Risultati ricerca
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Gruppo di statue detto il Foro di Farnese. Opera meravigliosa di Taurisco ed Apollonio scultori Greci scolpita in un solo marmo grande per larghezza e lunghezza (ped. 14) e per altezza (ped. 18). Nel Palazzo Farnese, poi nel Museo borbonico a Napoli
1704
Tavola LXXVIII
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_078]
Piovene, Pietro<gesuita ; 1673-1735>
��[2]: I ��Cesari in metallo mezzano e piccolo raccolti nel Museo Farnese tomo decimo, che contiene le medaglie di Nerva, di Traiano, di Plotina, e di Matidia. Opera di Pietro Piovene della Compagnia di Ges��, ...
In Parma : nella stamperia di S.A.S.1727
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE020177]
Piovene, Pietro<gesuita ; 1673-1735>
��[1]: I ��Cesari in metallo mezzano e piccolo raccolti nel Museo Farnese tomo nono, che contiene le medaglie di Domiziano, di Domizia, e di Giulia di Tito. Opera di Pietro Piovene della Compagnia di Ges��, ...
In Parma : nella stamperia di S.A.S.1724
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E027139]
Ivanovich, Cristoforo<sec. 17.>
Catani, Giovanni Battista
Poesie di Cristoforo Iuanouich. Con l'aggiunta di varie Lettere di proposta, e riposta, e della Fenice panegirico alla memoria del gran Lazzero Mocenigo. Sagrate all'altezza serenissima di Ranuccio Secondo Farnese, duca di Parma, e Piacenza, et c.
In Venezia : appresso Gio. Battista Catani.1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE001370]
Coattino, Francesco; Coattino, Francesco
Raccolta d'orationi, et rime di diuersi, co'l discorso, descrittione dell'essequie, & disegno del catafalco nella morte dell'illustriss. & reuerendiss. cardinal Farnese, fatta da Francesco Coattini. Con la tauola di tutti gl'auttori ..
In Roma : per Francesco Coattini.1589
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE014762]
Caymo, Norberto
Fabbri, Giovanni <m. 1777>; Avignoni, Giacinto; Dalla Volpe, Lelio
Della vita di Santa Paola vedova matrona romana fondatrice dell'ordine Girolamino libri quattro scritti da un monaco del medesimo ordine della congregazione d'Italia e dedicati alla sacra cattolica maesta d'Elisabetta Farnese ..
In Bologna : nella stamperia di Lelio dalla Volpe.1752
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE021705]
Arcangeli, Arcangelo<sec. 17.>
Vita della madre Brigida di Ges�� fondatrice del Collegio di S. Orsola in Piacenza scritta dal padre Arcangelo Arcangeli della Compagnia di Ges�� e dedicata alla sacra cattolica real maest�� di Elisabetta Farnese ...
In Roma : nella stamperia de' Rossi.1759
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016265]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Hora con corona di fiori nella sinistra, ornata dai Romani del nome di Dea de' fiori e dei giochi florali perché avesse lasciato erede delle sue facoltà acquistate disonestamente il Senato. Nel Palazzo Farnese
1704
Tavola XXXV
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_035]
Capece, Carlo Sigismondo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Visir discacciato opera scenica del sig. Carlo Sigismondo Capece, da rappresentarsi in Roma nell' antico teatro del Mascarone di Farnese nel carneuale dell' anno 1718. Dedicata all' illustriss., ... Francesco Maria Ruspoli ..
In Roma, nella stamperia di Gio. Franc. Buagni. Si vendano da Gregorio Settari libraro alla porticella della chiesa di s. Ignazio [Roma ; Settari, Gregorio ; Buagni, Giovanni Francesco]1718
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025014]
Boccabadati, Giovan Battista
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Scipione, ouero le gare eroiche, opera scenica del dottor Gio. Battista Boccabadati, rappresentata dagl'illustrissimi signori del Collegio de Nobili in Modona l'anno 1693. In occasione delle nozze delle altezze serenissime di Francesco d'Este, e margherita Farnese, ..
In Modona : per Antonio Capponi, e gl'eredi del Pontiroli [Modena ; Capponi, Antonio & Pontiroli, eredi]1693
Data della rappresentazione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023544]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Borghi, Domenico <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Paita, Giovanni <interprete>; Merighi, Antonia <interprete>; Bernardi, Gian-Carlo <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Vinci, Leonardo <compositore>; Bonazzoli, Cesare <personale di produzione>; Righini, Pietro <1907-nd>, scenografo; Schizzati, Giovanni Antonio <licenziatore>; Galli, Giuseppe Maria <licenziatore>; Graziano, A <licenziatore>; Farnese, Antonio <Duca di Parma>, dedicatario; Bordoni, Faustina <interprete>
Il trionfo di Camilla, dramma per musica da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma nella primavera dell'anno 1725, dedicato a sua altezza Ser.ma il signor principe Antonio Farnese
In Parma : Eredi di Paolo Monti [Parma ; Monti, Paolo eredi]1725
Libretto di S. Stampiglia ; Nome del compositore a p. XI ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. VII: sonetto di dedica ; A p. IX: argomento ; A p. X-XI: personaggi e mutazioni di scene ; A p. XII: protesta ; Nelle ultime pp.: imprimatur e scene mutate
Titolo uniforme: Il trionfo di Camilla
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318870]
Trombadori, Antonello; Stefanelli Torossi, Lucia
Gli artisti di Villa Strohl-Fern tra Simbolismo e Novecento : Galleria Arco Farnese, Roma, 28 aprile-10 giugno 1983 / a cura di Lucia Stefanelli Torossi ; presentazione di Antonello Trombadori
³Roma] : De Luca.1983
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0315061]
Salvetti, Antonio <1854-1931>
Ricordi di Cremona e Piacenza. Ricordi dal vero. Porta dell'oratorio nel Palazzo Farnese a Piacenza (sec. XVI). Capitelli nel Cortile del Palazzo Raimondi - Fieschi a Cremona, opera di Giov. Gaspero Pedoni (1499). (serie 1, vol. 3, 1880:fasc. 10)
1880
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1880 3 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1880_3_1-12_sp056_6559]
Bartoli, Pietro Sante <1635-1700>
De Rossi, Giovanni Giacomo
Colonna Traiana eretta dal senato, e popolo romano all'imperatore Traiano Augusto nel suo foro in Roma. Scolpita con l'historie della guerra dacica la prima e la seconda espeditione, e vittoria contro il re Decebalo. Nuovamente disegnata, et intagliata da Pietro Santi Bartoli. Con l'espositione latina d'Alfonso Ciaccone, compendiata nella vulgare lingua sotto ciascuna immagine, accresciuta di medaglie, inscrittioni, e trofei, da Gio. Pietro Bellori. ..
