ( Argegni ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Hercule alla c. 1v Piero delMonte Santa Maria condottiero di ventura ; m. 1509 , nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come S(igno)re Piero alla c. 1r Francesco conte di Monteaguto ; uomo d'arme, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Co(n)te checco alla c. 2r Vitello Dal Borgo uomo d'arme, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come vitello dalborgo alla c. 2r Giovanni Fabbroni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Giovan(ni) fabbroni alla c. 2r Filippetto Corso, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come filippetto corso alla c. 2r Giampaolo Baglioni 1470?-1520, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Gio. paulo baglionj alla c. 2r Manno Dal Borgo uomo d'arme, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Manno dal Borgo alla c. 2r Lodovico Masi, nome citato ( "Consulte e pratiche della Repubblica Fiorentina. 1495-1497", Gen��ve, 2002 ); il nome �� citato nel ms. come lodovico Masi alla c. 2r Ranuccio daMarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, nome citato ( Argegni ); il nome �� citato nel ms. come el Co(n)e Renuccio alla c. 1v
Scheda del ms. Carte Machiavelli II/55
Lettera, Pontedera 1496-09-19 ( Nel testo: "Die xjx sept(embre) 1496 hora iij". )
mm. 291x218 (c. 1r).)
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "55", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.
A cc. 1r e 2r, nell'angolo su...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 04/12/2008 10.13.56 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_II_55]
Hirst, Michael; Dunkerton, Jill
Michelangelo giovane : pittore e scultore a Roma, 1496-1501 / Michael Hirst, Jill Dunkerton
Modena : F. C. Panini.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00590205]
Monte Castello di Vibio
Giubbini, Giovanna; Italia : Soprintendenza archivistica per l'Umbria
��Gli ��archivi della comunit�� di Montecastello, 1496-1860 : inventari / a cura di Giovanna Giubbini
Perugia : [s. n.].1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0451688]