In Roma : ... data in luce da Gio. Giacomo de Rossi dalle sue stampe : alla Pace.1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030287]
Du Pérac, Etienne <1525?-1604>
Disegno della colonna Traiana, che fu da lui drizzata, in mezzo al suo foro doue si uede con marauigliosa arte scolpita, di basso rileuo, dogni intorno la guerra di Dacia, con altri gloriosi gesti di questo principe, Questa colonna è d'opera Toscana è alta 128 piedi, ui si monta in cima con 173 gradi, Qui dice Dione, che furono riposto le ossa di questo principe, Hora si uede detta colonna sana e sansa esser guasta del fuoco, eccetto un pocho a basso nel piedestalo
[In Roma : appresso Lorenzo della Vaccheria alla insegna della palma, 1575]1575
Veduta della colonna Traiana al centro, all'interno di una cavità nel terreno, la colonna istoriata su un alto basamento decorato e munito di porta chiusa svetta senza essere sormontata da nessuna statua. Sullo sfondo a sinistra è la chiesa di Santa ...
Incisa da Etienne Du Perac, cfr.: A. Linzeler, Inventaire du fonds francais. Graveurs du seizième siècle, Tome premier, Paris 1932, pp. 313-314, n. 33 ; Tratta dall'opera: I vestigi dell'antichità di Roma, In Roma : appresso Lorenzo della Vaccheria a...
Precedente inventario 7774; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0832967]
Fornari Schianchi, Lucia; Spinosa, Nicola
��I ��Farnese : arte e collezionismo : Palazzo ducale di Colorno, Parma, 4 marzo-21 maggio 1995; Galleria nazionale di Capodimonte, Napoli, 30 settembre-17 dicembre 1995; Haus der Kunst, Monaco di Baviera, 1 giugno-27 agosto 1995 / a cura di Lucia Fornari Schianchi, Nicola Spinosa
Milano : Electa.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0252253]
Calvesi, Maurizio <1927- >; Fornari Schianchi, Lucia; Pulini, Massimo; Frattarolo, Eleonora; Leonotti, Luciano
Massimo Pulini: il museo sonnambulo : dipinti, allestimenti, oggetti e dialoghi : Parma, Teatro Farnese e Voltoni del Guazzatoio, Palazzo della Pilotta, 2 aprile-23 maggio 1999 / a cura di Lucia Fornari Schianchi ; testi di Maurizio Calvesi, Lucia Fornari Schianchi, Eleonora Frattarolo ; fotografie della mostra: Luciano Leonotti
[S. l.] : GPN.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0429698]
Massimo : della Purificazione
Stamperia Ducale <Parma ; prima del 1768>
Raguaglio istorico della nascita, vita, e morte di suor Teresa Margherita dell'Incarnazione gi�� nel secolo serenissima principessa Caterina Farnese indi resasi monaca scalza nel monastero de Santi Antonio, e Teresa di Parma scritto fedelmente dal p. fr�� Massimo della Purificazione ..
In Parma : nella Stamparia Ducale.1691
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007726]
Salvadori, Andrea <m. 1635>
Cecconcelli, Pietro
��La ��Flora, o vero Il Natal de' Fiori, fauola d'Andrea Saluadori, rappresentata in musica recitatiua nel teatro del serenissimo gran duca, per le reali nozze del serenissimo Odoardo Farnese, e della serenissima Margherita di Toscana duchi di Parma, e Piacenza, &c. ..
In Firenze : per Pietro Cecconcelli.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE001341]
Pedrusi, Paolo
Stamperia di S.A.S. <Parma>
��3: I ��Cesari in argento da Adriano fino a Caracalla, e Geta raccolti nel Farnese Museo e pubblicati colle loro congrue interpretazioni. Tomo terzo composto dal padre Paolo Pedrusi della Compagnia di Ges��, e dedicato all'Altezza Serenissima di Francesco Primo ..
In Parma : nella stamperia di S.A.S.1703
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE020163]
Pedrusi, Paolo
Westerhout, Arnold : van <1651-1725>; Spolverini, Ilario; Sintes, Giovanni Battista <ca. 1680-ca.1760>; Stamperia di S.A.S. <Parma>
��4: I ��Cesari in argento da Macrino, sino a' Eraclio raccolti nel Farnese Museo e pubblicati colle loro congrue interpretazioni. Tomo quarto. Composto dal padre Paolo Pedrusi della Compagnia di Ges��, e dedicato all'altezza serenissima di Francesco primo duca di Parma, Piacenza, &c
In Parma : nella stampa di S.A.S.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE020165]